Uomo_ombra
22-01-2007, 05:58
Ho pubblicato l'identico post che c'è qui sotto nel thread ufficiale del D-Link DSL G-624T senza che nessuno mi si filasse di pezza, quindi probabilmente non l'ho postato nel thread giusto... Lo posto qui, dato che a questo punto non può essere considerato crossposting (ho aggiunto un chiarimento in più).
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ho un DSL-G624T al quale ho aggiornato il firmware appena l'ho comprato :D Ho appena acquistato un dongle wireless US Robotics 5423 perchè quello che la D-Link metteva nella confezione col router (DWL-G122) non c'è modo di farlo funzionare sotto Windows 98/SE, come Carciofone ormai ben sa... ;) Quindi sono felicemente passato al USRobotics che si è installato in un attimo senza rompere le balle. Ma allora il problema 'ndo stà?... :help: Il problema è che nonostante che il dongle veda benissimo il router e ci si "associ" in un attimo senza nessun problema, dopo di questo NON SCAMBIANO I DATI! :mc: Ossia, la connessione Wifi tra i due c'è (90% di segnale, icona verde), ma al di là di questo non si "parlano"... :muro: Ovviamente il router è "in mutande", ovvero nessuna protezione crittografica e nessun filtro dei MAC ID sul segmento Wireless (ovviamente via cavo Ethernet funziona benissimo). Qualche dettaglio, tanto per chiarire: 1) per dire che "non si parlano" intendo che, quando clicco un URL o lo scarico della posta, il LED "WLAN" sul router non lampeggia come dovrebbe fare in caso di transito dati, ma rimane acceso fisso come in assenza di traffico radio; 2) per il computer la connessione Internet "c'è", nel senso che quando clicco l'URL o lo scarico posta senza la connessione (ad es. mi sono dimenticato di attaccare il cavo Ethernet o di fare il numero col modem 56k) il messaggio di errore è IMMEDIATO, appena do l'invio: qui invece bisogna aspettare il minuto di timeout. Quindi il PC "crede" di essere collegato, e il dongle "crede" di essere (ma probabilmente "è" realmente) associato alla mia rete, però i dati non passano; 3) Il ping verso 192.168.1.1 fallisce se lo faccio con il dongle wireless, mentre riesce se lo faccio col cavo Ethernet ... Ma allora che diavolo può essere?!? :help: :help: :help:
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ho un DSL-G624T al quale ho aggiornato il firmware appena l'ho comprato :D Ho appena acquistato un dongle wireless US Robotics 5423 perchè quello che la D-Link metteva nella confezione col router (DWL-G122) non c'è modo di farlo funzionare sotto Windows 98/SE, come Carciofone ormai ben sa... ;) Quindi sono felicemente passato al USRobotics che si è installato in un attimo senza rompere le balle. Ma allora il problema 'ndo stà?... :help: Il problema è che nonostante che il dongle veda benissimo il router e ci si "associ" in un attimo senza nessun problema, dopo di questo NON SCAMBIANO I DATI! :mc: Ossia, la connessione Wifi tra i due c'è (90% di segnale, icona verde), ma al di là di questo non si "parlano"... :muro: Ovviamente il router è "in mutande", ovvero nessuna protezione crittografica e nessun filtro dei MAC ID sul segmento Wireless (ovviamente via cavo Ethernet funziona benissimo). Qualche dettaglio, tanto per chiarire: 1) per dire che "non si parlano" intendo che, quando clicco un URL o lo scarico della posta, il LED "WLAN" sul router non lampeggia come dovrebbe fare in caso di transito dati, ma rimane acceso fisso come in assenza di traffico radio; 2) per il computer la connessione Internet "c'è", nel senso che quando clicco l'URL o lo scarico posta senza la connessione (ad es. mi sono dimenticato di attaccare il cavo Ethernet o di fare il numero col modem 56k) il messaggio di errore è IMMEDIATO, appena do l'invio: qui invece bisogna aspettare il minuto di timeout. Quindi il PC "crede" di essere collegato, e il dongle "crede" di essere (ma probabilmente "è" realmente) associato alla mia rete, però i dati non passano; 3) Il ping verso 192.168.1.1 fallisce se lo faccio con il dongle wireless, mentre riesce se lo faccio col cavo Ethernet ... Ma allora che diavolo può essere?!? :help: :help: :help: