J3X
22-01-2007, 17:37
stavo per diventare sordo per la ventola del procio (athlon thunderbird 1200) 8x8 che faceva un casino infernale.
Già avevo cambiato la ventola all'alimentatore e la scheda video prendendone una a raffreddamento passivo.
Poi il rumore è salito sempre di più col tempo e riuscivo ad intuire la colpevole... infatti staccandola per qualche secondo all'avvio era decisamente meglio, rimangono ancora la ventolina della mobo e un harddisk vecchio :Perfido:.
Quindi ho preso un ventolone 12x12 economico da 8€ e l'ho "adattato":D (se volete sapere come, chiedete che ho fatto anche delle foto) sul dissipatore 8x8,,, che pace rispetto a prima!
Unica pecca, come da titolo del topic, la temperatura si è alzata da 44° a 48° (misure prese con uso-ufficio del pc dopo 30 minuti di attività), mentre quella del case si è abbassata da 35° a 34°.
Credo sia dovuto anche all'adattamento, con un convogliatore fatto bene forse i valori potevano rimanere uguali, ma volendo far rimanere le cose come si trovano ora, 48° è molto per una CPU ? :stordita:
In questo periodo di test ho il MotherBoardMonitor sempre attivo,,, a che temperatura dovrei preoccuparmi? :stordita:
...altra domanda... se staccassi la ventolina della mobo per ottenere davvero molto silenzio... rischio grosso? dove posso vedere la sua temperatura?
MBM mi dà un altro valore di 21° ma non so a che si riferisce... :mbe:
Già avevo cambiato la ventola all'alimentatore e la scheda video prendendone una a raffreddamento passivo.
Poi il rumore è salito sempre di più col tempo e riuscivo ad intuire la colpevole... infatti staccandola per qualche secondo all'avvio era decisamente meglio, rimangono ancora la ventolina della mobo e un harddisk vecchio :Perfido:.
Quindi ho preso un ventolone 12x12 economico da 8€ e l'ho "adattato":D (se volete sapere come, chiedete che ho fatto anche delle foto) sul dissipatore 8x8,,, che pace rispetto a prima!
Unica pecca, come da titolo del topic, la temperatura si è alzata da 44° a 48° (misure prese con uso-ufficio del pc dopo 30 minuti di attività), mentre quella del case si è abbassata da 35° a 34°.
Credo sia dovuto anche all'adattamento, con un convogliatore fatto bene forse i valori potevano rimanere uguali, ma volendo far rimanere le cose come si trovano ora, 48° è molto per una CPU ? :stordita:
In questo periodo di test ho il MotherBoardMonitor sempre attivo,,, a che temperatura dovrei preoccuparmi? :stordita:
...altra domanda... se staccassi la ventolina della mobo per ottenere davvero molto silenzio... rischio grosso? dove posso vedere la sua temperatura?
MBM mi dà un altro valore di 21° ma non so a che si riferisce... :mbe: