View Full Version : Bombe a Bagdad: 85 morti
~ZeRO sTrEsS~
22-01-2007, 17:19
Bombe a Bagdad: 85 morti
Due esplosioni in rapida successione nella capitale irachena. Ancora incerto il numero delle vittime. Più di 180 i feriti
STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
Una delle stragi a Bagdad (Ap)
Una delle stragi a Bagdad (Ap)
BAGDAD - Dopo l'esplosione di due bombe nel centro di Bagdad, che avevano provocato 75 morti e 142 feriti, c'è stato un altro scoppio in un mercato della città di Bakuba, a nordest dalla capitale irachena, che ha fatto altre 10 vittime e 40 feriti.
STRAGI - La prima esplosione è avvenuta poco dopo mezzogiorno (le 10 in Italia) quando una bomba nascosta in una borsa della spesa è scoppiata tra due bancarelle che vendevano Dvd e vestiti usati al mercato di Bab al-Sharqi, tra le piazze Tayaran e Tahrir. Subito dopo è esplosa un'autobomba a poche decine di metri di distanza. Nella stessa area un attentatore suicida il mese scorsa ha provocato altre 63 vittime. La strage di lunedì è avvenuta alcune ore dopo l'uccisione di un'insegnante di una scuola femminile in un quartiere sunnita, ferito il suo autista. In seguito il colpo di un mortaio ha centrato una scuola elementare nel quartiere di Dora, uccidendo una donna che aspettava l'uscita del figlio e ferendo otto alunni.
CNN: L'ELICOTTERO E' STATO ABBATTUTO - L'elicottero statunitense caduto sabato scorso fuori Bagdad con 12 militari a bordo, tutti morti, sarebbe abbattuto con un missile portatile, stando alla Cnn. L'inchiesta non è ancora terminata, ma secondo fonti Usa citate dal canale statunitense, l'esame dei rottami del «Black Hawk» fanno pensare a un attacco. La giornata di sabato è stata una delle più nere per le forze statunitensi. Nell'arco di 24 ore sono stati 25 i militari americani caduti in azione.
E meno male che la situazione é sotto controllo e la guerra é stata vinta! accipicchia...
*sasha ITALIA*
22-01-2007, 17:31
Eh beh chiaro, è sempre e solo colpa degli americani se 4 cazzoni iraqueni non hanno rispetto per la propria gente...
~ZeRO sTrEsS~
22-01-2007, 17:48
Eh beh chiaro, è sempre e solo colpa degli americani se 4 cazzoni iraqueni non hanno rispetto per la propria gente...
io mi riferisco al macello che hanno combinato e alle menzogne che hanno detto del tipo "missione compiuta".
Qual'é la differenza fra un dittatore che fa 50 morti al giorno e una totale anarchia che ne fa altri 50 al giorno?
Cioé non si puo' dire ora, la guerra in iraq é un errore, cavolo é gente che dovrebbe avere un po di cervello ma invece...
io mi riferisco al macello che hanno combinato e alle menzogne che hanno detto del tipo "missione compiuta".
Qual'é la differenza fra un dittatore che fa 50 morti al giorno e una totale anarchia che ne fa altri 50 al giorno?
Cioé non si puo' dire ora, la guerra in iraq é un errore, cavolo é gente che dovrebbe avere un po di cervello ma invece...
solo tu hai sentito frasi del tipo "missione compiuta"
~ZeRO sTrEsS~
22-01-2007, 18:54
solo tu hai sentito frasi del tipo "missione compiuta"
sopprimetemi vi prego vi prego!!!! :rotfl:
tu si che sei una persona aggiornata sui fatti... magari quelli prestoirici :asd:
Missione compiuta?
http://it.wikipedia.org/wiki/Guerra_in_Iraq#Missione_compiuta.3F
Per quanto quasi tutti i membri del governo iracheno fossero sfuggiti alla cattura e ci fossero ancora combattimenti in corso, la rapida caduta di tutti i centri principali dell'Iraq sembrava dar ragione alle previsioni ottimistiche di coloro che avevano proposto la guerra; il 1º maggio 2003 il presidente Bush atterrò sulla portaerei Abraham Lincoln (che aveva partecipato alle operazioni in Iraq e stava rientrando alla base) e vi tenne un discorso avendo alle spalle uno striscione che diceva Missione Compiuta (Mission Accomplished). Nel discorso Bush proclamò la conclusione delle operazioni militari su larga scala in Iraq. Tuttavia nelle settimane successive in Iraq vi fu un drammatico aumento di tutti i tipi di crimini (dal saccheggio dei musei agli attacchi alle truppe della coalizione) per via della scarsità del personale dedicato a mantenere l'ordine e la sicurezza.
http://www.jsp.org/i/2005/11/mission-accomplished.jpg
oh mio dio :rotfl: hahahaha spero vivamente che tu eri ironico!
su raga ne abbiamo perso un altro in questa discussione :asd:
dantes76
22-01-2007, 18:57
il cambio di strategia....
dantes76
22-01-2007, 18:58
solo tu hai sentito frasi del tipo "missione compiuta"
E' qualche altro miliardo di persone,
http://images.google.it/images?num=20&hl=it&newwindow=1&safe=off&lr=lang_it&sa=N&resnum=0&q=mission%20accomplished&ie=UTF-8&oe=UTF-8&tab=wi
sopprimetemi vi prego vi prego!!!! :rotfl:
esempio di come sappia discutere civilmente, cmq la missione si dichiara compiuta quando le truppe tornano a casa, questi giochetti con wikipedia e co. sono solo sofismi inutili imho.
e nonostante ciò ammetto che la mia frase portava a certi equivoci ma portare a dire "
io mi riferisco al macello che hanno combinato e alle menzogne che hanno detto del tipo "missione compiuta"per giustificare il casino che c'è è solo una critica senza capo nè piedi.
esempio di come sappia discutere civilmente, cmq la missione si dichiara compiuta quando le truppe tornano a casa, questi giochetti con wikipedia e co. sono solo sofismi inutili imho.
e nonostante ciò ammetto che la mia frase portava a certi equivoci ma portare a dire "
io mi riferisco al macello che hanno combinato e alle menzogne che hanno detto del tipo "missione compiuta"per giustificare il casino che c'è è solo una critica senza capo nè piedi.
Ammetti che ti è andata male e pace, altro che sofismi: "Mission accomplished" lo disse Bush nel 2003, e tu hai quotato solo tu hai sentito frasi del tipo "missione compiuta"
Questo non cancella l'orrore e la follia di chi ammazza la propria gente, naturalmente.
dantes76
22-01-2007, 19:15
esempio di come sappia discutere civilmente, cmq la missione si dichiara compiuta quando le truppe tornano a casa, questi giochetti con wikipedia e co. sono solo sofismi inutili imho.
e nonostante ciò ammetto che la mia frase portava a certi equivoci ma portare a dire "
io mi riferisco al macello che hanno combinato e alle menzogne che hanno detto del tipo "missione compiuta"per giustificare il casino che c'è è solo una critica senza capo nè piedi.
giochetti? ti e' andata male...
WASHINGTON (CNN) -- What was once viewed as a premier presidential photo op continues to dog President Bush six months after he landed on an aircraft carrier to declare "one victory" in the war on terrorism and an end to major combat operations in Iraq. White House pressed on 'mission accomplished' sign
Navy suggested it, White House made it, both sides say
From Dana Bash
CNN Washington Bureau
Attention turned Tuesday to a giant "Mission Accomplished" sign that stood behind Bush aboard the USS Abraham Lincoln when he gave the speech May 1.
The president told reporters the sign was put up by the Navy, not the White House.
"I know it was attributed somehow to some ingenious advance man from my staff -- they weren't that ingenious, by the way," the president said Tuesday.
Now his statements are being parsed even further.
Navy and administration sources said that though the banner was the Navy's idea, the White House actually made it.
http://i.cnn.net/cnn/2003/ALLPOLITICS/10/28/mission.accomplished/vstory.bush.banner.afp.jpg
President Bush addresses the nation from aboard the USS Abraham Lincoln on May 1 with the banner in the background
[...]
http://www.cnn.com/2003/ALLPOLITICS/10/28/mission.accomplished/
Ammetti che ti è andata male e pace, altro che sofismi: "Mission accomplished" lo disse Bush nel 2003, e tu hai quotato
Questo non cancella l'orrore e la follia di chi ammazza la propria gente, naturalmente.
ho già ammesso di aver sbagliato frase e ho spiegato il senso mi pare,visto che l'utente zerostress ha collegato la bomba alla frase di bush quando gli usa vogliono inviare truppe nuove in iraq.
sarebbe cambiato qualcosa senza quella frase immotivata di bush? è colpa sua delle bombe nei mercati?
facile parlare col senno di poi...
dantes76
22-01-2007, 19:27
facile parlare col senno di poi...
infatti.. e facile dire: le maggiori operazioni militari in iraq si sono concluse...
Grandi streteghi.. tu colpisci ogni centro di controllo di uno stato e dopo mi dici missione compiuta, e come se avessero bombrdato la Svezia, siamo in svezia.. ad aprire un libro di storia, anche recente..
<Straker>
22-01-2007, 19:28
solo tu hai sentito frasi del tipo "missione compiuta"Minkia ma ti sei svegliato ieri dal sonno criogenico? :D
è colpa sua [di bush] delle bombe nei mercati?Si. Mai sentito parlare di strategia?
Tu no, e bush nemmeno.
Minkia ma ti sei svegliato ieri dal sonno criogenico? :D
:fagiano:
Si. Mai sentito parlare di strategia?
Tu no, e bush nemmeno.
spiegami una strategia per evitare che gli iracheni si uccidano tra di loro
<Straker>
22-01-2007, 19:29
facile parlare col senno di poi...Questo lo possiamo dire noi che siamo quattro ragazzotti in un forum.
Da una persona che ha in mano i destini del mondo, mi sarei aspettato un maggior senso della strategia, invece che andare in iraq a dire "bombardiamo e vediamo che succede dopo".
<Straker>
22-01-2007, 19:30
spiegami una strategia per evitare che gli iracheni si uccidano tra di loroIO non ho mai detto "mission accomplished" :D
IO non ho mai detto "mission accomplished" :D
ok, pensi che se avesse detto che la guerra è ancora lontana dalla fine, gli iracheni non si bombarderebbero a vicenda?
<Straker>
22-01-2007, 19:40
ok, pensi che se avesse detto che la guerra è ancora lontana dalla fine, gli iracheni non si bombarderebbero a vicenda?Guarda che ti ho gia' risposto prima, ma visto che non hai capito te lo ripeto.
Il "mission accomplished" del 2003 e' la prova tangibile dell'assenza di qualunque strategia nel piano di invasione dell'iraq. Sono andati la, hanno bombardato, qualcosa, hanno occupato la capitale e per loro sembrava finita li'.
Le bombe continue sono la prova che cosi' non e'. Quindi si, alla tua domanda se e' colpa di bush delle bombe al mercato, ti ripeto la mia risposta affermativa: perche' non e' stata attuata nessuna strategia perche' questo non avvenisse.
E quando diventero' presidente degli usa, solo allora rivelero' la mia strategia... :O tra una stagista e l'altra :sofico:
Questo lo possiamo dire noi che siamo quattro ragazzotti in un forum.
Da una persona che ha in mano i destini del mondo, mi sarei aspettato un maggior senso della strategia, invece che andare in iraq a dire "bombardiamo e vediamo che succede dopo".
vogliamo fare la conta dei paesi del mediooriente e del terzo mondo colpiti da stragi ? magari si andrebbbe a scoprire che la mortalita' appare molto piu alta in questi ultimi che in iraq.
dantes76
22-01-2007, 19:45
ok, pensi che se avesse detto che la guerra è ancora lontana dalla fine, gli iracheni non si bombarderebbero a vicenda?
distribuisci il potere, ma questo significa. non potere prendere decisioni da solo, e le fette della torta piu piccola
e di qualche settimana fa il cambio di strategia del petrolio iraqueno... per fortuna che doveva essere: il petrolio iraqueno agli iraqueni
Guarda che ti ho gia' risposto prima, ma visto che non hai capito te lo ripeto.
Il "mission accomplished" del 2003 e' la prova tangibile dell'assenza di qualunque strategia nel piano di invasione dell'iraq. Sono andati la, hanno bombardato, qualcosa, hanno occupato la capitale e per loro sembrava finita li'.
Le bombe continue sono la prova che cosi' non e'. Quindi si, alla tua domanda se e' colpa di bush delle bombe al mercato, ti ripeto la mia risposta affermativa: perche' non e' stata attuata nessuna strategia perche' questo non avvenisse.
considerando che noi non possiamo conoscere i piani dell'esercito usa e non vorrei sembrare quello che deve giustificare bush,ora non entrando nel merito del "mission accomplished" IMHO, gli iracheni si sarebbero continuati ad ammazzare anche se bush avesse avuto la miglior strategia possibile.
facile parlare col senno di poi...
Peccato che qualcuno il senno l'avesse anche prima, e quando lo usava dicendosi contrario alla guerra in Iraq, veniva prontamente tacciato di antiamericanismo o ridicolizzato dai "tecnici" come te che illustravano le tattiche e la potenza di fuoco della più grande macchina bellica del mondo. Col senno di poi son tutti bravi, con quello di prima solo qualcuno.
dantes76
22-01-2007, 19:47
Nulla di nuovo sotto il sole, considerato il fatto che in iran si hanno un numero ben maggiori di morti dovute al cosidetto "governo"
Si potrebbe fare un elenco di paesi del mediooriente e del terzo mondo colpiti da stragi e magari si andrebbbe a scoprire che la mortalita' appare molto piu alta in questi ultimi che in iraq.
35000 morti su 25.000.000 di abitanti.. in un anno.....
dantes76
22-01-2007, 19:48
considerando che noi non possiamo conoscere i piani dell'esercito usa e non vorrei sembrare quello che deve giustificare bush,ora non entrando nel merito del "mission accomplished" IMHO, gli iracheni si sarebbero continuati ad ammazzare anche se bush avesse avuto la miglior strategia possibile.
come non li conosci? 3000 militari usa, sono morti perche giocavano a ramino?
ok, pensi che se avesse detto che la guerra è ancora lontana dalla fine, gli iracheni non si bombarderebbero a vicenda?
No, ma almeno non avrebbe infarcito teste occidentali particolarmente ricettive con una simile, squallida propaganda. Anche queste sono colpe.
Peccato che qualcuno il senno l'avesse anche prima, e quando lo usava dicendosi contrario alla guerra in Iraq, veniva prontamente tacciato di antiamericanismo o ridicolizzato dai "tecnici" come te che illustravano le tattiche e la potenza di fuoco della più grande macchina bellica del mondo. Col senno di poi son tutti bravi, con quello di prima solo qualcuno.
Infatti l'esercito americano ha compiuto la sua missione contro il regolare esercito iracqueno.
Quella che tu descrivi e' guerriglia : che non vede due eserciti confrontarsi, ma un gruppo di destabilizzatori non organizzati contro una parte di un esercito.
distribuisci il potere, ma questo significa. non potere prendere decisioni da solo, e le fette della torta piu piccola
a chi distribuisci?e come lo distribuisci?
facile parlare col senno di poi...
vogliamo fare la conta dei paesi del mediooriente e del terzo mondo colpiti da stragi ? magari si andrebbbe a scoprire che la mortalita' appare molto piu alta in questi ultimi che in iraq.
Aggiungo che forse qualcuno il senno non ce l'ha nemmeno dopo.
<Straker>
22-01-2007, 19:52
considerando che noi non possiamo conoscere i piani dell'esercito usa e non vorrei sembrare quello che deve giustificare bush,ora non entrando nel merito del "mission accomplished" IMHO, gli iracheni si sarebbero continuati ad ammazzare anche se bush avesse avuto la miglior strategia possibile.Ma io spero che almeno l'esercito usa conosca i piani dell'esercito usa! :D Perche' a valutare cio' che e' stato finora, viene spontaneo pensare che non sia cosi', considerando anche i continui "cambi di strategia" dell'amministrazione usa.
come non li conosci? 3000 militari usa, sono morti perche giocavano a ramino?
sono morti in guerra, devono ancora inventare la strategia "guerra senza morti"
35000 morti su 25.000.000 di abitanti.. in un anno.....
Ne conto di piu nei massacri al confine con il congo : si parla di 1 milione di morti.
Parliamo del burundi : circa 500.000 morti
Parliamo del Rwanda : 947.000 vittime
etc.
<Straker>
22-01-2007, 19:54
vogliamo fare la conta dei paesi del mediooriente e del terzo mondo colpiti da stragi ? magari si andrebbbe a scoprire che la mortalita' appare molto piu alta in questi ultimi che in iraq.Vogliamo farla? Va bene, falla. E dimostraci che e' cosi', dimostraci che almeno in un solo paese si e' dimostrata una mortalita' per attentati superiore all'iraq.
Infatti l'esercito americano ha compiuto la sua missione contro il regolare esercito iracqueno.
Quella che tu descrivi e' guerriglia : che non vede due eserciti confrontarsi, ma un gruppo di destabilizzatori non organizzati contro una parte di un esercito.
E allora? Non esistono missioni rivolte contro la guerriglia? Oppure una volta sconfitto l'esercito regolare la guerra si considera vinta e la missione si dice conclusa? Questi sì sono sofismi, quelli della peggior specie, viziati da malafede consapevole e ideologica.
Ma io spero che almeno l'esercito usa conosca i piani dell'esercito usa! :D Perche' a valutare cio' che e' stato finora, viene spontaneo pensare che non sia cosi', considerando anche i continui "cambi di strategia" dell'amministrazione usa.
imho i cambi di programma non implicano una non conoscenza dell'esercito, cambiare programma può significare sia una mancata preparazione che un cambio di programma in seguito ad eventi non programmati e/o non programmabili
Aggiungo che forse qualcuno il senno non ce l'ha nemmeno dopo.
Evidentemente il non saper contare delle semplici cifre ti include in questa definizione.
E allora? Non esistono missioni rivolte contro la guerriglia? Oppure una volta sconfitto l'esercito regolare la guerra si considera vinta e la missione si dice conclusa? Questi sì sono sofismi, quelli della peggior specie, viziati da malafede consapevole e ideologica.
Strano perche' in ungheria e in romania accadde proprio questo : forse erano viziati da un ideologia, o forse eccezionalmente bravi nel liberarsi da incomode presenze.
sono morti in guerra, devono ancora inventare la strategia "guerra senza morti"
Niente guerra, niente morti causati dalla guerra. Lineare.
Strano perche' in europa accadde proprio questo, in ungheria e in romania : forse erano viziati da un ideologia ?
Cioè? Cosa? Oggi? Ieri? Quando? :stordita:
Evidentemente il non saper contare delle semplici cifre ti include in questa definizione.
Al massimo non sarei molto bravo a far di conto. :p
<Straker>
22-01-2007, 20:00
imho i cambi di programma non implicano una non conoscenza dell'esercito, cambiare programma può significare sia una mancata preparazione che un cambio di programma in seguito ad eventi non programmati e/o non programmabiliQuindi non era programmabile che a seguito del vuoto di potere dato dalla cduta di saddam si sarebbe corso il rischio di entrare in una fase di guerra civile con conseguente destabilizzazione dell'area?
Strano che non fosse programmabile, perche' guarda caso e' stato tra le motivazioni che ha indotto bush senior a non deporre saddam nel 91. E all'epoca non c'era nemmeno al qaeda...
spiegami una strategia per evitare che gli iracheni si uccidano tra di loro
Lasso lasso!
Mmmmh... evitare di invaderli? :wtf:
Cioè? Cosa? Oggi? Ieri? Quando? :stordita:
La Rivoluzione ungherese del 1956, nota anche come Insurrezione ungherese o semplicemente Rivolta ungherese, fu una rivolta anti-sovietica in Ungheria che durò dal 23 ottobre al 10 - 11 novembre 1956. La rivolta venne repressa dalle truppe sovietiche e fu contrastata dall'ÁVH ungherese (Államvédelmi Hatóság, 'Autorità per la Protezione dello Stato'). Morirono circa 25.000 Ungheresi (di entrambe le parti, ovvero pro e contro la rivoluzione) e 720 soldati sovietici (o 7000 soldati sovietici secondo le fonti ungheresi), i feriti furono molte migliaia e circa 250.000 (circa il 3% della popolazione dell'Ungheria) furono gli Ungheresi che lasciarono il proprio Paese rifugiandosi in Occidente. La rivoluzione portò a una significativa caduta del sostegno alle idee del Comunismo nelle nazioni occidentali.
Nella notte del 23 ottobre e nei giorni successivi, l'ÁVH ungherese sparò ai dimostranti. Le truppe sovietiche (già presenti in Ungheria) nel primo intervento tentarono di mantenere l'ordine nei dintorni delle proprie caserme. La resistenza armata degli insorti e l'intervento mediatore del governo Nagy, oltre al collasso del Partito Socialista Ungherese, portarono ad un cessate il fuoco tra le truppe sovietiche e gli insorti il 28 ottobre 1956. La notte del 4 novembre 1956 l'Armata Rossa, che era entrata in Ungheria in forze nei giorni precedenti, intervenne, lanciando un'offensiva con più divisioni appoggiate da artiglieria e aeronautica contro Budapest. . Entro il gennaio 1957 Kádár aveva posto fine alla rivolta. A causa del rapido cambiamento nel governo e nelle politiche sociali, e all'impiego delle forze armate per raggiungere fini politici, questa insurrezione viene spesso considerata una rivoluzione.
La Rivoluzione ungherese del 1956, nota anche come Insurrezione ungherese o semplicemente Rivolta ungherese, fu una rivolta anti-sovietica in Ungheria che durò dal 23 ottobre al 10 - 11 novembre 1956. La rivolta venne repressa dalle truppe sovietiche e fu contrastata dall'ÁVH ungherese (Államvédelmi Hatóság, 'Autorità per la Protezione dello Stato'). Morirono circa 25.000 Ungheresi (di entrambe le parti, ovvero pro e contro la rivoluzione) e 720 soldati sovietici (o 7000 soldati sovietici secondo le fonti ungheresi), i feriti furono molte migliaia e circa 250.000 (circa il 3% della popolazione dell'Ungheria) furono gli Ungheresi che lasciarono il proprio Paese rifugiandosi in Occidente. La rivoluzione portò a una significativa caduta del sostegno alle idee del Comunismo nelle nazioni occidentali.
Continua a non capire cosa c'entri. O forse è la solita bilancia del tipo: "hai detto qualcosa contro gli americani, mò ti tiro fuori qualcosa contro i comunisti russi"? Pensi che abbia difficoltà a criticare l'ex regime sovietico? :rotfl: Nel caso c'entrasse qualcosa con quello di cui stiamo discutendo.
Continua a non capire cosa c'entri. O forse è la solita bilancia del tipo: "hai detto qualcosa contro gli americani, mò ti tiro fuori qualcosa contro i comunisti russi"? Pensi che abbia difficoltà a criticare l'ex regime sovietico? :rotfl: Nel caso c'entrasse qualcosa con quello di cui stiamo discutendo.
Rispondo alla tua affermazione che questi sono solo sofismi : nel qual caso, sono sofismi che reggono da circa 500 anni il concetto di colonialismo.
sono sofismi che hanno retto alcuni tra i piu grandi imperi (quello inglese, ma anche quello francese , tedesco, olandese) per circa 400 anni.
Non credo che tale concetto (o sofismo se preferisci) puo ritenersi un fallimento.
dantes76
22-01-2007, 20:12
Ne conto di piu nei massacri al confine con il congo : si parla di 1 milione di morti.
Parliamo del burundi : circa 500.000 morti
Parliamo del Rwanda : 947.000 vittime
etc.
si ma non per agenti esterni...
dantes76
22-01-2007, 20:14
La Rivoluzione ungherese del 1956, nota anche come Insurrezione ungherese o semplicemente Rivolta ungherese, fu una rivolta anti-sovietica in Ungheria che durò dal 23 ottobre al 10 - 11 novembre 1956. La rivolta venne repressa dalle truppe sovietiche e fu contrastata dall'ÁVH ungherese (Államvédelmi Hatóság, 'Autorità per la Protezione dello Stato'). Morirono circa 25.000 Ungheresi (di entrambe le parti, ovvero pro e contro la rivoluzione) e 720 soldati sovietici (o 7000 soldati sovietici secondo le fonti ungheresi), i feriti furono molte migliaia e circa 250.000 (circa il 3% della popolazione dell'Ungheria) furono gli Ungheresi che lasciarono il proprio Paese rifugiandosi in Occidente. La rivoluzione portò a una significativa caduta del sostegno alle idee del Comunismo nelle nazioni occidentali.
Nella notte del 23 ottobre e nei giorni successivi, l'ÁVH ungherese sparò ai dimostranti. Le truppe sovietiche (già presenti in Ungheria) nel primo intervento tentarono di mantenere l'ordine nei dintorni delle proprie caserme. La resistenza armata degli insorti e l'intervento mediatore del governo Nagy, oltre al collasso del Partito Socialista Ungherese, portarono ad un cessate il fuoco tra le truppe sovietiche e gli insorti il 28 ottobre 1956. La notte del 4 novembre 1956 l'Armata Rossa, che era entrata in Ungheria in forze nei giorni precedenti, intervenne, lanciando un'offensiva con più divisioni appoggiate da artiglieria e aeronautica contro Budapest. . Entro il gennaio 1957 Kádár aveva posto fine alla rivolta. A causa del rapido cambiamento nel governo e nelle politiche sociali, e all'impiego delle forze armate per raggiungere fini politici, questa insurrezione viene spesso considerata una rivoluzione.
si... nesso?
Rispondo alla tua affermazione che questi sono solo sofismi : nel qual caso, sono sofismi che reggono da circa 500 anni il concetto di colonialismo.
sono sofismi che hanno retto alcuni tra i piu grandi imperi (quello inglese, ma anche quello francese , tedesco, olandese) per circa 400 anni.
Non credo che tale concetto (o sofismo se preferisci) puo ritenersi un fallimento.
Ah. Ok! :stordita: Come dire: "le balle funzionano, perchè cominciare a dire la verità alla gente?".
Ah. Ok! :stordita: Come dire: "le balle funzionano, perchè cominciare a dire la verità alla gente?".
Infatti : tale concetto e' talmente utilizzato che ne abbiamo una prova tangibile sotto gli occhi nell'italianissimo governo attuale (ma anche in quello passato, e in quelli passati).
Quindi la domanda e' : perche' ci stiamo scandalizzando per la conseguenza di un concetto quando tale concetto lo mastichiamo e lo subiamo tutti i giorni?
Infatti : tale concetto e' talmente utilizzato che ne abbiamo una prova tangibile sotto gli occhi nell'italianissimo governo attuale (ma anche in quello passato, e in quelli passati).
Quindi la domanda e' : perche' ci stiamo scandalizzando per la conseguenza di un concetto quando tale concetto lo mastichiamo e lo subiamo tutti i giorni?
Io mi scandalizzo ogni giorno per il tasso di menzogna della nostra classe politica. Se tu sei indefferente peggio per te. E tanto per restare fuori tema, chissà perchè ti è premuto sottolineare "governo attuale", il Berlusconi passerà alla storia come uno dei più grandi fanfaroni dei due secoli, spero non si voglia sostenere che solo i cattivi comunisti mentono. E non venitemi a dire "ancora Berlusconi, è colpa di...", perchè se a "quelli di destra" (destra italiana) gli parli di Iraq e Bush, e ti tirano fuori l'Ungheria del 56 e Prodi non è certo colpa mia.
~ZeRO sTrEsS~
23-01-2007, 08:39
Infatti : tale concetto e' talmente utilizzato che ne abbiamo una prova tangibile sotto gli occhi nell'italianissimo governo attuale (ma anche in quello passato, e in quelli passati).
Quindi la domanda e' : perche' ci stiamo scandalizzando per la conseguenza di un concetto quando tale concetto lo mastichiamo e lo subiamo tutti i giorni?
Assurdo :rotfl:
cioé tu mi stai dicendo, se oggi rubano, che si continui a rubare, se oggi ammazzano violentano e umiliano che continuino a farlo...
hahahah poi ti lamenti di quando ti rubano la macchina o la radio... :rotfl:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.