View Full Version : consiglio rheobus
murdockkk72
22-01-2007, 15:46
:D mi servirebbe un consiglio su un rheobus . o come si chiamano.(ho sentito parlare anche di fanbus ma non so se e' la stessa cosa)
mi servirebbe un pannello multifunzione che mi regoli la velocita' delle ventole dl case ( ho un tt soprano 2 ventole da 12 una entrata una in uscita) mi faccia vedere le temperature della cpu e magari anche scheda madre)
e che magari abbia anche un paio di usb fronatli :D il mio case e silver
se qualcuno che gia c'e lho ha mi sa dare un consiglio anche su quelli da evitare ...magari perche troppo complessi nel installazione vi sarei molto grato
ahh e logicamente da non spenderci un patrimonio sopra :D
Chino1985
22-01-2007, 16:27
ma guarda le temperature su un pannello sono la cosa più stupida del mondo. Cioè sarebbe bello se funzionassero davvero perchè 1 i sensori non li puoi mettere sulla cpu perchè sono dei cavetti con in fondo un sensore, inoltre i sensori funzionano bene per un tempo limitatissimo perchè sono incredibilmente sensibili a qualasi cosa. Es li schiacci troppo, li pieghi, li muovi, insomma hanno sempre un bun motivo loro per segnare temperature a casaccio, inoltre anche fossero perfetti e precisi non riuscirai mai a metterli dove ti serve e se ci riesci la temperatura è comunque + bassa perchè per quanto può essere messo bene a contatto non lo sarà mai perfettamente. Quindi scarta subito le temperature, l'unico modo per avere temperature almeno attendibili è avere un pannello che si collega alla scheda madre ES asus li fa per le sue piastre, questi pannelli indicano le temperature dei diodi della piastra dunque + attendibili di quelli volanti, ma non ci regoli le ventole, questo è certo. Come fanmaster sconsiglio caldamente superflowr perchè si puoi settare le temperature di allarme (tieni conto del discorso di prima) ma queste si resettano ad ogni avvio, cosa che unita all'imprecisione di un paio di sensori sui 4 disponibili mi ha portato a staccarli e non usare tale funzione. Però resta il fatto che sia molto utile poter abbassare la velocità di rotazione delle ventole. Ti do un suggerimento, visto che prendi un regolatore puoi es usare 3 canali per le ventole e uno (dico così perchè di solito sono 4 i canali) usarlo per i led delle stesse, è un po' una menata separare l'accensione dei led dall'accensione delle ventole, ma si può fare, così puoi regolarti l'intensità della luce nel tuo pc semplicente ruotando una manopola, e la cosa è molto figa (considera il fattore film), certo che se ne prendi uno via software la cosa diventa ancora + figa perchè puoi automatizzare gli effitti di luce e di solito hai 8 canali per ventole che dunque puoi usare per quel che vuoi, e far accendere e spegnere i led in tempi prestabiliti.
Avevo in passato anche io intenzione di comprermi un TT soprano... e avevo pensato ache io ad un rheobus... il fatto è che avendo un pannello frontale che copre i bay non è possibile l'installazione di rheobus con potenziometri sporgenti.
Ecco qui il case.....
http://img183.imageshack.us/img183/6236/atxthermaltakesoprano3gh.jpg (http://imageshack.us)
ed ecco un rheobus con potenziometri di impossibile installazione... a meno di non chiudere più il pannello frontale...... :cry:
http://img201.imageshack.us/img201/4483/sunbeamrheobus57pv.jpg (http://imageshack.us)
Esistono comunque soluzioni a questo problema esistono infatti pannelli multifunzione senza potenziometri che permettono lìinstallazione nei case con pannello frontale e che hanno, inoltre, come hai chiesto tu, porte usb, lettori di schede, e audio frontali...
http://img176.imageshack.us/img176/4948/vea011701large1jt.jpg (http://imageshack.us)
Questo ad esempio....
Il Coolwatch incorpora un display LCD retroilluminato, un lettore 20 in 1, 2 porte USB 2.0 e 2 audio.
Per l'installazione sono richiesti 2 vani da 5,25". La colorazione della retroilluminazione è modificabile in 3 colori: rosso blu e viola.
Le memorie utilizzabili su questo pannello sono numerose: CF I, CF II, Microdrive, SM, SD, miniSD, MMC, RS MMC, MS, MS MagicGate, MS PRO, MS Pro MagicGate, MS Duo, MS Duo MagicGate, MS Pro Duo, MS Pro Duo MagicGate, MS Pro Ultra II, MS ROM, MS Select, T-Flash.
Aerocool fornisce un software in dotazione altamente versatile che implementa le seguenti funzioni:
- allarme time setting
- regolazione del volume
- visualizzazione dell'ora
- visualizzazione del regime di rotazione di ben 4 ventole
- visualizzazione della temperatura di 4 sensori
- visualizzazione informazioni sul sistema
- impostazione temperatura d'allarme
- impostazione per utulizzare le ventole in modalità Auto o Manuale
Sono quindi inclusi 4 connettori per ventole a 3 pin e 4 sonde per la rilevazione della temperatura, avendo quindi la possibilità di autoregolare il regime di rotazione delle ventole.
sul sito T@TaLM***ing Lo trovi a 69,90 nn so cosa intendi per patrimonio... :D ma mi pare che costi già abbastanza :D
a me questo modello sembra ideale ma puoi dare un occhiata QUI (http://www.totalmodding.com/index.php?cPath=191_41)
e cercarne uno per le tue esigenze...
Cmq esistono moltissimi altri posti dove comprare Rheobus io ho linkato perchè in genere mi rifornisco li ;) basta cercare su un qualsiasi motore di ricerca....
Per l'installazione non dovrebbero esserci problemi devi solo avvitare e collegare dei cavi (operazione che con le istruzioni non dovrebbe rilevarsi difficoltosa). :cool: :cool:
Spero di essere stato d'aiuto :)
ma guarda le temperature su un pannello sono la cosa più stupida del mondo. Cioè sarebbe bello se funzionassero davvero perchè 1 i sensori non li puoi mettere sulla cpu perchè sono dei cavetti con in fondo un sensore, inoltre i sensori funzionano bene per un tempo limitatissimo perchè sono incredibilmente sensibili a qualasi cosa.
Sono d'accordo cn te... mi sembrano poco affidabili...
certo che se ne prendi uno via software la cosa diventa ancora + figa perchè puoi automatizzare gli effitti di luce e di solito hai 8 canali per ventole che dunque puoi usare per quel che vuoi, e far accendere e spegnere i led in tempi prestabiliti.
:confused: hai gia fatto un operazione del genere anche se premetto che non ne capisco molto ma le ventole controllate tramite software non devono essere attaccate alla scheda madre??? Non vedo il metodo di controllare via software una ventola collegata ad un molex di un alimentatore...
P.S sulla Mb non ci stanno 8 Ventole :)
microcip
22-01-2007, 16:45
ot:l'alby scusa ma leggere il regolamento prima di iscriversi???
hai la sign enormemente fuori regolamento :read:
Grazie della segnalazione ho provveduto... ma nessun moderatore mi aveva detto niente.... SCUSATEMI TUTTI...
microcip
22-01-2007, 16:51
Grazie della segnalazione ho provveduto... ma nessun moderatore mi aveva detto niente.... SCUSATEMI TUTTI...
beh siamo qualche decina di migliaia di iscritti non possono mica correre dietro a tutti i nostri mod.
:eek: Hai perfettamente ragione....
Chino1985
22-01-2007, 17:01
Sono d'accordo cn te... mi sembrano poco affidabili...
:confused: hai gia fatto un operazione del genere anche se premetto che non ne capisco molto ma le ventole controllate tramite software non devono essere attaccate alla scheda madre??? Non vedo il metodo di controllare via software una ventola collegata ad un molex di un alimentatore...
P.S sulla Mb non ci stanno 8 Ventole :)
Bhè non l'ho mai fatto via software perchè non ho intenzione di spendere soldi per un controller che costa a mio pare caro, se non ricordo male costa tipo 80€ ma non considerare questo prezzo attendibile. Cmq si tratta di schede tipo pci che si innestano nelle pci, ma che in effetti con la pci non hanno nulla a che fare sono solo sorrette dalla pci e sono invece collegati usb, vengono venduti assieme ad un software che permette tantissime regolazioni automatizzate in base alle temperature, manuali o a tempo, so che esistono ma non so indicarvi le marche, cercate un po' su e-bay si trovano (al max li guardate le marche e comprate anche altrove)
Ho capito cosa intendi... ma penso che un rheobus frontale sia d maggior effetto
(regolare i led ventole ????) :eek: :eek: spettacolo!
tavano10
22-01-2007, 17:23
pure io avevo bisogno di un buon rheobus...mi hanno consigliato lo zalman ZM-MFC1...deve arrivarmi...vi saprò dire..
Chino1985
22-01-2007, 17:28
Ho capito cosa intendi... ma penso che un rheobus frontale sia d maggior effetto
(regolare i led ventole ????) :eek: :eek: spettacolo!
he he he non sono mica un pazzoide a caso io!
murdockkk72
24-01-2007, 14:52
in effetti non sapevo proprio che funzionassero tramite sonde independenti( :mad: credevo monitorassero quelle della mobo ...... :( allora cosi cambia tutto, logicamente sono meno attendibili)
riguardo al mio case avevo pensato anchio ai problemi di installazzione con i potenziometri sporgenti ....che mi avete appena confermato
a questo punto ,i devo butttare su uno con le regolazioni non sporgenti..fregarmene del display lcd di monitoraggio e guardare magari cose come usb agiuntive che a me interessano comunque ?
:( posibile che non ce ne sia uno che prende le temperature dalla scheda madre......alla fine lo fanno molti software non puo farlo un hardware???
se sapete qualcosa fatemi sapere intanto continuo a cercare anchio :D
che io sappia non esistono rheobus (io non ne ho mai visti) che prendono le temperature dalla mb...
se vuoi semplicemente un pannello con delle usb frontali risparmi un sacco...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.