View Full Version : BootCamp sarà a pagamento? WiFi 802.11n sì
Redazione di Hardware Upg
23-01-2007, 08:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/19869.html
Il software che permette l'esecuzione di Windows e Mac OS X in modalità dual boot sarà commercializzato per gli utenti di Tiger. Confermata, intanto, anche il pagamento di una quota per l'attivazione della nuova tecnologia WiFi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
23-01-2007, 08:55
boh, non è la prima volta che un aggionrnamento sblocca nuove funzioni, ma è la prima volta che salta fuori questa legge (tra l'altro internazionale, a quanto pare) secondo la quale è necessario pagare una cifra...
ok che è simbolica, ma io lo vedevo più come "aggiornamento"...
capirei se un nuovo firmware rendere wireless una normale scheda di rete :D (lì sì che ci sarebbe un bel salto :D ), ma aggiornare un protocollo di comunicazione mi sembra una cosa più "terra terra"...
altra cosa: quali sono i vantaggi effettivi della tecnologia WiFi 802.11 "n" rispetto ale precedenti? che viaggia a 108 Mbit rispetto ai "soli" 54 dell'altra e che, in questo modo, dispositivi wireless di diverse marche possono lavorare insieme?
Io non farei assolutamente una tragedia nel dover pagare 2 dollaroni!!!
Ne spendo 2000 per un portatile...
...mi secca di più perdere tempo per fare il bonifico online!
bootcamp che avrà in più della beta attuale? funziona benone...
Che io sappia con bootcamp ci si può già installare Vista, è solo una grande cavolata riguardo ai driver...ogni volta ci si deve scaricare il dmg di quasi 150mb e ogni volta masterizzarsi il cd magari per aggiornare 1 driver.
Non mi piace inoltre la gestione dei driver video, avrei preferito di gran lunga che lasciasse la possibilità di scaricare i driver mobile da Amd/Ati visto che comunque sono più aggiornati e non gli sarebbe costato niente.
A parte che NON serve boot-camp per installare Windows...
spazio80
23-01-2007, 09:14
Certo, come no; il bonifico online mi costa 1 Euro per l'Italia... Fate vobis. Tra poco gli americani fanno pagare il dazietto anche quando tiriamo lo sciacquone, perchè vai a pescare che il brevetto è americano!!! ahahahah, ma non scherziamo.
gianmini
23-01-2007, 09:29
l'aggiornamento a pagamento per il wifi "n" sarà solo per le macchine che hanno già il wifi "n" all'interno (per capirci i core2duo) ma che "oggi" nn l'hanno abilitato perchè il wifi "n" nn è ancora "ufficiale"!
chi acquisterà un core2duo quando il wifi n sarà ufficiale nn dovrà pagare niente perchè il computer avrà già il wifi n attivo!
per gli altri si tratta di pagare 2$ per scaricare il firmware che attiverà il wifi n con tutti i parametri "standardizzati"
tengo a precisare che la apple voleva rendere questo aggiornamento gratuito, ma una stupida legge americana IMPONE di farlo fare a pagamento (ecco il perchè della cifra simbolica)
lorenzo999
23-01-2007, 09:29
Che io sappia con bootcamp ci si può già installare Vista, è solo una grande cavolata riguardo ai driver...ogni volta ci si deve scaricare il dmg di quasi 150mb e ogni volta masterizzarsi il cd magari per aggiornare 1 driver.
Non mi piace inoltre la gestione dei driver video, avrei preferito di gran lunga che lasciasse la possibilità di scaricare i driver mobile da Amd/Ati visto che comunque sono più aggiornati e non gli sarebbe costato niente.
Le Schede Video all'interno dei Mac hanno dei firmware specifici che garantiscono una miglior interoperabilità con il resto del sistema, per questo motivo i driver standard per windows non vanno bene. Quelli di BootCamp li fanno sempre ATi e nVidia, in cooperazione con Apple, e hanno le stesse funzionalità a livello di personalizzazione, mai avuto un problema sinora.
Asterion
23-01-2007, 09:42
Certo, come no; il bonifico online mi costa 1 Euro per l'Italia... Fate vobis. Tra poco gli americani fanno pagare il dazietto anche quando tiriamo lo sciacquone, perchè vai a pescare che il brevetto è americano!!! ahahahah, ma non scherziamo.
Infatti basta che tale aggiornamento non sia obbligatorio e io non lo faccio. Non è per i pochi dollari ovviamente, è una questione di principio!
tengo a precisare che la apple voleva rendere questo aggiornamento gratuito, ma una stupida legge americana IMPONE di farlo fare a pagamento (ecco il perchè della cifra simbolica)
Credici. :)
La Apple non è di certo l'unica che propone firmware aggiornati, ma è l'unica che se ne uscita con sta barzelletta della legge.
ZioNinni
23-01-2007, 10:13
oltre a pagare l'hardware, ti fanno pagare il driver (leggi firmware) che permette di utilizzarlo..
E' come se comprassi una macchina ad un prezzo, e poi per ricevere le chiavi mi chiedessero altri soldi.
Cifra simbolica si.. Ma questo tipo di condotta è squallido
MenageZero
23-01-2007, 10:17
"domandona" da ingnorante in materia legale:
vista tale legge (USA) come fanno, per esempio, ati e nvidia ad evitare di chiedere $ ogni volta che aggiungono qualche feature via driver ? :stordita:
oltre a pagare l'hardware, ti fanno pagare il driver (leggi firmware) che permette di utilizzarlo..
E' come se comprassi una macchina ad un prezzo, e poi per ricevere le chiavi mi chiedessero altri soldi.
Cifra simbolica si.. Ma questo tipo di condotta è squallido
non è proprio così, perchè quando hai comprato il computer nelle specifiche non era mica inserito il protocollo "n" ma solo b/g.
ora scopri che con 2 dollari puoi passare a quello n, ma non ti obbliga nessuno a farlo....
per tutti quelli che insinuano comportamenti scorretti:
siete andati a leggervi cosa dice la legge in questione? quali sono i campi di applicazione? avete visto se ci sono delle eccezioni?
una volta fatto questo ed argomentando con link, potete dire se era obbligata o meno a farsi pagare. IMHO
CapSnake
23-01-2007, 11:02
Driver e firmware non sono la stessa cosa...
Asterion
23-01-2007, 11:20
non è proprio così, perchè quando hai comprato il computer nelle specifiche non era mica inserito il protocollo "n" ma solo b/g.
ora scopri che con 2 dollari puoi passare a quello n, ma non ti obbliga nessuno a farlo....
per tutti quelli che insinuano comportamenti scorretti:
siete andati a leggervi cosa dice la legge in questione? quali sono i campi di applicazione? avete visto se ci sono delle eccezioni?
una volta fatto questo ed argomentando con link, potete dire se era obbligata o meno a farsi pagare. IMHO
Perché il pagamento, se è simbolico lo mettono a 5$ invece che a 50 centesimi?
Il problema però è un altro, non sono disposto a pagare per seguire le leggi americane, io vivo in Italia e IMHO sento gia troppo l'influenza americana per pagargli l'aggiornamento ad n da b/g.
Che poi al 90% delle persone, me compreso, non serve a nulla è un altro discorso.
non è proprio così, perchè quando hai comprato il computer nelle specifiche non era mica inserito il protocollo "n" ma solo b/g.
ora scopri che con 2 dollari puoi passare a quello n, ma non ti obbliga nessuno a farlo....
per tutti quelli che insinuano comportamenti scorretti:
siete andati a leggervi cosa dice la legge in questione? quali sono i campi di applicazione? avete visto se ci sono delle eccezioni?
una volta fatto questo ed argomentando con link, potete dire se era obbligata o meno a farsi pagare. IMHO
Se anche negli USA vale il principio che la legge è uguale per tutti basta un parallelo per evidenziare delle incongruenze come ad esempio la questione crittazione WEP / WPA che avevo sollevato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15569610&postcount=29). La legge in questione è del 2002 la patch che aggiunge il WPA a WlNDOWS del 2003 (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=en&familyid=009D8425-CE2B-47A4-ABEC-274845DC9E91). Comunque se interessa il testo della legge in questione è qui (http://www.legalarchiver.org/soa.htm) mentre una spiegazione più stringata la si può trovare qui (http://en.wikipedia.org/wiki/Sarbanes-Oxley_Act). Da una prima lettura, anche se sommaria, non mi è parso di vedere differenze o eccezioni per i molteplici update software che ampliano le capacità di un hardware che sono state gratuitamente rilasciate da altre case anche dopo il 2002.
Ocimin
MenageZero
23-01-2007, 13:31
Driver e firmware non sono la stessa cosa...
... grazie al piffero... ;)
quindi in tale legge americana ci sarebbe un preciso distinguo tra drv e fw ?
samslaves
23-01-2007, 13:55
Topolin Topolin Topo-Topo-lin ecc...
Full Metal Jacket
samslaves
23-01-2007, 14:00
Cmq,
ti serve una banda maggiore? Ti serve piu' potenza (hai dei muri che rompono le palle)? Ti serve distanza maggiore? Allora passi a n e paghi. Non ti serve? Ti tieni cio' che hai. La scelta e' tua. Se non vuoi pagare 2 dollari prenditi una scheda PCMCI/E32 con il nuovo protocollo e non se ne parla piu'. Punto e basta.
Poi voglio vedere quanti di quelli che dicono:
"questo e' un comportamento schifoso"
hanno un Macintosh.
Vedremo il vostro Dell o l'IBM o Toshiba ecc... se avrete bisogno dell'n, se avra' la possibilita' di aggiornare o vi costringeranno a comprare una PCMCI/E32...
per tutti quelli che insinuano comportamenti scorretti:
siete andati a leggervi cosa dice la legge in questione? quali sono i campi di applicazione? avete visto se ci sono delle eccezioni?
IMHO
Io si, e te?
http://gizmodo.com/gadgets/wireless/accountants-say-apples-199-80211n-tax-is-bogus-230538.php
Gli utenti Apple sono incredibili, giustificano pure il pagamento delle minchiate come questa, basta che sia della Apple.
samslaves
23-01-2007, 14:05
>
Gli utenti Apple sono incredibili, giustificano pure il pagamento delle minchiate come questa
<
Ripeto DIAS:
ti serve una banda maggiore? Ti serve piu' potenza (hai dei muri che rompono le palle)? Ti serve distanza maggiore? Allora passi a n e paghi. Non ti serve? Ti tieni cio' che hai. La scelta e' tua. Se non vuoi pagare 2 dollari prenditi una scheda PCMCI/E32 con il nuovo protocollo e non se ne parla piu'. Punto e basta.
Poi voglio vedere quanti di quelli che dicono:
"questo e' un comportamento schifoso"
hanno un Macintosh.
Vedremo il vostro Dell o l'IBM o Toshiba ecc... se avrete bisogno dell'n, se avra' la possibilita' di aggiornare o vi costringeranno a comprare una PCMCI/E32...
samslaves
23-01-2007, 14:07
Prima di dire "ve lo fate mettere il quel posto", chiediti "me lo metteranno il quel posto".
Poi potrai parlare con cognizione di causa. Come tutti gli altri.
>
Gli utenti Apple sono incredibili, giustificano pure il pagamento delle minchiate come questa
<
Ripeto DIAS:
ti serve una banda maggiore? Ti serve piu' potenza (hai dei muri che rompono le palle)? Ti serve distanza maggiore? Allora passi a n e paghi. Non ti serve? Ti tieni cio' che hai. La scelta e' tua. Se non vuoi pagare 2 dollari prenditi una scheda PCMCI/E32 con il nuovo protocollo e non se ne parla piu'. Punto e basta.
Poi voglio vedere quanti di quelli che dicono:
"questo e' un comportamento schifoso"
hanno un Macintosh.
Vedremo il vostro Dell o l'IBM o Toshiba ecc... se avrete bisogno dell'n, se avra' la possibilita' di aggiornare o vi costringeranno a comprare una PCMCI/E32...
Forse non ti è chiara la questione, tu hai già PAGATO il modulo "n" in quanto hardware che c'è dentro MacBook è quello, non "a, b, g" o altro. Solo che in partenza ti hanno venduto un MacBook castrato per poi specularci sopra.
E, parlando di Dell, quest'ultima vende già da tempo portatili con modulo "n" integrato, sia hardware che software (il massimo della trasparenza, cosi come dovrebbe essere).
Un altro:
http://users1.wsj.com/lmda/do/checkLogin?mg=wsj-users1&url=http%3A%2F%2Fonline.wsj.com%2Farticle%2FSB116925153861582055.html%3Fmod%3Dhome_whats_news_us
samslaves
23-01-2007, 14:30
Io la vedo cosi': ti hanno venduto "a, b, g" perche' erano "ratificati".
Avere "da tempo" una cosa che poi non viene ratificata e che hai cmq pagato... e' trasparenza?
Apple ti ha fatto pagare il modulo come "a, b, g", ora ti chiede $2 per "n" se vuoi utilizzare la nuova base Airport "n" appena uscita (quindi con un perche'), invece di farti comprare una PCMCI. Dov' e' lo scandalo? Venderti subito qualcosa che potresti finire di non utilizzare mai o aspettare e chiederti $2 SE ORA VUOI UTILIZZARLA, ma avendoti fatto pagare per l'"a, b, g" soltanto?
Sempre per Dell: non e' piu' scandaloso venderti dei PC con schede madri Intel castrate su specifiche Dell, ad esempio impossibili da overcloccare e non dirti nulla sul sito? O costringerti a comprare un nuovo PC se vuoi passare da Core 2 a Quad perche', essendo custom la scheda, non ti rilasciano un nuovo BIOS?
Non e' piu' scandaloso che il sito dell'ormai defunto ZUNE venda musica comprata da Microsoft da iTunes Music Store, senza dirtelo?
>
ti serve una banda maggiore? Ti serve piu' potenza (hai dei muri che rompono le palle)? Ti serve distanza maggiore? Allora passi a n e paghi. Non ti serve? Ti tieni cio' che hai. La scelta e' tua. Se non vuoi pagare 2 dollari prenditi una scheda PCMCI/E32 con il nuovo protocollo e non se ne parla piu'. Punto e basta.
Poi voglio vedere quanti di quelli che dicono:
"questo e' un comportamento schifoso"
hanno un Macintosh.
Vedremo il vostro Dell o l'IBM o Toshiba ecc... se avrete bisogno dell'n, se avra' la possibilita' di aggiornare o vi costringeranno a comprare una PCMCI/E32...
Per quanto mi riguarda non è il problema che lo facciano pagare è il motivo che hanno addotto per tale pagamento. Se usavano la tua motivazione non avrei avuto (quasi) nulla da ridire. E' prassi comune per le grosse aziende avere un'unica linea produttiva per l'hardware che differenzi i diversi prodotti soltanto tramite software o "danneggiando" volutamente alcuni componenti in modo che abbiano caratteristiche differenti. Il che si traduce in costi di produzione minori e copertura massima delle diverse fasce di mercato (dal basso costo al super accessoriato). Leggete questo (http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=1873) interessante articolo a riguardo anche se è un po' datato. Se però mi vieni a dire "Guarda, fosse per me non te lo farei pagare ma la legge me lo impone" mi pare un po' ipocrita.
Ocimin
samslaves
23-01-2007, 14:37
>
Se però mi vieni a dire "Guarda, fosse per me non te lo farei pagare ma la legge me lo impone" mi pare un po' ipocrita.
<
Su questo sono d'accordissimo. Come ipocrita trovo anche il fatto che Dell ti faccia pagare le spese di spedizione (>90 euro per un desktop) su piu' di 1000 euro di prodotto visto il loro volume di affari rispetto ad Apple. Ma questo e' un'altro discorso e totalmente OT. Scusate.
samslaves
23-01-2007, 14:41
http://www.artistdirect.com/freemp3s
potete scaricare delle canzoni gratis in occasione del futuro lancio di Zune in Europa. Ma aprite i files ed esaminatene i Tags...
MenageZero
23-01-2007, 14:44
http://www.artistdirect.com/freemp3s
potete scaricare delle canzoni gratis in occasione del futuro lancio di Zune in Europa. Ma aprite i files ed esaminatene i Tags...
beh ora la finisci la "bomba"... non ti permettere di laciare la cosa in sospeso o ti veniamo a tirare mazzate sulle gengive (e polpastrelli) :O
:D
Io la vedo cosi': ti hanno venduto "a, b, g" perche' erano "ratificati".
Avere "da tempo" una cosa che poi non viene ratificata e che hai cmq pagato... e' trasparenza?
Apple ti ha fatto pagare il modulo come "a, b, g", ora ti chiede $2 per "n" se vuoi utilizzare la nuova base Airport "n" appena uscita (quindi con un perche'), invece di farti comprare una PCMCI. Dov' e' lo scandalo? Venderti subito qualcosa che potresti finire di non utilizzare mai o aspettare e chiederti $2 SE ORA VUOI UTILIZZARLA, ma avendoti fatto pagare per l'"a, b, g" soltanto?
Dov'è lo scandalo? Ma lo chiedi anche?
Come mai la Netgear non mi ha fatto pagare il firmware che abilitava ADSL2 sul mio ruoter?
Come mai la MS non ha fatto pagare aggiornamento a XBox360 che abilitava la visione dei contenuti a 1080p?
Come mai i vari produttori dei masterizzatori DVD non facevano pagare upgrade che trasformavano DVD- in DVD+ o anche in DL?
Come mai la Apple anzichè dire direttamente "pagate a noi per avere questa funzione" se ne uscita con la ridicola storia della legge?
Come mai gli utenti Apple non riescono a rispondere a queste domande?
Sempre per Dell: non e' piu' scandaloso venderti dei PC con schede madri Intel castrate su specifiche Dell, ad esempio impossibili da overcloccare e non dirti nulla sul sito? O costringerti a comprare un nuovo PC se vuoi passare da Core 2 a Quad perche', essendo custom la scheda, non ti rilasciano un nuovo BIOS?
Ma cosa c'entra ma soprattutto che cavolo stai dicendo?
Cioè te ti lamenti della Dell che non ti fa overcloccare la scheda madre del portatile o non ti permette sostituire la CPU. Hai presente cosa sono i portatili? Hai presente che overclock non è ufficiale e non è supportato da nessun produttore? Hai presente che il portatile non è una macchina "smonta e cambia"? I limiti dei portatili la Dell te lo dice in nero su bianco: che cpu puoi installare, quanta ram puoi metterci o quali schede video supporta la scheda madre. Spero che rileggendo il quote di sopra ti renda conto delle scemenze che hai sparato.
Non e' piu' scandaloso che il sito dell'ormai defunto ZUNE venda musica comprata da Microsoft da iTunes Music Store, senza dirtelo?
Perchè dovrebbero, cosa cambia al consumatore? Paga di più? Paga di meno? Ha preso un'inculata? Non mi risulta. In linea massima il consumatore ci guadagna in quanto gli regalano della musica gratis. Hai un concetto un po' strano te della parola "fregatura" (o come si suol dire "inculata").
Ovviamente poi spiegami anche in che modo la musica gratuita su quel sito sarebbe comprata da iTunes. O forse, a scopo di polemica, confondi volontariamente le parole "comprare" e "codificare"? Sarebbe alquanto patetico.
Da utente Apple (non da molto a dire la verità) dico: "che vergogna!".
E' la prima volta che succede una cosa simile. Io ho pagato hardware che supporta nativamente lo standard 802.11n, Apple ha castrato volontariamente il firmware ed ora ne rilascia uno a pagamento per abilitare le funzionalità che lei e non il produttore originale aveva castrato?
Non ne faccio mai uso perché non la ritengo una soluzione onesta ma questa volta toccherà trovare il nuovo firmware che abilita il supporto allo standard 802.11n sui circuiti P2P. :O
A m personalmente sembra strano che una multinazionale come apple, che visti i risultati economici degli ultimi tempi, non se la passa male, decida, per ragioni economiche, di avere così tanta bad press, soprattutto considerato che l'upgrade interessa le sole macchine core 2 duo; queste sono uscite meno di due mesi fa, e dall' uscita dell' airport extreme in poi, con 802.11n abilitato e quindi senza necessità di upgrade.
Mettiamo che in due mesi ne abbiamo vendute qualche centinaia di migliaia, diciamo 5, mettiamo che il 50% (una cifra esagerata, saranno molti meno) degli acquirenti comprerà questo firmware; 200.000 utenti x 2$ = 500.000 dollari.
500.000 $ a cui vanno tolte tasse e spese varie.
Sembra credibile che una multinazionale con un fatturato di miliardi di dollari per 500.000 $ lordi (ovvero NULLA) si sottoponga a questo bel trattamento di immagine? ...
MenageZero
23-01-2007, 20:30
A m personalmente sembra strano che una multinazionale come apple, che visti i risultati economici degli ultimi tempi, non se la passa male, decida, per ragioni economiche, di avere così tanta bad press, soprattutto considerato che l'upgrade interessa le sole macchine core 2 duo; queste sono uscite meno di due mesi fa, e dall' uscita dell' airport extreme in poi, con 802.11n abilitato e quindi senza necessità di upgrade.
Mettiamo che in due mesi ne abbiamo vendute qualche centinaia di migliaia, diciamo 5, mettiamo che il 50% (una cifra esagerata, saranno molti meno) degli acquirenti comprerà questo firmware; 200.000 utenti x 2$ = 500.000 dollari.
500.000 $ a cui vanno tolte tasse e spese varie.
Sembra credibile che una multinazionale con un fatturato di miliardi di dollari per 500.000 $ lordi (ovvero NULLA) si sottoponga a questo bel trattamento di immagine? ...
può darsi allora che debba servirsi di legali migliori (o + "squali", o che manchi di "agganci" rispetto ad altri) :asd:, dato che sono stati portati molti esempi analoghi in cui il produttore però non ha dovuto richiedere compenso aggiuntivo "forzato" dalla legge in questione...
:boh:
skintek1
23-01-2007, 20:58
ma scusate,questo bootcamp portera' piu' soldi a apple,sbaglio????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.