PDA

View Full Version : problema dual boot "particolare"


sharkmanrulez
22-01-2007, 21:20
Ciao a tutti , dopo aver lurkato parecchio non riesco ancora a capire come mai non riesca a far partire il dual boot windows/kanotix
Aiutatemi per favore , vi spiego la situazione .
Nell'hard disk primary master è installato linux , con master boot record.
Nell hard disk slave è installato windows , sempre in master boot record
Ora: io ho installato nell'hard disk slave windows, successivamente ho installato linux nell'altro hard disk master , e il grub riconosce effettivamente che c'è windows in hdb, ma quando tenta di farlo partire rimane grub> e si ferma lì :muro:
Se da bios imposto l'opzione di far partire windows direttamente dal secondo hard disk parte senza problemi. In pratica , entrambi i sistemi operativi funzionano bene, ma per fare il dual boot devo farlo io manualmente impostando la boot priority dal bios , maledizione. E' scomodissimo.

Qualcuno saprebbe darmi una mano per favore? Ho provato a guardare in grub.conf ma pare tutto a posto.. che sia perchè il chainloader non va a pescare nel master boot record dell'altro hard disk ? :mc:

frankifol
23-01-2007, 13:42
io avevo lo stesso prioblema con sabayon e con frugalware. Ho risolto aggiungendo a grub.conf due righe, le seguenti nella sezione dedicata a win xp

map (hd0) (hd2)
map (hd2) (hd0)

chiaramente i valori hd0 e hd2 derivano dalla mia particolare configurazione degli hdd e corrispondono alla partizione in cui risiede win xp (hd2,0 appunto)

sharkmanrulez
23-01-2007, 18:17
Gentilissimo , ho risolto !
Grazie per l'aiuto ^__^