PDA

View Full Version : PROBLEMA - Riprovo qui...


Uomo_ombra
22-01-2007, 05:58
Ho pubblicato l'identico post che c'è qui sotto nel thread ufficiale del D-Link DSL G-624T senza che nessuno mi si filasse di pezza, quindi probabilmente non l'ho postato nel thread giusto... Lo posto qui, dato che a questo punto non può essere considerato crossposting (ho aggiunto un chiarimento in più).
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ho un DSL-G624T al quale ho aggiornato il firmware appena l'ho comprato :D Ho appena acquistato un dongle wireless US Robotics 5423 perchè quello che la D-Link metteva nella confezione col router (DWL-G122) non c'è modo di farlo funzionare sotto Windows 98/SE, come Carciofone ormai ben sa... ;) Quindi sono felicemente passato al USRobotics che si è installato in un attimo senza rompere le balle. Ma allora il problema 'ndo stà?... :help: Il problema è che nonostante che il dongle veda benissimo il router e ci si "associ" in un attimo senza nessun problema, dopo di questo NON SCAMBIANO I DATI! :mc: Ossia, la connessione Wifi tra i due c'è (90% di segnale, icona verde), ma al di là di questo non si "parlano"... :muro: Ovviamente il router è "in mutande", ovvero nessuna protezione crittografica e nessun filtro dei MAC ID sul segmento Wireless (ovviamente via cavo Ethernet funziona benissimo). Qualche dettaglio, tanto per chiarire: 1) per dire che "non si parlano" intendo che, quando clicco un URL o lo scarico della posta, il LED "WLAN" sul router non lampeggia come dovrebbe fare in caso di transito dati, ma rimane acceso fisso come in assenza di traffico radio; 2) per il computer la connessione Internet "c'è", nel senso che quando clicco l'URL o lo scarico posta senza la connessione (ad es. mi sono dimenticato di attaccare il cavo Ethernet o di fare il numero col modem 56k) il messaggio di errore è IMMEDIATO, appena do l'invio: qui invece bisogna aspettare il minuto di timeout. Quindi il PC "crede" di essere collegato, e il dongle "crede" di essere (ma probabilmente "è" realmente) associato alla mia rete, però i dati non passano; 3) Il ping verso 192.168.1.1 fallisce se lo faccio con il dongle wireless, mentre riesce se lo faccio col cavo Ethernet ... Ma allora che diavolo può essere?!? :help: :help: :help:

faby71
22-01-2007, 06:53
Togli i dhcp e metti gli ip manualmente..in relata se non pinghi il router vuol dire che non 6 connesso...appare nella "lista attached device" la macchina con il dongle?

Stev-O
22-01-2007, 10:49
Ho pubblicato l'identico post che c'è qui sotto nel thread ufficiale del D-Link DSL G-624T senza che nessuno mi si filasse di pezza, quindi probabilmente non l'ho postato nel thread giusto... Lo posto qui, dato che a questo punto non può essere considerato crossposting (ho aggiunto un chiarimento in più).
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------

si puo' riuppare la questione nel topic ufficiale...

se fai una domanda specifia su un modello fuori è peggio e inoltre crea casino e viola l'avviso di sezione

Uomo_ombra
22-01-2007, 11:59
No aspetta, ricordati che stai parlando con un NIUBBONE :confused: ho visto per (quasi) puro caso da dove si fa il ping, ma niente più... Dovresti spiegarmi la procedura passo per passo, se hai voglia... :help: A proposito, perchè il DHCP non dovrebbe funzionare con me?... :confused:

Grazie mille

DEFCON The EmyCharger
22-01-2007, 13:31
prova a vedere questa discussione probabilmente troverai uno spunto per trovare una soluzione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1201040 CIAO

Uomo_ombra
22-01-2007, 14:36
Mi sono appena sciroppato tutte le 57 pagine di quel thread, ma non ho trovato niente che potesse aiutare... :cry: Allora gente, ammesso e non concesso che la soluzione proposta da faby71 sia la terapia giusta, mi potreste spiegare come si fa? Sul router e sul PC, intendo... :help: E dai, chi non è stato niubbo agli inizi, un po' di solidarietà...

Uomo_ombra
22-01-2007, 15:44
Ah scusate, non so se dico una stupidata... ma se fosse un problema di DHCP non verrebbe compromesso anche il funzionamento via connessione Ethernet, e non solo il Wireless? A me l'Ethernet va bene...

Uomo_ombra
22-01-2007, 21:35
Ho appena scoperto il probabile motivo del non-funzionamento, ho postato nel thread ufficiale del DSL-G624T in proposito, lo riporto anche qui per quelli che magari non seguono quel thread ma mi potrebbero dare lo stesso una mano... Dunque, il MAC ID che è stampigliato sul coperchio del router è uguale a quello che si legge entrando (via cavo Ethernet) nel suo setup alla pagina STATUS|DEVICE INFO, e fin qui tutto normale... Quello che ho appena scoperto, e che non è normale ma veramente ASSURDO, è che se mi collego col dongle e poi, nella sua utility di gestione, vado a vedere gli indirizzi IP del collegamento (che come dicevo si stabilisce senza nessuna apparente difficoltà) scopro che il MAC ID del router, visto dal dongle, è UNA UNITA' PIU' ALTO DI QUELLO REALE!!! Ovvero, se il MAC ID su coperchio/pagina interna del router finisce per 43, quello visto dal dongle finisce per 44!!! E ci credo che non si parlano!!! Ma a che cosa è dovuto? E perchè nonostante questo si linkano tra loro, anche se poi non riescono più a parlarsi?... AIUTOOOOOO :help: :help: :help:

cappi
22-01-2007, 22:30
Non direi proprio che è assurda la differenza del MAC del router perchè ogni scheda di rete deve avere il suo (WAN-LAN). Nel caso di router lan/wifi, quindi, è logico che ne trovi due.

Uomo_ombra
23-01-2007, 06:47
:doh: :doh: :doh: ...Ma allora PERCHE' non si parlano? Oltretutto, se dall'utility del dongle vedo il MAC ID del router, è una ulteriore conferma che il link è veramente stabilito... Non esiste il modo di fare l'equivalente di un ping verso un MAC ID anzichè verso un indirizzo IP, come fa il ping? E che cavolo, i fantasmi non esistono... :mbe: