PDA

View Full Version : Overclock Started!!!


ibra_deki
22-01-2007, 21:59
bhe ragazzi vi informo che venerdi ho finito di assemblare il mio bimbetto nuovo nuovo di zecca senza non pochi problemi incontrati...tipo la perdita di dati dopo aver installato windozz di pacca e attaccato i due hard disk sata...mah!Pero almeno sono riuscito a salvare 3 giga di foto che mi avrebbe fatto morire se le avessi perse...cmq adesso e il momento di occarlo un po sto procetto.....intanto vi scrivo le caratteristiche:

ASUS P5B-DELUXE(liquido)
INTEL E6600(liquido)
TEAM GROUP DDRII-667 EXTREME 2 X 1 GIGA
2 WESTERN RAPTOR 36.7 GIGA IN RAID0
2 WESTERN CAVIAR 250 GIGA SATAII
XFX NVIDIA GE-FORCE 7800 GTX 256 DDRIII(liquido)
CREATIVE EXTREME-MUSIC
LETTORE DVD LG NERO
MASTERIZZATORE DL LG NERO
KASE THERMALTAKE KANDALF

configurazione:
http://img45.imageshack.us/img45/2200/statooc3kr.th.jpg

quindi un SPI A 3320 Mhz a 1.44 di vcore
http://img70.imageshack.us/my.php?image=spi8dz.jpg

sandra aritmetica processore:
http://www.pchs.it/forums/overclock/1091-overclock-started-2.html

sandra larghezza banda memoria:
http://img321.imageshack.us/my.php?image=sandralarghezzabandamem4ja.jpg


sandra latenza memoria:
http://img260.imageshack.us/my.php?image=sandralatenzamemoria6dk.jpg


cinebenk:
http://img260.imageshack.us/my.php?image=cinebenk0ar.jpg

dopo alcuni tentativi sono arrivato a 1.4 di vcore(da bios) con frequenza 380 ma non me lo fa dopo alcuni minuti dice stopped adesso sto provando a farlo a 1.41...speriamo...

intanto screen spi1 a 380:
http://img144.imageshack.us/img144/4084/spi1mega0vf.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=spi1mega0vf.jpg)

considerazioni pensiere e consigli sopratutto quelli sono bene accetti!!!

grazie!

ibra_deki
23-01-2007, 09:50
bhe ragazzi vi informo che venerdi ho finito di assemblare il mio bimbetto nuovo nuovo di zecca senza non pochi problemi incontrati...tipo la perdita di dati dopo aver installato windozz di pacca e attaccato i due hard disk sata...mah!Pero almeno sono riuscito a salvare 3 giga di foto che mi avrebbe fatto morire se le avessi perse...cmq adesso e il momento di occarlo un po sto procetto.....intanto vi scrivo le caratteristiche:

ASUS P5B-DELUXE(liquido)
INTEL E6600(liquido)
TEAM GROUP DDRII-667 EXTREME 2 X 1 GIGA
2 WESTERN RAPTOR 36.7 GIGA IN RAID0
2 WESTERN CAVIAR 250 GIGA SATAII
XFX NVIDIA GE-FORCE 7800 GTX 256 DDRIII(liquido)
CREATIVE EXTREME-MUSIC
LETTORE DVD LG NERO
MASTERIZZATORE DL LG NERO
KASE THERMALTAKE KANDALF

configurazione:
http://img45.imageshack.us/img45/2200/statooc3kr.th.jpg

quindi un SPI A 3320 Mhz a 1.44 di vcore
http://img70.imageshack.us/my.php?image=spi8dz.jpg

sandra aritmetica processore:
http://www.pchs.it/forums/overclock/1091-overclock-started-2.html

sandra larghezza banda memoria:
http://img321.imageshack.us/my.php?image=sandralarghezzabandamem4ja.jpg


sandra latenza memoria:
http://img260.imageshack.us/my.php?image=sandralatenzamemoria6dk.jpg


cinebenk:
http://img260.imageshack.us/my.php?image=cinebenk0ar.jpg

dopo alcuni tentativi sono arrivato a 1.4 di vcore(da bios) con frequenza 380 ma non me lo fa dopo alcuni minuti dice stopped adesso sto provando a farlo a 1.41...speriamo...

intanto screen spi1 a 380:
http://img144.imageshack.us/img144/4084/spi1mega0vf.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=spi1mega0vf.jpg)

considerazioni pensiere e consigli sopratutto quelli sono bene accetti!!!

grazie!


non importa a nessuno??

M@verick
23-01-2007, 10:14
non importa a nessuno??
Con VID 1.325v di fabbrica ti ci vorranno 1.4625-1.4750V da bios (1.42V reali sotto carico) sulla P5B per essere davvero stabile molto probabilmente...

La temperatura ovviamente è buona. Se non ti preoccupa overvoltare potresti provare 3.6Ghz con 1.5V reali sotto pieno carico (1.55-1.56 da bios).

Curiosita': come inizia il seriale del tuo processore? Es: L629Axxx

kenny_iatly
23-01-2007, 12:54
molto interessante, nuovi sviluppi?
le ram le raffreddi?

ibra_deki
23-01-2007, 14:42
Con VID 1.325v di fabbrica ti ci vorranno 1.4625-1.4750V da bios (1.42V reali sotto carico) sulla P5B per essere davvero stabile molto probabilmente...

La temperatura ovviamente è buona. Se non ti preoccupa overvoltare potresti provare 3.6Ghz con 1.5V reali sotto pieno carico (1.55-1.56 da bios).

Curiosita': come inizia il seriale del tuo processore? Es: L629Axxx


ho trovato il limite.... :( :( :( a 400 non va neanche a 1.5... :muro: :muro: :muro: mi sono fermato a 390 e sto provando il rapporto 4:5 delle ram a 2.40(a 2.30 non andava il spi1mega)....ottenendo 7850 al sandra larghezza banda memoria!

L632F008

ibra_deki
23-01-2007, 14:44
molto interessante, nuovi sviluppi?
le ram le raffreddi?

NO CON SIDDI DI DEAFULT!!!

ibra_deki
23-01-2007, 14:52
Con VID 1.325v di fabbrica ti ci vorranno 1.4625-1.4750V da bios (1.42V reali sotto carico) sulla P5B per essere davvero stabile molto probabilmente...

La temperatura ovviamente è buona. Se non ti preoccupa overvoltare potresti provare 3.6Ghz con 1.5V reali sotto pieno carico (1.55-1.56 da bios).

Curiosita': come inizia il seriale del tuo processore? Es: L629Axxx

mah...sono molto dispiaciuto che non possa arrivare a 3.6 stabile...mi tocca mettere un vcore altino per il daily!!!! come dici tu dovrei mettere 1.55 di vcore da bios...ma non e altino per daily???
non mi conviene....ce qualche altra via di uscita per raggiungere quella soglia...ca**o sono a liquido mi hanno detto che e anche uno step fortunato...e non riesco neanche a raggiungere i 3.6.... :muro: :muro: :muro: SUGGERIMENTI PLZ|!!!

ibra_deki
23-01-2007, 14:57
Ragazzi e uscito il nuovo bios 910 per la p5b-deluxe...qualcuno ha avuto modo di provarlo????

vi scrivo le modifiche:

P5B Deluxe release BIOS 0910
1. Update Jmicron option ROM to 1.06.59
2. Fix AC Power loss function not correct
3. Support x4 DIMM
4. Moidfy Write to Precharge Delay default from 10 to 11
5. Enable support for EIST under VISTA
6. Finetune Q-Fan rule
7. Support SLP 2.0
8. Fix BBS device string not correct under AHCI mode
9. Enable Disable USB capability
10.Support ASUS WIFI-TV card
11.Revise CPU temperature calculation algorithm for PECI


provatelo

gianlu71
23-01-2007, 15:17
ho trovato il limite.... :( :( :( a 400 non va neanche a 1.5... :muro: :muro: :muro: mi sono fermato a 390 e sto provando il rapporto 4:5 delle ram a 2.40(a 2.30 non andava il spi1mega)....ottenendo 7850 al sandra larghezza banda memoria!

L632F008
i 400 li hai provati con le ram in 4:5? te lo chiedo perchè con quel divisore io nn riesco ad andare... e ci ho provato + di una volta.

ibra_deki
23-01-2007, 15:21
i 400 li hai provati con le ram in 4:5? te lo chiedo perchè con quel divisore io nn riesco ad andare... e ci ho provato + di una volta.

ancora non ci ho provato....ho fatto solo test sandra e spi1 mega ottenendo 14.232 secondi niente di piu... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :muro:

M@verick
23-01-2007, 15:22
ho trovato il limite.... :( :( :( a 400 non va neanche a 1.5... :muro: :muro: :muro: mi sono fermato a 390 e sto provando il rapporto 4:5 delle ram a 2.40(a 2.30 non andava il spi1mega)....ottenendo 7850 al sandra larghezza banda memoria!

L632F008
A 400Mhz se hai la P5B devi settare vfsb 1.3 (e anche oltre se lavori con ram in asincrono, che sconsiglio) e vnb a 1.45 (1.365 effettivi).

ibra_deki
23-01-2007, 15:44
A 400Mhz se hai la P5B devi settare vfsb 1.3 (e anche oltre se lavori con ram in asincrono, che sconsiglio) e vnb a 1.45 (1.365 effettivi).


per mi sconsigli l'asincrono???

io cmq ho optato per trovare il limite massimo della cpu(in daily intendo) con il massimo vcore che stato 1.45...poi ho cercato di sfruttare le mie ram...non va bene il mio metodo secondote????

dammi qualche dritta grazie!

ibra_deki
23-01-2007, 17:22
per mi sconsigli l'asincrono???

io cmq ho optato per trovare il limite massimo della cpu(in daily intendo) con il massimo vcore che stato 1.45...poi ho cercato di sfruttare le mie ram...non va bene il mio metodo secondote????

dammi qualche dritta grazie!



uppete!

M@verick
23-01-2007, 17:31
per mi sconsigli l'asincrono???

io cmq ho optato per trovare il limite massimo della cpu(in daily intendo) con il massimo vcore che stato 1.45...poi ho cercato di sfruttare le mie ram...non va bene il mio metodo secondote????

dammi qualche dritta grazie!
Con 1.45 da bios farai circa 3.4... quindi si, da li puoi giocare sulla velocita' ram. Se vuoi salire di piu' meglio se torni in sincrono.

Don_Lottariote_III
23-01-2007, 18:40
L632F008


F, sicuro?

ibra_deki
23-01-2007, 18:54
F, sicuro?


si perche?

Don_Lottariote_III
23-01-2007, 19:09
si perche?

Perchè non li ho mai sentiti, solo A e B esistono da quanto ne so io...

ibra_deki
23-01-2007, 21:43
Perchè non li ho mai sentiti, solo A e B esistono da quanto ne so io...


bhe vuol dire che non ne sai tanto... :D :D :D
cmq e f! tranquillo

Don_Lottariote_III
23-01-2007, 22:44
bhe vuol dire che non ne sai tanto... :D :D :D
cmq e f! tranquillo

Spiegami o maestro perchè non ne ho mai visti F...

Gho57
24-01-2007, 06:33
Non esistono 6600 che non salgono... :stordita:

Aumenta il voltaggio del chipset e mem, vedrai che sali...

Io sono a 3600 con 1,36 di vcore, e mem in 1:1 a 2,1v, tutto ad aria.

M@verick
24-01-2007, 07:36
Non esistono 6600 che non salgono... :stordita:

Aumenta il voltaggio del chipset e mem, vedrai che sali...

Io sono a 3600 con 1,36 di vcore, e mem in 1:1 a 2,1v, tutto ad aria.
Con 1.325 di vid di fabbrica che abbia un E6600 o un E6300 per andare a 3.6Ghz è MOLTO probabile che vogliano almeno 1.5V reali sotto carico. Che non sono pochi....

(Al contrario tu per stare a 3.6 con 1.36 di vcore avrai un VID di 1.22-1.24 o qualcosa del genere)

ibra_deki
24-01-2007, 08:00
Spiegami o maestro perchè non ne ho mai visti F...



e non ti incazza stavo scherzando mica dicevo sul serio...e poi prenditela con quelli di intel che non ti hanno mandato un sms dicendotiche hanno fatto anche LA LETTERA F! :D :D :D :D

ibra_deki
24-01-2007, 08:01
Con 1.325 di vid di fabbrica che abbia un E6600 o un E6300 per andare a 3.6Ghz è MOLTO probabile che vogliano almeno 1.5V reali sotto carico. Che non sono pochi....

(Al contrario tu per stare a 3.6 con 1.36 di vcore avrai un VID di 1.22-1.24 o qualcosa del genere)

cmq io a 3600 non ce la faccio....e poi una cosa quanto avete voi di gradi sulla mobo con dissy originale???

io ho dissy originale + ventola asus...e in idle arrivo a 34 gradi...quando mi va bene...come mai???

Gho57
24-01-2007, 08:31
34 sono OTTIMI!

Hai possibilità di alzare il voltaggio al northbridge?

Perchè se io lasciavo a default il northbridge non salivo oltre i 3 Ghz...sono passato da 1,5 a 1,6 e rimane stabile sino a 3800...

ibra_deki
24-01-2007, 08:34
34 sono OTTIMI!

Hai possibilità di alzare il voltaggio al northbridge?

Perchè se io lasciavo a default il northbridge non salivo oltre i 3 Ghz...sono passato da 1,5 a 1,6 e rimane stabile sino a 3800...

no questo mi sa che non l'ho provato sono fermo a 1.45 se non sbaglio...

quindi tu dici ti mettere come???

mi indicheresti i vaari valori???

nb vcore:
vcore:
fsb:
etc

Gho57
24-01-2007, 09:26
Io proverei a dare un po piu di voltaggio al northbridge.

Poco alla volta e mano a mano testa il tutto.

Devi tenere in considerazione che non c'è solo il processore da overcloccare, bisogna vedere se le ram tengono e se anche il chipset è capace di stargli dietro.

La cosa varia da scheda madre a scheda madre, da processore a processore ecc. ecc.

-Una media dei 6600 tiene i 3600 con 1,4 di vcore.(1,42-1,43-1,45 vedi il tuo)
-Come chipset siamo quasi sempre sopra i 1,55.
-Fsb come logico va messo a 400 Mhz, (il procio ha il molti a 9x.)
-Stai dando il vmem giusto per le Gskill?

Puoi fare delle prove settando il molti a 8x portandolo così a 3200 Mhz...

Le ram settale in 1:1.

ibra_deki
24-01-2007, 09:48
Io proverei a dare un po piu di voltaggio al northbridge.

Poco alla volta e mano a mano testa il tutto.

Devi tenere in considerazione che non c'è solo il processore da overcloccare, bisogna vedere se le ram tengono e se anche il chipset è capace di stargli dietro.

La cosa varia da scheda madre a scheda madre, da processore a processore ecc. ecc.

-Una media dei 6600 tiene i 3600 con 1,4 di vcore.(1,42-1,43-1,45 vedi il tuo)
-Come chipset siamo quasi sempre sopra i 1,55.
-Fsb come logico va messo a 400 Mhz, (il procio ha il molti a 9x.)
-Stai dando il vmem giusto per le Gskill?

Puoi fare delle prove settando il molti a 8x portandolo così a 3200 Mhz...

Le ram settale in 1:1.

intendevo vcore fsb...non l'fsb.. :D :D :D ..adesso provo..

p.s. ti ho aggiunto in msn...

Ludus
24-01-2007, 11:15
imposta le ram in sincrono
lascia i voltaggi su auto apparte quello del processore e memorie
disabilita lo spread spectrum
imposta il pci-e a 101mhz
pci a 33mhz
disabilita lo speed step e il C1E termal control.

ora li prendi i 3600mhz

ibra_deki
24-01-2007, 11:21
imposta le ram in sincrono
lascia i voltaggi su auto apparte quello del processore e memorie
disabilita lo spread spectrum
imposta il pci-e a 101mhz
pci a 33mhz
disabilita lo speed step e il C1E termal control.

ora li prendi i 3600mhz


hai le stesse mie ram???

mi diresti voltaggi di ram e procio per i 3600??

quindi nbvcore lascio su auto???

Ludus
24-01-2007, 11:25
hai le stesse mie ram???

mi diresti voltaggi di ram e procio per i 3600??

quindi nbvcore lascio su auto???
no ora ho le cellshock. per i 400mhz bastano pure 2.0v, dagliene 2.2v per sicurezza timings 4-4-4-10-5-35-10-10-10-11

per il procio dipende dal tuo. inizia alto e poi cali.

M@verick
24-01-2007, 13:22
Io proverei a dare un po piu di voltaggio al northbridge.

Poco alla volta e mano a mano testa il tutto.

Devi tenere in considerazione che non c'è solo il processore da overcloccare, bisogna vedere se le ram tengono e se anche il chipset è capace di stargli dietro.

La cosa varia da scheda madre a scheda madre, da processore a processore ecc. ecc.

-Una media dei 6600 tiene i 3600 con 1,4 di vcore.(1,42-1,43-1,45 vedi il tuo)
-Come chipset siamo quasi sempre sopra i 1,55.
-Fsb come logico va messo a 400 Mhz, (il procio ha il molti a 9x.)
-Stai dando il vmem giusto per le Gskill?

Puoi fare delle prove settando il molti a 8x portandolo così a 3200 Mhz...

Le ram settale in 1:1.
Come chipset se ti riferisci al 965P per 400Mhz i 1.45 (1.36 reali) bastano e avanzano... 1.55 serve per fsb sopra i 480...

Il Vcore dipende TANTISSIMO dal vid di fabbrica... tanti e6600 hanno 1.2625v, ma ce ne sono anche di "sfigati" con 1.325, che per salire hanno bisogno di un voltaggio maggiore.

Ram 1:1 concordo :)

ibra_deki
24-01-2007, 14:13
Come chipset se ti riferisci al 965P per 400Mhz i 1.45 (1.36 reali) bastano e avanzano... 1.55 serve per fsb sopra i 480...

Il Vcore dipende TANTISSIMO dal vid di fabbrica... tanti e6600 hanno 1.2625v, ma ce ne sono anche di "sfigati" con 1.325, che per salire hanno bisogno di un voltaggio maggiore.

Ram 1:1 concordo :)


adesso sono cosi:

speed step disabled
tm function disable
vcore 1.5125
nb:auto
fsb vcore:auto
ect: auto

fsb 400
ram voltage 2.20
4-4-4-10-4-35-10-10-10-11

sotto orthos: cpu 57° mobo 38°

come sono???

Gho57
24-01-2007, 15:30
sei a 3600?

Stabile orthos?

Scendi di vcore finche non stalla, dopodichè stai quel "saltino" sopra.

Come temperatura sei nei limiti per il daily use.

Quelle mem dovrebbero reggere a 3-4-3-8 @800 se non erro! prova abbassa piano piano anche qui...

ibra_deki
24-01-2007, 22:32
ragazzi appurato che in daily sto bene a 3510...adesso stavo provando a testare con orthos le ram...solo che dopo 12 minuti va in crash...e mi dice stopped??

cosa dovrei fare???

sono impostate cosi:

4-4-4-12 4-35-10-10-10-11, 2.15 v

consiglisigli!!!! :rolleyes: :rolleyes:

M@verick
24-01-2007, 23:36
adesso sono cosi:

speed step disabled
tm function disable
vcore 1.5125
nb:auto
fsb vcore:auto
ect: auto

fsb 400
ram voltage 2.20
4-4-4-10-4-35-10-10-10-11

sotto orthos: cpu 57° mobo 38°

come sono???
Alzerei un pelino il vcore un paio di step... temp. mobo alta.

ibra_deki
25-01-2007, 08:22
Alzerei un pelino il vcore un paio di step... temp. mobo alta.


ma orthos mi va in stop solo con test delle ram...potrebbe centrare anche il vcore del procio????

la temp della mobo in idle e a circa 32/33 gradi...sono con dissy default...piu ventola in dotazxione asus...posso fare qualcos'altro???

M@verick
25-01-2007, 09:29
ma orthos mi va in stop solo con test delle ram...potrebbe centrare anche il vcore del procio????

la temp della mobo in idle e a circa 32/33 gradi...sono con dissy default...piu ventola in dotazxione asus...posso fare qualcos'altro???
Se ti va in errore solo in large o in blend il problema è della ram o del northbridge.


32°C vanno bene... 38° un po' meno.

ibra_deki
25-01-2007, 09:40
Se ti va in errore solo in large o in blend il problema è della ram o del northbridge.


32°C vanno bene... 38° un po' meno.


allora facendo o blend test o solo ram mi si stoppa...pero facendo fft test(procio) va benissimo...penso sia la ram a sto punto..cosa dovrei fare??

ibra_deki
25-01-2007, 12:04
allora facendo o blend test o solo ram mi si stoppa...pero facendo fft test(procio) va benissimo...penso sia la ram a sto punto..cosa dovrei fare??



uppete

M@verick
25-01-2007, 13:50
allora facendo o blend test o solo ram mi si stoppa...pero facendo fft test(procio) va benissimo...penso sia la ram a sto punto..cosa dovrei fare??
Rilassare i timings o alzare il voltaggio.

ibra_deki
25-01-2007, 15:28
Rilassare i timings o alzare il voltaggio.

bhe ho provato ad alzare il voltaggio a 2.30...e il test ram a tenuto per 45 minuti poi ho spento...dopo ho fatto il blend e per un ora e andato...poi stopped..!!! :mc: :mc: :muro: :muro: :muro: perche????

i timings sono 4-4-4-12

Gho57
26-01-2007, 12:51
Per vedere se sono i timing settale a 5-5-5-15 e riprova!