View Full Version : Afghanistan: «Prodi dica quando ce ne andremo»
ROMA - «Chiediamo un segno di discontinuità sull' Afghanistan rispetto alla vicenda di Vicenza. Sull'Afghanistan si vuole una chiara indicazione da parte del governo sui modi e sui tempi per il ritiro dei nostri militari». Le parole del leader del Pdci, Oliviero Diliberto, riaccendono le tensioni nella maggioranza e dopo la presa di posizione di Rifondazione comunista - prima con i paletti posti dal ministro Paolo Ferrero, contrario al rifinanziamento della missione; e poi con l'intervista di Fausto Bertinotti al Corriereparla di «legame di clima politico» tra la questione dell'allargamento della base Usa di Vicenza e il decreto di prolungamento dell'intervento militare a Kabul - una nuova spina si fa largo nel fianco del governo Prodi. Anche i Verdi, poi, hanno chiesto una ridefinizione della missione in senso più umanitario che militare e lo studio di una forma di progressivo disimpegno delle truppe italiane. Paolo Cento si spinge a chiedere all'esecutivo di «prevedere una data certa per la fine della missione militare». .
LA CDL - Le rivendicazioni della sinistra radicale e le divisioni nella maggioranza consentono alla Cdl di sparare a zero contro l'Unione. Forza Italia ha già fatto sapere di essere pronta a dare il suo sì al rifinanziamento. Stessa linea per l'Udc che tuttavia, con Rocco Buttiglione, chiede che il governo non metta la fiducia sul decreto perché «noi vogliamo votare a favore della missione per affermare l'unità del Paese su una linea fondamentale della sua politica estera, ma il voto di fiducia pone una questione politica generale sulla quale, è evidente, il nostro consenso non ci potrebbe essere». E Gianfranco Rotondi, segretario della Dc per le autonomie, arriva a chiedere che Prodi si impegni a dimettersi, qualora i voti della Cdl per il via libera alle missioni dovessero alla fine risultare determinanti. Linea, questa, sostenuta anche da Maurizio Gasparri, esponente di punta di An, secondo cui «se Prodi annaspa è dovere dell'opposizione accelerarne l'uscita di scena»; ad esempio evidenziando «la mancanza di una maggioranza che sostenga con chiarezza Prodi sulla missione in Afghanistan o sui rapporti con gli Stati Uniti».
ESKIMO E GRISAGLIA - Anche Paolo Bonaiuti, portavoce di Silvio Berlusconi, prende la parola in una domenica povera di eventi politici significativi per attaccare l'esecutivo. E rifacendosi a Bertinotti, che nell'intervista al Corriere sosteneva fosse possibile indossare al tempo stesso eskimo e grisaglia, commenta: «D'Alema e Rutelli sfoggiano la grisaglia ministeriale mentre Giordano, Diliberto e i Verdi indossano l eskimo della lotta di classe. Divisi su grisaglie e eskimo, divisi su partiti di governo e partiti di lotta, divisi sulla base di Vicenza e sulla missione in Afghanistan, divisi sui Pacs e sulle pensioni, divisi su tutto, restano uniti soltanto dall attaccamento al potere».
APPELLO DI MASTELLA - Il ruolo di pompiere spetta al ministro della Giustizia, Clemente Mastella, che si rivolge alla sinistra radicale chiedendo «una prova di maturità» e spiegando che «è fisiologico che una coalizione plurale e composita come la nostra non possa che avere una dialettica articolata; ma è anche vero che il programma dell'Unione è stato e rimane elemento di coesione anche e soprattutto sulla politica estera. Come abbiamo portato avanti, tutti insieme, il ritiro dall'Iraq, tutti insieme dobbiamo sostenere, senza ricatti, il rifinanziamento del contingente italiano in Afghanistan dove siamo impegnati come Nato e sotto l'egida dell'Onu».
21 gennaio 2007
Corriere della Sera
Son forti eh, allora prima rompevano per l' iraq perchè non c'era l' ONU (che poi non è vero), ora che l'ONU in afghanistan c'è, rompono ancora!
Ma ritiratevi dalla politica vah
come se decidesse prodi l'esito di un'azione militare :rolleyes:
prodi stanotte ha dovuto fare una riunione per tenerli buoni :D
chissa che gli avra promesso :mbe:
:mc:
zerothehero
22-01-2007, 13:14
come se decidesse prodi l'esito di un'azione militare :rolleyes:
Prodi può chiedere di rimandare le truppe in ITalia, anche se vi è un vincolo della Nato.
Non avverrà, cmq..non ne avrà il fegato per farlo, nè la convienza politica.
chissa che gli avra promesso
:asd:
come se decidesse prodi l'esito di un'azione militare :rolleyes:
figurati...
:rolleyes:
prodi stanotte ha dovuto fare una riunione per tenerli buoni :D
chissa che gli avra promesso :mbe:
:mc:
tasse ai capitalisti cattivi
zerothehero
22-01-2007, 13:21
tasse ai capitalisti cattivi
Gli faranno pagare con gli interessi l'allargamento della base a Vicenza..io come unica soluzione vedo i voti sostitutivi (non aggiuntivi) dell'UDC o in alternativa l'ennesima fiducia.
prodi stanotte ha dovuto fare una riunione per tenerli buoni :D
chissa che gli avra promesso :mbe:
:mc:
certo che un governo che si dica di sinistra fa fatica giustificare + tasse anche per i lavoratori dipendenti, tartassamenti sulle prime case dei suddetti, tagli alle pensioni e maggiori tiket sanitari ... e poi spendere e spandere per missioni militari all'estero...
è imho molto molto dura da mandar giù
onestamente ... al di là del valore umanitario secondo alcuni e imperialista secondo altri delle nostre missioni in afganistan e in libano...
SON UN FRACCO DI SOLDI A FRONTE DI NESSUN TORNAXONTO, mentre qui si sta raschiando il fondo della botte per tutti o quasi,....
Gli faranno pagare con gli interessi l'allargamento della base a Vicenza..io come unica soluzione vedo i voti sostitutivi (non aggiuntivi) dell'UDC o in alternativa l'ennesima fiducia.
penso che i voti, anche aggiuntivi siano di tutto il cdx e se ciò avvenisse ci sarebbe da ridere
io sto aspettando ancora quando i comunisti se ne andranno da un governo che non rispetti le loro idee :read: :read:
dantes76
22-01-2007, 13:26
Spero al piu' presto, vista l'inutilita' di questa missione, o si combatte o si sta a casa,
gigio2005
22-01-2007, 13:27
fin quando si chiamera' "sinistra radicale" la sinistra e "sinistra" la democrazia cristiana...stiamo freschi....
Spero al piu' presto, vista l'inutilita' di questa missione, o si combatte o si sta a casa,
:help: :help: :help: :help: :ops:
zerothehero
22-01-2007, 13:28
Spero al piu' presto, vista l'inutilita' di questa missione, o si combatte o si sta a casa,
AL Sud eccome se si combatte..i taliban perdono migliaia di miliziani all'anno. L'Italia poi, oltre che a Kabul è anche ad Herat, zona non propriamente tranquillissima.
La presenza militare è necessaria, altrimenti i pashtun ritornerebbero a Kabul.
Spero al piu' presto, vista l'inutilita' di questa missione, o si combatte o si sta a casa,
Concordo.
C'è stata una puntata di anno zero che parlava della missione in Afghanistan, interessante.Dove anche un generale ammetteva che non si capisce bene cosa stiamo facendo lì...Se stiamo combattendo o no.
E secondo me i nostri combattono eccome...
Al posto della sinistra dell'unione pretenderei una exit strategy e una ridefinizione immediata del nostro ruolo, se siamo lì a fare la guerra almenoi che sia detto chiaramente, non ci dicano palle.
Senza Fili
22-01-2007, 13:29
Bravo Diliberto, il mio prossimo voto probabilmente lo darò a lui...
dantes76
22-01-2007, 13:32
AL Sud eccome se si combatte..i taliban perdono migliaia di miliziani all'anno. L'Italia poi, oltre che a Kabul è anche ad Herat, zona non propriamente tranquillissima.
La presenza militare è necessaria, altrimenti i pashtun ritornerebbero a Kabul.
ma dove si combatte? gli italiani? le perlustrazioni? e dopo? una decina di uomini che fanno da porta candela agli americani? questo e il combattere italiano? gli italiani fanno quello che fanno le truppe Americane? che non si combatte si vede dalle spese militari.... se si dovesse combattere, le spese aumenterebbero in maniera esponeziale...siamo li per la solita solfa, come in libano,
"Namo italioto, namo a casa..."
gli italiani fanno quello che fanno le truppe Americane? che non si combatte si vede dalle spese militari.... se si dovesse combattere, le spese aumenterebbero in maniera esponeziale...siamo li per la solita solfa, come in libano,
gli italiani non sono come gli americani che sparano e spacanno, poi non ho capito il concetto delle spese con i combattimenti :confused:
dantes76
22-01-2007, 13:36
E secondo me i nostri combattono eccome...
non si combatte, se si combattesse, le spese stanziate per un anno, pasterebbero per due mesi
dantes76
22-01-2007, 13:37
gli italiani non sono come gli americani che sparano e spacanno, poi non ho capito il concetto delle spese con i combattimenti :confused:
che e una missione di fermo, lo si capisce dalle spese militari: carburante, vitto alloggio, una missione di "azione" richiede spese ben maggiori, oltre che un impegno massiccio dell'aereonautica. ecco i costi della non missione, a casa, a casa...
dantes76
22-01-2007, 13:38
gli italiani non sono come gli americani che sparano e spacanno, poi non ho capito il concetto delle spese con i combattimenti :confused:
Allora si sta a casa
Allora si sta a casa
quando gli americani fanno vittime nei combattimenti sono cattivoni, ora li si prende come esempio?
che e una missione di fermo, lo si capisce dalle spese militari: carburante, vitto alloggio, una missione di "azione" richiede spese ben maggiori, oltre che un impegno massiccio dell'aereonautica. ecco i costi della non missione, a casa, a casa...
e i bilanci dove sono? (domanda normale?)
dantes76
22-01-2007, 13:43
e i bilanci dove sono? (domanda normale?)
le spese stanziate in finaziaria.. irrisorie, per una missione di guerra
Senza Fili
22-01-2007, 13:44
Anche se non si combatte sono comunque soldi buttati...imho, prima di fare beneficienza all'estero, si dovrebbe pensare a risolvere i problemi di casa nostra, con i milioni di euro buttati nelle varie missioni (di pace o non) avrebbero potuto migliorare le situazioni vergognose della sanità, della viabilità, o di altri servizi essenziali che NEL NOSTRO PAESE sono carenti...
dantes76
22-01-2007, 13:44
quando gli americani fanno vittime nei combattimenti sono cattivoni, ora li si prende come esempio?
gli americani sono li per fare la "guerra" noi invece perche stiamo li?
gli americani sono li per fare la "guerra" noi invece perche stiamo li?
a questo punto per niente
torniamo prodi
le spese stanziate in finaziaria.. irrisorie, per una missione di guerra
da una finanziaria di sx non ti saresti aspettato certo risorse alle forze armate all'estero penso.
e questo non implica che la missione sia inutile o che non facciano nulla.
gli americani sono li per fare la "guerra" noi invece perche stiamo li?
missione isaf dell'onu
dantes76
22-01-2007, 13:49
da una finanziaria di sx non ti saresti aspettato certo risorse alle forze armate all'estero penso.
e questo non implica che la missione sia inutile o che non facciano nulla.
perche e una missione di fermo!! 450mln di euro servono per le spese di amministrazione( dalle paghe fino ai servizi, carburante), in caso di combattimento, come qualcuno dice 450mln li spendi in due mesi
Ps: infatti il governo precdente stanziava alla guerra...
dantes76
22-01-2007, 13:50
missione isaf dell'onu
regole? a casa, che non si fa niente
missione inutile come in libano,
dantes76
22-01-2007, 13:53
sconcertato :help:
del realismo?, la realta' e' sempre sconcertante..., come sapere per esempio che in libano Kazzaboallh si riarma...
sai vorrei vedere prodi( e non solo lui anche qualcuno un 5 anni fa'), nel momento in cui gli italiani si dovranno sostituire agli americani, non nei controlli, ma nei rastrellamenti, o in azioni di stanamento...dopo gli mandiamo gli F16 da roma...
del realismo?, la realta' e' sempre sconcertante..., come sapere per esempio che in libano Kazzaboallh si riarma...
sai vorrei vedere prodi, nel momento in cui gli italiani si dovranno sostituire agli americani, non nei controlli, ma nei rastrellamenti, o in azioni di stanamento...
se fino a qualche tempo fa dicevate che in LIbano e in afghanista dobbiamo starci...e ora vene uscite...via da li!!!
cm cacchio ragionate :muro:
dantes76
22-01-2007, 13:57
se fino a qualche tempo fa dicevate che in LIbano e in afghanista dobbiamo starci...e ora vene uscite...via da li!!!
cm cacchio ragionate :muro:
dicevate? io ritengo inutile ogni missione senza uno scopo, libano in primis...( votata dall'opposizione)
perche e una missione di fermo!! 450mln di euro servono per le spese di amministrazione( dalle paghe fino ai servizi, carburante), in caso di combattimento, come qualcuno dice 450mln li spendi in due mesi
Ps: infatti il governo precdente stanziava alla guerra...
io mi lamenterei allora dei fondi stanziati non della missione che inutile non è
io sto aspettando ancora quando i comunisti se ne andranno da un governo che non rispetti le loro idee :read: :read:
Ma come, fino alla settimana scorsa a Caserta il governo era nelle mani dei comunisti e ora se ne dovrebbero andare perche' non li rispetta? :asd:
Comunque, a quanto ne so dato che e' una missione Nato e' lei a decidere e non il governo, quindi rompessero un poco meno le balle non sarebbe male, anche perche' se mi fan cadere il governo per la base di Vicenza su cui nemmeno hanno autorita' che spetta al sindaco faccio le valigie ed emigro.
dantes76
22-01-2007, 14:04
io mi lamenterei allora dei fondi stanziati non della missione che inutile non è
E' inutile
la cdl non e che veva stanziato miliardi di euro...
non esiste solo il combattimento, anzi, molte volte si risolve di più con la mediazione che con le armi, e gli americani non lo hanno ancora capito.
Esempio, se c'è un matrimonio e questi sparano in aria, non gli rado al suolo il villaggio perchè pensavo sparassero a me, mando una pattuglia e gli spiego che è meglio non farlo, per la loro incolumità.
Attualmente le truppe combattenti di ISAF sono (oltre agli americani naturalmente) inglese e canadesi.
Inoltre Dantes ti sbagli, in caso di combattimenti non ci sarebbe alcun aumento di spesa, al massimo costi variabili riguardo le munizioni, tutto qua, ma è poca cosa. ISAF è strutturata in modo che ogniuno offra un po, insomma, io ti do il supporto aereo, tu mi dai la logistica, quell' altro mi da la componente genio, mica per forza dobbiamo portarci tutto.
Poi ovvio che il problema è tutto politico, se quelli della sx radicale sento parlare di combattere svengono direttamente.
Infatti per fare la guerra in italia, come si è visto, o la fai di nascosto...o niente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.