View Full Version : Google pensa alla pubblicità in-game
Redazione di Hardware Upg
22-01-2007, 14:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/google-pensa-alla-pubblicita-in-game_19872.html
Google è attualmente in trattative con Adscape, società esperta in tecnologie che consentono la visualizzazione di pubblicità nei videogiochi online.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Motosauro
22-01-2007, 14:56
e la faranno sensibile al contesto: spari in testa ad un mob e ti appaiono le indicazioni per le pompe funebri più vicine a te :asd:
Geoip Rulezz :rotfl:
Paganetor
22-01-2007, 14:57
mmm... mi sa di cavolata.
situazione OGGI: giochi che costano 60 euro
situazione post-pubblicità con google: giochi che costano 60 euro E con pubblicità all'interno...
forse penserò male, ma temo che prima di un vantaggio per l'utente vedranno di spremere il più possibile soldi da questa iniziativa.
bah, mi stanno un po' stufando tutti questi ragionamenti "ti offro della pubblicità in cambio di un servizio migliore"... tanto il servizio (o gioco che sia) è sempre quello... anzi no, è sempre meno, visto che ormai compri un gioco, poi devi spenderci soldi per gli add-on, quindi per le nuove versioni/puntate e, infine, ti ci mettono pure le pubblicità...
superbikegs
22-01-2007, 15:03
Trackmania Nations è gratuito perchè sponsorizzato da nVidia (anche se non è l'unico motivo comunque contribuisce)...
bene.....se andiamo avanti così metterano la pubblicità pure sulla carta igenica come una volta c'erano le barzellette....ma dddaaaaiiiii...
Se questo portasse ad un abbassamento dei prezzi ci può anche stare, ma per adesso i primi giochi con pubblicità in-game costano come senza pubblicità e allora non ha senso.
Kintaro70
22-01-2007, 15:08
mmm... mi sa di cavolata.
situazione OGGI: giochi che costano 60 euro
situazione post-pubblicità con google: giochi che costano 60 euro E con pubblicità all'interno...
forse penserò male, ma temo che prima di un vantaggio per l'utente vedranno di spremere il più possibile soldi da questa iniziativa.
Perchè al cinema quando paghi 7,5€ di biglietto e poi ti devi sorbire 20-30 minuti di pubblicità il vantaggio per l'utente dove lo vedi?
Spero non mi mettano la pubblicità di biancheria intima, altrimenti i risultati vanno a putt@@@
Perché mi viene a mente The Truman Show? Dove nel bel mezzo del contesto di gioco verrà fuori qualcosa che in realtà è una pubblicità?
Spero solo che non facciano come nei DVD, dove ogni volta che li inserisci ti devi sorbire 5 minuti di trailer vari, non saltabili sulla maggior parte dei lettori; sennò sai che coglioni ogni volta che avvii un gioco?
Sfortunatamente io non sono l'utente comune; altrimenti, se le pubblicità dovessero essere indirizzate a me, sarebbero spesso soldi buttati.
Non direi affatto che i videogiochi sono cari , almeno molto meno di una volta (console a parte) , 10 anni fa un gioco costava tra le 110-120.000 lire ora siamo allineati sui 45-55 euro , ma tenendo conto del inflazione il prezzo è sceso del 50%
sempre console a parte ............
Paganetor
22-01-2007, 15:21
Dox, veramente i giochi per pc a 110-120.000 si potevano contare sulle dita di una mano...
e oggigiorno i giochi per PC costano anche più di 45-55 euro (ne ho visti a 69 euro, tipo flight simulator X ;) )
Alucard83
22-01-2007, 15:23
Parli dei giochi per pc...ma quelli per console?
Gears of War: 64,90 euro
Lost Planet 64,90 euro
Sonic the Hedgeog: 64,90 euro
Pochi si salvano, come Viva Pinata: 49,90 euro
Ma altri sono follia pura.
Asterion
22-01-2007, 15:31
Stai per entrare dal drago dopo 5 ore di mmorpg con un gruppo di 50 persone e davanti alla sua tana ti trovi ti trovi due cartelli in legno: su uno c'è scritto "attenti al drago", sull'altro il link ad un sito che vende viagra :eek: ù
La pubblicità ingame, battute a parte, mi pare davvero eccessiva.
Therinai
22-01-2007, 15:44
Non direi affatto che i videogiochi sono cari , almeno molto meno di una volta (console a parte) , 10 anni fa un gioco costava tra le 110-120.000 lire ora siamo allineati sui 45-55 euro , ma tenendo conto del inflazione il prezzo è sceso del 50%
sempre console a parte ............
tenendo conto dell'inflazione anche il valore dello stipendio è sceso del 50%, quindi siamo sempre li. E dei giochi per consoles non parliamone neanche...
Speriamo che le software house abbiano il buon senso di non lasciarsi andare con questa storia della puppblicità in game.
homoinformatico
22-01-2007, 15:50
Stai per entrare dal drago dopo 5 ore di mmorpg con un gruppo di 50 persone e davanti alla sua tana ti trovi ti trovi due cartelli in legno: su uno c'è scritto "attenti al drago", sull'altro il link ad un sito che vende viagra :eek: ù
La pubblicità ingame, battute a parte, mi pare davvero eccessiva.
pensa invece se sul secondo cartello c'è scritto che col viagra diventi un drago a letto...
la EA mi sembra che metta della pubblicità nei suoi giochi, non sono degli spot ma mette marchi di varie società che pagano un bel pò per apparire...
Se poi ci troviamo degli spot testuali mentre gioco m'incazzo non poco, visto che i videogiochi costano già tanto...e poi vogliamo deturpare certi capolavori ? Faranno delle Crack anti pubblicità ?
Che pizza sta pubblicità invasiva!! Già ci sono portaloni che usano robaccie come intellitxt che trasforma ogni tua parola in un link pubblicitario... poi ci manco solo che mentre gioco ad un titolo automobilistico mi appare una pubblicità che loda un costruttore di gomme oppure un distributore di benza..... e magari pure una bella pubblicità di come funziona bene una pistola? Ehh immagino già come sarebbero certi giochi con una pubblicità del genere :(
Mah mi pare che la EA con Battlefield 2142 sià già più avanti di Google, certo che la pubblicità che magari in certi giochi dà una parvenza di realtà, non la vedo bene per gli altri visto che sicuramente l'utente sarà obbligato a sorbirsi la pubblicità.. dove invece certe persone preferirebbero pagare 5 euro in più per non vederla fino alla fine degli ciclo di vita del videogioco..
Asterion
22-01-2007, 16:15
pensa invece se sul secondo cartello c'è scritto che col viagra diventi un drago a letto...
:D
Finchè la pubblicità è quella attuale dei giochi di sport (cartelloni nello stadio, marche di palloni o attrezzattura in generale) mi va bene perchè da anche un piccolo tocco di realismo (anche se lo scopo non è di certo quello :asd:)
Finchè la pubblicità si limita ad un nome di una competizione/evento in-game... comincia a darmi un po' più fastidio ma è accettabile.
Se è come su NBA 07 (un'auto toyota che appare nel menu durante le partite) non lo trovo giusto ma non da esattamente "fastidio" (occupa uno spazio che altrimenti sarebbe vuoto).. ma deve fermarsi la.
Se cominciano a tirarmi fuori intro non-skippabili, popup, schermate di pubblicità durante la fase di loading o altre cose simili.. le cose sono tre:
1) me lo dai gratis
2) fai due versioni: una a costo pieno senza pubblicità e una con pubblicità ma a metà prezzo
3) Se devo pagare per vedere la pubblicità.. resta sullo scaffale e lo scarico, almeno la pubblicità la vedo perchè non ho pagato :asd:
Asterion
22-01-2007, 16:21
la EA mi sembra che metta della pubblicità nei suoi giochi, non sono degli spot ma mette marchi di varie società che pagano un bel pò per apparire...
Se poi ci troviamo degli spot testuali mentre gioco m'incazzo non poco, visto che i videogiochi costano già tanto...e poi vogliamo deturpare certi capolavori ? Faranno delle Crack anti pubblicità ?
Che pizza sta pubblicità invasiva!! Già ci sono portaloni che usano robaccie come intellitxt che trasforma ogni tua parola in un link pubblicitario... poi ci manco solo che mentre gioco ad un titolo automobilistico mi appare una pubblicità che loda un costruttore di gomme oppure un distributore di benza..... e magari pure una bella pubblicità di come funziona bene una pistola? Ehh immagino già come sarebbero certi giochi con una pubblicità del genere :(
Se vogliono offrire i giochi nella doppia modalità: gratis con pubblicità, a pagamento senza pubblicità mi sta anche bene. E' un'offerta che chiunque può scegliere se rifiutare o meno.
Resta il fatto che la pubblicità mentre gioco ad Oblivion 3 mi ripugna :cry:
monsterman
22-01-2007, 16:24
e poi ti chiedi perchè mentre giochi ti si impalla il pc
fai per fraggare un tizio e il risultato del tuo colpo lo vedrai subito dopo la pubblicità (nel frattempo l'altro se lo hai mancato ti sega tranquillamente)
un mmorpg del genere forse avrebbe buona vita
vi immaginate di comprare una pozione di salute che si chiama cokkacolla?
AlleBacco
22-01-2007, 17:13
Comunque, trackmania nation l'ho visto a 9.90€ in un negozio.
Era pure dotato di protezione Starforce!!!!
Io ce la posso anche vedere bene in videogioco online che richiede abbonamento mensile dove pagando un pò di meno si sorbisce un pò di pubblicità, oppure un videogioco dove si paga solo l'acquisto del videogioco o ma che in questo caso la pubblicità sparisca dopo un tot (inutile spendere 5-10 euro in meno una volta se poi ti devi sorbire la pubblicità a tempo indeterminato) ovviamente tutto presupponendo che si riesca ad offrire al pubblico la scelta se visualizzare o no la pubblicità (con le dovute maggiorazioni o diminuzioni di prezzo).
Io ce la posso anche vedere bene in videogioco online che richiede abbonamento mensile dove pagando un pò di meno si sorbisce un pò di pubblicità, oppure un videogioco dove si paga solo l'acquisto del videogioco o ma che in questo caso la pubblicità sparisca dopo un tot (inutile spendere 5-10 euro in meno una volta se poi ti devi sorbire la pubblicità a tempo indeterminato) ovviamente tutto presupponendo che si riesca ad offrire al pubblico la scelta se visualizzare o no la pubblicità (con le dovute maggiorazioni o diminuzioni di prezzo).
Hellraiser83
22-01-2007, 18:03
ao ma nn vi sta bene proprio niente! granturismo nn e tutta pubblicita??? tra macchine e pubblicita sulle macchine??? eppure vi lamentate che nn ce la ferrari.. e quella nn e pubblicita??? ora ditemi cosa preferite: un gioco alla gta con macchine reali, o simili a quelle reali con nomi inventati? preferite un gioco di guerra con nomi tipo beretta, kalashnikov, o pistola, e mitra? o andare in giro x una citta (sempre alla gta) con cartelloni rossi con sopra disegnata una bibita, o una scritta coca cola??
e allora nn rompete!
PS: certe volte mi sembra che su questi forum ci sia tutta gente depressa, pessimista, e scontenta della vita....
Non so se è già stato detto cmq c'ha già pensato Valve per Counter-Strike...
Therinai
22-01-2007, 19:52
ao ma nn vi sta bene proprio niente! granturismo nn e tutta pubblicita??? tra macchine e pubblicita sulle macchine??? eppure vi lamentate che nn ce la ferrari.. e quella nn e pubblicita??? ora ditemi cosa preferite: un gioco alla gta con macchine reali, o simili a quelle reali con nomi inventati? preferite un gioco di guerra con nomi tipo beretta, kalashnikov, o pistola, e mitra? o andare in giro x una citta (sempre alla gta) con cartelloni rossi con sopra disegnata una bibita, o una scritta coca cola??
e allora nn rompete!
PS: certe volte mi sembra che su questi forum ci sia tutta gente depressa, pessimista, e scontenta della vita....
Ok finche si sta su questi livelli va benissimo il problema è che la pubblicità porta soldi e i soldi portano alla degenerazione... vedi mediaset, io, dopo dieci anni che non guardavo la tv :ciapet: , un po' di giorni fà ho provato a vedere un film e dopo mezz'ora ho lasciato perdere per via della pubblicità eccessiva. Pensa se in gta, quando entri da Ammunation sei costretto a vedere uno spot pubblicitario, non mi sembra divertente. E se quando vieni ammazzato devi per forza sorbirti altri due minuti di spot? Del tipo che ti consigliano di comprare l'ultimo modello di magnum perchè con quello non avresti fatto una brutta fine...
Cmq concludere che uno è depresso, pessimista e scontento perchè critica la pubblicità mi sembra fuori luogo :rolleyes:
nei mmorpg ci sono oggetti che hanno dei nomi simili a persone o prodotti ma spesso non è per fare mera pubblicità ma solo una parodia...
in dofus poi alcune classi hanno il nome rovesciato di certi prodotti
situazione OGGI: giochi che costano 60 euro
situazione post-pubblicità con google: giochi che costano 60 euro E con pubblicità all'interno...
Lavoro in ambito commerciale da quasi 2 anni e devo dire che, salvo miracoli, hai perfettamente ragione (regola #1: mai e poi mai stornare un budget già acquisito)
Hellraiser83
23-01-2007, 01:17
Ok finche si sta su questi livelli va benissimo il problema è che la pubblicità porta soldi e i soldi portano alla degenerazione... vedi mediaset, io, dopo dieci anni che non guardavo la tv :ciapet: , un po' di giorni fà ho provato a vedere un film e dopo mezz'ora ho lasciato perdere per via della pubblicità eccessiva. Pensa se in gta, quando entri da Ammunation sei costretto a vedere uno spot pubblicitario, non mi sembra divertente. E se quando vieni ammazzato devi per forza sorbirti altri due minuti di spot? Del tipo che ti consigliano di comprare l'ultimo modello di magnum perchè con quello non avresti fatto una brutta fine...
Cmq concludere che uno è depresso, pessimista e scontento perchè critica la pubblicità mi sembra fuori luogo :rolleyes:
scusate ma dove sta scritto finora che la pubblicita e del tipo "tv"??? penso ke si intenda quella del tipo granturismo o x fare un esempio "adidas power soccer" o ancora "porsche challenge". se pensate che l articolo fa intendere che tra un game over o latro vi citofona il tipo del "folletto" allora state tutti fuori....
Hellraiser83
23-01-2007, 01:20
Ok finche si sta su questi livelli va benissimo il problema è che la pubblicità porta soldi e i soldi portano alla degenerazione... vedi mediaset, io, dopo dieci anni che non guardavo la tv :ciapet: , un po' di giorni fà ho provato a vedere un film e dopo mezz'ora ho lasciato perdere per via della pubblicità eccessiva. Pensa se in gta, quando entri da Ammunation sei costretto a vedere uno spot pubblicitario, non mi sembra divertente. E se quando vieni ammazzato devi per forza sorbirti altri due minuti di spot? Del tipo che ti consigliano di comprare l'ultimo modello di magnum perchè con quello non avresti fatto una brutta fine...
Cmq concludere che uno è depresso, pessimista e scontento perchè critica la pubblicità mi sembra fuori luogo :rolleyes:
PS: x quanto riguarda il discorso tv ti quoto in pieno...sono anni che ho un 43" retroproiezione lcd (che anche se 1280x720 nn si puo chiamare "hd ready" xke nn ha quello skifo di input denominato hdmi) con l ingresso "antenna" vergine, sia xke odio la pubblicita,sia xke preferisco un sano dvd in 5.1...
Therinai
23-01-2007, 09:07
scusate ma dove sta scritto finora che la pubblicita e del tipo "tv"??? penso ke si intenda quella del tipo granturismo o x fare un esempio "adidas power soccer" o ancora "porsche challenge". se pensate che l articolo fa intendere che tra un game over o latro vi citofona il tipo del "folletto" allora state tutti fuori....
non sta scritto e non mi sembra che avvenga attualmente ma la mia ipotesi è che questa storia della pubblicità possa degenerare perchè per le software house sarebbe un modo facile facile di fare soldi
Se in questa maniera riescono ad abbassare il prezzo di un gioco o, perchè no, il canone mensile di un moorpg, sarebbe una cosa positiva.
Tanto oramai la pubblicità ce la sorbiamo ovunque, siti, cellulari, cinema, tv, pulman, strada, giornali, etc etc.....
Ma cosi come ci sono giornali da centinaia di pagine a colori ad 1€, credo grazie ai proventi della pubblicità, magari un videogioco costerebbe meno.
Il problema è trovare un modo che nn sia invasiva... tipo nn mentre miri un nemico si blocca l'azione, appare il popup "compra lozzitech mouz 2389 dpi e gli farai headshot" , ma qualcosa più simili ai veri splinter cell, in cui per la città se trovi cartelloni sui tetti invece che con la scritta "scoke colaz" ma con la scritta "axe" o "mcdonalds" sarebbe interessante.
Peccato che i 2 giochi che mi ricordo che lo abbiano attuato , ovvero nfs e splinter cell (o uno del genere), costassero sempre uguale.
Basta che non mi mettono la pubblicità di google quando entri ad orgrimmar al posto della testa di onixya...
Se in questa maniera riescono ad abbassare il prezzo di un gioco o, perchè no, il canone mensile di un moorpg, sarebbe una cosa positiva.
Tanto oramai la pubblicità ce la sorbiamo ovunque, siti, cellulari, cinema, tv, pulman, strada, giornali, etc etc.....
Ma cosi come ci sono giornali da centinaia di pagine a colori ad 1€, credo grazie ai proventi della pubblicità, magari un videogioco costerebbe meno.
Il problema è trovare un modo che nn sia invasiva... tipo nn mentre miri un nemico si blocca l'azione, appare il popup "compra lozzitech mouz 2389 dpi e gli farai headshot" , ma qualcosa più simili ai veri splinter cell, in cui per la città se trovi cartelloni sui tetti invece che con la scritta "scoke colaz" ma con la scritta "axe" o "mcdonalds" sarebbe interessante.
Peccato che i 2 giochi che mi ricordo che lo abbiano attuato , ovvero nfs e splinter cell (o uno del genere), costassero sempre uguale.
Basti pensare la pubblicità della Cingualar in nfs...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.