PDA

View Full Version : «Attraverserò lo Stretto sospeso su una fune»


DonaldDuck
22-01-2007, 22:02
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/01_Gennaio/22/messina.shtml

La presentazione in Comune. Anche un film documenterà il tutto

«Attraverserò lo Stretto sospeso su una fune»

Il funambolo cinese Adili Wuxiuer tenta l'impresa. Utilizzerà i piloni dell'Enel: uno in Sicilia l'altro in Calabria


Il professor Diana: «Cavo teso con l'elicottero»
MESSINA - Dalla sponda calabra a quella siciliana. Tre chilometri e 650 metri sospeso per aria, su una fune d'acciaio. Missione per un funambolo come il cinese Adili Wuxiuer, già recordman di imprese estreme, che lunedì ha annunciato alla presenza del sindaco messinese Genovese che il prossimo autunno effettuerà la «traversata» dello Stretto. Come dire: altro che ponte, basta una fune.

EQUILIBRISTA - Adili, 36 anni, cinese del distretto di Yengisar, erede di un'arte che la sua famiglia esercita da 400 anni attraverserà i 3 km 650 metri dello Stretto, su una fune stesa tra i piloni dell'Enel: uno in Sicilia l'altro in Calabria. Un'impresa non da poco considerato che il cinese ha già attraversato fiumi, gole, le cascate del Niagara, ma il cavo non è mai stato teso per così tanti chilometri. Stavolta utilizzerà i tralicci posti alle estremità dello Stretto. Attualmente non sono più utilizzati a causa della loro bassa efficienza (sacrificata in favore della sicurezza) e sono stati sostituiti come funzionalità nel 1994 da un collegamento sottomarino; tuttavia queste torri di metallo non sono state abbattute, e continuano a svettare sul mare, forti dei loro oltre 200 di altezza.

RECORDMAN - Wuxiuer, citato 5 volte sul Guinness dei primati, sarà inoltre seguito nell'impresa dal regista Domenico Distilo che vuole girare il film «La fune sull'acqua», sponsorizzato anche dal Comune. La prova messinese segnerà anche il ritorno sul cavo del cinese dopo la caduta terribile, un anno fa a Shangai, quando Wuxiuer cadde, perché la fune si spezzò, e riportò numerose fratture.
22 gennaio 2007

Swisström
22-01-2007, 22:10
Ultralol ma come piffero fa con i venti che ci sono (immagino) sullo stretto? :O


Io non ci riuscirei nemmeno se la fune avesse un diametro di 1 metro :asd:

fluke81
22-01-2007, 22:27
ideona,dopo il cavo lasciamolo li e lo usiamo come funivia :O

jpjcssource
22-01-2007, 22:33
Il ponte era troppo costoso? Eccovi la soluzione molto più economica per passare da una sponda all'altra :O , ovviamente faranno pagare il pedaggio e lo devolveranno i beneficenza a Cosa Nostra :O

Onisem
22-01-2007, 22:36
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/01_Gennaio/22/messina.shtml

Meno male, pensavo l'avesse detto qualcun altro. :sofico:

DonaldDuck
22-01-2007, 22:37
Meno male, pensavo l'avesse detto qualcun altro. :sofico:
Cuffaro :D ?

Onisem
22-01-2007, 22:39
Acqua! :asd:

DonaldDuck
22-01-2007, 22:41
Vabbè, il Silvio ;)

Onisem
22-01-2007, 22:51
Vabbè, il Silvio ;)
E chi se no. :ciapet:

DonaldDuck
22-01-2007, 22:53
E chi se no. :ciapet:
:Prrr:

FastFreddy
22-01-2007, 22:55
Se l'asta di bilanciamento è sufficientemente lunga non è poi così difficile mantenere l'equilibrio...

Per il vento penso che il problema più grosso non sia il vento che investe direttamente l'equilibrista, quanto il vento che può far incominciare a ondeggiare il cavo con moto armonico. :fagiano:

Tabris
22-01-2007, 22:55
Al posto del ponte sullo stretto gli facciamo tendere un altro cavo e poi gli facciamo tirare un riscio' :asd:

gigio2005
22-01-2007, 23:15
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/01_Gennaio/22/messina.shtml

http://img301.imageshack.us/img301/786/cherokeeest0sr.jpg

xpx
22-01-2007, 23:24
Per me se lo tendono con un elicottero bene che vada lui si ammazza e l'elicottero si sfacella :D

DonaldDuck
23-01-2007, 05:57
Al posto del ponte sullo stretto gli facciamo tendere un altro cavo e poi gli facciamo tirare un riscio' :asd:
Approfittatore :D

Ferdy78
23-01-2007, 09:33
mmmm se ho capito quali sono sti piloni...sto uomo è matto ...quello a messina e posto proprio sulla punta estrema...all'angolo fra il Tirreno e lo Ionio...i venti là sono sempre forti :D ....poi da duecento metri se cadi in acqua ti massacri :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: ...senza contare che puoi andare in pasto a qualche squalo :D :D :D