View Full Version : Ruini: il malato non può scegliere di morire
dantes76
22-01-2007, 17:00
«Funerali di Welby in chiesa: scelta contraria a Dio»
Ruini: il malato non può scegliere di morire
No all'eutanasia, no all'accanimento terapeutico, no ai pacs, no alle unioni di fatto, sì al ricongiugimento famigliare degli immigrati
STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
ROMA - No all'eutanasia, no all'accanimento terapeutico, no ai pacs, no alle unioni di fatto, basta al muro contro muro tra governo e opposizione, sì al ricongiugimento famigliare degli immigrati. Sono alcune delle posizioni che il cardinale Camillo Ruini, presidente della Conferenza episcopale italiana (Cei), ha espresso aprendo il consiglio permenente dei vescovi italiani.
Il cardinale Camillo Ruini
Il cardinale Camillo Ruini
EUTANASIA E ACCANIMENTO TERAPEUTICO - Ruini ha risposto indirettamente al cardinale Carlo Maria Martini che aveva sottolineato la necessità di tenere in considerazione la volontà del malato. «La volontà del malato, attuale o anticipata o espressa attraverso un suo fiduciario scelto liberamente, e quella dei suoi familiari», ha detto Ruini, «non possono avere per oggetto la decisione di togliere la vita al malato». Il cardinale ha citato «l'ampio consenso sul rifiuto dell’eutanasia, quali che siano i motivi e i mezzi, le azioni o le omissioni, addotti e impiegati al fine di ottenerla». Ma allo stesso tempo ha bocciato «l’accanimento terapeutico», definito «il ricorso a procedure mediche straordinarie che risultino troppo onerose o pericolose per il paziente e sproporzionate rispetto ai risultati attesi. La rinuncia all’accanimento terapeutico non può però giungere a legittimare forme più o meno mascherate di eutanasia e in particolare l’«abbandono terapeutico».
WELBY - Il presidente della Cei ha ricordato il caso di Piergiorgio Welby, «vicenda umana dolorosa che mi ha chiamato in causa anche personalmente quando è giunta la richiesta del funerale religioso. La sofferta decisione di non concederlo nasce dal fatto che il defunto, fino alla fine, ha perseverato lucidamente e consapevolmente nella volontà di porre termine alla propria vita: in quelle condizioni una decisione diversa sarebbe stata per la Chiesa impossibile e contraddittoria, perché avrebbe legittimato un atteggiamento contrario alla legge di Dio».
PACS E UNIONI DI FATTO - Il cardinale Ruini ha ribadito la contrarietà della Chiesa cattolica ai pacs e alle unioni di fatto. I diritti dei conviventi e dei loro figli sono già assicurati dal «diritto comune», ha detto. Non c'è motivo di «creare un modello» legislativo che «configurerebbe qualcosa di simile a un matrimonio, dove ai diritti non corrisponderebbero uguali doveri». Ruini ha osservato che alcune coppie gay spingono per i pacs «con cui intenderebbero aprire la strada per il matrimonio» omosessuale. «Una simile rivendicazione», ha proseguito il porporato, «contrasta con fondamentali dati antropologici e in particolare con la non esistenza del bene della generazione dei figli, che è la ragione specifica del riconoscimento sociale del matrimonio».
IMMIGRATI: FAVORIRE RICONGIUNGIMENTI FAMIGLIARI - Una politica d’immigrazione che favorisca i ricongiungimenti familiari, promuova la dignità degli stranieri ma assicuri «il riconoscimento da parte dei migranti dei valori della società che li ospita», sono le linee espresse dal cardinale.
POLITICA ITALIANA - Il presidente della Cei ha parlato inoltre della contrapposizione politica italiana. «Governo e opposizione, senza confondere i ruoli, dovrebbero uscire dalle contrapposizioni fini a se stesse e cercare lo«sviluppo complessivo e solidale dell'Italia», ha affermato, indicando non solo riforma elettorale e alcune riforme costituzionali, ma anche sanità, lavoro, potere d'acquisto, casa, sistema pensionistico e fiscale. La conflittualità tra le forze politiche, «anche all'interno dei due schieramenti», è stata segnalata anche dal capo dello Stato per il cammino «eccezionalmente tribolato» della Finanziaria.
22 gennaio 2007
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/01_Gennaio/22/ruini.shtml
I Pacs sono espressione della cultura della morte
PACS: CARD.CAFFARRA, FORTE SCONTRO TRA CULTURE
Prevale una cultura della morte
lunedì 22 gennaio 2007 , di AGI
CdV, 22 gen. - Vita e famiglia sono la vera frontiera per la Chiesa. Ne e'convinto il card. Carlo Caffarra,
arcivescovo di Bologna, che questa mattina e' stato ricevuto dal Papa insieme ai vescovi dell'Emilia Romagna in occasione della ''visita ad limina''. ''Non c'e' alcun dubbio - ha detto ai microfoni della Radio Vaticana - che siano una frontiera,
'la' frontiera in un certo senso''. Per Caffarra, vita e famiglia ''sono i punti in cui si ha il confronto piu' forte, lo scontro piu' forte fra la proposta cristiana, una proposta ragionevole, circa l'uomo, e questa cultura della morte, come la chiamava Giovanni Paolo II che, avendo sconnesso l'esercizio della liberta' dalla verita' circa il bene, conduce a vere e
proprie devastazioni della dignita' dell'uomo''.
Secondo l'arcivescovo di Bologna, (citta' capoluogo della regione che
l'anno scorso e' stata al centro di una forte polemica per aver dato il via libera all'utilizzo della pillola abortiva RU486 negli ospedali e quest'anno discutera' il disegno di legge che mira ad estendere i diritti di famiglia anche alle coppie di
fatto o ai cosiddetti 'amici solidali'), occorre ''rinforzare
nella fede, nel Signore Gesu', questo popolo cristiano: e i punti di forza sui quali tutti i vescovi stanno insistendo - ha concluso - sono la catechesi, specialmente delle generazioni giovanili, la cura dell'istituto matrimoniale e familiare e una grande cura del momento propriamente liturgico della vita della
Chiesa''.
WELBY - Il presidente della Cei ha ricordato il caso di Piergiorgio Welby, «vicenda umana dolorosa che mi ha chiamato in causa anche personalmente quando è giunta la richiesta del funerale religioso. La sofferta decisione di non concederlo nasce dal fatto che il defunto, fino alla fine, ha perseverato lucidamente e consapevolmente nella volontà di porre termine alla propria vita: in quelle condizioni una decisione diversa sarebbe stata per la Chiesa impossibile e contraddittoria, perché avrebbe legittimato un atteggiamento contrario alla legge di Dio».
una delle più squallide perle di ipocrisia vaticana che abbia mai letto
well done, ruini
~ZeRO sTrEsS~
22-01-2007, 17:21
ma perché nessuno prende a calci nel culo (nel senso letterale) tutti questi religiosi che si immischiano in cose politiche? vogliono fare la religione e che la facciano nelle proprie chiese e parrocchie ma che nn si immischino in cose dello stato... aaaaaaaaa sti politici italiani...
non ho parole.
Ckinanikzjoa
Senza Fili
22-01-2007, 17:29
ma perché nessuno prende a calci nel culo (nel senso letterale) tutti questi religiosi che si immischiano in cose politiche? vogliono fare la religione e che la facciano nelle proprie chiese e parrocchie ma che nn si immischino in cose dello stato... aaaaaaaaa sti politici italiani...
Quoto....loro sono liberi di dire che da un punto di vista religioso (argomento che compete loro) non condividono, ma da un punto di vista di leggi devono farsi gli affari loro, non è loro competenza come uno stato laico debba legiferare.
~ZeRO sTrEsS~
22-01-2007, 17:32
non ho parole.
Ckinanikzjoa
nemmeno un va...? :(
~ZeRO sTrEsS~
22-01-2007, 17:38
Quoto....loro sono liberi di dire che da un punto di vista religioso (argomento che compete loro) non condividono, ma da un punto di vista di leggi devono farsi gli affari loro, non è loro competenza come uno stato laico debba legiferare.
oltre al fatto che trovo che sia da stupidi legiferare in uno stato con la religione, ancor piú stupido trovo che le testate giornalistiche si occupino di questo... all'estero arriva qualche notizia a volte quando il papa parla, in italia basti che parli un chirichetto viene sbattuto in prima pagina...
Cioé poi sto fatto che dicono i pacs no i pacs bla... ma che ci stanno loro al comune? ma che so loro che sborsano i soldi per eventuali aiuti o altro? no, mentre invece sanno fare solo un magna magna dall'italia...
Senza Fili
22-01-2007, 17:55
oltre al fatto che trovo che sia da stupidi legiferare in uno stato con la religione, ancor piú stupido trovo che le testate giornalistiche si occupino di questo... all'estero arriva qualche notizia a volte quando il papa parla, in italia basti che parli un chirichetto viene sbattuto in prima pagina...
Cioé poi sto fatto che dicono i pacs no i pacs bla... ma che ci stanno loro al comune? ma che so loro che sborsano i soldi per eventuali aiuti o altro? no, mentre invece sanno fare solo un magna magna dall'italia...
Vogliono fare le veci dei dipendenti comunali o dei notai, dimenticano che la loro competenza ricade solo su chi sceglie il rito religioso :rolleyes:
sempreio
22-01-2007, 17:58
nemmeno un va...? :(
un bel bestemmione ci starebbe bene :p
una delle più squallide perle di ipocrisia vaticana che abbia mai letto
well done, ruini
Infatti... :rolleyes: Dopo giorni di sofferenze, io credo che papa GP II abbia chiesto di morire e sia stato accontentato... Invece Welby ha dovuto soffrire per 10 anni...
dantes76
22-01-2007, 18:00
La sofferta decisione di non concederlo nasce dal fatto che il defunto, fino alla fine, ha perseverato lucidamente e consapevolmente nella volontà di porre termine alla propria vita: in quelle condizioni una decisione diversa sarebbe stata per la Chiesa impossibile e contraddittoria, perché avrebbe legittimato un atteggiamento contrario alla legge di Dio».
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/01_Gennaio/22/ruini.shtml
http://www.junjan.org/weblog/images/Pinochet.jpg
oltre al fatto che trovo che sia da stupidi legiferare in uno stato con la religione, ancor piú stupido trovo che le testate giornalistiche si occupino di questo... all'estero arriva qualche notizia a volte quando il papa parla, in italia basti che parli un chirichetto viene sbattuto in prima pagina...
Cioé poi sto fatto che dicono i pacs no i pacs bla... ma che ci stanno loro al comune? ma che so loro che sborsano i soldi per eventuali aiuti o altro? no, mentre invece sanno fare solo un magna magna dall'italia...
Se togli i soldi allo stato, poi ce ne sono meno per loro... :O
E poi se molta gente si sposa in comune, addio mazzette... ehm volevo dire offerte a piacere per le chiese... (ricordo, 500 euro per un matrimonio, minimo... Alla faccia dell'offera a piacere...) Senza dimenticare questo: http://www.uaar.it/news/2006/12/27/parroco-chiede-tassa-per-nulla-osta-matrimonio-sposa-denuncia/
Ecco uno che la legge di Dio l'ha sempre rispettata e per questo e' stato bene accolto e premiato.
http://www.firezdragon.it/Immagini/Papa_Pinochet.jpg
Comunque, al di la' delle facili frecciatine, Ruini e' contrario ai pacs/eutanasia/eccetera?
Perfetto, niente pacs/eutanasia/eccetera in Vaticano.
Ma l'Italia lasciatela agli italiani, grazie e arrivederci.
mah... più li vedo più non ci credo
bluelake
22-01-2007, 18:49
Quoto....loro sono liberi di dire che da un punto di vista religioso (argomento che compete loro) non condividono, ma da un punto di vista di leggi devono farsi gli affari loro, non è loro competenza come uno stato laico debba legiferare.
ma sai com'è, i politici italiani mica possono andar contro al vaticano... se Ratzinger si incazza e spalanca gli archivi giusti un 70% del parlamento va in galera senza passare dal via... :D
dantes76
22-01-2007, 18:54
ma sai com'è, i politici italiani mica possono andar contro al vaticano... se Ratzinger si incazza e spalanca gli archivi giusti un 70% del parlamento va in galera senza passare dal via... :D
chi ha detto I.o.R ? e clearstream? clearstream? :fagiano:
FastFreddy
22-01-2007, 18:59
Il malato non ha bisogno di scegliere di morire, ci pensano i medici a farlo fuori...
Ecco uno che la legge di Dio l'ha sempre rispettata e per questo e' stato bene accolto e premiato.
http://www.firezdragon.it/Immagini/Papa_Pinochet.jpg
http://www.sapere.it/tc/img/Storia/Wojtyla/Warafat.jpg
http://www.repubblica.it/online/dossier/cubadossie/1996/ap000068cdcxw200h231c00.jpg
Non meno raccapriccianti... :rolleyes:
http://www.sapere.it/tc/img/Storia/Wojtyla/Warafat.jpg
http://www.repubblica.it/online/dossier/cubadossie/1996/ap000068cdcxw200h231c00.jpg
Non meno raccapriccianti... :rolleyes:
Grazie per avermi aiutato a dimostrare quanto siano ipocriti i togati, non me l'aspettavo.
gigio2005
22-01-2007, 19:07
http://www.sapere.it/tc/img/Storia/Wojtyla/Warafat.jpg
http://www.repubblica.it/online/dossier/cubadossie/1996/ap000068cdcxw200h231c00.jpg
Non meno raccapriccianti... :rolleyes:
in effetti stavo contando fino a 10 per vedere il primo che postava la foto con fidel castro :D
cmq quoto il messaggio di prima...
NIENTE EUTANASIA/PACS IN VATICANO!!!!
dantes76
22-01-2007, 19:07
http://www.sapere.it/tc/img/Storia/Wojtyla/Warafat.jpg
http://www.repubblica.it/online/dossier/cubadossie/1996/ap000068cdcxw200h231c00.jpg
Non meno raccapriccianti... :rolleyes:
All'ultimo faranno sicuramente un funerale con rito.. Líder máximo!!!
dantes76
22-01-2007, 19:08
in effetti stavo contando fino a 10 per vedere il primo che postava la foto con fidel castro :D
cmq quoto il messaggio di prima...
NIENTE EUTANASIA/PACS IN VATICANO!!!!
Vaglielo a spiegare ai cinesi, che uno stato si comanda in due... propio in queste ore...
.......No all'eutanasia, no all'accanimento terapeutico.......
ma queste 2 cose non sono un po in contrapposizione ?
dantes76
22-01-2007, 19:14
.......No all'eutanasia, no all'accanimento terapeutico.......
ma queste 2 cose non sono un po in contrapposizione ?
Accanimento terapeutico: quello rifiutato dal papa
Eutanasia: ..............
in effetti stavo contando fino a 10 per vedere il primo che postava la foto con fidel castro :D
Usando un linguaggio di intonazione giudiziaria, potremmo dire che, in questi casi
"si tratta di un atto dovuto"
:D
http://www.junjan.org/weblog/images/Pinochet.jpg
Ci andrebbe anche la foto di Francisco Franco e di qualche ustascia eh :D
Non se ne parla mai....
P.S.: lol, gli occhiali da sole, mi ricorda qualcuno :asd:
made in italy 2.0 ?
:O
cjkiaoizoa
sempre più scollamento fra
istituzioni religiose e comune sentire delle persone, credenti o non credenti...
pare lo facciano apposta alle volte a perder l'occasione per recuperare qualche pecorella smarrita ...
mbhà....
fra un po' si tuonerà ancora minacciando fiamme e dannazione e forconi e zolfo...
non so...
qualcuno li avvisi che l'effetto che ottengono è l'opposto di quello voluto.
http://www.sapere.it/tc/img/Storia/Wojtyla/Warafat.jpg
http://www.repubblica.it/online/dossier/cubadossie/1996/ap000068cdcxw200h231c00.jpg
. :rolleyes:
non servono commenti.
ma sai com'è, i politici italiani mica possono andar contro al vaticano... se Ratzinger si incazza e spalanca gli archivi giusti un 70% del parlamento va in galera senza passare dal via... :D
ecco...
questa era una di quelle cose che mi giravano per il cervelletto e non riuscivo mai a "mettere in pensieri compiuti"
GRAZIE BLUE...
effettivamente...
la verità spesso spiega in modo chiaro e semplice le cose più astruse.
probabilmente Quel povero uomo ha aperto di non poco gli occhi su politica e religione agli italiani .
ha rivelato
la pochezza di cui è fatta la pasta
di molti personaggi che fan politica e opinione nel nostro paese...
luigiaratamigi
22-01-2007, 20:02
NO al grammofono!
PERDIO!!
dantes76
22-01-2007, 20:08
NO al grammofono!
PERDIO!!
http://www.designboom.com/history/nipper/9.jpg
:asd:
mhh, e pesnare che martini c'era chi lo vedeva già papa ...
mhh, e pesnare che martini c'era chi lo vedeva già papa ...
Infatti Martini si è espresso per conto suo.
Qui si parla di Ruini.
Fabiaccio
22-01-2007, 20:49
immagino non lo si possa coprire di insulti pena sospensione eh?
immagino non lo si possa coprire di insulti pensa sospensione eh?
immagini bene :asd:
immagino non lo si possa coprire di insulti pena sospensione eh?pensi male, ormai lo puoi fare benissimo .:p
immagino non lo si possa coprire di insulti pena sospensione eh?
difficile , oltre che ineducato,
peggiorare la sua immagine più di quello che ha fatto lui stesso con quelle parole ed argomentazioni ...
credo che se va avanti così nel giro di un decennio le chiese resteranno deserte o quasi.
giannola
23-01-2007, 07:24
Ruini per quanto mi riguarda è un uomo e parla da uomo, non riconosco attraverso di lui alcuna autorità superiore, spero che le sue stesse parole non lo condannino, ovvero spero che non si trovi lui a vivere in una situazione simile perchè avrebbe sicuramente da pentirsi delle sue stesse affermazioni.
Sinceramente provo pena per tutti quegli uomini che credono far passare il loro piccolo pensiero mortale per interpretazione della volontà divina e provo pena per tutti quei cattolici costretti ad essere guidati da autorità così miopi.
Come direbbe Gesù "può forse un cieco guidare un altro cieco ?" ;)
" una decisione diversa sarebbe stata per la Chiesa impossibile e contraddittoria, perché avrebbe legittimato un atteggiamento contrario alla legge di Dio».
Direi piuttosto contrario alle leggi della chiesa e degli uomini che la compongono .
zerothehero
23-01-2007, 08:03
ma perché nessuno prende a calci nel culo (nel senso letterale) tutti questi religiosi che si immischiano in cose politiche? vogliono fare la religione e che la facciano nelle proprie chiese e parrocchie ma che nn si immischino in cose dello stato... aaaaaaaaa sti politici italiani...
Ruini è un cittadino italiano e da cittadino italiano può dire quello che vuole :fagiano: ..tocca poi alla nostra classe politica tracciare un confine di laicità nell'ambito del nostro stato di diritto.
Prendetevela, se dovete prendervela, con il parlamento ITALIANO, senza trovare alibi o scuse mettendo in mezzo la Chiesa (quante divisioni ha il Vaticano? :asd: )
nomeutente
23-01-2007, 08:15
Chiudo per leggere con calma
nomeutente
23-01-2007, 10:07
ma perché nessuno prende a calci nel culo (nel senso letterale) tutti questi religiosi che si immischiano in cose politiche?
Di solito in una democrazia non si prende a calci in culo nessuno. Posso capire che certe uscite facciano molto pensare sul tasso di democrazia in Italia, ma questo non ti autorizza ad auspicare interventi violenti nei confronti del clero.
Ammonito e sospeso 3 giorni per doppia ammonizione
Quoto....loro sono liberi di dire che da un punto di vista religioso (argomento che compete loro) non condividono, ma da un punto di vista di leggi devono farsi gli affari loro, non è loro competenza come uno stato laico debba legiferare.
Mi pare che il tuo "quoto" sia riferito al fatto che il clero non deve fare pressioni politiche e non invece ai calci nel culo, quindi non vieni sanzionato, ma la prossima volta fai più attenzione a quello che quoti e depuralo di ciò che non è opportuno quotare.
Mi pare che il 3d invece di discutere nel merito dell'argomento sia diventato un 3d di attacco alle frequentazioni vaticane... Siete liberi di aprire due 3d diversi per i due argomenti, se volete: questo rimane chiuso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.