PDA

View Full Version : installazione parallels


raffobaffo
22-01-2007, 17:04
ho installato parallels e poi xp...

dopo l'installazione e dopo che appare il messaggio che si sta istallando il sistema guest, dove si dice di attendere e che il sistema si riavvierà... a me dà un errore (!) e mi dice che non trova sul cd/dvd il file p_start.exe o qualcosa del genere... però se faccio ignora winxp sembra funzionare, anche se poi il riavvio l'ho fatto io in manuale...

a voi è mai successo???

aaron80
22-01-2007, 17:08
...a me no...

raffobaffo
22-01-2007, 17:41
mah...

è una settimana che uso il mac... il primo errore me lo becco installando windows con parallels... :)

cmq ho giocato un po' con parallels ed ha qualche difettuccio... ragion per cui, ho tolto l'istallanzione di windows... ho scaricaro la nuova RC di parallels che è paurosa e sto reinstallando windows così... vediamo che ne esce...

raffobaffo
22-01-2007, 18:04
hmmm... ora l'errore non me l'ha dato.. però non si è riavviato da solo...

vabbe', dovrebbe andare...

aaron, tu che dici?

aaron80
22-01-2007, 18:11
hmmm... ora l'errore non me l'ha dato.. però non si è riavviato da solo...

vabbe', dovrebbe andare...

aaron, tu che dici?
...forse anch'io avevo dovuto riavviare a mano durante l'installazione, errori comunque non ne avevo avuti... non ricordo di preciso però... prova... ;)

raffobaffo
22-01-2007, 18:19
si funziona tutto ok... anche iltasto destro va in automatico...

una sola cosa... ma se io amplio la finestra windows in full screen mettendo come risoluzione 1280*800... in pratica anche quella in mac prende questa risoluzione???

aaron80
22-01-2007, 19:01
si funziona tutto ok... anche iltasto destro va in automatico...

una sola cosa... ma se io amplio la finestra windows in full screen mettendo come risoluzione 1280*800... in pratica anche quella in mac prende questa risoluzione???
...per la finestra non lo so ma se fai Alt+Invio vai direttamente a tutto schermo... direi che è più comodo... se poi vuoi passare comodamente a Mac ti fai un secondo desktop con VirtuaDesktop...

CuccCri
22-01-2007, 19:54
Virtue desktop è una figata, ed è molto comodo.

Ti consiglio di provare il sistema per passare da un desktop all'altro con una "bottarella" che sfrutta i sensori di movimento del macbook, però poi disinstallalo perchè se metti sensibilità bassa quando inserisci un cd ti gira il desktop, se metti sensibilità alta per farlo girare devi prenderlo a mazzate...e non mi sembra il caso... :D

Comunque io mi sono installato la 3094 di parallels che non è l'ultima (mi pare 3102??) però l'installazione di xp è andata veramente liscia...secondo me funziona benissimo e se non si hanno particolari esigenze è meglio del bootcamp.

raffobaffo
22-01-2007, 20:32
virtue' non mi piace... poco utile... e non funziona bene il sensore...

io ho messo la 3100 di parallels ed è stupendo, soprattutto se si installano i parallels tools sotto la finestra "azioni"... incredibile... tutto integrato... inoltre , aroon, la 3100 risolve i problemi di screen size di cui ti dicevo prima... :)

aaron80
22-01-2007, 23:51
virtue' non mi piace... poco utile... e non funziona bene il sensore...
...non è che ogni cagata c'è da utilizzarla, lascia perdere il sensore e sfrutta il multidesktop coi tasti... su un desktop Parallels a tutto schermo e sull'altro OSX, meglio di così...

raffobaffo
23-01-2007, 00:01
...non è che ogni cagata c'è da utilizzarla, lascia perdere il sensore e sfrutta il multidesktop coi tasti... su un desktop Parallels a tutto schermo e sull'altro OSX, meglio di così...

vero, così è figo... ma io ormai mi sono calato nell a mentalità mac... nessuna finestra a tutto schermo... ragion per cui, con la nuova buil 3100 di parallels attivo la fiunzione "coherence", e uso windows come fosse un programma mac, in una normale finestra... ;)

aaron80
23-01-2007, 07:54
...l'ho aggiornato alla 3120 (gnè gnè :D) ed effettivamente quella nuova funzione sembra comoda, vedremo questo week end quando dovrò lavorarci... in compenso con la nuova versione quando spengo windows spesso capita che si inchiodi all'ultima scermata e la VM non si spenga da sola... poco male comunque...

raffobaffo
23-01-2007, 12:51
ma tu quando spegni windows... premi il tasto stop della vm, oppure vai da start-spegni di windows...?

aaron80
23-01-2007, 12:51
...start-spegni...

raffobaffo
23-01-2007, 12:56
...start-spegni...

dici che ci sono problemi a fare stop???

non vorrei che noi ci comprtassimo da "vecchi " utenti win, quando non ce n'è più la necessità... :)

aaron80
23-01-2007, 12:59
dici che ci sono problemi a fare stop???

non vorrei che noi ci comprtassimo da "vecchi " utenti win, quando non ce n'è più la necessità... :)
...direi di no, la macchina è virtuale ed il FS, ammesso che l'abbia fatto NTFS, è journal... problemi seri quindi no, magari qualche applicazione si incazza perchè stava scrivendo qualcosa e dati persi si però... a quel punto tanto vale mettere in pausa...

raffobaffo
23-01-2007, 13:04
sì vero... cmq a me windows va più veloce nel mac che nel pc...

ae per antivirus e cose varie? ho letto nella domuentazione parallels che non servono poiché non c'è possibilità che causino danni...

aaron80
23-01-2007, 13:07
...non ho letto la documentazione di parallels ed ho messo da subito free-avg anche se non conto di gurdarci posta o navigarci...