View Full Version : conviene 10.000 giri??
Turbominchia
22-01-2007, 14:06
ho un s-ata 2 a 7600 giri da 160gb, stavo pensando di mettere un western raptor 10.000 giri dove installare il S.O. e tenere film e musica sull'altro. ma avrei un vantaggio o la resa nn vale la spesa?? grazie
ho un s-ata 2 a 7600 giri da 160gb, stavo pensando di mettere un western raptor 10.000 giri dove installare il S.O. e tenere film e musica sull'altro. ma avrei un vantaggio o la resa nn vale la spesa?? grazie
Provalo e ci dirai!!!.....sono cari ma valgono tuti i loro €uro!!!.... soprattuto dedicato a SO e programmi principali!
Vai tranquillo, non te ne pentirai.
corrado
Turbominchia
22-01-2007, 19:13
Provalo e ci dirai!!!.....sono cari ma valgono tuti i loro €uro!!!.... soprattuto dedicato a SO e programmi principali!
Vai tranquillo, non te ne pentirai.
corrado
ciao corrado. hai provato tu?? ma vale anke se installo gioki?
ho un s-ata 2 a 7600 giri da 160gb, stavo pensando di mettere un western raptor 10.000 giri dove installare il S.O. e tenere film e musica sull'altro. ma avrei un vantaggio o la resa nn vale la spesa?? grazie
Ciao, se guardi vari bench anche tra un raptor e 2 hd 80 gb maxtor sata 2 in raid, vedrai che il piu' perfomante rimane il raid chiaramente contro un raptor se il raptor in raid chiaro che sara' piu veloce. Ciao pensaci.. magari investi in ram.
ciao corrado. hai provato tu?? ma vale anke se installo gioki?
A maggior ragione se ci installi i giochi...... comunque ti dirò, ho sia il raptor con installato SO e programmi che i maxtor in raid 0....... il raptor è un missile ma anche il raid non scherza.... solo che sui maxtor non ci metto la mano sul fuoco, tant'è che ci passa solo roba in temporanea; gli archivi definitivi sono su western digital o seagate.
vai di raptor!!!.... non te ne pentirai!!!....ascoltami!!
Turbominchia
22-01-2007, 20:47
A maggior ragione se ci installi i giochi...... comunque ti dirò, ho sia il raptor con installato SO e programmi che i maxtor in raid 0....... il raptor è un missile ma anche il raid non scherza.... solo che sui maxtor non ci metto la mano sul fuoco, tant'è che ci passa solo roba in temporanea; gli archivi definitivi sono su western digital o seagate.
vai di raptor!!!.... non te ne pentirai!!!....ascoltami!!
io ho un seagate, e mettere un altro seagate in raid 0?? mi ha sempre detto ke è vero ke è + veloce in raid 0 ma ke hai anke il doppio di possibilità ke si danneggi un file...
Che si danneggi un disco di sistema o che si verifichino errori di scrittura?
Turbominchia
23-01-2007, 10:03
Che si danneggi un disco di sistema o che si verifichino errori di scrittura?
penso entrambe le cose, se hai 2 diski rigidi hai il doppio della probabilità ke uno si guasti, poi visto ke divide i file sui 2 diski se si rompe uno perdi tutto no?? ma alla fine è + veloce un raptor 10k giri o un raid 0 cn 2 serial ata 300??
sono pressappoco allineati,
cambiano lo spazio a disposizione.
Corona-Extra
23-01-2007, 22:10
ankio ho le stesse domande...
meglio 2 hd in raid0 o un raptor???
purtroppo ci sono solo test cn hd sata1
nessuno riesce a postare test cn raid0 sata2??'
ankio ho le stesse domande...
meglio 2 hd in raid0 o un raptor???
purtroppo ci sono solo test cn hd sata1
nessuno riesce a postare test cn raid0 sata2??'
Meglio 2 raptor in raid 0!!!!!!!!!!!!!!!!! :sofico:
Dan Dylan
24-01-2007, 14:38
Ho appena ordinato un Raptor da mettere al posto dei due Maxtor in raid perchè per due volte i file di sistema sono andato dalle donne facili. Come archivio ho già un altro hd interno e un hd esterno.
Corona-Extra
24-01-2007, 17:24
ankio credo ke farò cosi.
anche xke nei test risulta ke il raid sata2 è migliore nel trasferimento file ma assolutamente inferiore nel tempo di accesso.....
nell partizione di win nn è ke mi metto a sportare GB a destra e a manca.....lol
maxblast
24-01-2007, 17:55
ho 2 raptor 36gb in raid 0 su cui ho appoggiato il sistema operativo. il caro vecchio windows si avvia (cioè è cliccabile dopo) 11 secondi dall'accensione. il resto dell'hardware è un amd x2 e un paio di corsair in coppia, ma secondo me la differenza la fanno i raptor (con due maxtor sata1 in raid 0 non avevo risultati nemmeno paragonabili)
schumy2006
24-01-2007, 17:58
penso entrambe le cose, se hai 2 diski rigidi hai il doppio della probabilità ke uno si guasti, poi visto ke divide i file sui 2 diski se si rompe uno perdi tutto no?? ma alla fine è + veloce un raptor 10k giri o un raid 0 cn 2 serial ata 300??
Se si vuole max velocità e sicurezza allo stesso tempo "basta" fare un raid 1+0 (detto anche RAID 10)..
pero' servono almeno 4 dischi...
(4 raptor da 150GB sarebbero il massimo....................)
Dan Dylan
24-01-2007, 19:21
Ho appena ordinato un Raptor da mettere al posto dei due Maxtor in raid perchè per due volte i file di sistema sono andato dalle donne facili. Come archivio ho già un altro hd interno e un hd esterno.
Preciso che forse i miei Maxtor sono dei succhiasangue di alimentazione, nonostante il mio Enermax da 460 Watt.
Corona-Extra
24-01-2007, 19:56
ho 2 raptor 36gb in raid 0 su cui ho appoggiato il sistema operativo. il caro vecchio windows si avvia (cioè è cliccabile dopo) 11 secondi dall'accensione. il resto dell'hardware è un amd x2 e un paio di corsair in coppia, ma secondo me la differenza la fanno i raptor (con due maxtor sata1 in raid 0 non avevo risultati nemmeno paragonabili)
bisognerebbe confrontarlo cn un raid 0 sata2...
la seconda considerazione è questa: un raptor 74 Gb costa 170 euro.
alla stessa cifra trovi un maxtor 500 Gb o a 75 euro un maxtor 250 GB.
Ormai gli hd performanti hanno solo dimensioni esagerate x il S.O. quindi ipotizzando 2 hd 250 GB sata2 in raid spenderei un po meno ke un unico raptor 74 GB xo dovrei necessariamente fare un partizione piccola (2x250 GB sn troppi anke x win...lol) e utilizzarlo anke come archivio...con il riskio di perdere tutto in caso di danni (win e dati)
quindi ad una cifra simile avrei un pc con banda passante e tempo di accesso superiore, ma insicuro
tutta questa incertezza sparirebbe se il raptor supportasse il sata2.... :muro:
pindanna
25-01-2007, 12:08
ma i Raptor sono ovviamente più rumorosi degli altri dischi a 7200 vero?
Turbominchia
25-01-2007, 16:11
e invece il maxtor atlas 15k giri da 36gb com'è??
...intendi dire il Maxtor Atlas 15KII, ti posso garantire che è la migliore unità con bus S.C.S.I "parallelo" con velocità del motore spindle da 15000 giri/minuto.
Possiede il migliore firmware rispetto ad unità "analoghe" di Seagate, Hitachi, Fujitsu.
La famiglia Maxtor Atlas 15KII è purtroppo stata il "canto del cigno" della gloriosa storia Maxtor (chi ha dei numeri di MC Microcomputer di fine anni '80 probabilmente sa a cosa mi riferisco).
Grazie.
Marco71.
Turbominchia
25-01-2007, 19:35
...intendi dire il Maxtor Atlas 15KII, ti posso garantire che è la migliore unità con bus S.C.S.I "parallelo" con velocità del motore spindle da 15000 giri/minuto.
Possiede il migliore firmware rispetto ad unità "analoghe" di Seagate, Hitachi, Fujitsu.
La famiglia Maxtor Atlas 15KII è purtroppo stata il "canto del cigno" della gloriosa storia Maxtor (chi ha dei numeri di MC Microcomputer di fine anni '80 probabilmente sa a cosa mi riferisco).
Grazie.
Marco71.
ke intendi?? ma ke diff c'è tra SATA e SCSI?? come lo attakkerei al pc??
Turbominchia
31-01-2007, 22:59
up
ciao , io avevo 2 seagate SataII da 80 gb in Raid 0 per un anno intero.
ultimamente ho formatato cercando di mantenere il raid 0 ma questo non e' stato possibile visto che il cd di win e' ormai grafiato e non vuole instalare i file necessari per il raid..
quindi ora come ora mi trovo con 1 da 80gb il quale ospita sistema operativo + giochi,e l'altro che dorme senza cavi dentro il case...
non ho bench vari sotto mano,ma a livello di prestazioni non sono stati il massimo.
leggendo un articolo oggi proprio su toms hw si diceva che un wd 1500 era piu veloce di due seagate da 400gb in raid 0...
ricordo che e' meglio per uso quotidiano win =prog=giochi avere un disco veloce che due. e questo perche il raid 0 da il suo massimo nel spostamento dei file di grandi dimensioni. dal altra parte perde in velocita di scritura,perche appunto deve condividere i file prima che gli scriva.
domavi lo compro,quello da 150gb (senza il vetro) e vi dico.
ciao
ke intendi?? ma ke diff c'è tra SATA e SCSI?? come lo attakkerei al pc??
la diff tra un sata e un scsi e' un abbisso.
per attakarlo al pc? semplice, ti serve una scheda pci scsi.
cqe nel post precedente ho scritto che compravo il hd ieri.
purtropo non era disponibile.vabe arriva lunedi.
BlakMetal
05-02-2007, 13:33
io sono indeciso se farlo o no questo raid 0, di prendere dei raptor non mi va proprio visto il costo che hanno. tutti dicono però che il raid 0 è rischioso quindi a questo punto rinuncio alla velocità? non saprei proprio
Joele1965
05-02-2007, 14:33
io sono indeciso se farlo o no questo raid 0, di prendere dei raptor non mi va proprio visto il costo che hanno. tutti dicono però che il raid 0 è rischioso quindi a questo punto rinuncio alla velocità? non saprei proprio
Scusate ma che significa raid 0
è un tipo di Hard disk ?
Grazie
Scusate ma che significa raid 0
è un tipo di Hard disk ?
Grazie
http://it.wikipedia.org/wiki/Redundant_Array_of_Independent_Disks
:)
Joele1965
06-02-2007, 08:00
http://it.wikipedia.org/wiki/Redundant_Array_of_Independent_Disks
:)
Grazie del link, ho capito comunque poco, ma vorrei chiederti una cosa
come si collegano più HD in sistema Raid 0 se c'è un unico cavo che va all'Hd master ?
peppecbr
06-02-2007, 08:04
posto la mia esperienza oltre agli hd in sing ho un raid 0 con 2 HD hitachi sata 2 ed ho avuto per 20 giorni un raptor 150gb :D poi venduto!!!
come velocità in ms sicuramente lo scsi da 15000rpm li batte tutti!! win si carica veramente in un razzo , ma anche quando si vanno ad aprire giochi , applicazioni , ecc ecc si nota la differenza netta dallo scsi al raid 0 sata2 ed al raptor 150gb raga non c'è storia!!! io ho preso il kit nuovo nel mercatino con 150€ mi son portato a casa il 74gb da 15000 giri scsi con tutto incluso controller ecc ecc insomma completo , per questo ho venduto il raptor 150gb perchè non c'era competizione :D
ho avuto anche 2 raptor 36gb in raid 0 , ma dopo un anno uno mi è morto :rolleyes: secondo me è troppo uno spreco fare un raid 0 con dischi così costosi 260€ spediti all'epoca non vale la candela!!! infatti non ho più fatto il raid con dischi raptor , mi stuzzicava farlo col 150gb ma ho resistito , primo per il prezzo secondo non avrei mai messo dati importanti sul raid 0 perchè c'è troppo il richio di perderli!!! poi se cambiate scheda madre???? passate da un nf4 ad un intel??? il raid e da rifare.... ed i 300gb di roba dove li mettete??? io usco dischi singoli per i dati importanti ho sempre fatto così!!!
cma la mi classifica è :
in tempi di accesso naturalmente
1) scsi 15000 rpm 74gb ma moooolto al di sopra della massa :D
2) raptor 150gb
2) raptor 36gb raid 0 8mb cache (questi ho provato)
4) hitachi sata 2 raid 0
5) hitachi 250gb singolo :D
cmq se cercate il tempo di accesso scsi è quello che fa per voi , io la differenza l'ho notata anche avendo un raptor 150gb nuovo nuovo ;)
io sono indeciso se farlo o no questo raid 0, di prendere dei raptor non mi va proprio visto il costo che hanno. tutti dicono però che il raid 0 è rischioso quindi a questo punto rinuncio alla velocità? non saprei proprio
Guarda, posso dirti ciò: Anch'io la pensavo un po' come te, effettivamente il costo di questi gioiellini non è propriamente contenuto, però credimi non c'è paragone....ho provato così per curiosità a fare un test con HD-TUNE tra il raptor 36 Gb (16 Mb), un Western Digital Caviar 320 7200 (8Mb) e 2 Maxtor Diamond Max IDE in raid 0 e non ce n'è per nessuno.....il Raptor ha tempi di accesso che sono mediamente la metà degli altri e transfer rate che sono il 30-40% in più degli altri 2 sistemi.
Se quindi non sei uno che in quanto a Sistema operativo e programmi ci carica il mondo sul pc, anche solo questo:
http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=245&language=en
vale assolutamente la pena.....non te ne pentirai.
Corrado
Dan Dylan
06-02-2007, 08:48
cma la mi classifica è :
in tempi di accesso naturalmente
1) scsi 15000 rpm 74gb ma moooolto al di sopra della massa :D
2) raptor 150gb
2) raptor 36gb raid 0 8mb cache (questi ho provato)
4) hitachi sata 2 raid 0
5) hitachi 250gb singolo :D
Ti quoto tutto. Fino a pochi giorni avevo un raid 0 (con problemi di stabilità), ma ho poi venduto 2 7200rpm per un Raptor da 36gb.
Io ho sempre nel cassetto un controller SCSI davvero buono, ma di un tipo vecchio che forse è un collo di battiglia per gli ultimi hd da 15000rpm con tanta banda...
In base della tua classifica, come posizioni la silenziosità di quei hd?
Temo che il mio nuovo Raptor sia un po' troppo udibile...
peppecbr
06-02-2007, 08:52
Ti quoto tutto. Fino a pochi giorni avevo un raid 0 (con problemi di stabilità), ma ho poi venduto 2 7200rpm per un Raptor da 36gb.
Io ho sempre nel cassetto un controller SCSI davvero buono, ma di un tipo vecchio che forse è un collo di battiglia per gli ultimi hd da 15000rpm con tanta banda...
In base della tua classifica, come posizioni la silenziosità di quei hd?
Temo che il mio nuovo Raptor sia un po' troppo udibile...
per il rumore posso dirti che i primi 2 sono alla pari!!! lo scsi da 15rpm è veramente silenzioso :eek: lo è quanto il raptor da 150gb , per i 36gb io usavo quelli da 8mb modello vecchio e devo dire la verità li sentivo gracchiare spesso
questo è un test fatto a volo su un raid 0 hitachi 80gbx2 sata 2
http://img440.imageshack.us/img440/4646/raid0rh4.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=raid0rh4.jpg)
come vedete il tempo di accesso fa un po pena come già sapevamo tutti :D ma il resto :eek:
Dan Dylan
06-02-2007, 09:06
questo è un test fatto a volo su un raid 0 hitachi 80gbx2 sata 2
http://img440.imageshack.us/img440/4646/raid0rh4.th.jpg
come vedete il tempo di accesso fa un po pena come già sapevamo tutti :D ma il resto :eek:
L'accesso è nella norma trattandosi di un 7200rpm, ma la media mi sembra inferiore della media (a memoria il mio raid andava a più di 100)...
Però vedo che l'occupazione del CPU è quasi a zero, davvero buono!
E poi la mia situazione attuale non è proprio al massimo: il NCQ del mio nuovo Raptor non è supportato dal mio buon NF7-S con nforce2 :(
peppecbr
06-02-2007, 12:23
L'accesso è nella norma trattandosi di un 7200rpm, ma la media mi sembra inferiore della media (a memoria il mio raid andava a più di 100)...
Però vedo che l'occupazione del CPU è quasi a zero, davvero buono!
E poi la mia situazione attuale non è proprio al massimo: il NCQ del mio nuovo Raptor non è supportato dal mio buon NF7-S con nforce2 :(
si avevo applicazioni aperte emule , word :D per questo ho detto test di fretta :p era giusto per far rendere l'idea ai ragazzi :sofico: :ciapet:
Grazie del link, ho capito comunque poco, ma vorrei chiederti una cosa
come si collegano più HD in sistema Raid 0 se c'è un unico cavo che va all'Hd master ?
Il raid è una tecnica che permette di usare parallelamente più hard disk principalmente per avere o dati più sicuri (tenendo un insieme di har disk solo come copia di sicurezza) o prestazioni maggiori (impostando il sistema in modo che legga e scriva contemporaneamente teoricamente una metà dei dati su un insieme e l'altra metà sull'altro) o entrambe.
So che c'è bisogno di un controller apposito che spesso sulle schede madri nuove è integrato, ma di più non so dirti.
Turbominchia
06-02-2007, 15:56
posto la mia esperienza oltre agli hd in sing ho un raid 0 con 2 HD hitachi sata 2 ed ho avuto per 20 giorni un raptor 150gb :D poi venduto!!!
come velocità in ms sicuramente lo scsi da 15000rpm li batte tutti!! win si carica veramente in un razzo , ma anche quando si vanno ad aprire giochi , applicazioni , ecc ecc si nota la differenza netta dallo scsi al raid 0 sata2 ed al raptor 150gb raga non c'è storia!!! io ho preso il kit nuovo nel mercatino con 150€ mi son portato a casa il 74gb da 15000 giri scsi con tutto incluso controller ecc ecc insomma completo , per questo ho venduto il raptor 150gb perchè non c'era competizione :D
ho avuto anche 2 raptor 36gb in raid 0 , ma dopo un anno uno mi è morto :rolleyes: secondo me è troppo uno spreco fare un raid 0 con dischi così costosi 260€ spediti all'epoca non vale la candela!!! infatti non ho più fatto il raid con dischi raptor , mi stuzzicava farlo col 150gb ma ho resistito , primo per il prezzo secondo non avrei mai messo dati importanti sul raid 0 perchè c'è troppo il richio di perderli!!! poi se cambiate scheda madre???? passate da un nf4 ad un intel??? il raid e da rifare.... ed i 300gb di roba dove li mettete??? io usco dischi singoli per i dati importanti ho sempre fatto così!!!
cma la mi classifica è :
in tempi di accesso naturalmente
1) scsi 15000 rpm 74gb ma moooolto al di sopra della massa :D
2) raptor 150gb
2) raptor 36gb raid 0 8mb cache (questi ho provato)
4) hitachi sata 2 raid 0
5) hitachi 250gb singolo :D
cmq se cercate il tempo di accesso scsi è quello che fa per voi , io la differenza l'ho notata anche avendo un raptor 150gb nuovo nuovo ;)
io ero interessato al raptor 36gb, ma alla fine x quanto riguarda i giochi ti dà beneficio solo per l'installazione + veloce o anke x altro??
alla fine non ci ho capito nulla (scusate saro' rimba!)
qualcuno puo' fare un mini riassunto tra
sata2 raid 0 con hd da 7200
sata2 con hd da 10000 (no raid)
scsi (quale controller e quale hd?)
a livello di prestazioni
io ero interessato al raptor 36gb, ma alla fine x quanto riguarda i giochi ti dà beneficio solo per l'installazione + veloce o anke x altro??
tempo di caricamento di una mappa di counter strike source(vado a memoria)
classico 7200 15 sec
raptor da 150 10,5 sec
alla fine non ci ho capito nulla (scusate saro' rimba!)
qualcuno puo' fare un mini riassunto tra
sata2 raid 0 con hd da 7200
sata2 con hd da 10000 (no raid)
scsi (quale controller e quale hd?)
a livello di prestazioni
magari sbaglio ma personalmente non ho visto ancora HD da 10000 giri in sataII
Ramingo^^
07-02-2007, 07:11
Raga che differenza c'è tra il raptor 150 gb normale e il rapotr 150 gb AHFD (WD1500AHFD)?????
Turbominchia
07-02-2007, 10:34
tempo di caricamento di una mappa di counter strike source(vado a memoria)
classico 7200 15 sec
raptor da 150 10,5 sec
mmm nn so, spendere quei soldi x qualke sec in meno...
cn 2gb di memoria poi nn so quanto possano incidere i tempi di caricamento
peppecbr
07-02-2007, 12:46
alla fine non ci ho capito nulla (scusate saro' rimba!)
qualcuno puo' fare un mini riassunto tra
sata2 raid 0 con hd da 7200
sata2 con hd da 10000 (no raid)
scsi (quale controller e quale hd?)
a livello di prestazioni
il raid 0 in sata 2 va bene se sposti o comprimi grossi file , ma come tempo di accesso son lentini
gli HD da 10.000 rpm , che poi son solo i raptor (su sata) non esistono ancora sata2 :doh: infatti mi sa che i prossimi che sfornerà westen saranno sata2 si spera :rolleyes:
gli scsi sono i più veloci e battono sia i raptor come tempi di accesso , sia il raid 0 sata2 PERò c'è un problemino per fare un impianto così (io ci son passato) servono alcuni accorgimenti e moooolti dindini :D
nel senso il mio ad esempio ha un controller su pci normale quindi un po castrato ma ugualmente beneficio dei tempi di accesso :sofico: e non è poco ;) pagato tutto 150€ dal GRECO che li vendeva nel mercatino.
per fare il raid 0 e sfruttare anche la velocità in scrittura degli scsi servirebbe un controller su pci-xpress dove non risenta della banda castrata
ovviamente questi controller hanno un costo , e poi ci vuole anche una mobo adatta , e anche abbastanza costosa tipo l'asus WS :stordita: 300€urozzoli...(per mobo) c'è un topic aperto giusto per misurare un po le volocità di questi scsi GUì :D (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1375753)
Raga che differenza c'è tra il raptor 150 gb normale e il rapotr 150 gb AHFD (WD1500AHFD)?????
http://www.wdc.com/en/products/productmatrix.asp?language=en#
i AHFD hanno 16mb cash
i GD invece 8mb
iscritto!!! anch'io mi vorrei comprare un disco scsi da 15k rpm, 36 gb per l'os però vedo che ci sono moltissimi controller scsi, per esempio su trovaprezzi.it, volevo sapere questo, quelli da 40€ + o - come sono?possono gia andare bene o sono altamente sconsigliati?
ti ringrazio, mi sa che i primi sata2 raptor saranno a casa mia molto velocemente (forse anche a casa tua..)
gli HD da 10.000 rpm , che poi son solo i raptor (su sata) non esistono ancora sata2 :doh: infatti mi sa che i prossimi che sfornerà westen saranno sata2 si spera :rolleyes: .
ì :D [/B][/URL]
giovanni69
17-02-2007, 19:19
Non ho capito un dettaglio circa gli SCSI 15K RPM: esiste un modello consigliato oppure ne va bene uno qualsiasi per battere il Raptor 150 Gb in termini di transfer rate e di access time?
:rolleyes:
http://www.wdc.com/en/products/productmatrix.asp?language=en#
i AHFD hanno 16mb cash
i GD invece 8mb
Non c'entra la cache.... tutti i 150 sono a 16 Mb......il modello con la H ha il coperchio trasparente per vedere la meccanica.
ADFD= normale
AHFD= coperchio in plexiglas
BobbyBlitz
18-02-2007, 21:25
domandina facile facile :)
secondo voi qual'è il rapporto migliore prezzo/prestazioni?
che dite allora mi conviene prendere Western Digital 250GB SATAII 7200rpm 16MB+un Seagate Cheetah 15K.4 73GB SCSI il prezzo è elevato magari lo compro usato o all'estero che dite???
che dite allora mi conviene prendere Western Digital 250GB SATAII 7200rpm 16MB+un Seagate Cheetah 15K.4 73GB SCSI il prezzo è elevato magari lo compro usato o all'estero che dite???
Considera anche il controller che ti costa come il disco scsi.........però poi sei...."arrivato"!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.