PDA

View Full Version : Problema con stampante in rete...


Ricca81
22-01-2007, 12:35
...salve a tutti.
Spero di trovare qui da voi una soluzione al mio problema....
Mi spiace esordire in questo forum con un problema a mio giudizio assai complicato.
Vengo al dunque.
Ho una stampante di rete, a casa, una lexmark t420.
Mi stampa la prima pagina, poi faccine, smile, e cuoricini e altre cagatine simili...che cosa puo essere?!?!?
Ho pensato ad un virus, fatto scansioni, reinstallato i driver...
In linea di massima, quando stampo una pagina me la fa senza problemi, poi se ne stampo diverse, resta in attesa, e si illumina "continua" sulla stampante,
se lo premo, partono le 2000 pagine con le faccine...
Poi pare lenta anche la rete ad inviare dati ad essa.
Ho un modem router dlink DSL-G624M's, il dhcp č attivo, ma la stampante ha un ip fisso compreso nel range reso disponibile dal router... :read:
Il fatto č che qualche settimana fa, andava tutto bene, poi di punto in bianco č iniziato tutto ciņ.
Spero possiate risolvermi questo problema, che dimenticavo, lo fa anche se uso il portatile...quindi per me trattasi di problema di rete, o di stampante.
sicuramente non sarņ stato esauriente nella descrizione...eventualemnte chiedete...
Grazie a tutti.
:help:

Ricca81
22-01-2007, 23:43
up :mc:

Ricca81
23-01-2007, 09:18
Ho fatto dei test....ossia ho collegato la stampante direttamente al pc...ma avendo lei un ip fisso, e il pc automatico, non ce la fanno a vedersi, a meno che non li setti io per benino...quindi penso che il problema sia qui...
Come posso fare?
Se metto ip fisso al pc, non mi va + internet...

xool
26-01-2007, 17:42
Ciao, scusa se mi intrometto...

Io sto avendo problemi a farla funzionare come printserver, in pratica la stampante non ha attivo il DHCP e quindi sta impostato manualmente l'IP che č 10.95.5.97 (stranissimo), naturalmente queste info le ho ricavando stampando la pagine delle impostazioni dalla stampante.

Come si fa ad impostare la stampante in modo che prendi automaticamente l'indirizzo ip? In pratica come si fa ad attivare il DHCP? Si puņ fare attraverso la stampante stessa? Se si come?

Grazie in anticipo