PDA

View Full Version : I nuovi prezzi dei processori AMD


Redazione di Hardware Upg
23-01-2007, 08:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/19880.html

AMD riduce ufficialmente i prezzi di molte versioni di processore Athlon 64 X2 e Sempron, bilanciando i prossimi tagli attesi da Intel

Click sul link per visualizzare la notizia.

pikkoz
23-01-2007, 08:12
Interessante il ribasso del Athlon 64 X2 5200+.

Spero però che in fatto di "fama immediata" Amd raggiunga l'Intel, visto che è vero i nuovi modelli Intel sono buoni , ma non così superiori (tenendo conto tutte le esigenze di mercato ) da drecretare un sorpasso così marcato, sbandierato da molti.
E' altresì vero che l'Intel si sta mostrando le unghie per recuperare il gap che ha perso con il netbrust.

Insomma, l'unico che vince, devono essere in consumatori :/

tony73
23-01-2007, 08:27
Di grazi, ma AMD quanto cavolo ci mette a buttare fuori sti K8L e R600?!?? tra un po muoio di vecchiaia nell'attesa...>_>

Dexther
23-01-2007, 08:32
100$ di taglio sul 5200 ...un taglio del 25% ..complimenti ! :D

Dexther
23-01-2007, 08:34
Di grazi, ma AMD quanto cavolo ci mette a buttare fuori sti K8L e R600?!?? tra un po muoio di vecchiaia nell'attesa...>_>

è presto, si parla della seconda metà inoltrata del 2007 (almeno io ero rimasto a quel periodo come indicazione di massima..).

joe4th
23-01-2007, 08:45
E gli Opteron?

tony73
23-01-2007, 09:03
è presto, si parla della seconda metà inoltrata del 2007 (almeno io ero rimasto a quel periodo come indicazione di massima..).

azz...un po' troppo in la mi pare :rolleyes: o hanno per le mani una tecnologia realmente performante altrimenti la vedo maiala la situazione...

speriamo che almeno R600 si muova ad uscire :muro:

zforever
23-01-2007, 09:03
in genere quanto tempo ci vuole per far "recepire" ai negozi i cambiamenti di prezzo?

halduemilauno
23-01-2007, 09:08
tra il 5000 e il 5200 10$ di differenza. :D
i 5400 e 5600 sui 500$. :eek:
ma tutti questi(dico tutti)ma chi se li compra?
:boh:

Trokji
23-01-2007, 10:16
Ancora troppo alti se vogliono competere coi core 2 duo.. si necessiterebbe un'ulteriore riduzione del 30% almeno per essere giusti, senza parlare del prezzo assurdo ed ingiustificato dei 5600+ che dovrebbero ridursi del 50% di prezzo per essere accettabili..

MenageZero
23-01-2007, 10:25
Di grazi, ma AMD quanto cavolo ci mette a buttare fuori sti K8L e R600?!?? tra un po muoio di vecchiaia nell'attesa...>_>

è presto, si parla della seconda metà inoltrata del 2007 (almeno io ero rimasto a quel periodo come indicazione di massima..).

azz...un po' troppo in la mi pare :rolleyes: o hanno per le mani una tecnologia realmente performante altrimenti la vedo maiala la situazione...

speriamo che almeno R600 si muova ad uscire :muro:

confermo andando a memoria quanto detto da Dexther ....
... e, soprattutto, tony73, non ti far sentire che hai fretta che se se ne accorgono lo rimandano al 2008, il k8L :O
:D

simoegio
23-01-2007, 10:31
Spero però che in fatto di "fama immediata" Amd raggiunga l'Intel, visto che è vero i nuovi modelli Intel sono buoni , ma non così superiori da drecretare un sorpasso così marcato, sbandierato da molti.


il sorpasso c'è stato e come.. pure all'AMD se ne sono accorti e hanno rappezzato in qualche modo, con l'abbasso dei prezzi..
ovvio le C2D per ora non coprono le fascie più basse di mercato però superiori lo sono indubbiamente :D

leddlazarus
23-01-2007, 10:32
ma soprattutto chi deve cambiare totalmente il pc (come me) si rivolge ad intel con conroe/allendale

o no?

:-D

MenageZero
23-01-2007, 10:33
il "problema" (se di problema si può parlare xché i loro conti se li sapranno fare avranno previsto per tempo quale situazione in quale periodo) di amd è forse che nella fascia media e alta, diciamo dai 200-300€ in su, sempre o quasi(intel ha meno modlli di core2) trovi un core2 sostanzialmente allo stesso prezzo e prestazioni superiori
(dopidiché non vorrei aver sbagliato di tanto andando a memoria :stordita: )

Gerardo Emanuele Giorgio
23-01-2007, 10:35
guardate che finche vendono il K8 (e vendono bene visti i prezzi) della fascia enthusiast se ne fregano. Quanti sono quelli che guardano al secondo piu secondo meno al superpi? quanti sono quelli che guardano all'euro piu euro meno? Io dico che sono in maggioranza quelli della seconda categoria...
Per quanto riguarda R600 la seconda metà del 2007 è troppo... a meno che non stiano perfezionando il ponte ologrammi dell'enterprise...

MenageZero
23-01-2007, 10:42
guardate che finche vendono il K8 (e vendono bene visti i prezzi) della fascia enthusiast se ne fregano. Quanti sono quelli che guardano al secondo piu secondo meno al superpi? quanti sono quelli che guardano all'euro piu euro meno? Io dico che sono in maggioranza quelli della seconda categoria...
Per quanto riguarda R600 la seconda metà del 2007 è troppo... a meno che non stiano perfezionando il ponte ologrammi dell'enterprise...

infatti r600 dovrebbe arrivare a marzo al cebit, 2^a metà 2007 era riferito al k8L

MiKeLezZ
23-01-2007, 11:58
mi ricorda il periodo dei northwood e barton, con AMD che praticamente le CPU le regalava...

però allora chi la preferiva aveva anche la scusa che AMD era più prestante nei giochi, o comunque era pari... adesso non è più prestante proprio in nulla

giusto forse nei 64bit, ma non c'è una piattaforma fruibile per testarlo

guardate che finche vendono il K8 (e vendono bene visti i prezzi) della fascia enthusiast se ne fregano. Quanti sono quelli che guardano al secondo piu secondo meno al superpi? quanti sono quelli che guardano all'euro piu euro meno? Io dico che sono in maggioranza quelli della seconda categoria...
Per quanto riguarda R600 la seconda metà del 2007 è troppo... a meno che non stiano perfezionando il ponte ologrammi dell'enterprise...allora ti vendo un bel barton di cui sopra... tanto che te frega di qualche secondo in meno al superpi
ma che ragionamento è....
è come andare in un forum di automobili e dire "ma che minchia fate i test su strada, tanto la gente la macchina la compra dal colore, dalla estetica, e dal tipo di finanziamento che gli fa il concessionario"...........

cicciojc
23-01-2007, 12:39
infatti è proprio così, la maggior parte della gente compra un auto per il colore, l'estetica e il tipo di finanziamento che gli fa il concessionario. non mi pare di vedere in giro molte ferrari. il mercato non è fatto di nicchia... la maggior parte è di popolo

papuX
23-01-2007, 12:46
in genere quanto tempo ci vuole per far "recepire" ai negozi i cambiamenti di prezzo?
è quello che vorrei sapere anch'io, anche perchè il sempron 3000+@40$ è ottimo per il mio nuovo pc :D

MenageZero
23-01-2007, 13:24
mi ricorda il periodo dei northwood e barton, con AMD che praticamente le CPU le regalava...

però allora chi la preferiva aveva anche la scusa che AMD era più prestante nei giochi, o comunque era pari... adesso non è più prestante proprio in nulla

giusto forse nei 64bit, ma non c'è una piattaforma fruibile per testarlo

allora ti vendo un bel barton di cui sopra... tanto che te frega di qualche secondo in meno al superpi
ma che ragionamento è....
è come andare in un forum di automobili e dire "ma che minchia fate i test su strada, tanto la gente la macchina la compra dal colore, dalla estetica, e dal tipo di finanziamento che gli fa il concessionario"...........

beh azz non sarebbe male come punto a favore residuo del k8, anche se non si esprimerebbe ancora sui grandi numeri come utenza...
... ma a suo tempo avevo letto in non ricordo qule rece di un assottigliamento del gap, a 64bit, non di una inversione ... :stordita:

Jon_Snow
23-01-2007, 13:29
Qualsiasi processore superiore al 3800+ X2 è, al momento attuale, abbastanza sconsigliabile. IMHO.

MiKeLezZ
23-01-2007, 13:37
beh azz non sarebbe male come punto a favore residuo del k8, anche se non si esprimerebbe ancora sui grandi numeri come utenza...
... ma a suo tempo avevo letto in non ricordo qule rece di un assottigliamento del gap, a 64bit, non di una inversione ... :stordita:
non fraintendermi, se la CPU X di Intel viaggia il 40% in più della CPU Y di AMD, nei 64bit questo divario si forse assotiglia al 35%, ma pur sempre elevato rimane

MenageZero
23-01-2007, 14:08
non fraintendermi, se la CPU X di Intel viaggia il 40% in più della CPU Y di AMD, nei 64bit questo divario si forse assotiglia al 35%, ma pur sempre elevato rimane
ah beh se i tremini quantitativi sono quelli che dici, 'mazza che "punto di forza" allora... :mbe:

JohnPetrucci
23-01-2007, 14:11
Inevitabile questo ulteriore calo di prezzi da parte di Amd, ma io continuo a preferire gli Intel in rapporto PREZZO/PRESTAZIONI, anche se questo discorso lo limito ad un tetto massimo di spesa di 300€ per una cpu, i modelli più costosi non mi interessano.

Racer89
23-01-2007, 14:28
Qualsiasi processore superiore al 3800+ X2 è, al momento attuale, abbastanza sconsigliabile. IMHO.
xkè?

LCol84
23-01-2007, 15:03
Perchè oltre i 150€ del x2 3800 ci sono i conroe sulle 180€...

samuello 85
23-01-2007, 21:08
dai mettici pure il 4000 isto che altri 20 euro li risparmi per la scheda madre

Red Dragon
24-01-2007, 01:13
io purtroppo ultimamente sono rimasto molto deluso da amd, da quanto a tolto dal mercato il socket 939 con me ha chiuso qui.
ricordo quando intel cambiava spesso socket ed invece amd col socket 462 ci montavi dall'athlon 600 al 3200+ in assoluto il socket piu longevo della storia del pc. ma si e' scordata tutto?
adesso si e' capovolta la situazione intel col 775 e' gia molto che e' sul mercato, invece amd 754,939,940,am2 tra un po' am2+ e socket F, e poi con tutti quelli che anno comprato il 939 e credo che siamo tantissimi, che fa'??? lo toglie dal mercato???? e lascia il 754??
lo comprai apposta x un futuro upgrade al dual core x2-939 e invece manco piu l'ombra di una cpu 939, x cosa poi?? l'AM2 che anche con le ddr2 e' la stessa cosa in prestazioni, potevano benissimo lasciare il 939 e far uscire il nuovo socket con il k8l.
va be' comunque se dovessi comprare adesso prenderei sicuramente senza nemmeno pensarci il core 2 duo 6600,
anche se sono anni che non monto una cpu intel nel pc

diabolik1981
24-01-2007, 08:20
io purtroppo ultimamente sono rimasto molto deluso da amd, da quanto a tolto dal mercato il socket 939 con me ha chiuso qui.
ricordo quando intel cambiava spesso socket ed invece amd col socket 462 ci montavi dall'athlon 600 al 3200+ in assoluto il socket piu longevo della storia del pc. ma si e' scordata tutto?
adesso si e' capovolta la situazione intel col 775 e' gia molto che e' sul mercato, invece amd 754,939,940,am2 tra un po' am2+ e socket F, e poi con tutti quelli che anno comprato il 939 e credo che siamo tantissimi, che fa'??? lo toglie dal mercato???? e lascia il 754??
lo comprai apposta x un futuro upgrade al dual core x2-939 e invece manco piu l'ombra di una cpu 939, x cosa poi?? l'AM2 che anche con le ddr2 e' la stessa cosa in prestazioni, potevano benissimo lasciare il 939 e far uscire il nuovo socket con il k8l.
va be' comunque se dovessi comprare adesso prenderei sicuramente senza nemmeno pensarci il core 2 duo 6600,
anche se sono anni che non monto una cpu intel nel pc

Guarda che in Intel la situazione non è molto diversa. Se la piedinatura del socket è la stessa da tempo, in ogni caso il 775 non da tantissimo, è anche vero che il problema grosso sono i chipset, che molto spesso non permettono upgrade alle nuove CPU per una serie di motivi, di cui la più frequente è il circuito di alimentazione delle nuove CPU leggermente diverso dal passato.

RICKYL74
24-01-2007, 19:47
io purtroppo ultimamente sono rimasto molto deluso da amd, da quanto a tolto dal mercato il socket 939 con me ha chiuso qui.
ricordo quando intel cambiava spesso socket ed invece amd col socket 462 ci montavi dall'athlon 600 al 3200+ in assoluto il socket piu longevo della storia del pc. ma si e' scordata tutto?
adesso si e' capovolta la situazione intel col 775 e' gia molto che e' sul mercato, invece amd 754,939,940,am2 tra un po' am2+ e socket F, e poi con tutti quelli che anno comprato il 939 e credo che siamo tantissimi, che fa'??? lo toglie dal mercato???? e lascia il 754??
lo comprai apposta x un futuro upgrade al dual core x2-939 e invece manco piu l'ombra di una cpu 939, x cosa poi?? l'AM2 che anche con le ddr2 e' la stessa cosa in prestazioni, potevano benissimo lasciare il 939 e far uscire il nuovo socket con il k8l.
va be' comunque se dovessi comprare adesso prenderei sicuramente senza nemmeno pensarci il core 2 duo 6600,
anche se sono anni che non monto una cpu intel nel pc

QUOTO.. Sono un fan assiduo di AMD da tempo, ma la politica adottata non mi è piaciuta, ancora di più sul 939 se non cambierà qualcosa in futuro penso che alla fine opterò x piattaforma intel/nVidia :rolleyes: .. per quanto riguarda i prezzi secondo me AMD per competere con i core 2 duo di intel deve scendere ancora :asd:

_________________________________________________________________
DFI LanParty Nf4 sli dr - AMD X2 4600+ @2800 - 2GB PC4800 OCZ/Crucial - XFX 8800GTX @630/2000 - X-FI Fatality Fps - HDD 250x2 Maxtor sata2 -
OCZ GAME XStream Powersupply 700Watt

blackshard
24-01-2007, 21:32
dai mettici pure il 4000 isto che altri 20 euro li risparmi per la scheda madre

Io mi allargherei un po'.
Ho fatto due configurazioni gemelle da proporre ad un cliente, una con conroe e6300 + scheda madre intel e l'altra con x2 4600+ + scheda madre nforce570.
Il prezzo era esattamente lo stesso e il cliente ha preferito il 4600+ con una asus m2n-e. Alla fine il divario di prezzo della scheda madre è abbastanza marcato.

blues 66
01-02-2007, 22:05
x gli opteron nn si sà niente???