View Full Version : partizioni macbook
ciao ragazzi,
finalmente ho ordinato il macbook....modello bianco con processore da 2 GHz, " giga di ram e hd da 120 GB...mi è costato un occhio della fronte però spero che ne valga la pena....
cmq adesso dovrei installare sia win che linux....qualche consiglio su come partizionare l'hd??
è possibile avere una partizione dati comune a tutti e tre gli OS..???
thanks....
lupodany
22-01-2007, 18:07
ciao ragazzi,
finalmente ho ordinato il macbook....modello bianco con processore da 2 GHz, " giga di ram e hd da 120 GB...mi è costato un occhio della fronte però spero che ne valga la pena....
cmq adesso dovrei installare sia win che linux....qualche consiglio su come partizionare l'hd??
è possibile avere una partizione dati comune a tutti e tre gli OS..???
thanks....
Innanzi tutto ti assicuro che la spesa ne vale la pena! :D :D
X il resto io sinceramente non so come sia l'installazione di linux su mac ma normalemente puoi partizionare durante l'installazione di osx (mi sembra) o con bootcamp (ma solo 2 partizioni).
In ogni caso il mio consiglio è di fare una partizione in FAT32 così che sia osx che linux riescano a leggerla e scriverla (sinceramente non so se linux sia in grado di digerire anche il filesystem di osx.. magari si... boh). Comunque forse la soluzione migliore è tenere l'hd partizionato in 2 e poi un bel hd esterno per i doc da condividere, magari di quelli da 2,5 così che non richieda alimentazione supplementare.
il triplo boot so che è un bel casino da fare...
non è tanto un problema di partizionamento dell'hd che quello si riesce in un modo o nell'altro, quanto che all'avvio bootcamp ti permette di boottare solo o su os X o su Win... ti conviene cercare in giro delle guide al triplo boot..
so che è un po' più macchinoso, ma non impossibile!!!
http://web.mac.com/alanturing2/iWeb/Triplo_Boot/Inizio.html
questo forse ti può essere utile
..::Rape::..
23-01-2007, 07:15
Io ho provato a fare il triplo boot e funziona benissimo a patto che ti installi refit per gestire il boot. Io ho installato OSx, Windows e Ubuntu, ma solo per vedere come coesistevano i tre SO, tutto funziona e non è neppure complicato farlo, qui sul forum c'era un utente che ha pubblicato un'ottima guida al triplo boot, appena trovo la discussione ti do il link.
Comunque alla fine ho tolto tutto e ho lasciato solo windows e OSx, tanto linux non lo usavo mai, mentre windows mi serve sole per fare girare un programma che altrimenti non saprei come fare, visto che tramite parallels non va.
Il link alla discussione è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1353595&highlight=guida+triplo+boot)
Dipende ovviamente dall'uso che ne fai ma se non vuoi complicarti la vita ti installi parallels e fai in un attimo: io ho windows XP e suse 9.0 su parallels però il 99% del tempo uso OS X...
x i2po:
Non è affatto un casino fare un triple boot. Basta non usare BootCamp...
SI installa macOSX, si partziona il disco nel modo preferito utilizzando le disk utility dal dvd di installazione, si installa XP su una partizione, Infine si installa l'eventuale altro SO.
Infine su macOSX si installa rEFIt come boot manager ed il gioco è fatto! :)
Byez
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.