View Full Version : Due nuove schede Radeon da Sapphire
Redazione di Hardware Upg
22-01-2007, 14:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/19863.html
GPU Radeon X1550 e X1050 per le due nuove schede video Sapphire destinate al segmento d'ingresso del mercato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Altra valanghe di schede inutili, dove la X1050 raggiunge il vertice
Altra valanghe di schede inutili, dove la X1050 raggiunge il vertice
quoto. 256mb di vram (+hypermemory) con un bus da 64bit!! :rotfl: :rotfl:
zanardi84
22-01-2007, 14:30
Per la soluzione Radeon X1050 invece l'architettura adottata è quella nota con il nome in codice di RV370; si tratta di una GPU con supporto Shader Model 2.0, adottata in precedenza per le schede video delle serie Radeon X300, X550 e X600.
Ma stiamo scherzando?
Una soluzione come questa dovrebbe essere venduta a 10€ per avere un minimo di decenza. Siamo alle porte degli Shader 4 e questi buttano fuori schede con tecnologia da uomini delle palafitte?
coschizza
22-01-2007, 14:32
Altra valanghe di schede inutili, dove la X1050 raggiunge il vertice
per un qualsiasi pc aziendale al mondo (che saranno centinaia di miglioni)questa X1050 è gia da considerarsi sprecata, in questo ambito gia una GPU integrata fa tutto quello che serve.
quello che rende interessante questa categoria di prodotti sta nel prezzo molto basso, nella doppia uscita video, e nel sistema di dissipazione silenzioso e compatto.
Mister Tarpone
22-01-2007, 14:34
Fanno cagare.
leddlazarus
22-01-2007, 14:34
dipende dal costo.
se la x1550 costasse tipo 40-50 € e la x1050 20-25 € magari potrebbero avere un seguito come degne sostitute delle integrate.
omega726
22-01-2007, 14:35
la 1050 è un eccellente scheda utilizzabile in ufficio per installare vista senza dover cambiare tutto e spendendo poco perchè le vecchie integrate non reggono aero...
DarKilleR
22-01-2007, 14:35
ricordo che in un ufficio una TNT2 M64 è sempre una VGA più he valida...
Wilfrick
22-01-2007, 14:37
Un giocatore o anche uno che vuole giocare di tanto in tanto non compra questa scheda.
Un'azienda per far funzionare uno straccio di XXofficeXX si prende un video integrato, basterebbe anche un s3 del 1995.
Chi prende questa roba? uno che non capisce niente di vga, vede radeon e resta fregato. Questo lo sanno benissimo. Quindi sono schede fatte per fregare la gente.
Io la vedo così.
Wilfrick
22-01-2007, 14:42
Se si è in ufficio dell'aero non frega niente, almeno che ci sia uno che in ufficio non ci capisce niente di computer e ci crede quando gli si dice che con aero va in internet più veloce o il ragioniere neodiplomato neoassunto fa la contabilità senza sbagliare.
coschizza
22-01-2007, 14:42
Un giocatore o anche uno che vuole giocare di tanto in tanto non compra questa scheda.
Un'azienda per far funzionare uno straccio di XXofficeXX si prende un video integrato, basterebbe anche un s3 del 1995.
Chi prende questa roba? uno che non capisce niente di vga, vede radeon e resta fregato. Questo lo sanno benissimo. Quindi sono schede fatte per fregare la gente.
Io la vedo così.
io ho in azienda esattamente 270 pc con una gpu integrata SIS, ho dovuto comprare 270 chede video supplementari per che la quelita di quelle integrate era al limite della denuncia.
"Chi prende questa roba? uno che non capisce niente di vga," domenda: quante uscite video hanno le gpu integrate?
giusto l'altra settimana ho dovuto comprate una decina di gpu di categoria simile a quella dell'atricolo perche erano le uniche compatibili con i pc SFF (Small Form Factor) che abbiamo in azienda, quindi per qualcuno l'esistenza di queste "schifezze" puo essere una vera manna dal cielo,
Se si è in ufficio dell'aero non frega niente, almeno che ci sia uno che in ufficio non ci capisce niente di computer e ci crede quando gli si dice che con aero va in internet più veloce o il ragioniere neodiplomato neoassunto fa la contabilità senza sbagliare.
ma LOL! :D quoto anche questo :asd:
ErminioF
22-01-2007, 14:44
Capisco il rinnovare le schede top di gamma con continui nuovi modelli e prestazioni, ma perchè seguire lo stesso trend per quelle di fascia bassa(issima)?
Che si sbrigassero a fare uscire quelle di fascia media-alta con supporto alle dx10 piuttosto
Mister Tarpone
22-01-2007, 14:46
Capisco il rinnovare le schede top di gamma con continui nuovi modelli e prestazioni, ma perchè seguire lo stesso trend per quelle di fascia bassa(issima)?
Che si sbrigassero a fare uscire quelle di fascia media-alta con supporto alle dx10 piuttosto
Quoto ;)
io ho in azienda esattamente 270 pc con una gpu integrata SIS, ho dovuto comprare 270 chede video supplementari per che la quelita di quelle integrate era al limite della denuncia.
"Chi prende questa roba? uno che non capisce niente di vga," domenda: quante uscite video hanno le gpu integrate?
giusto l'altra settimana ho dovuto comprate una decina di gpu di categoria simile a quella dell'atricolo perche erano le uniche compatibili con i pc SFF (Small Form Factor) che abbiamo in azienda, quindi per qualcuno l'esistenza di queste "schifezze" puo essere una vera manna dal cielo,
Non posso non quotare :O
io non ho 270 pc in azienza :D ma di sicuro una cosa "mai piu' schede video integrate sis" :mad: :Puke:
zanardi84
22-01-2007, 14:50
Teoricamente una tnt2 o una S3 per l'ufficio va più che bene, ma forse un'integrata recente ha una migliore qualità video oltre a funzioni un po' più evolute. Personalmente, tra tutte, opterei per una matrox, anche un modello vecchio: secondo me è il non plus ultra per gli uffici, a livello di pulizia dell'output e di gestione del 2D.
Se fossi costretto al cambio per Vista, prenderei la X1050 solo se costasse massimo 20€.
franklar
22-01-2007, 15:01
Queste schede avrebbero un senso se fossero fanless e fossero vendute ad un prezzo ridicolmente basso. Il prezzo non lo so, ma quelle turbine a vapore che hanno piazzato sulla GPU non lasciano sperare in una silenziosità adeguata...
Dal punto di vista del giocatore sono completamente inutili...
ma per uno che cerca una qualità immagine "decente" (e a chi sta in ufficio parecchie ore dietro un pc gli e' come minimo "dovuta") possono essere una buona soluzione, magari solo la 1050 a un prezzo ovviamente BASE...
io ho preso un pc per l'ufficio con una x300 e fa egregiamente il suo lavoro...
si vedono i colori :D e i caratteri sono nitidi :D :D :D
ciao a tutti ;)
sdjhgafkqwihaskldds
22-01-2007, 15:08
... domenda: quante uscite video hanno le gpu integrate?
la mia 3: vga, s video, hdtv :eek:
X1050 e X1550 possono trarre in inganno chi compra un pc tipo hp pavilion, pakard bell ecc... un non esperto potrebbe dire: il mio nuovo pc ha la x1050 e il tuo ancora con quel cesso di x850 :asd:
la mia 3: vga, s video, hdtv :eek:
X1050 e X1550 possono trarre in inganno chi compra un pc tipo hp pavilion, pakard bell ecc... un non esperto potrebbe dire: il mio nuovo pc ha la x1050 e il tuo ancora con quel cesso di x850 :asd:
STRALOL :D
simmetria
22-01-2007, 15:21
inutili, penose, orrende, perchè 5000 schede quando ne basterebbero 3,,..una per fascia..(entry medium high)...
e poi mi spiegate chi fa la grafica di quei pupazzi sugli scatoli? spero non lo paghino..
PsyCloud
22-01-2007, 15:24
il problema è che in ambienti di sviluppo su applicazioni visuali/java la scheda integrata è una vera spina nel fianco. Si ha spesso bisogno di tutta la ram possibile per compilare e la possibilità di connettere più di un monitor per sviluppare senza diventare idrofobi a switchare da una finestra ad un'altra. Una scheda del genere, se ha un costo di commercializzazione <40€ è proprio l'ideale.
capitan_crasy
22-01-2007, 15:25
RV3xx
a volte ritornano... :D
PsyCloud
22-01-2007, 15:32
vorrei aggiungere a quanto detto prima che le schede video non servono solo per giocare.
Chi prima ha citato matrox per il 2d deve ricordarsi anche che matrox pci-e se ne contano sulla punta delle dita e con i soldi di una matrox probabilmente ci si comprano 4-5 di queste schede. Effettivamente le matrox hanno una pulizia di immagine nettamente superiore, ma se uno deve visualizzare testo su sfondo bianco o testo su sfondo nero, della pulizia glie ne importa molto poco. Gli basta avere il codice sul monitor di DX ed email, query, tabelle o altro su quello di SX. Senza contare che ogni risparmio sulla RAM di sistema è sempre bene accetto quando si deve compilare qualche centinaio di file vari.
X Mister tarpone (commento n. 6)
Complimenti.
Argomentazione davvero intelligente
franklar
22-01-2007, 15:42
Matrox era nettamente superiore alle altre anni fa. La Millennium G400 era di un altro pianeta se comparata ad una Geforce 2.
A questo proposito, un vecchio utente di questo forum, Belinassu, fece una mod "ritagliando" i filtri di uscita video di una g400 rotta e "sostituendoli" alla equivalente sezione della sua Geforce2MX :sofico: Peccato che le immagini non si vedano più, se le ritrovo le posto, è una ficata colossale :asd:
http://digilander.iol.it/grandecigno/RF_Filter.htm
Adesso che ho provato sia Matrox ( G400 ), sia ATI ( Radeon 9500 ), sia Nvidia ( adesso, Geforce 6800 ) posso dire che queste differenze sono o scomparse o difficilissime da notare.
Complimentoni... proprio le schede di cui il mercato aveva bisogno... non se ne poteva prprio fare a meno... per non parlare di quello sgorbio sulla scatola della x1050...veramente bello! Un incrocio tra ET e Gizmo il Gremlin...
Mha ?! :confused:
PsyCloud
22-01-2007, 15:58
queste schede, ripeto, non sono rivolte al mercato dei videogiocatori. I videogiocatori non le guardano nemmeno. Gli uffici, le grandi aziende di informatica non se ne fanno nulla di una sk video da 10201239812 di shader vari. non glie ne frega nulla nemmeno che abbia hdcp, svideo o cavolate simili. Gli basta che costi 30 euro al pezzo, che colleghi 2 monitor per volta e che non mangi ram dal sistema. Salvo rari casi, nessuno può permettersi di aggiornare 270-300 skede video spendento 100-200 euro l'una. Già 50 euro l'una sono tanti. Senza contare che spesso le schede devono essere low profile e le schede che a noi piacciono tanto di low profile non hanno nulla. La scheda integrata poi non sempre basta. In particolare dove serve il multi monitor (serve più spesso di quanto pensiate). Semmai io abolirei altre schede. come le versioni GS SE LT MS che non si capisce mai qual'e' quella potente e qual'e' quella da noob.
franklar
22-01-2007, 16:02
queste schede, ripeto, non sono rivolte al mercato dei videogiocatori. I videogiocatori non le guardano nemmeno.
Ci mancherebbe altro, chi dice il contrario. E' che, dato che col bussettino a 64bit avranno probabilmente prestazioni peggiori della mia 9500 di quattro anni fa, inoltre visto che sono destinate a sistemi da ufficio e cmq. a bassa potenza, almeno potevano farle senza ventola, per chi desidera il silenzio assoluto.
E poi, troppo casino con le sigle...
monsterman
22-01-2007, 16:21
oh signore il bus 64 bit torna a farsi avivo
2 schede svuota magazzino..... della ati
il mercato è complesso! sicuramente un motivo logico c'è.
FARE SOLDI!!!
Evangelion01
22-01-2007, 16:50
Pensate che utilità queste schede...supporto full DX9, raffreddamento attivo.... e poi non avevamo schede di questa fascia, quindi erano indispensabili. E poi chicca delle chicche, sono "Microsoft Windows Vista™ compatibili " !!!!
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
se fossero FANLESS e costassero poco sarebbero anche utili
ma quando calore devono dissipare ste schede così antiquate ???
Scusate se vado in OT ma non è che c'è un 'anima buona che mi aggiorna sulle ultime schede in AGP uscite...io purtroppo ho perso un po' il giro e con tutte queste sigle ATI-NVidia non mi ci racapezzo più!!!!
ricordo che in un ufficio una TNT2 M64 è sempre una VGA più he valida...
OT:
:mbe:
Avanti su. Mò fra 10 giorni non sarà + assolutamente vero.
Su Linux o su XP (con grafica win2000) forse si.
IT: schede svuota magazzini, ma buone per semplici upgrade appunto per pc da ufficio, per uso office e internet.
Lud von Pipper
22-01-2007, 17:36
1) queste schede sono Sapphire e non ATI.
2) Da poche settimane ATI ha autorizzato la produzione di schede non più basate sul PCB originale, quindi queste sono schede con dimensioni molto ridotte (comunque fuori standard).
3) Sono ad-on DX9 ultilizzabili al posto delle vecchie integrate per aggiornare parchi macchine molto grandi senza cmabiare tutto.
4) Supportano bene due schermi ad alta risoluzione: avete mai visto gli uffici di finanza, dove i Brooker lavorano su schermi enormi solo per Excell?
5) Se queste schede sono una soluzione ideata da Sapphire, ovviamente non sta compromettendo nulla per l'uscita di R600.
6) Una scheda video fanless funziona adeguatamente solo in un PC ben areato, non sempre vero nel caso di vecchie macchine economiche assemblate per l'ufficio.
La maggior parte dei commenti qui sono completamente inutili buttati la, tanto per gettare un pò di fango.
1) queste schede sono Sapphire e non ATI.
2) Da poche settimane ATI ha autorizzato la produzione di schede non più basate sul PCB originale, quindi queste sono schede con dimensioni molto ridotte (comunque fuori standard).
3) Sono ad-on DX9 ultilizzabili al posto delle vecchie integrate per aggiornare parchi macchine molto grandi senza cmabiare tutto.
4) Supportano bene due schermi ad alta risoluzione: avete mai visto gli uffici di finanza, dove i Brooker lavorano su schermi enormi solo per Excell?
5) Se queste schede sono una soluzione ideata da Sapphire, ovviamente non sta compromettendo nulla per l'uscita di R600.
6) Una scheda video fanless funziona adeguatamente solo in un PC ben areato, non sempre vero nel caso di vecchie macchine economiche assemblate per l'ufficio.
La maggior parte dei commenti qui sono completamente inutili buttati la, tanto per gettare un pò di fango.
bè non mi andava di scrivere tutte queste cose... ma STRAQUOTO.
E' COSI'.
Il modello X1550 mi sembra veramente il minimo sindacale per avere un minimo di qualità nella visualizzazione e nei filmati....
ma che paccata!spero che nn ci sia nessun pollo che acquisti queste schede!E poi il numero del modello nn ha senso considerando che la x800 se la mangia la x1050
ma che paccata!spero che nn ci sia nessun pollo che acquisti queste schede!E poi il numero del modello nn ha senso considerando che la x800 se la mangia la x1050
se è per questo si mangia anche una x1600 :D (a parità di sigla)
samuello 85
22-01-2007, 22:41
1) queste schede sono Sapphire e non ATI.
2) Da poche settimane ATI ha autorizzato la produzione di schede non più basate sul PCB originale, quindi queste sono schede con dimensioni molto ridotte (comunque fuori standard).
3) Sono ad-on DX9 ultilizzabili al posto delle vecchie integrate per aggiornare parchi macchine molto grandi senza cmabiare tutto.
4) Supportano bene due schermi ad alta risoluzione: avete mai visto gli uffici di finanza, dove i Brooker lavorano su schermi enormi solo per Excell?
5) Se queste schede sono una soluzione ideata da Sapphire, ovviamente non sta compromettendo nulla per l'uscita di R600.
6) Una scheda video fanless funziona adeguatamente solo in un PC ben areato, non sempre vero nel caso di vecchie macchine economiche assemblate per l'ufficio.
La maggior parte dei commenti qui sono completamente inutili buttati la, tanto per gettare un pò di fango.
non discuto sull'utilita di queste schede, che per molti uffici-aziende sono utili.
il punto è che c'erano altri seimila modelli come questi.!!!
Evangelion01
23-01-2007, 00:15
Postilla: a quando la Ati X1525,55 PERIODICO? :asd:
Lud von Pipper
23-01-2007, 01:32
il punto è che c'erano altri seimila modelli come questi.!!!
Si, ma erano Sapphire?
E soprattutto, visto che i modelli di GPU precedenti alla setie 1000 usciranno resto di produzione, quando non saranno più disponibili che cosa venderanno i produttori di Schede retail a chi ha bisogno di un update a basso costo?
Non confondiamo qualche fondo di magazzino con le schede attualmente in produzione: se come ha fatto notare qualcuno sopra, ho 250 PC tutti uguali da aggiornare, che faccio?
Giro mezza italia in cerca di tutti i fondi di magazzino di un determinato modello di scheda, oppure faccio un ordine ad un grossista per strappare un buon prezzo sul numero?
Queste schede non puntano al cliente singolo con il suo PC, ma a grossi movimenti, per aziende ed enti pubblici.
Sulla sigla X1x50, che cosa potevano fare?
Non importa se una X800 è superiore, perchè il primo numero indica la generazione su cui la GPU e basata, e mentre la X800 è basata su R420, la serie X1x50 è basata su R500, quindi non c'è nulla di ingannevole nel nome.
Rispecchia semplicemente la posizione della scheda nelle generazione 1000 di ati
PsyCloud
23-01-2007, 08:17
la 1050 ha una versione ... 256 MB DDR a 128 bit 400 MHz con raffreddamento passivo ...
davethefunker
23-01-2007, 12:32
Muaahahahahah..mi sono capottato dalle risate quando ho letto l'articolo di queste schede a dir poco inutili, ma ancor più ridere sono le descrizioni fornite da ati...
Queste nuove schede sono concepite per soddisfare gli elevati requisiti grafici dei sistemi odierni, offrono prestazioni eccezionali a costi contenuti. Che si utilizzi il PC per lavoro, per giocare o vedere film, le SAPPHIRE X1550 e SAPPHIRE X1050 offrono immagini digitali vivide e cristalline, una riproduzione video perfetta e una visualizzazione del colore di qualità impareggiabile supportando gli ultimi standard HD.
Mamma mia ma pensano che ci siano una valanga di noobs pronti ad abboccare come pesci stupidi eh?
E io che mi aspettavo a breve una contromossa di tutto rispetto alla 8800 GTX..questo nn fa altro che confermare la serietà e netta superiorità di Nvidia anche nel settore marketing..
Cmq sia aspetto la supermossona di ati lo stesso..perchè alla fine avendo monopolizzato il mercato è ovvio che Ati uscirà con una scheda da netta concorrenza alla nvidia per far sì che poi Nvidia possa metter fuori qualcosa di migliore e via dicendo..Oramai si sa che è così come per Amd e Intel...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.