TorpedoBlu
22-01-2007, 13:11
ragazzi, il contenuto delle pagine è interamente proveniente da db, ma come faccio se a sua volta è php?
cioè se il contenuto di un semplice echo"<qualcosa>" contiene a sua volta del php?? ad esempio uno script stupidissimo come questo:
<?
$header="From: <".$_POST[''mail''].">";
$oggetto=$_POST[''oggetto''];
$messaggio=$_POST[''testo''];
$indirizzo_dest="info@qualcosa.com";
$messaggio .="\\n\\n$nome ha inviato questa mail dalla FORM automatica, il suo indirizzo di posta è: $mail .";
//seconda parte dell''header
$out="oppure compila la seguente form";
if(isset($_POST[''inviato''])){ if(mail($indirizzo_dest, $oggetto, $messaggio, $header))
$out="Il tuo messaggio e'' stato inviato con successo!!";
else $out="Errore invio E-mail!!<br>Torna indietro e riprova!!"; } ?>
cioè se il contenuto di un semplice echo"<qualcosa>" contiene a sua volta del php?? ad esempio uno script stupidissimo come questo:
<?
$header="From: <".$_POST[''mail''].">";
$oggetto=$_POST[''oggetto''];
$messaggio=$_POST[''testo''];
$indirizzo_dest="info@qualcosa.com";
$messaggio .="\\n\\n$nome ha inviato questa mail dalla FORM automatica, il suo indirizzo di posta è: $mail .";
//seconda parte dell''header
$out="oppure compila la seguente form";
if(isset($_POST[''inviato''])){ if(mail($indirizzo_dest, $oggetto, $messaggio, $header))
$out="Il tuo messaggio e'' stato inviato con successo!!";
else $out="Errore invio E-mail!!<br>Torna indietro e riprova!!"; } ?>