PDA

View Full Version : BioShock senza multiplayer e senza demo


Redazione di Hardware Upg
22-01-2007, 09:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/bioshock-senza-multiplayer-e-senza-demo_19866.html

Il community site The Cult of Rapture, dedicato a BioShock, rivela che nell'atteso titolo di Irrational Games mancherà la componente multiplayer.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pier de Notrix
22-01-2007, 09:54
Mi ricorda una vecchia barzelletta:

A - "Lo sai cos'è la cazzimma?"

B - "No, nn lo so. Cos'è?"

A - "Non te lo voglio dire... questa è la cazzimma!"
___________

Ma come si fa? Neanche una demo, piccolina, giusto x tastare il campo...

capitan_crasy
22-01-2007, 10:06
come scusa per la mancanza del multiplayer è assolutamente ridicola... :doh:
Chi è il distributore del gioco? 2K Games?
Perchè la cosa non mi sorprende? :rolleyes:

Murakami
22-01-2007, 10:11
Sono contento di questa decisione: con tutta l'attenzione sul single player ne verrà fuori un titolo grandioso.

Bluknigth
22-01-2007, 10:14
Credo che una modalità coop tipo quella di Gears of War, sia quella che uno si aspetta dai gioche next gen. Non ho mai goduto tanto a giocare uno sparatutto come con questo gioco.

Ritengo che il next gen sia proprio l'on line, meglio se coop. Altro che grafica e joystick vari...

Xilema
22-01-2007, 10:14
La mancanza di multiplayer è fonte di estrema gioia per me !
In questo mercato che t' impone di fare il multy... solo perchè va fatto, magari anche se è una ciofeca e porta via tempo di programmazione al single, una soft. house che decide di puntare sul single è assolutamente apprezzabile.
Come se poi non ci fossero giochi da fare in multy... con tutti i mmorpg che escono in questi mesi...
Concentrarsi sul single imho permetterà a Bioshock di essere il gioco dell' anno.
Bravi, complimenti, bis !

Xilema
22-01-2007, 10:15
Credo che una modalità coop tipo quella di Gears of War, sia quella che uno si aspetta dai gioche next gen. Non ho mai goduto tanto a giocare uno sparatutto come con questo gioco.

Ritengo che il next gen sia proprio l'on line, meglio se coop. Altro che grafica e joystick vari...


Un gioco come Bioshock, altamente personalizzabile e soggettivo... non può essere giocato in coop.
E next-gen è una parola abusata.

lowenz
22-01-2007, 10:20
Beh, spero però in un multiplayer classico aggiuntivo con DM/CTF :D

rutto
22-01-2007, 10:22
Sono contento di questa decisione: con tutta l'attenzione sul single player ne verrà fuori un titolo grandioso.

quoto,
allo stesso modo spero che siano multiplayer-only STALKER, FALLOUT3 e JAGGED ALLIANCE 3D/3

viva! :)

capitan_crasy
22-01-2007, 10:30
La mancanza di multiplayer è fonte di estrema gioia per me !
In questo mercato che t' impone di fare il multy... solo perchè va fatto, magari anche se è una ciofeca e porta via tempo di programmazione al single, una soft. house che decide di puntare sul single è assolutamente apprezzabile.
Come se poi non ci fossero giochi da fare in multy... con tutti i mmorpg che escono in questi mesi...
Concentrarsi sul single imho permetterà a Bioshock di essere il gioco dell' anno.
Bravi, complimenti, bis !
scusa ma da quando il multiplayer ha pregiudicato seriamente il singleplayer???
2K Games può dire quello che vuole ma la realtà dei fatti è che non ha tempo e voglia di "inserire" il multiplayer che fra le tante cose per un gioco FPS fa solo aumentare la vita e i motivi per acquistare il gioco...

Nockmaar
22-01-2007, 10:30
Chissenefrega del multiplayer, sinceramente. Meglio sviluppare due titoli differenti, se si vuol tirare fuori qualcosa di veramente buono. Vedi Half-Life 1 e CS e il 2 con CS:S.

Riguardo alla demo, beh, putroppo e' una tendenza che ha preso piede negli ultimi anni. Basti pensare che la demo di DooM 3 e' uscita diversi mesi dopo la distribuzione del gioco scatolato... :rolleyes:

Murakami
22-01-2007, 10:36
Un gioco come Bioshock, altamente personalizzabile e soggettivo... non può essere giocato in coop.
Questo non credo sia vero: non per nulla System Shock 2 può essere giocato in coop (parlo sempre e solo della campagna single player).

S3pHiroTh
22-01-2007, 10:40
Secondo me faranno il multiplayer in un secondo momento.... e sicuramente a pagamento, come si può leggere nell'ultima riga della loro "scusa"...

Xilema
22-01-2007, 11:15
scusa ma da quando il multiplayer ha pregiudicato seriamente il singleplayer???
2K Games può dire quello che vuole ma la realtà dei fatti è che non ha tempo e voglia di "inserire" il multiplayer che fra le tante cose per un gioco FPS fa solo aumentare la vita e i motivi per acquistare il gioco...


Intanto 2K è il publisher e non lo sviluppatore, e poi non è questione di aver voglia o no, è questione di obbiettivi.
Gli irrational hanno deciso di puntare su una trama forte, un bilanciamento perfetto, un' IA evoluta e una grafica di alto livello, tutte cose che richiedono una programmazione lunga ed accurata.
Inserire un multy in questo contesto, un multy fatto bene, degno del single, avrebbe significato pubblicare il gioco fra un anno o più, con il risultato che alla fine ci avrebbero giocato pochissime persone (cosa che è accaduta al 90 % degli FPS nati prima per il single... e dotati di multy solo perchè il mercato così impone).
Preferisco che da qui a giugno gli Irrational s' impegnino a bilanciare e migliorare il single piuttosto d' inserire un multy... che francamente in questo caso non interessa a nessuno.

Xilema
22-01-2007, 11:19
Questo non credo sia vero: non per nulla System Shock 2 può essere giocato in coop (parlo sempre e solo della campagna single player).


Il coop è stato inserito con una patch successiva alla pubblicazione del gioco, e non è stata un' esperienza "di massa" per quanto affascinante.
Un gioco dove l' affrontare la situazione con la propria mentalità, le proprie armi modificare, i propri impianti cibernetici/mutageni è la cosa principale... imho poco si adatta al gioco di coppia.
Può essere un diversivo interessante, ma imho non vale la pena spenderci sopra tempo ora.
Magari un patch futura... se il gioco venderà bene...
Ora preferisco si concentrino sul debug, bilanciamento e cose di cui i giochi degli ultimi mesi sono carenti, l' ottimizzazione !

Tanner
22-01-2007, 11:20
Frega un cavolo se non c'è la demo, chi sa, sa già che dovrà comprarlo a occhi chiusi.. Tutti gli altri giochino a Gears of war se non gli sta bene.

Qui burdelli cari stiamo parlando del seguito spirituale di un mostro sacro che un 1% dei giocatori di oggi a malapena conosce...

Cionno
22-01-2007, 11:55
giògià eppure al tempo fu il gioco dell'anno per molte riviste specializzate

capitan_crasy
22-01-2007, 12:08
Intanto 2K è il publisher e non lo sviluppatore, e poi non è questione di aver voglia o no, è questione di obbiettivi.
Infatti la 2K Games non è nuova ad far uscite forzatamente un gioco per i suoi "obbiettivi" commerciali... :rolleyes:

Gli irrational hanno deciso di puntare su una trama forte, un bilanciamento perfetto, un' IA evoluta e una grafica di alto livello, tutte cose che richiedono una programmazione lunga ed accurata.
ok d'accordo, ma un opzione multiplayer non influisce minimamente sull' IA e compagnia bella...

Inserire un multy in questo contesto, un multy fatto bene, degno del single, avrebbe significato pubblicare il gioco fra un anno o più, con il risultato che alla fine ci avrebbero giocato pochissime persone (cosa che è accaduta al 90 % degli FPS nati prima per il single... e dotati di multy solo perchè il mercato così impone).
Finito il single player di un FPS, saranno ben pochi i motivi per rigiocare allo stesso gioco...

Preferisco che da qui a giugno gli Irrational s' impegnino a bilanciare e migliorare il single piuttosto d' inserire un multy... che francamente in questo caso non interessa a nessuno.
Questo lo dici tu...

Jon_Snow
22-01-2007, 12:17
Bella notizia, mi sono stufato di giochi pensati praticamente solo per il multi. Una buona avventura concepita per offrire il massimo in single una volta tanto ci vuole. Speriamo davvero bene, lo tenengo d'occhio da parecchio sto titolo, è uno di quelli che attendo di più.

Custode
22-01-2007, 12:32
Mi unisco anche io al coro di quelli che trovano completamente inutile la sezione multiplayer di molti fps:

onestamente ci sono miriadi di prodotti pensati appositamente per il multi, di ogni tipo e genere, ma che caspita vi cambia se l'ennesimo fps ha o meno un multiplayer che tanto, nel caso ci fosse, sarebbe identico a mille altri, con le solite identiche modalità?

Battlefield, Quake4, Fear Combat, UT2000equalcosa, CS, ce ne sono a bizzeffe. Cosa potrebbe mai inserire di innovativo la sezione multi in Bioshock?
Posso capire una sezione cooperativa, questa è l'unica cosa che potrebbe interessarmi, ma per tutto il resto, personalmente credo che un ottimo gioco in singolo con un'ottima storia sia tutto ciò di cui ho bisogno per spendere i miei soldi, per giocare alla grande in multi ci sono fior di altri prodotti esclusivamente dedicati.

Il multy di Prey non se l'è filato nessuno, il multi -tanto sbandierato- di Dark Messiah, non se lo fila nessuno, non si filano nemmeno il multi già più interessante degli ultimi Splinter Cell.

Bò, se voglio la rigiocabilità in un titolo propendo per altri generi, non mi lamento di quello che non lo offre.

aceto876
22-01-2007, 12:33
Ottima notizia. Non se ne può più di giochi con single player ridicolo perchè tanto poi c'è il multiplayer. Spero che ci sia il coop splitscreen su xbox360. Se così fosse sarebbe un ottimo ponte fino ad Halo3, e chissà se non addirittura meglio

Jon_Snow
22-01-2007, 12:58
Finito il single player di un FPS, saranno ben pochi i motivi per rigiocare allo stesso gioco...

Non basta certo rifilare un modalità online per divertire: si devono creare delle mappe ben congegnare e non sempre basta utilizzare quelle dell'avventura; si devono dosare le armi in modo da non squilibrare il gioco; si deve ottimizzare il protocollo di comunicazione per avere il ping più basso possibile ecc ecc.

Se nella mente degli autori alleggiava un'avventura dalle forti atmosfere, lo sparare lì una modalità "net" fatta in fretta e furia sarebbe stato solo uno spreco di tempo, oltre che una presa in giro. Tanto di certo le alternative "net-oriented" non mancano.

Murakami
22-01-2007, 13:25
Un gioco come SystemShock (e, spero, anche BioShock) basa il suo fascino su trama e atmosfera, non certo su azione frenetica e potenza di fuoco: spiegatemi che senso avrebbe spararsi addosso gli uni contro gli altri o dare la caccia alla bandiera... :mc:

ErminioF
22-01-2007, 13:28
Io spero avranno almeno la decenza di tagliare un po' il prezzo, 50euro niente cooperativa niente multiplayer, voglio vedere cosa tireranno fuori.
E poi è ora che smettano di non pubblicare le demo di un titolo in uscita, io dapprima voglio provarlo per vedere come gira sul mio pc, se armi/fisica/ambientazione è interessante etc.
Ok che con bioshock (così come con crysis e stalker) si potrebbe andare ad occhi chiusi, però non si sa mai...

Il Castiglio
22-01-2007, 13:40
...
E poi è ora che smettano di non pubblicare le demo di un titolo in uscita, io dapprima voglio provarlo per vedere come gira sul mio pc, se armi/fisica/ambientazione è interessante etc.
Secondo me non fanno più le demo perché quasi tutti prima provano i giochi scaricati col p2p, poi se proprio gli piace, li comprano. :D :D :D :D :D :D

Asterion
22-01-2007, 13:43
come scusa per la mancanza del multiplayer è assolutamente ridicola... :doh:
Chi è il distributore del gioco? 2K Games?
Perchè la cosa non mi sorprende? :rolleyes:

E' solo una scelta. Io scelgo spesso titoli solo single player proprio per non essere vincolato alla continuità di gioco necessaria al multiplayer (voglio premere esc e fermarmi 10 minuti per capirci) e agli orario di inizio (un ritardo c'è sempre da che accendi il pc a quando inizi a giocare)

capitan_crasy
22-01-2007, 15:16
Non basta certo rifilare un modalità online per divertire: si devono creare delle mappe ben congegnare e non sempre basta utilizzare quelle dell'avventura; si devono dosare le armi in modo da non squilibrare il gioco; si deve ottimizzare il protocollo di comunicazione per avere il ping più basso possibile ecc ecc.

Se nella mente degli autori alleggiava un'avventura dalle forti atmosfere, lo sparare lì una modalità "net" fatta in fretta e furia sarebbe stato solo uno spreco di tempo, oltre che una presa in giro. Tanto di certo le alternative "net-oriented" non mancano.
è questo il problema di un gioco senza il multiplayer, soprattutto se il genere è un FPS

capitan_crasy
22-01-2007, 15:18
E' solo una scelta. Io scelgo spesso titoli solo single player proprio per non essere vincolato alla continuità di gioco necessaria al multiplayer (voglio premere esc e fermarmi 10 minuti per capirci) e agli orario di inizio (un ritardo c'è sempre da che accendi il pc a quando inizi a giocare)
ma di che vincoli stai parlando?
Guarda che nessuno di obbliga a giocare in rete, tanto meno sei costretto a unirti in qualche clan...

Asterion
22-01-2007, 15:21
ma di che vincoli stai parlando?
Guarda che nessuno di obbliga a giocare in rete, tanto meno sei costretto a unirti in qualche clan...

No, volevo solo dire che c'è gente interessata solo al single player e non è detto che sia pochissima. Sviluppare anche una parte multiplayer richiede tempo e scelte progettuali (in termini di architettura del progetto) che devono essere compatibili con il multiplayer e magari limitano le scelte sul single player.

Insomma, non è che uno fa una cavolata e non mettere una parte multiplayer, può essere solo una scelta. Guarda Oblivion, è un gdr solo single player è ha avuto un successo strepitoso :)

homoinformatico
22-01-2007, 15:43
Sono d'accordo con chi difende i giochi in single player! Talvolta (spesso) giocare in multiplayer significa dover avere a che fare o con dei trucchettari o con gente che ha dedicato la propria esistenza al gioco online. Non sara sportivo, ma è frustrante schiattare senza sapere ne come ne quando ne perchè.
Mettete per esempio i vari unreal tournament. Il poveraccio che gioca saltuariamente rischia l'ulcera (con call of duty le cose vanno un pò meglio solo perchè anche se non sai giocare bene l'uccisione a culo di uno più bravo ogni tanto ti riesce)
Quoto inoltre chi diceva che c'è anche gente che vuole farsi il single player in santa pace e buonanotte, magari un oretta al giorno e mettendo in pausa quando gli pare. Poi, chiunque pensa che il multyplayer sia irrinunciabile, chiaramente non comprerà questo titolo, ma non è per loro che è stato fatto il gioco.
Più fastidiosa invece è la mancanza di una demo. Anche quelli che comprano un gioco solo dopo averlo provato sono più di quanto si pensi...

JohnPetrucci
22-01-2007, 16:27
Con multiplayer o senza, spero solo che ne venga fuori un gioco davvero valido.

7stars
22-01-2007, 18:00
effettivamente sarei critico per quanto riguarda la mancanza d una demo ma pensate anche a quanti prodotti al mondo,quindi anche non videoludici,non possono essere provati prima d comprarli...e poi non è un auto dal costo elevato ma un software che costerà decine d euro.poi c'è anche da rispettare dei tempi per l'uscita d un gioco,magari avranno fatto degli sforzi per presentare un prodotto all'altezza e cmq i test c saranno lo stesso,leggetevi le recensioni magari...perciò non credo che siano problemi grossi.

Jon_Snow
22-01-2007, 19:26
è questo il problema di un gioco senza il multiplayer, soprattutto se il genere è un FPS

No, perché di tutti gli FPS che conosco, quelli con un single player decente si contano davvero sulle dita. La maggior parte sono pensati per il gioco online e si vede dalla piattezza della storia o dalla sua lunghezza che in alcuni casi sfiora il ridicolo. Per una volta che esce qualcosa di diverso..

spad85
23-01-2007, 09:01
Sinceramente mi dispiace che non ci sia il multiplayer...

System l'ho giocato in single 5 volte (sì, lo so, sono malato... ma è un capolavoro!) e due volte in LAN di cui una in 4 a livello impossibile e vi assicuro che è stata un'esperienza davvero unica.

Qualcuno ha detto "a che serve in un gioco del genere spararsi addosso o avere un capture the flag"... ma qui si parla di una modalità cooperativa dello stesso gioco SP con la stessa trama)

Ad ogni modo sono fiducioso... magari faranno una patch multi come è stato per SS2 (peccato che giocare in LAN a SS2 sia sinonimo di crash a gogo)

Murakami
23-01-2007, 09:58
Qualcuno ha detto "a che serve in un gioco del genere spararsi addosso o avere un capture the flag"... ma qui si parla di una modalità cooperativa dello stesso gioco SP con la stessa trama)

Ad ogni modo sono fiducioso... magari faranno una patch multi come è stato per SS2 (peccato che giocare in LAN a SS2 sia sinonimo di crash a gogo)
Ah beh, per quella avrei pagato di tasca mia.

pictor
25-01-2007, 14:07
Ma tanto è inutile.

Dopo Quake 3 Arena il multiplayer non ha più niente da offrire :D
Apparte gli scherzi (mica tanto poi.... Q3 ti droga. Non smetti mai di giocarci online!), va bene così.

Ci son sempre stati i giochi che son talmente belli nel SP e che ti lasciano una sensazione di 'volerne ancora' che li giochi e rigiochi.... o che comunque ti rimangono sempre così.

Io sono felice dei 30 euro spesi per Mafia, nonostante non sia mai arrivata quella patch per il MP (che forse l'avrebbe snaturato e reso noioso). Lo tengo sempre nel cuore.
Sono felice per tutte le avventure grafiche (Sanitarium, Gabriel Knight 3, Monkey Island, IHNMAIMS, e mille altre).

Solo certi tipi di giochi dovrebbero avere il multi.
Altri possono averlo ma non sono incisivi... e allora è meglio soprassedere e rinunciarci.... magari raddoppiando la bellezza dell'esperienza in single.

Quake non era così. Call of Duty è una via di mezzo. System Shock (o Bioshock) uguale..... anche se per le classiche tipologie di gioco online quest'ultimo si adatta male.

1) Si perde l'atmosfera e si perde l'identificazione col mondo, la storia, tutto. Quindi si hanno due giochi diversi che poco hanno a che spartire, se non nella tecnologia.
Il cooperativo è carino ma anche qua poco versatile per il multi (non è adatto al massive game da più di 6/7 giocatori). E' ripetitivo (dopo che la storia la sai e ci hai giocato in multi 5 volte subentra la noia) e comunque risulta sempre un ibrido non troppo bello e (soprattutto) poco funzionale all'online.

DM/TDM/CTF o altro non avrebbe fatto schifo.... ma non sarebbe stato niente di incisivo.

Quindi come dice il detto: "Se non si ha nulla da dire, meglio stare zitti" :)
In ambito multiplayer non avrebbero fatto niente di pari all'esperienza singleplayer. Tanto vale lasciar perdere.

Per il calo di prezzo invece no... è sbagliato. Tu paghi per l'esperienza di quel gioco, non tanto per quanto ci giochi (altrimenti dovrei pagare Ultima Online o qualunque MMORPG Free sulle diverse migliaia di euro!! :D).
Sono contento di aver speso la stessa cifra per molti giochi solo single.

Al massimo dovrebbero ridurre il costo di TUTTI i giochi.... questo si che andrebbe fatto.

Poi, per concludere, un gioco è paragonabile ad un film. In un film volete mille finali alternativi? Volete che cambi inquadrature ad ogni visione? Volete che cambino gli attori per allungarne la longevità?

Un film è un film... se è bello resta bello.... e si sarà contenti della spesa.
Se è brutto non c'è santo da pregare.. i soldi si sono spesi.

Se il gioco, come un film tipo Memento (o altri), può continuare a dare stimoli rifruendone nuovamente tanto meglio.
Ma non è indispensabile.

Il multiplayer è un accessorio ... e come tale deve restare se non è negli obiettivi realizzarne una versione valida e bella.
Altrimenti mi sentirei preso per il culo per una realizzazione magari superficiale.
Sbaglio?