PDA

View Full Version : La nuova Palermo


IpseDixit
23-01-2007, 09:33
Finalmente in Sicilia si spendono bene i soldi destinati alle emergenze

http://www.iene.mediaset.it/video/video_1867.shtml

Tefnut
23-01-2007, 09:40
:(
che aggiungere?

ALBIZZIE
23-01-2007, 09:45
:(
che aggiungere?


beh, il saluto della iena: "ma vaff...."

sempreio
23-01-2007, 09:50
beh, il saluto della iena: "ma vaff...."

proprio :p

ALBIZZIE
23-01-2007, 09:56
però ci vorrebbe la testimonianza di qualche palemmitano doc, per illustrarci al meglio la situazione.

giannola
23-01-2007, 10:26
io sono palermitano.
Pur non essendo un fan del sindaco devo dire che le cose negli anni sono cambiate in meglio.
E' vero che ci sono alcuni che ancora l'acqua razionata, ma siamo ben lontani dai silos piantati in tutta la città nel primo mandato di Orlando, dove la maggioranza dei cittadini aveva (me compreso) l'acqua una volta ogni 2/3 giorni per poche ore al giorno.

Anche dal punto di vista artistico con la riapertura di molte attrazioni turistiche (come il castello alla zisa) e la rivalorizzazione del centro storico palermo ha guadagnato dal punto di vista turistico, tutta la zona limitrofa a via maqueda non è più solo una zona popolare e malfamata, ma ai mercati noti si aggiungono nuove attività commerciali che fanno si che la gente comune torni a passare per quelle vie storiche prima malfidate.

Certo non è tutto oro quello che luccica, c'è la piaga traffico, quella della nettezza urbana, quella della sicurezza dei cittadini (tutt'altro che risolta), però visto che al peggio nn c'è mai fine direi che tutto sommato nn mi lamenterei, non è che a napoli, roma e milano di problemi nn ce ne siano, dico bene ?

Pucceddu
23-01-2007, 10:34
io sono palermitano.
Pur non essendo un fan del sindaco devo dire che le cose negli anni sono cambiate in meglio.
E' vero che ci sono alcuni che ancora l'acqua razionata, ma siamo ben lontani dai silos piantati in tutta la città nel primo mandato di Orlando, dove la maggioranza dei cittadini aveva (me compreso) l'acqua una volta ogni 2/3 giorni per poche ore al giorno.

Anche dal punto di vista artistico con la riapertura di molte attrazioni turistiche (come il castello alla zisa) e la rivalorizzazione del centro storico palermo ha guadagnato dal punto di vista turistico, tutta la zona limitrofa a via maqueda non è più solo una zona popolare e malfamata, ma ai mercati noti si aggiungono nuove attività commerciali che fanno si che la gente comune torni a passare per quelle vie storiche prima malfidate.

Certo non è tutto oro quello che luccica, c'è la piaga traffico, quella della nettezza urbana, quella della sicurezza dei cittadini (tutt'altro che risolta), però visto che al peggio nn c'è mai fine direi che tutto sommato nn mi lamenterei, non è che a napoli, roma e milano di problemi nn ce ne siano, dico bene ?
A Napoli decisamente, ci sono, ma come dici tu, non solo quel poco che c'e' ce lo si fa bastare.Certo che con la iervolino non e' migliorata granche', il vero salto lo si e' fatto con bassolino, ma da li direi calma piatta. :cry:

giannola
23-01-2007, 10:48
A Napoli decisamente, ci sono, ma come dici tu, non solo quel poco che c'e' ce lo si fa bastare.Certo che con la iervolino non e' migliorata granche', il vero salto lo si e' fatto con bassolino, ma da li direi calma piatta. :cry:

sarà perchè da meridionale ho vissuto sulla mia pelle i decenni di immobilismo che affliggono palermo come il resto del meridione, per cui quando vedo che l'acqua finalmente arriva, che grazie all'annuale la scuola adotta un monumento palermitani e turisti possono entrare gratis nei monumenti della loro città ed avere delle guide personali che sono state compiute alcune opere per snellire il traffico nell'arteria principale.
Beh allora mi dico "certo molte sono le cose ancora da fare, ma almeno abbiamo iniziato".

che poi anche le iene sono furbe andare a cercare col lanternino le vie non illuminate (via sagittario che è in una delle zone più degradate) oppure la bretella che è un'opera assolutamente ausiliaria (ci sarebbe da discuterne), non vedo perchè non hanno parlato e fatto vedere il castello alla zisa, la parte del centro storico rimodernata, il parco di villa trabia.
La cosa che mi turba è che devono dare una immagine di palermo totalmente falsata solo per andare contro il sindaco.
Diciamo per essere onesti che palermo non è proprio quella descritta dai cartelloni ma non è nemmeno quella che vogliono descrivere le iene.
E' una grande città con tanti problemi, che a risolverli non basta schioccare le dita.

Tefnut
23-01-2007, 10:53
io li servizio delle iene l'ho visto come un atto di "accusa" verso lo spendere 1milione e 800mila euro per fare pubblicità alla città stessa..

usando 620milaeuro dal fondo di riserva...


Dal servizio si capiva benissimo che le cose che non andavano erando andate a "cercarle col lanternino" :)

amd1ghz
23-01-2007, 11:06
non hanno tutti i torti

1 milione e ottocentomila EURO si potevano usare per fare qualcos'altro e non per della carta da parati che tra qualche giorno sarà marcia .

io fossi palermitano mi incazzarei non poco .

joesun
23-01-2007, 11:10
io sono palermitano.
Pur non essendo un fan del sindaco devo dire che le cose negli anni sono cambiate in meglio.
E' vero che ci sono alcuni che ancora l'acqua razionata, ma siamo ben lontani dai silos piantati in tutta la città nel primo mandato di Orlando, dove la maggioranza dei cittadini aveva (me compreso) l'acqua una volta ogni 2/3 giorni per poche ore al giorno.

Anche dal punto di vista artistico con la riapertura di molte attrazioni turistiche (come il castello alla zisa) e la rivalorizzazione del centro storico palermo ha guadagnato dal punto di vista turistico, tutta la zona limitrofa a via maqueda non è più solo una zona popolare e malfamata, ma ai mercati noti si aggiungono nuove attività commerciali che fanno si che la gente comune torni a passare per quelle vie storiche prima malfidate.

Certo non è tutto oro quello che luccica, c'è la piaga traffico, quella della nettezza urbana, quella della sicurezza dei cittadini (tutt'altro che risolta), però visto che al peggio nn c'è mai fine direi che tutto sommato nn mi lamenterei, non è che a napoli, roma e milano di problemi nn ce ne siano, dico bene ?

il sindaco ha vinto :rolleyes: ...in che zona abiti? il fatto è che a palermo i servizi riguardano la zona a traffico limitato...chi sta dentro vive bene, chi sta fuori è fermo a decine di anni fa...abusivismo edilizio, carenza di acqua, servizi inesistenti, sporcizia e degrado.

poi il palermitano che va a fare compere in centro vede i cartelloni, i bus tutti colorati, un sacco di forze dell'ordine e dice:"minchia ma stu sinnacu (sindaco) è bravo!"...non sapendo che grazie a quel sindaco (e a suoi collaboratori soprattutto, daco che l'unica cosa di cui è realmente capace cammarata è giocare a tennis al TC2) mentre fanno compere respirano una quantità di emissioni e polveri sottili che un giorno li farà stare molto male...

una chicca: cammarata, in vacanza alle maldive con suo compare totò cuffaro, ha scritto una lettera a prodi per il rinnovo della carica di commissario speciale sia per lui che per suo compare...sai, non poter sperperare liberamente i soldi degli italiani per i propri affarucci è una cosa che li fa soffrire molto...soprattutto per il bene dei cittadini...

che poi, mi domando...se "l'emergenza idrica è acqua passata" che se ne fanno del titolo di commissario straordinario per l'emergenza idrica? e se la città è tanto pulita e ordinata da essere addirittura "cool", che cazzo se ne fa cammarata della carica di commissario straordinario per l'emergenza rifiuti e traffico?

secondo me sono dei criminali che si fottono una gran quantità di denaro, e per confondere le acque, ti fanno l'autobus tutto colorato, i cartelloni scricchianespole e una caterva di vigli urbani messi a guardia della sicurezza del cittadino...in realtà l'autobus colorato non serve se i mezzi pubblici in generale fanno schifo, i cartelloni vengono fatti con i soldi che dovrebbero essere destinati ad opere urgenti, quali i riscaldamenti delle scuola di via maqueda (e chissà quante altre), e gli straordinari dei vigili urbani vengono pagati con i soldi delle multe (conflitto di interessi o no?) quando questi soldi dovrebbero essere impiegati ad esempio per creare piste ciclabili...e pensare che, anche se qualcuno fa notare in sede istituzionale queste cose, allora resta inascoltato.

questa città mi fa veramente :Puke: , come la maggior parte dei cittadini.

dantes76
23-01-2007, 11:30
io sono palermitano.
Pur non essendo un fan del sindaco devo dire che le cose negli anni sono cambiate in meglio.
E' vero che ci sono alcuni che ancora l'acqua razionata, ma siamo ben lontani dai silos piantati in tutta la città nel primo mandato di Orlando, dove la maggioranza dei cittadini aveva (me compreso) l'acqua una volta ogni 2/3 giorni per poche ore al giorno.


piu di 20 anni fa'..... e grazie..

Brand
23-01-2007, 11:35
ma da li direi calma piatta. :cry:


Calma piatta?
Per me invece la freccia del grafico è a picco.

giannola
23-01-2007, 11:39
piu di 20 anni fa'..... e grazie..

..e prego. :D
l'importante è che qualcuno mi abbia tolto la rogna di dovermi lavare a comando, come succedeva quando l'acqua arrivava per i caxxi suoi e se veniva alle 6 mi lavavo alle 6, se veniva alle 23 mi lavavo alle 23 (perchè ovviamente l'avrebbero tolta prima delle 5).

Idem per quanto riguarda lavare i piatti e la biancheria.

Prima c'era un grosso disagio per molti, ora c'è per pochi.
In ogni caso c'è chi è stato e sta peggio, come vi sembra avere l'acqua ogni 8/10 giorni ?

dantes76
23-01-2007, 11:40
..e prego. :D
l'importante è che qualcuno mi abbia tolto la rogna di dovermi lavare a comando, come succedeva quando l'acqua arrivava per i caxxi suoi e se veniva alle 6 mi lavavo alle 6, se veniva alle 23 mi lavavo alle 23 (perchè ovviamente l'avrebbero tolta prima delle 5).

Idem per quanto riguarda lavare i piatti e la biancheria.

Prima c'era un grosso disagio per molti, ora c'è per pochi.
In ogni caso c'è chi è stato e sta peggio, come vi sembra avere l'acqua ogni 8/10 giorni ?

pochi? ZEN? CEP?

8310
23-01-2007, 11:42
io sono palermitano.
Pur non essendo un fan del sindaco devo dire che le cose negli anni sono cambiate in meglio.
E' vero che ci sono alcuni che ancora l'acqua razionata, ma siamo ben lontani dai silos piantati in tutta la città nel primo mandato di Orlando, dove la maggioranza dei cittadini aveva (me compreso) l'acqua una volta ogni 2/3 giorni per poche ore al giorno.

Anche dal punto di vista artistico con la riapertura di molte attrazioni turistiche (come il castello alla zisa) e la rivalorizzazione del centro storico palermo ha guadagnato dal punto di vista turistico, tutta la zona limitrofa a via maqueda non è più solo una zona popolare e malfamata, ma ai mercati noti si aggiungono nuove attività commerciali che fanno si che la gente comune torni a passare per quelle vie storiche prima malfidate.

Certo non è tutto oro quello che luccica, c'è la piaga traffico, quella della nettezza urbana, quella della sicurezza dei cittadini (tutt'altro che risolta), però visto che al peggio nn c'è mai fine direi che tutto sommato nn mi lamenterei, non è che a napoli, roma e milano di problemi nn ce ne siano, dico bene ?

Quoto tutto. Cammarata (fino a pochi anni fa conosciuto come uomo "stupefacente" :asd: ) ha positivamente sorpreso. Certo qualche scelta opinabile l'ha fatta (tipo i tram: poteva puntare sulla metropolitana, che allo stato attuale fa schifo!), moltissimi problemi permangono però molti altri sono stati risolti (in tutto o in parte). Visto quello che (non) avevano saputo fare prima di lui..........
Sul fatto che si siano spesi soldi pubblici per pubblicità (leggi campagna elettorale a Cammarata) si può discutere :doh: Poteva uscirli di tasca sua :asd:

8310
23-01-2007, 11:44
pochi? ZEN? CEP?

ehm, prima era molto più di mezza Palermo in quella situazione :stordita:
Penso che troveranno una soluzione anche per quelle zone.... :rolleyes:

Ferdy78
23-01-2007, 11:46
Qui invece sono le zone dell'hinterland ad avere problemi idrici: uno si e quattro no :D :D
Dove sto io il servizio postale è del tutto partito: il postino se va bene passa ogni 20gg...deve andare bene nè :D :D
e sto a ridosso della città (200mt :D ) mica a turulifu!!

Per quanto riguarda i bei manifesti esposti dal sindaco di PA..in effetti erano soldi che potevano essere risparmiati!

Il dott. prof. Scapagnini non credo arrivi a ciò...il comune è già nudo da qualche anno :D Anche se forse la visita dei Padoa Schioppa, credo abbia portato qualche cosa :p :O :D

dantes76
23-01-2007, 11:47
ehm, prima era molto più di mezza Palermo in quella situazione :stordita:
Penso che troveranno una soluzione anche per quelle zone.... :rolleyes:

ZEN CEP borgo nuovo, borgo vecchio... fanno parte di milano...

8310
23-01-2007, 11:48
ZEN CEP borgo nuovo, borgo vecchio... fanno parte di milano...

Ma infatti mica ho detto che lì hanno risolto :stordita:

dantes76
23-01-2007, 11:51
Ma infatti mica ho detto che lì hanno risolto :stordita:

si ma parlavi della maggioranza della citta'

La maggioranza della citta' e fatta da zone popolari, non siamo a seattle...

giannola
23-01-2007, 11:54
pochi? ZEN? CEP?

quelle sono zone a se stanti.
e non è facile da spiegare per chi nn ci vive.
Prendiamo ad esempio lo zen, dire che è in mano alla mafia è quanto meno realistico.
Molti abitanti pagano l'immondizia o la luce o l'acqua agli organi di competenza ed ai mafiosi altrimenti non arriva nulla.
Ne serve a qualcosa il commissariato di polizia.
E' troppo poco.
E' una cosa che supera lo stesso impegno del sindaco.
Dunque dicevamo lo zen in condizioni pietose, eppure sono stati fatti degli spazi per far giocare i bambini.
Nè lascia indifferenti che tanti abbiano le parabole satellitari.
Sono delle contraddizioni che non si possono analizzare in poche righe, nè è questo il 3d adatto perchè usciremmo fuori tema.

8310
23-01-2007, 11:55
si ma parlavi della maggioranza della citta'

La maggioranza della citta' e fatta da zone popolari, non siamo a seattle...

Boh, a quanto mi risulta il centro grossi problemi non ne ha...e mi pare sia la maggior parte della città....
Bisognerebbe avere dei dati alla mano!A impressioni non si va lontano.

dantes76
23-01-2007, 11:55
quelle sono zone a se stanti.


sono quartieri di palermo .(punto)

dantes76
23-01-2007, 11:56
Boh, a quanto mi risulta il centro grossi problemi non ne ha...e mi pare sia la maggior parte della città....
Bisognerebbe avere dei dati alla mano!A impressioni non si va lontano.

definiamo centro: Corso vittorio emanuele e tutto quello che sta destra, scendendo da Monreale non e' centro e' Favelas

giannola
23-01-2007, 11:56
si ma parlavi della maggioranza della citta'

La maggioranza della citta' e fatta da zone popolari, non siamo a seattle...
catalogare il cep e lo zen come la maggioranza della città è quanto meno un azzardo visto che vi sono altri quartieri come politeama(pieno centro) e cuba-calatafimi dove cmq l'acqua mancava.

joesun
23-01-2007, 11:56
..e prego. :D
l'importante è che qualcuno mi abbia tolto la rogna di dovermi lavare a comando, come succedeva quando l'acqua arrivava per i caxxi suoi e se veniva alle 6 mi lavavo alle 6, se veniva alle 23 mi lavavo alle 23 (perchè ovviamente l'avrebbero tolta prima delle 5).

Idem per quanto riguarda lavare i piatti e la biancheria.

Prima c'era un grosso disagio per molti, ora c'è per pochi.
In ogni caso c'è chi è stato e sta peggio, come vi sembra avere l'acqua ogni 8/10 giorni ?

a parte la cazzata del "se veniva alle 6 mi lavavo alle 6, se veniva alle 23 mi lavavo alle 23" che in una città con carenza cronica d'acqua è da sprovveduti...a casa mia l'acqua del comune la mattina non è mai arrivata, eppure io la doccia me la sono sempre fatta la mattina perchè abbiamo sul tetto 2 recipienti da 500litri l'uno..ne abbiamo qualche ora la sera, giusto il tempo di riempire le bottiglie per l'acqua da bere e i recipienti. e basta.. e io abito in una zona relativamente centrale...penso a chi abita in zone più periferiche, dove ancora sono agli stessi regimi di 20 anni fa...

se vuoi rispondimi: in che zona di palermo abiti? perchè se sei nella zona di viale strasburgo, o di via libertà, per citarne due, allora chiaramente ti va tutto ok...ma se ti decentri giusto un pò...

giannola
23-01-2007, 11:58
definiamo centro: Corso vittorio emanuele e tutto quello che sta destra, scendendo da Monreale non e' centro e' Favelas
io non ho abitato nelle favelas, non definisco affatto corso calatafimi un posto da favelas.
Vuoi una definizione di favelas ?
vai in via cipressi e vedi.

dantes76
23-01-2007, 11:58
catalogare il cep e lo zen come la maggioranza della città è quanto meno un azzardo visto che vi sono altri quartieri come politeama(pieno centro) e cuba-calatafimi dove cmq l'acqua mancava.

azzardo? un dato di fatto, partiamo dallo zen per arrivare ai vari borghi
via oreto?

dantes76
23-01-2007, 11:59
io non ho abitato nelle favelas, non definisco affatto corso calatafimi un posto da favelas.
Vuoi una definizione di favelas ?
vai in via cipressi e vedi.

no ho detto corso vittorio emanuele( la zone desstra scendendo da monreale), mi sa che non sei di palermo...

dopo parliamo delle zone alle spalle di corso calatafimi? andiamo a macchia di leopardo?


Allora diciamo che il servizio delle iene, non ha sbagliato nulla

giannola
23-01-2007, 12:00
a parte la cazzata del "se veniva alle 6 mi lavavo alle 6, se veniva alle 23 mi lavavo alle 23" che in una città con carenza cronica d'acqua è da sprovveduti...a casa mia l'acqua del comune la mattina non è mai arrivata, eppure io la doccia me la sono sempre fatta la mattina perchè abbiamo sul tetto 2 recipienti da 500litri l'uno..ne abbiamo qualche ora la sera, giusto il tempo di riempire le bottiglie per l'acqua da bere e i recipienti. e basta.. e io abito in una zona relativamente centrale...penso a chi abita in zone più periferiche, dove ancora sono agli stessi regimi di 20 anni fa...

se vuoi rispondimi: in che zona di palermo abiti? perchè se sei nella zona di viale strasburgo, o di via libertà, per citarne due, allora chiaramente ti va tutto ok...ma se ti decentri giusto un pò...

ho abitato per anni in zona calatafimi bassa e nn ho avuto la tua stessa fortuna di avere l'acqua tutti i giorni per qualche ora.
Direi anzi che in qualche occasione sono passati 4 giorni prima di averla dunque il recipente da 500 uno se lo fa salato.

joesun
23-01-2007, 12:02
quelle sono zone a se stanti.
e non è facile da spiegare per chi nn ci vive.
Prendiamo ad esempio lo zen, dire che è in mano alla mafia è quanto meno realistico.
Molti abitanti pagano l'immondizia o la luce o l'acqua agli organi di competenza ed ai mafiosi altrimenti non arriva nulla.
Ne serve a qualcosa il commissariato di polizia.
E' troppo poco.
E' una cosa che supera lo stesso impegno del sindaco.
Dunque dicevamo lo zen in condizioni pietose, eppure sono stati fatti degli spazi per far giocare i bambini.
Nè lascia indifferenti che tanti abbiano le parabole satellitari.
Sono delle contraddizioni che non si possono analizzare in poche righe, nè è questo il 3d adatto perchè usciremmo fuori tema.

ma se un capo della città non fa nulla per combattere il degrado dato dall'altissima densità mafiosa a che cosa serve?
e poi quelli non sono palermitani come te? che votano il sindaco come te?
e poi che c'entrano gli spazi per fare giocare i bambini quando non hanno le scuole?

niente, palermo ha i cittadini che si merita...drogati da quattro cartelloni e dalla squadra in serieA...questo basta e avanza... :muro:

joesun
23-01-2007, 12:06
ho abitato per anni in zona calatafimi bassa e nn ho avuto la tua stessa fortuna di avere l'acqua tutti i giorni per qualche ora.
Direi anzi che in qualche occasione sono passati 4 giorni prima di averla dunque il recipente da 500 uno se lo fa salato.

l'acqua per poche ore ogni giorno ce l'ho adesso...prima era un giorno sì e un giorno no..e poi ho detto 2 recipienti da 500 che fa 1000...e così con un pò di sacrificio si può pure durare per 4 giorni. resta il fatto che l'emergenza idrica non è risolta per la maggioranza dei cittadini ma solo per quelli che fanno immagine. io sto a metà strada, non troppo in periferia da esserne privato ne troppo in centro da esserne inondato.

dantes76
23-01-2007, 12:06
ho abitato per anni in zona calatafimi bassa e nn ho avuto la tua stessa fortuna di avere l'acqua tutti i giorni per qualche ora.
Direi anzi che in qualche occasione sono passati 4 giorni prima di averla dunque il recipente da 500 uno se lo fa salato.

come a seattle

giannola
23-01-2007, 12:12
bon io il mio giudizio l'ho espresso, è e rimane favorevole, come richiesto da albizzie.
Poi se per voi ogni occasione è buona tanto per fare polemica e per aggredire chi non vede le cose come le vedete voi buon divertimento.

joesun
23-01-2007, 12:19
bon io il mio giudizio l'ho espresso, è e rimane favorevole, come richiesto da albizzie.
Poi se per voi ogni occasione è buona tanto per fare polemica e per aggredire chi non vede le cose come le vedete voi buon divertimento.

tradotto: quando la situazione si fa scabrosa, meglio evitare :rolleyes:

sia ben chiaro, non è un attacco nei tuoi confronti, ma nei confronti di un modo di pensare che avalla una condotta politica e sociale al limite (se non oltre) del criminale.

giannola
23-01-2007, 12:29
tradotto: quando la situazione si fa scabrosa, meglio evitare :rolleyes:


tradotto significa che sono relativamente soddisfatto da quello che ha fatto l'attuale sindaco pur non avendolo votato e nn ho intenzione di cambiare idea.

dantes76
23-01-2007, 12:29
tradotto: quando la situazione si fa scabrosa, meglio evitare :rolleyes:

sia ben chiaro, non è un attacco nei tuoi confronti, ma nei confronti di un modo di pensare che avalla una condotta politica e sociale al limite (se non oltre) del criminale.

no no, tutto va bene, e diffamazione dire che va male qualcosa a palermo



Ot:

bentornato :D

Fine OT

joesun
23-01-2007, 12:37
Ot:

bentornato :D

Fine OT

OT:

azie :D

fine OT

nomeutente
23-01-2007, 12:41
secondo me sono dei criminali che si fottono una gran quantità di denaro



una condotta politica e sociale al limite (se non oltre) del criminale.


E' sufficiente che elenchi i fatti.
Se poi questi fatti costituiscono un crimine, lo deciderà la magistratura.

Ammonito

Edit: doppia ammonizione, 3 gg.

dantes76
23-01-2007, 12:43
E' sufficiente che elenchi i fatti.
Se poi questi fatti costituiscono un crimine, lo deciderà la magistratura.

Ammonito

le leggi? allora stiamo tranquilli

SweetHawk
23-01-2007, 13:26
Nato a Palermo, non sono mai riuscito ad abitarci pur amandola dal punto di vista storico e artistico.

Oggi abito a due passi da Agrigento e dicano quel che vogliono è tutta un'altra qualità della vita.

dantes76
23-01-2007, 13:38
Nato a Palermo, non sono mai riuscito ad abitarci pur amandola dal punto di vista storico e artistico.

Oggi abito a due passi da Agrigento e dicano quel che vogliono è tutta un'altra qualità della vita.

mha...

http://www.akragas.net/tva/home.php

io seguo il sito dal 2005 e sinceramente leggo altro...
un esempio.. lasciando l'idrica...la sanita' la pulizia...

Il comune di Agrigento in dissesto finanziario. Un giornale locale parla di una indagine indagine della corte dei conti. Conferenza stampa dell’udc sul Prg.
Notiziario di Lunedì 27 Novembre 2006

Comincia domani la sessione dei lavori al consiglio comunale di Agrigento dedicata al bilancio. Si prevede un clima di scontro, alla luce anche della probabile inchiesta della corte dei conti su un presunto dissesto del comune. Oggi sulla vicenda interviene Arnone che chiede l’audizione in aula dei responsabili. E sul PRG intanto si registra una iniziativa dell’udc. Il servizio.
Bilancio e Prg, due questioni che tengono banco al comune di Agrigento. Domani si apre a Palazzo dei Giganti la sessione di bilancio con all’esame le variazioni e la manovra finanziaria. E alla vigilia si registra la presa di posizione del consigliere Arnone che chiede l’audizione in aula del dirigente Maida, dei revisori dei conti e dell’assessore Cirino. Arnone si riferisce in particolare ad una notizia apparsa sulla stampa locale secondo la quale ci sarebbe un indagie della Corte dei conti per un possibile dissesto finanziario del comune. Se confermata, conclude Arnone, sarebbe una vera sciagura per Agrigento. E sul Prg si registra oggi la presa di posizione dei consiglieri dell’Ulivo i quali chiedono l’invio di un commissario ad acta se dovessero allungarsi i tempi di approvazione. Sul PRg intanto oggi l’Udc ha tenuto una conferenza stampa, nel corso della quale il partito ha espresso solidarietà al consigliere Patti accusato da Arnone di remare contro il Prg

http://www.akragas.net/tva/art.php?art=2006_11_27_007_il_comune_di_agrigento_in_dissesto_finanziario_un_giornale_locale_parla_di_una_indagine_indagine_della_corte_dei_conti_conferenza_stampa_dell_udc_sul_prg






Agrigento è ripiombata nel dramma della sete. Turnazione lunghissima e la portata continua a rimanere irrisoria.
Notiziario di Mercoledì 6 Dicembre 2006

Torna ad Agrigento l'emergenza idrica. In città l'acqua viene distribuita ogni dieci giorni. Alcuni quartieri sono a secco da due settimane. Il sindaco Aldo Piazza sostiene che i disagi sono dovuti al mancato afflusso dell'acqua dissalata da Gela. Sotto accusa però è finito anche l'ufficio idrico comunale per la cattiva gestione del servizio di distribuzione. La dotazione idrica è calata:l'attuale portata è di 150 litri al secondo. Nel mirino delle proteste e delle critiche anche la Regione per non aver attivato fonti di approvvigionamento idrico alternative.
http://www.akragas.net/tva/art.php?art=2006_12_06_002_agrigento_e_ripiombata_nel_dramma_della_sete_turnazione_lunghissima_e_la_portata_continua_a_rimanere_irrisoria

SweetHawk
23-01-2007, 15:04
Dantes ho detto che abito a due passi da Agrigento e non ad Agrigento.

E parlo di tranquillità, poco traffico, molti luoghi ben conservati, coste bellissime.


Su palermo non mi esprimo perché riconosco di essere molto prevenuto.

giannola
23-01-2007, 15:25
dantes capisco la tua necessità di portare alla luce tutti i lati negativi, ma qui si è iniziata una discussione totalmente diversa da quella che era nei presupposti.

Intanto si parlava di Palermo e non di agrigento poi si poneva l'accento sulla visione cammarata vs. iene.

Dico che sarebbe meglio tornare in topic.

Inoltre tutto il discorso dovrebbe essere riferito al comune sentire dei palermitani e non alle riunioni in comune.
E tutto sommato i palermitani non se la passano poi così male, direi che sono lontani i livelli di nervosismo che hanno caratterizzato le proteste davanti alla sede dell'amap nell'estate del 2003 quando davvero l'acqua scarseggiava.

dantes76
23-01-2007, 15:27
dantes capisco la tua necessità di portare alla luce tutti i lati negativi, ma qui si è iniziata una discussione totalmente diversa da quella che era nei presupposti.

Intanto si parlava di Palermo e non di agrigento poi si poneva l'accento sulla visione cammarata vs. iene.

Dico che sarebbe meglio tornare in topic.

Inoltre tutto il discorso dovrebbe essere riferito al comune sentire dei palermitani e non alle riunioni in comune.
E tutto sommato i palermitani non se la passano poi così male, direi che sono lontani i livelli di nervosismo che hanno caratterizzato le proteste davanti alla sede dell'amap nell'estate del 2003 quando davvero l'acqua scarseggiava.

infatti si vendono tantissime Bmw

giannola
23-01-2007, 15:34
infatti si vendono tantissime Bmw

tante bmw (forse) no.
ma vedo tante famiglie (muratori, elettricisti, idraulici, salumieri, ecc) che in famiglia hanno anche 4 auto, una a testa.
Che hanno un cellulare a testa.
E via dicendo.

Premessa:
la domenica generalmente si mangia tardi, non meno delle 14.

Faccio una constatazione:
una domenica (in prossimità delle feste natalizie) alle 14:20 c'era un ipermagazzino (auchan) talmente pieno che ho dovuto girare i tacchi.

La domenica successiva alle nove c'era già un codazzo di gente abbastanza inquietante (tutti dotati di carrelli, in attesa che aprisse).

Allo zen è pieno di antenne satellitari.

Mi domando "siamo veramente così poveri oppure ci conviene farci vedere tali ?"

dantes76
23-01-2007, 15:37
tante bmw (forse) no.
ma vedo tante famiglie (muratori, elettricisti, idraulici, salumieri, ecc) che in famiglia hanno anche 4 auto, una a testa.
Che hanno un cellulare a testa.
E via dicendo.

Premessa:
la domenica generalmente si mangia tardi, non meno delle 14.

Faccio una constatazione:
una domenica (in prossimità delle feste natalizie) alle 14:20 c'era un ipermagazzino (auchan) talmente pieno che ho dovuto girare i tacchi.

La domenica successiva alle nove c'era già un codazzo di gente abbastanza inquietante (tutti dotati di carrelli, in attesa che aprisse).

Allo zen è pieno di antenne satellitari.

Mi domando "siamo veramente così poveri oppure ci conviene farci vedere tali ?"
indice di ricchezza: siamo piu' ricchi dei milanesi..

lo zen ha le parobole?, come i quartieri di pristina, ugualli, non sul tetto, ma sui balconi

un centro commerciale pieno...

Indice di benessere...

mi sfugge l'indice di indebitamento...mi sfugge quante di queste persone che mangiano tardi, o che stanno nei centri commerciali, potrebbero affrontare un imprevisto...

giannola
23-01-2007, 15:42
mi sfugge l'indice di indebitamento...

dici che si indebitano ?

Ok. tralasciamo di parlare di lavoro in nero.

cmq dobbiamo sicuramente tornare in topic.

La cosa di cui le iene non hanno parlato (in quel servizio) e sarebbe stata la vera emergenza che ci tocca è il traffico.

:.Blizzard.:
23-01-2007, 15:45
Mamma mia ... ho visto ieri il servizio ... che rabbia vedere quel sindaco sempre con quel sorriso idiota stampato in faccia quando c'è gente che ha l'acqua una voltà sì e dieci no. Mah.

riccardods
24-01-2007, 12:45
palermitano di nascita...breve intervento:

mi piacerebbe sapere chi si è FOTTUTO i soldi (il milione e 800 euro spesi). sì perchè diciamolo come funziona la politica in italia: chi ha un posto di potere fa sì che gli amici abbiano sempre il frigo pieno.
le iene sono state fin troppo "gatte" ,a mio modo di vedere, mi sarebbe piaciuto se avessero fatto qualche domanda in + in chiusura quando il sindaco affermava che i soldi sottratti al fondo di riserva non toglievano nulla ad altri progetti + importanti.
se mi è concessa una citazione cinematografica..."non facciamoci i pompini" (Pulp Fiction)
soprattutto se la pratica in oggetto è così dispendiosa :D :D

IpseDixit
24-01-2007, 12:47
Bè che a Palermo c'è chi non se la passa male è un dato di fatto
http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/cronaca/palermo-tombini/palermo-tombini/palermo-tombini.html

sempreio
24-01-2007, 12:57
indice di ricchezza: siamo piu' ricchi dei milanesi..

lo zen ha le parobole?, come i quartieri di pristina, ugualli, non sul tetto, ma sui balconi

un centro commerciale pieno...

Indice di benessere...

mi sfugge l'indice di indebitamento...mi sfugge quante di queste persone che mangiano tardi, o che stanno nei centri commerciali, potrebbero affrontare un imprevisto...


ma hai intenzione di andartene da palermo?

dantes76
24-01-2007, 13:08
ma hai intenzione di andartene da palermo?

perche?

giannola
24-01-2007, 13:14
ma hai intenzione di andartene da palermo?

ma perchè bisognerebbe andarsene da palermo ? :confused:
E' così bella, si vive così bene.... :Prrr: :D

Pensa, pensa che quando come privati cittadini ci siamo mossi per dare vita allo sfogo di cittadini contro l'inciviltà, cercando di passare dalla posta della repubblica (inserto palermo) ai fatti.
Al primo appuntamento non s'è presentato praticamente nessuno a fronte di oltre un centinaio di mail di partecipazione. :eek:

E' veramente la citta più kul :cool: d'italia :D

dantes76
24-01-2007, 13:18
ma perchè bisognerebbe andarsene da palermo ? :confused:
E' così bella, si vive così bene.... :Prrr: :D

Pensa, pensa che quando come privati cittadini ci siamo mossi per dare vita allo sfogo di cittadini contro l'inciviltà, cercando di passare dalla posta della repubblica (inserto palermo) ai fatti.
Al primo appuntamento non s'è presentato praticamente nessuno a fronte di oltre un centinaio di mail di partecipazione. :eek:

E' veramente la citta più kul :cool: d'italia :D

nesso? con la domanda

giannola
24-01-2007, 13:26
nesso? con la domanda

in effetti di gente che critica palermo e i palermitani ne ho vista e sentita tanta al punto da sembrare convinta di lasciare la città e trasferirsi altrove (come se altrove fosse tutto rose e fiori).

In ogni caso è proprio da chi critica di più che di solito non arriva nulla di concreto.

Io nn mi lamento, ma conservo ancora gli adesivi che avevamo preparato per il primo incontro che mi ricordano che la maggioranza dei palermitani come direbbe capone di brian de palma " è tutto chiacchiere e distintivo".
In concreto aspettano.
Che cosa ?
Il Salvatore.
Che al momento è Cuffaro.

dantes76
24-01-2007, 13:32
In ogni caso è proprio da chi critica di più che di solito non arriva nulla di concreto.



infatti... sono palermitani..


non capisco ancora il nesso..

sempreio
24-01-2007, 13:36
perche?


perchè c' è gente che pur capendo come funziona la città si adegua anche se controvoglia e gente come te che non ha minimamente intenzione di sottostare a quelle "regole" che seppur assurde non verranno mai cambiate se non con una rivolta. alla fine la domanda che ti avevo fatto mi sembrava lecita, che ci fai ancora li? :rolleyes:

sempreio
24-01-2007, 13:39
ma perchè bisognerebbe andarsene da palermo ? :confused:
E' così bella, si vive così bene.... :Prrr: :D

Pensa, pensa che quando come privati cittadini ci siamo mossi per dare vita allo sfogo di cittadini contro l'inciviltà, cercando di passare dalla posta della repubblica (inserto palermo) ai fatti.
Al primo appuntamento non s'è presentato praticamente nessuno a fronte di oltre un centinaio di mail di partecipazione. :eek:

E' veramente la citta più kul :cool: d'italia :D


la gente ha paura di rappresaglie, la capisco

dantes76
24-01-2007, 13:39
perchè c' è gente che pur capendo come funziona la città si adegua anche se controvoglia e gente come te che non ha minimamente intenzione di sottostare a quelle "regole" che seppur assurde non verranno mai cambiate se non con una rivolta. alla fine la domanda che ti avevo fatto mi sembrava lecita, che ci fai ancora li? :rolleyes:


mmm prima rispondo, che borsellino,falcone, impastato, e altri 850 siciliani sono rimasti, ma non significa adeguarsi..c'e chi resta andando a 90° c'e chi resta e gli tagliano le gomme dell'auto o gli danno fuoco, la differenza c'e..io vivo e penso alla stessa maniera, come se fossi a milano, o a verona...



Secondo, sono motivazioni diciamo personali, e su questo campo, non prendo lezioni da nessuno

giannola
24-01-2007, 13:41
la gente ha paura di rappresaglie, la capisco

a noi quattro gatti non ci ha rappresagliato nessuno :Prrr: :D
Forse perchè non siamo stati una minaccia (alla prova dei fatti) :rolleyes:

dantes76
24-01-2007, 13:42
a noi quattro gatti non ci ha rappresagliato nessuno :Prrr: :D
Forse perchè non siamo stati una minaccia (alla prova dei fatti) :rolleyes:

ognuno parli sempre per se..

sempreio
24-01-2007, 13:44
mmm prima rispondo, che borsellino,falcone, impastato, e altri 850 siciliani sono rimasti, ma non significa adeguarsi..c'e chi resta andando a 90° c'e chi resta e gli tagliano le gomme dell'auto o gli danno fuoco, la differenza c'e..io vivo e penso alla stessa maniera, come se fossi a milano, o a verona...



Secondo, sono motivazioni diciamo personali, e su questo campo, non prendo lezioni da nessuno


non volevo farti nessuna lezione, volevo solo capire il motivo che ti fa rimanere.

dantes76
24-01-2007, 13:45
non volevo farti nessuna lezione, volevo solo capire il motivo che ti fa rimanere.

il fatto della lezione, non era rivolto a te'

sempreio
24-01-2007, 13:46
il fatto della lezione, non era rivolto a te'


ok :D

giannola
24-01-2007, 13:48
ognuno parli sempre per se..

questo è normale a palermo.

giannola
24-01-2007, 13:49
il fatto della lezione, non era rivolto a te'

dente avvelenato con qualcuno ? :D

dantes76
24-01-2007, 13:51
dente avvelenato con qualcuno ? :D

no, il peggiore dei mali... l'indifferenza

dantes76
24-01-2007, 13:51
questo è normale a palermo.

infatti...

giannola
24-01-2007, 13:55
no, il peggiore dei mali... l'indifferenza
che a palermo è la differenza tra vivere e soccombere.

dantes76
24-01-2007, 13:59
che a palermo è la differenza tra vivere e soccombere.

punti di vista:

soccombi e vivi

lassa' sta gianno' ritorna ai supermercati pieni, e le parabole sui tetti..

giannola
24-01-2007, 14:09
lassa' sta gianno' ritorna ai supermercati pieni, e le parabole sui tetti..
infatti.
lascio tranquillamente a te il compito di rivestire i panni dell'eroe integerrimo che dimostra quanto è virtuoso il palermitano. :stordita:
A palermo nn aspettano altro, avanti il prossimo.... :O

riccardods
24-01-2007, 15:38
scusate se mi intrometto ancora una volta in una sezione che normalmente non seguo ma secondo voi il vostro alterco ( non prendetevela) non è un pò specchio della nostra palermitanità? alla fine entrambi sapete che cosa è palermo e cosa "SIAMO" noi palermitani ma non riuiscite a venirvi incontro. siamo in tanti a palermo a sapere cosa c'è che non va, ma la mancanza di coesione fa il gioco dei nostri nemici, di chi vuole un popolo siciliano ignorante e credulone per manipolarci + facilmente. mi sono trovato molte volte in gruppi di discussione su temi del genere ma alla fine ci si scannava sempre sulle questioni di principio e non si riusciva per questo a combinare nulla di buono.

per i non palermitani: in un celebre doppiaggio un giovane micheal douglas diceva a due teppisti che lo volevano fare fettine: è cche semo n' palieimmo e a palieimmo s'ava fare sempre a questione

traduco: il problema è che siamo a palermo e a palermo bisogna sempre fare storie (scontri anche fisici per valere il proprio diritto alla sopravvivenza, alla casa, al lavoro, la propria opinione...).

a palermo non ci sono tante piaghe, ce n'è una sola: si chiama mafia e non è una associazione a delinquere. è una cultura.
a milano ha un altro nome a roma un altro ancora ma la cultura mafiosa è molto + radicata della associazione stessa a cui il termine mafia si riferisce

giannola
24-01-2007, 16:23
scusate se mi intrometto ancora una volta in una sezione che normalmente non seguo ma secondo voi il vostro alterco ( non prendetevela) non è un pò specchio della nostra palermitanità? alla fine entrambi sapete che cosa è palermo e cosa "SIAMO" noi palermitani ma non riuiscite a venirvi incontro. siamo in tanti a palermo a sapere cosa c'è che non va, ma la mancanza di coesione fa il gioco dei nostri nemici, di chi vuole un popolo siciliano ignorante e credulone per manipolarci + facilmente. mi sono trovato molte volte in gruppi di discussione su temi del genere ma alla fine ci si scannava sempre sulle questioni di principio e non si riusciva per questo a combinare nulla di buono.

io non ho nessun alterco.
Ho fatto alcune constatazioni, che probabilmente a qualcuno non sono piaciute.
Punto.
So benissimo cos'è palermo e cosa sono i Palermitani, soprattutto cosa è la Palermitanità, la vivo tutti i giorni sulla mia pelle.
Ti sfiderei a trovare una volta nella vita un palermitano che si è dovuto "calare" a darti ragione.
E credo che tu sappia cosa intendo dire.
Dire che "a Palermo sono tutti bravi a lamentarsi ma poi non muovono un dito", equivale a dire una verità inaccettabile, come lo era parlare di mafia 30 anni fa.
Non gliene faccio una colpa nemmeno ai Palermitani che ci hanno dato buca, in una iniziativa apolitica, assolutamente popolare.
Semmai possono recriminare con se stessi.
Generalmente anche in strada nn perdo tempo a litigare coi palermitani sulle "solite" questioni di principio dei segnali stradali che potrano a fare tanti incidenti, tanto se la testa di un popolo non vuole cambiare un solo uomo è una rondine che non fa primavera.


per i non palermitani: in un celebre doppiaggio un giovane micheal douglas diceva a due teppisti che lo volevano fare fettine: è cche semo n' palieimmo e a palieimmo s'ava fare sempre a questione

esatto.
Proprio quello che ho detto sopra, se ogni tanto si lasciasse sbattere il prossimo anzichè fare questioni di principio sulle precedenze (ad esempio) ci sarebbero meno incidenti.
Invece no, "guarda, minxxia, quello scionzo vuole fare il furbo aspetta ca cc'ia conzo io".
bum!
Ma chissenefrega dico io, lascialo passare.
Tocca alle forze dell'ordine fare rispettare le regole.

traduco: il problema è che siamo a palermo e a palermo bisogna sempre fare storie (scontri anche fisici per valere il proprio diritto alla sopravvivenza, alla casa, al lavoro, la propria opinione...).

Esatto.
infatti piuttosto che sollevare questioni dico "sei migliore di me ? Prego accomodati, fammi vedere di che sei capace"

a palermo non ci sono tante piaghe, ce n'è una sola: si chiama mafia e non è una associazione a delinquere. è una cultura.
a milano ha un altro nome a roma un altro ancora ma la cultura mafiosa è molto + radicata della associazione stessa a cui il termine mafia si riferisce

a palermo c'è una sola piaga, hai detto bene, e siamo noi palermitani.