PDA

View Full Version : [GUIDA] Delta Mod (Geometric Clock) Nvidia 7600GT/GS


@ndre1
22-01-2007, 02:20
Per favore evitate di inviare messaggi privati per le domande, il 3d serve a questo..
____________________________________________________________________

Guida - Modifica Delta (Geometric Clock) Nvidia 7600GT/GS

Prima di tutto scaricate questi due programmi..,vi serviranno dopo.
RivaTuner (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=163)
Nibitor (http://www.softpedia.com/progDownload/NVIDIA-BIOS-Editor-NiBiTor-a-Download-4977.html#download_locations)

Perchè modificare Delta??
Semplicemente per riuscire ad aumentare ancora di più la frequenza del core della GPU senza overvoltarla!!

Ho preso come esempio la scheda video XFX GeForce 7600 GT 256MB DDR3 XXX Edition (PV-T73G-UGD3)

Ok si inizia balletto..
Apriamo RivaTuner e andiamo subito nella voce ''Customize'' e poi ''hardware monitoring''

http://img136.imageshack.us/img136/4093/w1ya8.jpg (http://imageshack.us)

Si apre panello di monitoraggio della scheda video in quale pottete vedere le tre ''famose'' frequenze:
1° Geometric (chiamata delta. Solo questa sarà modificata nel bios)
2° Shaker
3° ROP

http://img136.imageshack.us/img136/9386/w2bz4.jpg (http://imageshack.us)

Come vedete tutte tre frequenze sono uguali e pari a 590Mhz. Cosa significa per noi? Significa che la delta (geometric) sta a zero.. Possiamo vedere anche dal programma Nibitor e in quale la modifichiamo di seguito ..

Ok apriamo Nibitor e andiamo nella voce ''Tools'' - ''Read Bios'' – ''Select Device''

http://img247.imageshack.us/img247/9398/w3rx1.jpg (http://imageshack.us)

In seguito si apre un altra finestra, con la vostra scheda video gia selezionata.., pigiate ''OK''

http://img136.imageshack.us/img136/5509/w4jz5.jpg (http://imageshack.us)

Andate di nuovo nella voce: ''Tools'' - ''Read Bios'' – ''Read into Nibitor''
Prima di iniziare ad editare il bios salvatelo!!! Andate nella voce ''File'' di seguito ''Save Bios''
Facciamo una seconda copia per editarla. (mi raccomando di lasciare sempre una copia del bios originale da parte!!!)
Riapriamo Nibitor poi andiamo nella voce ''File'' di seguito ''Open Bios'' e cosi apriamo la nostra seconda copia salvata in precedenza.
Nei spazi dove sta ''zero'' va inserita la vostra delta

http://img136.imageshack.us/img136/1619/w5ro4.jpg (http://imageshack.us)

La minima delta è pari a ''-127'' è la massima pari a ''0''
Il numero della delta è alla vostra scelta.., tra 0 e -127. Comunque sconsiglio andare oltre -100.., perchè non ci saranno i miglioramenti in prestazioni..

La formula per calcolare delta : 256 - ''delta desiderata'' = X
Il risultato ''X'' va inserito dove ci sono i zeri (guardate la foto postata prima)
Nel mio esempio voglio usare la delta @ -80..,allora faccio il calcolo: 256 – 80 = 176
Allora inserisco 176. Se voglio usare la delta a -53 (256 - 53 = 203) inserisco 203.

http://img136.imageshack.us/img136/9251/w6gg5.jpg (http://imageshack.us)

Dopo aver modificato delta si può salvare il bios (voce: file – save bios)
Consiglio preparare più bios possibile per le future prove!!
Attenzione: il nome del bios non deve superare 8 caratteri!!

Guida >>>''Flash bios''<<< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1021016)

Dopo aver fatto il flash del bios possiamo iniziare ad aumentare la frequenza del core.Sconsiglio usare Atitool.., usate rivatuner o coolbits.

http://img136.imageshack.us/img136/4570/w7ay9.jpg (http://imageshack.us)

Come vedete dalla foto, Delta (geometric) diminuita di 80 (ci sono sempre sbalzi di pochi mhz.., non vi preoccupate )
Nel esempio postata la frequenza del core @710mhz e mem @880mhz
Vediamo i risultati..

• XFX 7600 GT original (590/1600)
• XFX 7600 GT overclock (650/1760)
• XFX 7600 GT (-80) overclock (710/1760)

http://img145.imageshack.us/img145/7334/w8en5.jpg (http://imageshack.us)

Il trucco di tutto questo è portare la frequenza del core più in alto possibile con la delta più bassa possibile!!
Presepio se io ho 650mhz (oltre non va) sul core con delta 0 (default) faccio 7000p in 3dmark05
Invece se ho 650mhz con delta -50 faccio 6500p (il risultato è peggiorato perchè ho abbassato la delta senza aumentare la frequenza del core)
Se invece faccio 700mhz @ delta -50 faccio 7500p (la delta negativa mi permette di salire con frequenza del core.., cosi riesco ad ottenere 700mhz e di seguito aumento prestazioni)

Ogni scheda ha le sue potenzialità.., solo va trovata Delta giusta per arrivare al limite della GPU!!!

Con la modifica della Delta e overvolt (Vmod) della scheda si ottengono i risultati ancora più maggiori.., ma questo è un altro discorso..

Ps. Fatte attenzione ( prima di tagliare misurate 10 volte!!!)
Spero che sono stato chiaro con la spiegazione..
I consigli ben accettati..

aah.., non dimenticate a postare i vostri risultati, li posto in prima pagina x confrontarli…

_________________________________________________________________

PS.Ovviamente non mi assumo alcuna responsabilità per eventuali danni causati all'hardware, si sa che questa è una procedura rischiosa. Inoltre vi consiglio vivamente di procurarvi una scheda video PCI per poter ripristinare il bios originale in caso di problemi durante il flash.

_________________________________________________________________

@ndre1
22-01-2007, 02:20
Attenzione in prima pagina saranno postati solo i score del 3dmark05!!!
Regole da seguire per postare il proprio risultato:

Informazione da postare:
- Modello della scheda video
- Revisione GPU + Info memoria
- Frequenza raggiunta per GPU e MEM
- Delta usata o no (deve essere mostrata)
- Se è stato effettuato Vmod sulla scheda postare il voltaggio
- Driver usato
- Modello e la Frequenza del Processore
- Raffreddamento usato
- Tutti informazioni devono esseri presenti in screenshot

Esepio:

Peak 7600GT
Gpu Rev. A2
Mem Infineon 1.4ns
Gpu Vmod v1.7 @830mhz / Mem Vmod v2.23 @860mhz / Delta -70
Driver 93.71
Amd x2 Opteron 165 @3000mhz
Full Liquid Cooling

''Screenshot''
_________________________________________________________________

Se c'è la mancanza di informazioni, il post non sarà inserito!!

Cercate di postare il vostro risultato migliore.., cosi non lo devo aggiornare speso!!

Prima di inviarmi il risultato in privato.., postatelo in 3D!!


_________________________________________________________________

Risultati 7600GT:

|Rev |GPU |MEM |Delta|Cooling |Score |Link (http://imageshack.us/) | Member

| A2 | 820 | 885 | -35 | WATER | 8207 | Link (http://img262.imageshack.us/my.php?image=delta3582008yg.jpg) | @ndre1

| A2 | 730 | 860 | -85 | - AIR - | 7622 | Link (http://img77.imageshack.us/my.php?image=3dmark0576223kw.jpg) | Stivmaister

_________________________________________________________________


Risultati 7600GS:

|Rev |GPU |MEM |Delta|Cooling |Score |Link (http://imageshack.us/) | Member


.

Fast&Furious
22-01-2007, 02:56
...ottimo lavoro! ;)

a presto con i nuovi risultati!

@ndre1
22-01-2007, 02:56
;)

Stivmaister
22-01-2007, 06:55
I miei screen non ci sono!!! :(

@ndre1
22-01-2007, 08:29
I miei screen non ci sono!!! :(
Devi postarli qua Stivi e non dimenticare la regola per postarli ;)

Stivmaister
22-01-2007, 17:04
E come faccio a sapere che rev. è la mia GPU? :wtf:

Mar1o
22-01-2007, 19:08
ma si può fare sl con la 7600gt o vale per tutte le skede? :confused:

@ndre1
22-01-2007, 19:14
E come faccio a sapere che rev. è la mia GPU? :wtf:
Con rivatuner..,appena apri .Deve essere A2 o B1

Mar1o
22-01-2007, 19:33
ma si può fare sl con la 7600gt o vale per tutte le skede? :confused:
:fagiano:

Mister Tarpone
22-01-2007, 19:37
:fagiano:
Solo 7600 :mano:

Mar1o
22-01-2007, 19:40
nn si potrebbe neanke provare con un altra skeda?ke ne dite faccio un tentativo con la 1900?

Stivmaister
22-01-2007, 19:42
Sulle 7900GT è possibile?

@ndre1
22-01-2007, 19:57
raga non vedo i risultati.. :D

Mar1o
22-01-2007, 19:58
raga non vedo i risultati.. :D


nn potresti rispondere alle nostre domande?

Sulle 7900GT è possibile?
nn si potrebbe neanke provare con un altra skeda?ke ne dite faccio un tentativo con la 1900?

Mister Tarpone
22-01-2007, 20:00
ecco! ecco!! E-C-C-O!!! :mad: :mad: :mad:
Stavo tentando la delta mod... :)
Poi sono arrivato nel punto in cui dice di flashare il bios :) :mad:
Non sono capace/non voglio rischiare/l'hopresaneldidietrocirinuncio :mad: :) :mad:

:cry:

@ndre1
22-01-2007, 20:05
nn potresti rispondere alle nostre domande?
Con le schede ATI non è possibile farlo invece con le Geforce si..,partendo dalla serie 7xxx.

Mar1o
22-01-2007, 20:08
Con le schede ATI non è possibile farlo invece con le Geforce si..,partendo dalla serie 7xxx.

ok grazie x la risposta... ;) ma xkè manca questo delta nn si può fare?

@ndre1
22-01-2007, 20:36
ok grazie x la risposta... ;) ma xkè manca questo delta nn si può fare?
Spigati meglio :confused:

Mar1o
22-01-2007, 20:38
Spigati meglio :confused:
:stordita:
ok in poke parole la domanda sarebbe xkè nn si può fare?
chiedo troppo? :D

@ndre1
22-01-2007, 20:41
:stordita:
ok in poke parole la domanda sarebbe xkè nn si può fare?
chiedo troppo? :D
Nn si può fare cosa??

teomatteo89
22-01-2007, 21:30
scusate, nessuno sa come fare la vmod su una colorplus geforce 7600gt? questa qua: http://img234.imageshack.us/img234/1439/930701626st.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=930701626st.jpg)

thx @ all

Grey 7
22-01-2007, 21:34
e se io volessi provare sulla 7900gs? che rischio?

Mar1o
22-01-2007, 22:27
Nn si può fare cosa??

questa mod :doh:

Mister Tarpone
22-01-2007, 22:53
scusate, nessuno sa come fare la vmod su una colorplus geforce 7600gt? questa qua: http://img234.imageshack.us/img234/1439/930701626st.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=930701626st.jpg)

thx @ all
Ma colorplus sarebbe la marca??? :confused:

teomatteo89
22-01-2007, 23:23
Ma colorplus sarebbe la marca??? :confused:
eh.. già.. purtroppo è proprio la marca!

Stivmaister
23-01-2007, 06:48
Ma colorplus sarebbe la marca??? :confused:
eh.. già.. purtroppo è proprio la marca!
Ma che marca è? :asd: :asd: :asd:

Stivmaister
23-01-2007, 06:49
Con le schede ATI non è possibile farlo invece con le Geforce si..,partendo dalla serie 7xxx.
Ottimo, allora appena mi arriva la 7900GT provo anche su quella!!! :D

Valzuf78
23-01-2007, 07:53
wowowowow grande 3d stasera donna permettendo faccio un paio di test :D

@ndre1
23-01-2007, 11:10
Ottimo, allora appena mi arriva la 7900GT provo anche su quella!!! :D
Si xro postali i risultati della 7600GT prima ;)

Stivmaister
23-01-2007, 11:52
Si xro postali i risultati della 7600GT prima ;)
Ekko qua:

Galaxy 7600GT Zalman Edition @ 730Mhz/1720Mhz
Gpu Rev. A2
Ram 1.4ns (non so se sono Infineon o altro)
Delta -85
Driver 93.71
P5W DH DLX
E6600 @ 3817Mhz stock cooling
2x1Gb TeamGroup PC2-5300 667Mhz
OCZ 520W

http://img77.imageshack.us/img77/223/3dmark0576223kw.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=3dmark0576223kw.jpg)

stgww
24-01-2007, 11:46
Scusate, nessuno ha provato con 7600GS ? Io ho quella della gigabyte, ma raffreddata da un bel zalman, magari la resco a portare su qualcosina in più..

Stivmaister
24-01-2007, 11:59
magari la resco a portare su qualcosina in più..
Certo che è possibile!!! ;)

Ma se non provi non saprai mai se riesci a guadagnare o meno!!! :D

@ndre1
24-01-2007, 12:06
Ekko qua:

Galaxy 7600GT Zalman Edition @ 730Mhz/1720Mhz
Gpu Rev. A2
Ram 1.4ns (non so se sono Infineon o altro)
Delta -85
Driver 93.71
P5W DH DLX
E6600 @ 3817Mhz stock cooling
2x1Gb TeamGroup PC2-5300 667Mhz
OCZ 520W

http://img77.imageshack.us/img77/223/3dmark0576223kw.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=3dmark0576223kw.jpg)
Ottimo Stivi ;)
Ps. cerca la delta più bassa

Stivmaister
24-01-2007, 12:13
Ottimo Stivi ;)
Ps. cerca la delta più bassa
Tnx!!! ;)

Cosa intendi per dela più bassa?

Ora sono a -85, avevi detto di non andare troppo oltre per non avere qualche tipo di problema!!! :wtf:

Dici che posso osare ancora di 10 punti (-95)?

stgww
24-01-2007, 12:25
Mi dà un messaggio di errore quando cerco di salvare il bios?
[img=http://img260.imageshack.us/img260/5586/screen8qq.th.jpg] (http://img260.imageshack.us/my.php?image=screen8qq.jpg)
Che è ?

Stivmaister
24-01-2007, 12:32
Mi dà un messaggio di errore quando cerco di salvare il bios?
[img=http://img260.imageshack.us/img260/5586/screen8qq.th.jpg] (http://img260.imageshack.us/my.php?image=screen8qq.jpg)
Che è ?
Mi sa che hai fatto qualche errore, xchè dietro l'errore vedo che non c'è nessun parametro su Nibitor!!!

Devi prima caricare il bios con Nibitor e vedrai che ti usciranno tutti i parametri della tua vga nei riquadri dentro la finestra del programma!!!

stgww
24-01-2007, 12:37
Mi sa che hai fatto qualche errore, xchè dietro l'errore vedo che non c'è nessun parametro su Nibitor!!!

Devi prima caricare il bios con Nibitor e vedrai che ti usciranno tutti i parametri della tua vga nei riquadri dentro la finestra del programma!!!
Ho seguito la guida che mi diceva di andare su tools- select device, selezionare, poi salvare il bios e aprirlo con file open bios

Stivmaister
24-01-2007, 12:38
Ps. cerca la delta più bassa
forse per più bassa intendi di provare a -55 come delta?

xchè ho provato anche a -75 ma non mi è cambiato molto, cioè veramente pensavo che più alta era e meglio si saliva di Mhz ma da quello che ho capito ora è il contrario....giusto?

xchè -75 avevo provato all'inizio poi ho impostato -85 pensando di guadagnare qualcosa ma probabilmente è il contrario!!! Quindi proverò a impostare -55 e vedere un po' cosa mi cambia per arrivare a -35 come hai fatto tu!!!

@ndre1
24-01-2007, 12:39
Tnx!!! ;)

Cosa intendi per dela più bassa?

Ora sono a -85, avevi detto di non andare troppo oltre per non avere qualche tipo di problema!!! :wtf:

Dici che posso osare ancora di 10 punti (-95)?

tipo -80/-75/-70 e cosi via ;)

stgww
24-01-2007, 12:56
Ci sono riuscito e ho portato il dela a 176 come nell'esempio, ma le frequenze si sono alzate da sole ovvero da 400@500 e da 800 @ 896 rispettivamente per gpu e ram

teomatteo89
24-01-2007, 13:51
Ma che marca è? :asd: :asd: :asd:
ah, ma che ne so! :asd: era lì e l'ho presa, costava 140 euri qualche mese fa! e cmq non è malaccio.. 560 Mhz di gpu e 1400 di memorie..

Stivmaister
24-01-2007, 19:43
tipo -80/-75/-70 e cosi via ;)
Ormai mi è arrivata oggi la 7900GT che aspettavo!!!

Domani devo spedire la 7600GT che ho venduto, quindi i miei test si concludono qua purtroppo!!!

Peccato perchè iniziava a piacermi questa vga!!! :D

Mi dispiace anche di non averla provata sotto liquido!!! :muro:

Stivmaister
24-01-2007, 19:44
ah, ma che ne so! :asd:
:eek: :asd:

stgww
24-01-2007, 19:53
ah, ma che ne so! :asd: era lì e l'ho presa, costava 140 euri qualche mese fa! e cmq non è malaccio.. 560 Mhz di gpu e 1400 di memorie..
Tu si che sei un serio :D

BadBoy80
24-01-2007, 20:16
TU hai sconsigliato di usare delle tool x overclockare la scheda... Il file di registro che implementa i comandi di frequenza sotto pannello di controllo della scheda può andare bene?

questo x capirsi...
http://img261.imageshack.us/img261/8477/senzatitolo11nd.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo11nd.jpg)

Stivmaister
24-01-2007, 20:46
TU hai sconsigliato di usare delle tool x overclockare la scheda... Il file di registro che implementa i comandi di frequenza sotto pannello di controllo della scheda può andare bene?

questo x capirsi...
http://img261.imageshack.us/img261/8477/senzatitolo11nd.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo11nd.jpg)
Ma certo!!!

E' la stessa cosa!!! ;)

Ma RivaTuner è molto più comodo, soprattutto per il test da effettuare per attivare le frequenze impostate!!!
Quello del pannello di controllo di test è più lungo e poi ho notato che non mi fa fermare molto prima mentre con RivaTuner riesco a salire di più!!!

Solo a me succede o anche a voi questo?

BadBoy80
24-01-2007, 20:57
Mah...io so solo che se faccio Rileva Frequenze Ottimali mi da un impostazione 651@785 e passa il suo test... se provo a farci 3D Mark 05 mi si inchioda. mi tocca abbassare fino a 640@775 x essere stabile. :muro:
Domani con più calma scarico tutto e provo a modificare il delta (che sinceramente nn ho ancora capito bene cos'è.. :doh: )

Stivmaister
25-01-2007, 06:46
Mah...io so solo che se faccio Rileva Frequenze Ottimali mi da un impostazione 651@785 e passa il suo test... se provo a farci 3D Mark 05 mi si inchioda. mi tocca abbassare fino a 640@775 x essere stabile. :muro:
Domani con più calma scarico tutto e provo a modificare il delta (che sinceramente nn ho ancora capito bene cos'è.. :doh: )
Inizia con l'impostare la delta a -75 e poi provi a OC la vga!!!

Lascia perdere le varie funzioni di frequenze ottimali o altro che ti impostano i programmi!!!

L'oc migliore è sempre quella manuale, sia per le vga che per il resto!!!

E' come se da bios imposti l'opzione di OC del 5/10 % (alcune mobo ti fanno impostare questo parametro e automaticamente ti imposta frequenze e voltaggi) ma a mio parere sono tutte cavolate!!!
Il pc devi farlo andare come vuoi tu non come vuole lui!!! :)

Quindi parti con la vga a default e con RivaTuner alzi non oltre i 10Mhz per volta (sia ram che gpu)!!! Fai il test e poi lanci un banchmark (fai tu quello che preferisci)!!!
Logicamente te lo finirà....

Quindi alzi ancora di 10Mhz e fai la stessa procedura come prima!!!

E così via fino a quando non riesci più ad andare oltre!!!

teomatteo89
25-01-2007, 08:40
:eek: :asd:
:D

Tu si che sei un serio :D
grazie :asd: :asd:


comunque, ora ho iniziato a lavorare con il delta pure io.. a tra poco con gli aggiornamenti della mia colorplus :D :Prrr:

Stivmaister
25-01-2007, 11:58
comunque, ora ho iniziato a lavorare con il delta pure io.. a tra poco con gli aggiornamenti della mia colorplus :D :Prrr:
Sono proprio curioso di vederla all'opera!!! ;)

@ndre1
25-01-2007, 13:59
Mah...io so solo che se faccio Rileva Frequenze Ottimali mi da un impostazione 651@785 e passa il suo test... se provo a farci 3D Mark 05 mi si inchioda. mi tocca abbassare fino a 640@775 x essere stabile. :muro:
Domani con più calma scarico tutto e provo a modificare il delta (che sinceramente nn ho ancora capito bene cos'è.. :doh: )
Non dimenticare a impostare la scheda x prestazioni elevate nel menu nvidia ;)

BadBoy80
25-01-2007, 17:13
Non dimenticare a impostare la scheda x prestazioni elevate nel menu nvidia ;)

Dov'è, scusa? :confused:

@ndre1
25-01-2007, 17:32
Dov'è, scusa? :confused:

http://img237.imageshack.us/img237/7729/immagine8gz.jpg (http://imageshack.us)

teomatteo89
25-01-2007, 18:30
Sono proprio curioso di vederla all'opera!!! ;)
e riekkime con i results.. :D

allora, con delta impostato a -80 vado a 650 Mhz(i problemi si sono iniziati a vedere solo intorno i 710 Mhz però :D ) di gpu e 730 con le ram.. :asd:

devo trovare la vmod per sta mia sconosciuta per alzare il voltaggio delle ram!! :muro:

chissà se si riesce a portarla ancora + su :D
appena trovo qualche software per screenshot(il tasto print non funziona su XP :nono: ) vi metto anche i 3D mark 2006 e rivatuner :D

stgww
25-01-2007, 19:50
Non dimenticare a impostare la scheda x prestazioni elevate nel menu nvidia ;)
Ciao, secondo te lo dovrei fare pure io?
Ho una 7600GS. Che cambia se lo sposto a prestazioni da qualità?

@ndre1
25-01-2007, 19:53
Ciao, secondo te lo dovrei fare pure io?
Ho una 7600GS. Che cambia se lo sposto a prestazioni da qualità?
Cosi avrai la scheda più veloce con la stessa qualità (tanto non si vede) ;)

Grey 7
25-01-2007, 20:43
ecco! ecco!! E-C-C-O!!! :mad: :mad: :mad:
Stavo tentando la delta mod... :)
Poi sono arrivato nel punto in cui dice di flashare il bios :) :mad:
Non sono capace/non voglio rischiare/l'hopresaneldidietrocirinuncio :mad: :) :mad:

:cry:

non sei l'unico :asd: volevo provare la mod sulla 7900gs, ma quando sono arrivato a flashare il bios ho tolto il floppy e riavviato normalmente. mi cago sempre sotto soprattutto perche da me salta sempre la luce :asd:

Mister Tarpone
25-01-2007, 20:44
Cosi avrai la scheda più veloce con la stessa qualità (tanto non si vede) ;)
Nei bench non si vede ;)
Nei giochi invece,ho notato una qualità pessima con il filtro anisotropico ;)

BadBoy80
25-01-2007, 20:53
Inizio deludente ragazzi....
Dopo avere abbassato il delta a -75, aver alzato le frequenze a 695@785 e porconato nn poco.... 3d mark mi sputa fuori un risultato di solo 6800 punti.. :cry:

Che dipenda dalla mia cpu nn OC?

La mia configurazione è:
AMD Athlon 64 X2 4200+ AM2
Asus M2N32-SLI Deluxe
2 Gb (2 x 1024mb) di ram
Point of view 7600 GT (raffredato by Zalman VF900)
e altra robetta...

@ndre1
25-01-2007, 20:56
Nei bench non si vede ;)
Nei giochi invece,ho notato una qualità pessima con il filtro anisotropico ;)
Maa.. io non ho notato proprio niente.., solo fps in più ;)

Stivmaister
26-01-2007, 11:59
Ciao, secondo te lo dovrei fare pure io?
Ho una 7600GS. Che cambia se lo sposto a prestazioni da qualità?
Maa.. io non ho notato proprio niente.., solo fps in più ;)
Se la vga è impostata sulla qualità il punteggio è inferiore!!!

Ma se i parametri sono tutti impostati per le prestazioni il punteggio dei banchmark è più alto!!!

E' questa la differenza!!! ;)

BadBoy80
26-01-2007, 15:10
Inizio deludente ragazzi....
Dopo avere abbassato il delta a -75, aver alzato le frequenze a 695@785 e porconato nn poco.... 3d mark mi sputa fuori un risultato di solo 6800 punti.. :cry:

Che dipenda dalla mia cpu nn OC?

La mia configurazione è:
AMD Athlon 64 X2 4200+ AM2
Asus M2N32-SLI Deluxe
2 Gb (2 x 1024mb) di ram
Point of view 7600 GT (raffredato by Zalman VF900)
e altra robetta...

Mi quoto...nessuno sa rispondermi?

@ndre1
26-01-2007, 15:49
Mi quoto...nessuno sa rispondermi?
Non ti sale più core e le mem?? Se no, cerca alzare la delta (tipo -55) ;)

BadBoy80
26-01-2007, 18:34
Quella è la frequenza più alta che sono riuscito a far restare stabile. Se alzavo un pochino di più nn passava 3D mark.
Cmq dopo provarò (sono a casa malato). :fagiano:

Stivmaister
27-01-2007, 12:14
Io chiederei al mod se è possibile metterla in rilievo questa guida!!! :)

Voi che dite?

@ndre1
27-01-2007, 13:06
Io chiederei al mod se è possibile metterla in rilievo questa guida!!! :)

Voi che dite?
Sono d’accordo con te!! Visto ke qst guida si può abbinare anche con altre schede..

Stivmaister
27-01-2007, 15:30
Infatti, io ora sto testando la mia 7900GTmod.... :cool:

BadBoy80
27-01-2007, 19:35
Evviva!!! finalmente ho superato i 7K su 3d mark!!! :yeah:
Però le frequenze x ovecloccare sono rimaste sempre quelle.. 695@795...nn salgono di più sulla mia PoV...Oggi ho provato un -65....domani se ci scappa faccio un -55. :D

@ndre1
27-01-2007, 20:27
Evviva!!! finalmente ho superato i 7K su 3d mark!!! :yeah:
Però le frequenze x ovecloccare sono rimaste sempre quelle.. 695@795...nn salgono di più sulla mia PoV...Oggi ho provato un -65....domani se ci scappa faccio un -55. :D
Bravo.. Ora cerca il tuo risultato migliore e poi postalo..,cosi lo inserisco in prima pagina..
Non dimenticare la regola per il post.. ;)

BadBoy80
28-01-2007, 01:27
- Revisione GPU + Info memoria
Come faccio a vedere il tipo di memorie usate dalla scheda video?

Stivmaister
28-01-2007, 08:59
Evviva!!! finalmente ho superato i 7K su 3d mark!!! :yeah:
Però le frequenze x ovecloccare sono rimaste sempre quelle.. 695@795...nn salgono di più sulla mia PoV...Oggi ho provato un -65....domani se ci scappa faccio un -55. :D
Sbaglio o il link dello screen non funziona? :wtf:

BadBoy80
28-01-2007, 14:18
Nn è un link... semplicemente avendo scritto dopo la @ vBulletin Version 3.0.13 pensa sia una mail... :D

Stivmaister
28-01-2007, 15:35
Nn è un link... semplicemente avendo scritto dopo la @ vBulletin Version 3.0.13 pensa sia una mail... :D
Non c'entra la chiocciolina!!!

Prova a quotare il tuo post, vedrai che hai inserito x sbaglio il codice per inserire l'indirizzo mail!!! :)

@ndre1
28-01-2007, 17:12
Come faccio a vedere il tipo di memorie usate dalla scheda video?
La revisione della gpu puoi vedere con rivatuner e info x le mem sono scritte sopra il chip della memoria ;)
Aspettiamo i risultati :D

Mister Tarpone
11-02-2007, 18:48
Inizio deludente ragazzi....
Dopo avere abbassato il delta a -75, aver alzato le frequenze a 695@785 e porconato nn poco.... 3d mark mi sputa fuori un risultato di solo 6800 punti.. :cry:

Che dipenda dalla mia cpu nn OC?

La mia configurazione è:
AMD Athlon 64 X2 4200+ AM2
Asus M2N32-SLI Deluxe
2 Gb (2 x 1024mb) di ram
Point of view 7600 GT (raffredato by Zalman VF900)
e altra robetta...
Stessa conig. e 7600gt a 600/1560 6730pt.
Senza delta mod ;)

Bersagliere
26-02-2007, 10:49
Mi iscrivo anche io! Appena montata una pow 7600GT, tolto subito il dissi def dopo aver visto che fungeva e montato lo zalman che avevo sulla 6600gt.
Appena ho tempo provo la delta mod. Per ora in OC va a 610@750 (circa, ho fatto un po di prove.. stasera metto i valori corretti).
:)

adasdisasd
05-07-2007, 01:00
Salve ragazzi! sono molto interessato all' argomento pero' ho alcuni dubbi da chiarire prima di procedere!:cool:
Come voi ho una 7600gt; In overclock raggiungo senza Vmod (gpu640 e ram 813MHZ)
1mhz in + nelle ram e mi si creano artefatti,
quindi le ram sono alla frutta!

la gpu credo che salga ancora , ma cmq non ho notato risultati migliori salendo ancora.

la banda che ottengo con queste frequenze e' di 25.3Gb/s,! se anche metto le memorie a 840mhz la banda passante non aumenta! perche'??

Inoltre io non ho mai flaschiato un bios video, e un po ho paura di rimanere al "buio!":D ! nel caso mi dovesse succedere un cosa del genere , posso recuperare collegando un' altra scheda video ad un altro slot pci-express?
Ho una p5n32-e sli e possiede 3 slot pci-express x16!

inoltre quali sono i comandi dos per flashiare?
che versione di NVflash mi consigliate?

Con le modifiche al delta , mediamente , quanti fps in + si ottengono?

Vi ringrazio per una delucidazione.

war
17-07-2007, 08:15
Guarda io nn dico sia inutile seguire i mod ecc anzi....provali pure tutti pero' io vorrei postare la mia esperienza.
Nei test li segna che una XFX7600gt clokkata a 710/1760 ( e quindi sicuramente si parla di una scheda con dissipatore preso a parte) totalizza a 3dmark2006 ovvero il piu' duro test 3864 punti :eek:

Io posseggo la peggio cpu ovvero un banale athlonX2 3800+ a cui ho alzato il front side bus a 240 mhz e ora entrambe i core vanno a 2.4 ghz con 1 slot ddr2 a 630 mhz circa da 1 gb.
La mia gpu e' una captiva 7600gt e la ventola che c'e' sopra e' ridicola, nonostante ho la peggio configurazione ho alzato le frequenze della mia scheda a 659/1558 (di piu davvero non posso con il ridicolo dissipatore originale senza creare artefatti)
Ora veniamo al punto, ecco il mio punteggio 3d mark

http://service.futuremark.com/orb/resultanalyzer.jsp?projectType=14&XLID=0&UID=10117109

3728 asd....supera di quasi cento punti una scheda con frequenze molto piu alte e di sicuro nn potete dirmi che ho usato una cpu migliore rispetto a quella dei test ed in piu' non ho speso un soldo per ventole o diavolerie da modding.Temperature stabili sui 61/62gradi celsius
Morale?
Bisogna conoscere la propria macchina, non serve a nulla avere un core gpu da 800 mhz se il resto e' configurato male e non bisogna prendere per oro colato tutto cio che ti dicono sul modding, c'e' sempre qualcuno che ci mangia sopra le vostre spese :D

Buon proseguimento di discussione

P.S: Ma quando dite ho raggiunto i 6730pt. state parlando di 3dmark 2005 vero? xD

teomatteo89
17-07-2007, 14:08
ehm, non so se è possibile, ma qualcuno riuscirebbe a mandarmi un bios originale per la mia nvidia(anche per email o pm)? :stordita:

penso di averla bruciacchiata un pò.. e utilizzando vista mi si freeza il pc in continuazione.. :cry:

adasdisasd
21-07-2007, 00:59
ehm, non so se è possibile, ma qualcuno riuscirebbe a mandarmi un bios originale per la mia nvidia(anche per email o pm)? :stordita:

penso di averla bruciacchiata un pò.. e utilizzando vista mi si freeza il pc in continuazione.. :cry:

CAZZO! Ma io con questo problema di vista ci sono 2 mesi!!

anche a me il pc mi si freeza in continuazione! eppure la scheda e' normale!
gli ho riflaschiato il bios di default.!
sono andato a ricercare mille peripezie ma continua a freezarsi!
lunedi' o martedi' provero' due 8600gt! se continua a freezarsi allora credo che non sia la scheda ma qualche altra cosa!
forse i driver video troppo giovani!

teomatteo89
21-07-2007, 09:42
CAZZO! Ma io con questo problema di vista ci sono 2 mesi!!

anche a me il pc mi si freeza in continuazione! eppure la scheda e' normale!
gli ho riflaschiato il bios di default.!
sono andato a ricercare mille peripezie ma continua a freezarsi!
lunedi' o martedi' provero' due 8600gt! se continua a freezarsi allora credo che non sia la scheda ma qualche altra cosa!
forse i driver video troppo giovani!

bene! è un problema molto noto a quanto pare.. comunque io penso di aver trovato la causa.. la scheda wireless! quando la smonto va avanti bene.. quando la rimonto si blocca..

la scheda video son riuscito a cambiarla con una 7300 di un mio amico.. ma continuava a bloccarsi..
ho provato a mettere i drivers WDDM che installa automaticamente vista, a installare i beta, ecc.. ma niente da fare! penso proprio sia la scheda madre. quale hai tu?

e poi, domanda.. può essere che un surriscaldamento del chipset faccia bloccare il pc? con sto caldo e con raffreddamento passivo.. non so quanto bene faccia!

adasdisasd
21-07-2007, 11:33
bene! è un problema molto noto a quanto pare.. comunque io penso di aver trovato la causa.. la scheda wireless! quando la smonto va avanti bene.. quando la rimonto si blocca..

la scheda video son riuscito a cambiarla con una 7300 di un mio amico.. ma continuava a bloccarsi..
ho provato a mettere i drivers WDDM che installa automaticamente vista, a installare i beta, ecc.. ma niente da fare! penso proprio sia la scheda madre. quale hai tu?

e poi, domanda.. può essere che un surriscaldamento del chipset faccia bloccare il pc? con sto caldo e con raffreddamento passivo.. non so quanto bene faccia!

io uso una 7600gt della xpertvision.

per quanto riguarda il chipset secondo me no! perche' dovrebbe raggiungere temperature davvero alte! tipo 110 gradi ! ma a quel punto di riavvierebbe la macchina!
e' questione di driver e immaturita' del sistema!
hardware upgrade ha scritto che premendo semplicemente il tasto di windows + E , IL sistema si pianta :D

teomatteo89
21-07-2007, 13:32
io uso una 7600gt della xpertvision.

per quanto riguarda il chipset secondo me no! perche' dovrebbe raggiungere temperature davvero alte! tipo 110 gradi ! ma a quel punto di riavvierebbe la macchina!
e' questione di driver e immaturita' del sistema!
hardware upgrade ha scritto che premendo semplicemente il tasto di windows + E , IL sistema si pianta :D

si, l'ho letta :D

comunque non penso, io questo problema lo trovo anche con XP.. :mc:

mi si pianta e rimane fermo.. mah..

Chris Garner
22-08-2007, 00:04
Scusate una domanda: ma questa modifica non porta a nessuna limitazione per la scheda video? Mi spiego: abbassando questo parametro non è che si tolgono delle funzionalità? Io senza nessuna modifica (dissi originale) con la mia POV sono arrivato a 642 e 757, di più pare proprio che non riesca ad andare.. A dir la verità ancora non provo il nuovo dissipatore (vf-700) ma voi dite che montando quello e facendo questa delta mod riuscirei ad alzare ancora questi valori? Ho notato comunque che con questi valori al 2 test di 3dmark05 si creano una specie di lineette verdi e poi si blocca tutto.. Però lo fa solo con il 3dmark con giochi o quant'altro nessun problema...

teomatteo89
22-08-2007, 11:01
Scusate una domanda: ma questa modifica non porta a nessuna limitazione per la scheda video? Mi spiego: abbassando questo parametro non è che si tolgono delle funzionalità? Io senza nessuna modifica (dissi originale) con la mia POV sono arrivato a 642 e 757, di più pare proprio che non riesca ad andare.. A dir la verità ancora non provo il nuovo dissipatore (vf-700) ma voi dite che montando quello e facendo questa delta mod riuscirei ad alzare ancora questi valori? Ho notato comunque che con questi valori al 2 test di 3dmark05 si creano una specie di lineette verdi e poi si blocca tutto.. Però lo fa solo con il 3dmark con giochi o quant'altro nessun problema...
con la delta dovresti andare di +, si.. ma non vedo l'utilità.. ;) i frame cambiano di poco niente purtroppo.. se si vedessero doppie cifre sarebbe una buona cosa, ma aumentando di quei 80-100 Mhz, arriveranno forse a 2 o 3.. comunque le linee verdi vuol dire che hai aumentato troppo le frequenze, abbassale un pochetto ;)

Chris Garner
22-08-2007, 11:09
Per quanto riguarda le linee verdi sono colpa della frequenza della memoria o del core? No perchè alla fin fine i valori che ho raggiunto non mi sembrano poi così alti.. Ma dipendono da un eccessivo calore delle ram? Oppure perchè la scheda non ce la fa più?

teomatteo89
22-08-2007, 11:28
Per quanto riguarda le linee verdi sono colpa della frequenza della memoria o del core? No perchè alla fin fine i valori che ho raggiunto non mi sembrano poi così alti.. Ma dipendono da un eccessivo calore delle ram? Oppure perchè la scheda non ce la fa più?

potrebbe essere per via del core, anche se per questa scheda le ram le hai tirate su parecchio.. abbassa a 750 le ram e prova con il core a 642. comunque gli artifatti arrivano quando la scheda non ce la fa più

Chris Garner
22-08-2007, 15:19
Si avevi ragione. Ho messo a 750 le ram e pare funzionare tutto... Che dici a quanto potrei tirare ancora il core mettendo su il nuovo dissipatore? E le ram? dici che montando i dissipatorini potrei migliorare qualcosa?

teomatteo89
22-08-2007, 15:55
Si avevi ragione. Ho messo a 750 le ram e pare funzionare tutto... Che dici a quanto potrei tirare ancora il core mettendo su il nuovo dissipatore? E le ram? dici che montando i dissipatorini potrei migliorare qualcosa?

ben fatta ;)

comunque mettendo il dissipatore puoi provare ad alzare ancora il core xke terrà sicuramente le temperature più basse di quello standard, ma ti conviene innalzare tutto con la delta quasi quasi, così poi i soldi per il dissipatore son utilizzati "bene" ;)


i dissipatorini li vedo come roba abbastanza inutile.. :sofico: non penso che servano per innalzare le prestazioni delle ram.. o se servono riesci ad aumentare il tutto di 10 Mhz.. il gioco non vale la candela. certo, se te li danno col kit di raffreddamento mettili.. sempre qualcosa in +

Chris Garner
22-08-2007, 16:47
Un valore da dove potrei provare a partire per mettere la mod delta? Flashare il bios è un'operazione pericolosa quanto flashare il bios della mobo? Certo la mobo ti permette il ripristino la scheda no però credo che il principio sia lo stesso, o no?

PS grazie delle risposte!

teomatteo89
22-08-2007, 19:09
Un valore da dove potrei provare a partire per mettere la mod delta? Flashare il bios è un'operazione pericolosa quanto flashare il bios della mobo? Certo la mobo ti permette il ripristino la scheda no però credo che il principio sia lo stesso, o no?

PS grazie delle risposte!

quello non saprei.. ma la mod è parecchio conveniente, la mia 7600 gt per esempio si fermava a 570/580Mhz, dopo la delta arrivava a 630.. comunque si, è "pericoloso" perchè se ti salta la corrente mentre stai flashando penso tu possa dire ciao alla scheda.. ma per tutto il resto vai senza problemi ;)

basta seguire attentamente passo passo della guida e vedrai quanto facile è :D

cmq niente, un forum serve proprio a questo! comunque, direi che prima di flashare ti conviene rimettere tutto a default, giusto per sicurezza insomma.

Chris Garner
24-08-2007, 06:28
Ora prima di fare questa modifica vorrei aspettare che mi arriva lo zalman così posso "tirare" tranquillo e vedere dove arrivo. Pensavo di partire con un valore tipo -75.. non appena faccio tutto posto i risultati... Una cosa sola non capisco ancora.. Com'è che certe persone riescono a mettere le ram anche oltre agli 800 e io se metto poco più di 751 mi si blocca? Dipende dalla qualità dei componenti della scheda?

teomatteo89
24-08-2007, 10:51
Ora prima di fare questa modifica vorrei aspettare che mi arriva lo zalman così posso "tirare" tranquillo e vedere dove arrivo. Pensavo di partire con un valore tipo -75.. non appena faccio tutto posto i risultati... Una cosa sola non capisco ancora.. Com'è che certe persone riescono a mettere le ram anche oltre agli 800 e io se metto poco più di 751 mi si blocca? Dipende dalla qualità dei componenti della scheda?

io ho messo direttamente a -80, che tanto andare + avanti è inutile.. metti il massimo così non vai a perdere tempo, tanto la scheda non si danneggia..
invece per le ram è come hai detto tu, dipende dalla qualità costruttiva e dalla fortuna che uno possiede.. nessun componente sarà mai uguale, nonostante venga indicato con lo stesso nome. ovvio, cambia poco niente, ma è proprio per questo che alcuni processori(o ram) vengono overcloccati a frequenze altissime mentre altri uguali arrivano solo alla metà.. fortuna. ;)

Chris Garner
24-08-2007, 18:41
io ho messo direttamente a -80, che tanto andare + avanti è inutile.. metti il massimo così non vai a perdere tempo, tanto la scheda non si danneggia..
invece per le ram è come hai detto tu, dipende dalla qualità costruttiva e dalla fortuna che uno possiede.. nessun componente sarà mai uguale, nonostante venga indicato con lo stesso nome. ovvio, cambia poco niente, ma è proprio per questo che alcuni processori(o ram) vengono overcloccati a frequenze altissime mentre altri uguali arrivano solo alla metà.. fortuna. ;)

Perfetto! Martedì mi dovrebbe arrivare lo zalmanino e vediamo che succede... Poi posto qualche risultato.. Che dici una temperatura di 85° full load è troppo?

teomatteo89
24-08-2007, 20:04
Perfetto! Martedì mi dovrebbe arrivare lo zalmanino e vediamo che succede... Poi posto qualche risultato.. Che dici una temperatura di 85° full load è troppo?

anche no, la soglia i rallentamento è 115°.. :D

Chris Garner
25-08-2007, 00:01
Ho dovuto abbassare le ram a 745... Oltre mi si blocca il pc creando degli artefatti... ho comunque alzato il core a 662 e pare superare tutti i test di 3dmark05 senza raggiungere nemmeno una temperatura tanto eccessiva... Solo una cosa ho notato: praticamente quando avvio il test oppure qualche gioco il pc si blocca completamente per qualche secondo (5-7) per poi riprendere a funzionare tranquillamente... Nel caso di 3dmark l'immagine si blocca ma il test continua infatti poi non riparte dallo stesso punto ma più avanti.. non riesco a capire se questo problema potrebbe essere causato da un eccessivo clock della scheda oppure da un eccessivo clock generale (dato che ho fatto entrambi contemporaneamente).. Insomma per farla breve è possibile che un eccessivo clock della scheda video provochi di questi problemi oppure questo genere di problemi è da imputare al sistema in generale?

teomatteo89
25-08-2007, 09:14
Ho dovuto abbassare le ram a 745... Oltre mi si blocca il pc creando degli artefatti... ho comunque alzato il core a 662 e pare superare tutti i test di 3dmark05 senza raggiungere nemmeno una temperatura tanto eccessiva... Solo una cosa ho notato: praticamente quando avvio il test oppure qualche gioco il pc si blocca completamente per qualche secondo (5-7) per poi riprendere a funzionare tranquillamente... Nel caso di 3dmark l'immagine si blocca ma il test continua infatti poi non riparte dallo stesso punto ma più avanti.. non riesco a capire se questo problema potrebbe essere causato da un eccessivo clock della scheda oppure da un eccessivo clock generale (dato che ho fatto entrambi contemporaneamente).. Insomma per farla breve è possibile che un eccessivo clock della scheda video provochi di questi problemi oppure questo genere di problemi è da imputare al sistema in generale?

quello succedeva anche a me.. e non ne ho mai capito la causa! potrebbe essere che il core sia troppo tirato, anche se a me si bloccava in condizioni "X", quando non dovevo par partire alcuno gioco..potresti andare a tentativi comunque, abbassando la velocità del core.

Chris Garner
25-08-2007, 14:05
Dato che con 3dmark praticamente me lo fa ogni volta ora provo a fare qualche test abbassando il core... Magari lo metto a 600 subito così mi tolgo il dubbio... Ma tu poi non hai risolto?

@EDIT: Ho fatto alcuni test. Da quello che ho potuto capire il bloccaggio del pc avviene quando alzo troppo il core ma in particolare quando raggiungo una temperatura intorno ai 75° durante i test. Se abbasso il core portandolo a default questo bloccaggio non avviene. E ho anche notato che impostando ad esempio un core di 660 oltre a bloccarsi e poi funzionare ad un certo punto inizia a segnarmi almeno 5-6 fps in meno rispetto al test precedente magari anche con frequenza del core più bassa... Cosa ne dovrei dedurre? Che sono arrivato alla soglia di rallentamento del core? mi sembra strano dal momento che la temperatura rilevata non ha mai superato i 75°.. Poi ho fatto il test a 602 e addirittura sono arrivati gli artefatti... Non capisco...

Chris Garner
30-08-2007, 21:18
Cavolo ragazzi ci sono rimasto male... Mi è arrivato lo zalman, ho montato tutto ho fatto delle prove e sono rimasto molto deluso... Per quanto riguarda lo zalman niente da dire.. in idle mi ha abbassato la temperatura di 10-11° rispetto a prima, sotto sforzo con il 3dmark in certi punti dove mi arrivava anche a 68° ora mi sta sui 51-52°... :eek: Però a quanto pare non è servito a niente... A 750 di ram al secondo test mi si creano degli artefatti e mi si blocca il pc, a 642 di core pur con una temperatura bassa ogni tanto si blocca per 5 secondi e poi riparte.... Ma sarà veramente dovuto all'eccessivo overclock del core quest'ultimo problema?

teomatteo89
30-08-2007, 21:36
Cavolo ragazzi ci sono rimasto male... Mi è arrivato lo zalman, ho montato tutto ho fatto delle prove e sono rimasto molto deluso... Per quanto riguarda lo zalman niente da dire.. in idle mi ha abbassato la temperatura di 10-11° rispetto a prima, sotto sforzo con il 3dmark in certi punti dove mi arrivava anche a 68° ora mi sta sui 51-52°... :eek: Però a quanto pare non è servito a niente... A 750 di ram al secondo test mi si creano degli artefatti e mi si blocca il pc, a 642 di core pur con una temperatura bassa ogni tanto si blocca per 5 secondi e poi riparte.... Ma sarà veramente dovuto all'eccessivo overclock del core quest'ultimo problema?

e allora purtroppo è la scheda al limite.. purtroppo ti tocca accontentarti di quelle frequenze, un pelino più basse per non far bloccare il pc.. almeno goditi lo zalman, le orecchie ringraziano immagino :D l'unica cosa che mi da fastidio nel mio case è proprio la ventolina della scheda video

Chris Garner
01-09-2007, 07:51
e allora purtroppo è la scheda al limite.. purtroppo ti tocca accontentarti di quelle frequenze, un pelino più basse per non far bloccare il pc.. almeno goditi lo zalman, le orecchie ringraziano immagino :D l'unica cosa che mi da fastidio nel mio case è proprio la ventolina della scheda video

Mi hanno consigliato di alzare i voltaggi onde dare alla scheda più stabilità... Però avrei un pò di timore a toccare la circuiteria della scheda..

adasdisasd
01-09-2007, 13:11
Mi hanno consigliato di alzare i voltaggi onde dare alla scheda più stabilità... Però avrei un pò di timore a toccare la circuiteria della scheda..

MA LASCIA STARE! ci ho gia' provato io! e' un casino! pero' si puo' fare.
cmq ti avverto, spero che la scheda che stia usando sia da buttare!

Chris Garner
01-09-2007, 19:18
Si ho visto che è un casino.. infatti non riesco nemmeno a capire dove misurare le varie tensioni.. Non corrisponde il layout della mia scheda con quello delle altre trovate nelle varie guide...

lazer.74
04-09-2007, 20:50
Ciao a tutti ;-)

Innanzitutto ringrazio @ndre1 per avermi messo la proverbiale "pulce nell'orecchio" con questo thread!
Dopo averlo letto un pò, ho cercato altre fonti sul web per capire meglio come funziona l'overcklock tramite il "geometric delta"
e mi sembra utile riassumere brevemente quello che ho capito ed ovviamente il risultato raggiunto.

1) E' meglio ragionare a stepping di 13Mhz, che sarebbe la frequenza di riferimento della GPU G73.
Su Anandtech avevano verificato diverso tempo fa questa cosa facendo recensioni e test di overclock: aumentando il clock di 1Mhz alla
volta si sono accorti che c'era una sorta di "gradino" di performance ogniqualvolta raggiungevano un multiplo di 13.
Facendo le mie prove di overclock sotto WinXP Pro avevo sospettato che ci fosse qualcosa del genere ma adesso ho capito il perchè.
Aggiungo e sottolineo inoltre che fino ad un paio di giorni fa non riuscivo a chiudere un 3Dmark o giocare per più di 10-15 di minuti
sotto Vista X64 Ultimate senza un blocco ed eventuale successivo ripristino dell'elaborazione grafica: attribuivo la cosa alla immaturità dei drivers
e di Vista ma cloccando a multipli di 13Mhz adesso passo nottate di 3DMark2006 in loop tranquillamente!!!
Nel mio caso sono partito da 689Mhz=53x13Mhz (avevo già a suo tempo fatto la Voltmod con la matita per la GPU e le mem e tenevo la GPU a 690Mhz).

2) La "delta" di clock da impostare non è assolutamente un valore empirico (leggasi: non si va a tentativi).
Bisogna prima trovare il massimo raggiungibile dalla GPU con delta nulla (in assoluta stabilità ovviamente) e poi iniziare a far salire separatamente
le unità shader e raster della GPU tenendo bloccato il clock di quella geometrica: la "geometric delta" serve proprio a questo.
Nel mio caso ho capito che l'unità geometrica raggiunge attualmente (magari proverò ad alzare le tensioni) il suo limite a circa 690Mhz quindi sono
partito da questo "punto fisso" (53x13=689Mhz) per questa unità ed ho iniziato a far salire le altre due.

Di seguito vi elenco le prove effettuate ed i relativi risultati in performance rispettivamente con 3DMark 2006 e 2005
(tutti sotto Vista Ultimate X64... in WinXP ci sono 20-30pt in più,non molto)

702/850, delta 13 - 4109 - 7484

715/850, delta 26 - 4124 - 7478

728/850, delta 39 - 4160 - 7522

741/850, delta 52 - 4183 - 7546

754/884, delta 65 - 4266 - 7713

767/897, delta 78 - 4328 - 7819

780/897, delta 91 - 4338 - 7846... ma a questo punto iniziava a dare artefatti e mi sono fermato...

Noterete che man mano che ho aumentato il clock ho aumentato la delta per far si di tenere fisso a 689Mhz il clock dell'unità geometrica.
Alla fine ho optato per stare tranquillo ed avere una stabilità perfetta e lascio il tutto come segue da screenshot... se avrò voglia metto mano al
saldatore e sostituisco le vmod con la grafite mettendo dei potenziometri... le temperature non superano i 55-60° sotto carico con dissy della POV.
(Tralascio i dettagli di tutta la configurazione etc. etc. tanto le info utili si vedono dagli screenshots cmq se volete qualche info in pìù date una occhiata qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1211741 )

http://img160.imageshack.us/img160/7444/3dmark2005uk3.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=3dmark2005uk3.jpg)

http://img160.imageshack.us/img160/4372/3dmark2006tc9.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=3dmark2006tc9.jpg)

Ciao a tutti e buon clocking ;-)

Billi16
04-09-2007, 20:56
Ciao a tutti ;-)

Innanzitutto ringrazio @ndre1 per avermi messo la proverbiale "pulce nell'orecchio" con questo thread!
Dopo averlo letto un pò, ho cercato altre fonti sul web per capire meglio come funziona l'overcklock tramite il "geometric delta"
e mi sembra utile riassumere brevemente quello che ho capito ed ovviamente il risultato raggiunto.

1) E' meglio ragionare a stepping di 13Mhz, che sarebbe la frequenza di riferimento della GPU G73.
Su Anandtech avevano verificato diverso tempo fa questa cosa facendo recensioni e test di overclock: aumentando il clock di 1Mhz alla
volta si sono accorti che c'era una sorta di "gradino" di performance ogniqualvolta raggiungevano un multiplo di 13.
Facendo le mie prove di overclock sotto WinXP Pro avevo sospettato che ci fosse qualcosa del genere ma adesso ho capito il perchè.
Aggiungo e sottolineo inoltre che fino ad un paio di giorni fa non riuscivo a chiudere un 3Dmark o giocare per più di 10-15 di minuti
sotto Vista X64 Ultimate senza un blocco ed eventuale successivo ripristino dell'elaborazione grafica: attribuivo la cosa alla immaturità dei drivers
e di Vista ma cloccando a multipli di 13Mhz adesso passo nottate di 3DMark2006 in loop tranquillamente!!!
Nel mio caso sono partito da 689Mhz=53x13Mhz (avevo già a suo tempo fatto la Voltmod con la matita per la GPU e le mem e tenevo la GPU a 690Mhz).

2) La "delta" di clock da impostare non è assolutamente un valore empirico (leggasi: non si va a tentativi).
Bisogna prima trovare il massimo raggiungibile dalla GPU con delta nulla (in assoluta stabilità ovviamente) e poi iniziare a far salire separatamente
le unità shader e raster della GPU tenendo bloccato il clock di quella geometrica: la "geometric delta" serve proprio a questo.
Nel mio caso ho capito che l'unità geometrica raggiunge attualmente (magari proverò ad alzare le tensioni) il suo limite a circa 690Mhz quindi sono
partito da questo "punto fisso" (53x13=689Mhz) per questa unità ed ho iniziato a far salire le altre due.

Di seguito vi elenco le prove effettuate ed i relativi risultati in performance rispettivamente con 3DMark 2006 e 2005
(tutti sotto Vista Ultimate X64... in WinXP ci sono 20-30pt in più,non molto)

702/850, delta 13 - 4109 - 7484

715/850, delta 26 - 4124 - 7478

728/850, delta 39 - 4160 - 7522

741/850, delta 52 - 4183 - 7546

754/884, delta 65 - 4266 - 7713

767/897, delta 78 - 4328 - 7819

780/897, delta 91 - 4338 - 7846... ma a questo punto iniziava a dare artefatti e mi sono fermato...

Noterete che man mano che ho aumentato il clock ho aumentato la delta per far si di tenere fisso a 689Mhz il clock dell'unità geometrica.
Alla fine ho optato per stare tranquillo ed avere una stabilità perfetta e lascio il tutto come segue da screenshot... se avrò voglia metto mano al
saldatore e sostituisco le vmod con la grafite mettendo dei potenziometri... le temperature non superano i 55-60° sotto carico.
(Tralascio i dettagli di tutta la configurazione etc. etc. tanto le info utili si vedono dagli screenshots)

http://img160.imageshack.us/img160/7444/3dmark2005uk3.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=3dmark2005uk3.jpg)

http://img160.imageshack.us/img160/4372/3dmark2006tc9.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=3dmark2006tc9.jpg)

Ciao a tutti e buon clocking ;-)

molto interessante :) ,lo sapevo anche io questo fatto dei multipli,ma io sapevo che fossero multipli di 27 e non 13,anche se alla fine non cambia niente;)
e complimenti per i punteggi!

lazer.74
04-09-2007, 21:00
molto interessante :) ,lo sapevo anche io questo fatto dei multipli,ma io sapevo che fossero multipli di 27 e non 13,anche se alla fine non cambia niente;)
e complimenti per i punteggi!

Se non ho capito male i multipli di 27 sono sulle GTX ;)
Ciao!

AnonimoVeneziano
04-09-2007, 21:57
Scusa, ma per stabilità che intendi? Che ti finisce il 3dmark? Atitool? Come si capisce se ha raggiunto il limite l'unità geometrica o quelle di shading ?
Nel caso fosse il contrario (ossia che prima della unità geometrica sono quelle di shading ad aver raggiunto il limite) fare l'opposto , ossia aumentare via bios il clock della geometrica ha qualche valore in termini di performance?

Ciao

lazer.74
04-09-2007, 22:13
Scusa, ma per stabilità che intendi? Che ti finisce il 3dmark? Atitool? Come si capisce se ha raggiunto il limite l'unità geometrica o quelle di shading ?
Nel caso fosse il contrario (ossia che prima della unità geometrica sono quelle di shading ad aver raggiunto il limite) fare l'opposto , ossia aumentare via bios il clock della geometrica ha qualche valore in termini di performance?
Ciao

La mia interpretazione di "stabile" è lasciare il Pc in loop con 3dMark o con Orthos la sera prima di andare a letto e trovarlo ancora lì che macina imperterrito la mattina quando mi sveglio :p
C'è gente che sottopone il Pc a test molto più estenuanti per definirlo "rock solid" ma a me basta così (beh... è ovvio che se poi si pianta durante un encoding di un video o roba del genere non sono soddisfatto!)

Per quanto mi è parso di capire tra le tre unità è sempre quella geometrica a frenare la possibilità di salire in frequenza: non per niente esiste un "geometric delta" e non uno "shader delta" o un "raster delta" ;)

Ciao!

Billi16
04-09-2007, 22:17
Se non ho capito male i multipli di 27 sono sulle GTX ;)
Ciao!

tnx non lo sapevo:)

AnonimoVeneziano
04-09-2007, 22:46
La mia interpretazione di "stabile" è lasciare il Pc in loop con 3dMark o con Orthos la sera prima di andare a letto e trovarlo ancora lì che macina imperterrito la mattina quando mi sveglio :p
C'è gente che sottopone il Pc a test molto più estenuanti per definirlo "rock solid" ma a me basta così (beh... è ovvio che se poi si pianta durante un encoding di un video o roba del genere non sono soddisfatto!)

Per quanto mi è parso di capire tra le tre unità è sempre quella geometrica a frenare la possibilità di salire in frequenza: non per niente esiste un "geometric delta" e non uno "shader delta" o un "raster delta" ;)

Ciao!

Il fatto è che tempo fa avevo testato una cosa del genere . Io come test di stabilità uso ATITools in versione artifact scanning. Beh, io arrivavo a 600 di core su una 7900GS e poi iniziavano i primi "puntini gialli" molto radi e sporadici, ma presenti, soprattutto quando la scheda prendeva temperatura dopo un po' che andava. Allora ho provato la delta clock e mi ricordo di non aver preso neanche un Hz :p Così ho pensato che fossero gli shader e i raster ad aver ceduto anzichè il geometric.

Che ne pensi?

Ciao

lazer.74
05-09-2007, 12:16
Il fatto è che tempo fa avevo testato una cosa del genere . Io come test di stabilità uso ATITools in versione artifact scanning. Beh, io arrivavo a 600 di core su una 7900GS e poi iniziavano i primi "puntini gialli" molto radi e sporadici, ma presenti, soprattutto quando la scheda prendeva temperatura dopo un po' che andava. Allora ho provato la delta clock e mi ricordo di non aver preso neanche un Hz :p Così ho pensato che fossero gli shader e i raster ad aver ceduto anzichè il geometric.
Che ne pensi? Ciao

Quasi quasi per curiosità provo anche io l'artifact scanning di AtiTool... cmq dopo anni di clocking delle VGA mi sono fatto l'idea che se vedi artefatti nella forma di puntini sporadici molto probabilmente la cosa è da attribuire al surriscaldamento dei chip di memoria (o cmq al fatto che hanno raggiunto il limite). Quando il limite invece viene raggiunto dalla GPU vedi proprio dei triangoli che sfarfallano (la GPU appunto inizia a dare i numeri a livello "geometrico").

Prova a raffreddare meglio o cmq ad abbassare il clock delle memorie e poi riprova a salire con la GPU ;)

Ciao!

AnonimoVeneziano
05-09-2007, 13:57
Quasi quasi per curiosità provo anche io l'artifact scanning di AtiTool... cmq dopo anni di clocking delle VGA mi sono fatto l'idea che se vedi artefatti nella forma di puntini sporadici molto probabilmente la cosa è da attribuire al surriscaldamento dei chip di memoria (o cmq al fatto che hanno raggiunto il limite). Quando il limite invece viene raggiunto dalla GPU vedi proprio dei triangoli che sfarfallano (la GPU appunto inizia a dare i numeri a livello "geometrico").

Prova a raffreddare meglio o cmq ad abbassare il clock delle memorie e poi riprova a salire con la GPU ;)

Ciao!

Nono, è proprio la GPU. Se abbasso la GPU di 2 o 3 Mhz scompaiono, mentre se la alzo aumentano. Se invece abbasso o alzo la memoria non succede niente. Sotto Atitools ho notato che gli errori della memoria sono come delle aree (più grandi di un solo pixel, in genere qualche pixel di dimensione) che diventano gialle di colore e rimangono permanentemente così finchè non chiudo la finestra dell'artifact scanning e la riapro

lazer.74
05-09-2007, 18:41
Nono, è proprio la GPU. Se abbasso la GPU di 2 o 3 Mhz scompaiono, mentre se la alzo aumentano. Se invece abbasso o alzo la memoria non succede niente. Sotto Atitools ho notato che gli errori della memoria sono come delle aree (più grandi di un solo pixel, in genere qualche pixel di dimensione) che diventano gialle di colore e rimangono permanentemente così finchè non chiudo la finestra dell'artifact scanning e la riapro

A quanto tieni il clock della GPU? Prova ad impostare un multiplo di 13 come base di partenza e salire a step di 13Mhz. Nel mio caso avevo grossi problemi di stabilità in Vista e questo me li ha risolti tutti! Potrebbe essere un caso ma tentare non nuoce ;)

Come raffreddamento come sei messo?

Ciao!

Chris Garner
09-09-2007, 21:51
Lazer ho seguito i tuoi consiglio sono arrivato a impostare la delta a 52 dal momento che tutti i core parevano stabili a 690.. Così ora mi ritrovo con 738 di core e ho anche aumentato il punteggio al 3d mark di 150 punti con la delta mod... Ti ringrazio per le info, andrebbero messe in prima pagina!

lazer.74
10-09-2007, 18:21
Lazer ho seguito i tuoi consiglio sono arrivato a impostare la delta a 52 dal momento che tutti i core parevano stabili a 690.. Così ora mi ritrovo con 738 di core e ho anche aumentato il punteggio al 3d mark di 150 punti con la delta mod... Ti ringrazio per le info, andrebbero messe in prima pagina!

Bene Chris ;)

Ho postato proprio sperando che potesse essere utile a qualcuno ed a quanto pare ho raggiunto il mio fine... beh... oltre ovviamente a tirare ancora un pò avanti con la 7600GT in attesa delle prossime uscite di mamma nVidia (leggasi serie 8700 che credo avrà un buon rapporto qualità/prezzo) e dei prossimi gioconi che mi costringeranno a pensionarla (leggasi Crysis, UT3 etc...) :D

Ciao :)

Stivmaister
10-09-2007, 19:08
Bene Chris ;)

Ho postato proprio sperando che potesse essere utile a qualcuno ed a quanto pare ho raggiunto il mio fine... beh... oltre ovviamente a tirare ancora un pò avanti con la 7600GT in attesa delle prossime uscite di mamma nVidia (leggasi serie 8700 che credo avrà un buon rapporto qualità/prezzo) e dei prossimi gioconi che mi costringeranno a pensionarla (leggasi Crysis, UT3 etc...) :D

Ciao :)
Beh, peccato che non è possibile farlo con tutte le vga di Nvidia altrimenti sarebbe il massimo!!! :D

Saragot
06-11-2007, 21:17
Ok, ho fatto pure io la mia delta mod, ora sono a 735/875 con la geometry domain a 620 mhz. Il tutto SENZA OVERVOLT!!!!
Faccio 7477 al 3dmark 2005 e 4103 al 2006:D

lazer.74
07-11-2007, 18:15
Ok, ho fatto pure io la mia delta mod, ora sono a 735/875 con la geometry domain a 620 mhz. Il tutto SENZA OVERVOLT!!!!
Faccio 7477 al 3dmark 2005 e 4103 al 2006:D

Ottimo ;) Sarei curioso di sapere a quanto può arrivare la tua schedozza con l'overvolt ed un buon dissy :D

Io nel frattempo penso pensionerò a breve la 7600gt: "Clive Barker's Jericho" mi ha convinto del fatto che ormai è giunta l'ora di passare ad una bella 8800gt :sofico:

Saragot
08-11-2007, 12:14
mi sa che un giorno dovrò overvoltarla in attesa di passare ad una scheda di nuova generazione (8800gt o la nuova radeon), cmq il sistema di raffreddamento l'ho modificato artigianalmente, ho fatto in modo che le memorie toccassero col dissi ed ho aggiunto dei vecchi dissipatori, ora la scheda pesa 400grammi in più, ma le temperature non superano mai i 70 gradi in oc!!!
P.s. Crysis in oc è passato da 18 a 26 fps a dettagli medi:sofico:

Totti 88
10-11-2007, 09:44
Scusate ma non mi è chiara una cosa: la temperatura della gpu facendo questo detamod aumenta?

lazer.74
10-11-2007, 10:00
Scusate ma non mi è chiara una cosa: la temperatura della gpu facendo questo detamod aumenta?

Beh, come nell'overclock di un qualsiasi componente è normale che le temperature aumentino, in particolar modo se si overvolta per salire di più.
Sta a te capire qual'è il giusto compromesso in funzione delle condizioni del tuo sistema (ovvero del tipo di dissipazione utilizzata e di quanto è efficiente il tuo case nello smaltire l'aria calda che inevitabilmente tende ad accumularsi all'interno) ;)
Ciao

Totti 88
10-11-2007, 10:54
Ok tutto chiaro. ;)

Fino a che temperatura si può stare tranquilli con questa scheda?

trunks986
17-11-2007, 15:42
raga io con l'overclock normale senza deltamod, sn arrivato a 620 di core e 770 di mem e + di questo non posso andare perkè mi si blocca il tutto....
con la delta mod guadagno qualkosa o è inutile farla?

Saragot
17-11-2007, 16:49
La delta mod è utilissima per alzare la velocità della gpu ed il risultato dipende da caso a caso.
A me è servita moltissimo, ho portato il core dai 624 Mhz che ottenevo prima a ben 745 Mhz (unità geometriche a 618 Mhz), il tutto senza overvolt.
Sono passato nel 3dmark 2005 da 7000 con la scheda a 624/880 a 7506 a 745/880, e nel 3dmark 2006 da 3500 con la scheda a 624/880 fino a 4137 a 745/880 !!!
I risultati sono cmq più evidenti nei giochi che usano più pixel shader, e non trovano il collo di bottiglia nelle geometri units.

trunks986
17-11-2007, 18:02
allora dici che la posso fare questa deltamod???

io + di 620 di core nn faccio e anke le memorie + di 770 non vanno....dici che mi conviene???

con quelle frequenze faccio 6678 PUNTI 3DMARK05 e
3698 PUNTI 3DMARK06

Saragot
17-11-2007, 20:39
Certo che ti conviene, guarda che io prima della deltamod non superavo i 624mhz di core, oltre mi freezava tutto per alcuni secondi.:D

trunks986
18-11-2007, 10:16
ci sono dei parametri che la mia skeda deve rispettare per potergli fare la delta mod.(tipo la revisione del core,ecc...)

in prima pagina ci sono scritte tutte le istruzioni, ma c'è anke il link alla guida del flash del bios...devo leggerla?

Saragot
18-11-2007, 14:08
Si, ti conviene leggerla, cmq è molto facile come operazione, io svcrivo semplicemente nvflash nomebios.rom , finora ne ho cambiati dieci:D
Cmq come requisiti credo funzioni su tutte le 7600gt a giudicare dai risultati ottenuti nell'altra discussione dai partecipanti.

trunks986
18-11-2007, 14:11
ma devo flashare il bios da dos, dopo aver modificato il valore del delta e salvato il bios?perkè se devo fare un flash non lo faccio

Die75
23-11-2007, 13:04
Si, devi flashare il bios dal DOS attraverso il floppy con incluso quello che ti dice nella guida e comunque puoi tornare al bios originale (ovviamente dopo averlo salvato)
Consiglio stupido... se hai una tastiera USB metti l'adattatore viola poichè non viene riconosciuta.. almeno nel mio sistema.

Io ho effettuato il Delta Mod a delta @ -80 come indicato e dopo il flash si è abbassata la "geometrica". A quel punto ho alzato i clock con rivaturner e la scheda è rimasta più stabile e visimanete più veloce.

Con CallOfDuty 4 il tutto sembra essere + fluido, mentre con Crysis ho migliorato solo di poco, vale a dire che quando non si incasina il gioco con effetti ed altro (dettagli a qualità media) il tutto è abbastanza giocabile.
Ovviamente la scheda ha i suoi limiti con le ultime generazioni di videogames..
Appena posso farò un test con il 3DMark2006

Samurri
23-11-2007, 14:26
Quanti fps in cod4?

Saragot
28-11-2007, 15:25
Io con la mia 7600gt a 755/880 con un delta di -130 gioco a cod4 con noAa af8X a 1024x768 con dettagli massimi e sto sempre intorno ai 40-50fps, considera cmq che cod4 è leggero, nonostante la bellissima grafica. Al 3dmark2006 ottengo 4127 punti

Die75
29-11-2007, 11:01
Fatto test fps su CoD4. Se non ci sono scene concitate sto sui 35fps.
Si abbassano a 25 quando c'è il bordello ..
Io ho settato il tutto a dettagli alti, filtro AA 2x, 1280x1024.
La scheda per ora è 754/875 (se non ricordo male).
Con il 3DMark06 riesco ad fare 3870 punti...

Saragot
04-12-2007, 13:41
:D Ho appena fatto un bell'overvolt, e rifatto la delta mod, ora arrivo ad 810 per il core (geometri a 684) ed 900 per le memorie (che devo ancora testare)

Ottengo al 3dmark 2005: 7973 punti
http://img260.imageshack.us/img260/6103/7973core810mem901lv0.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=7973core810mem901lv0.jpg)

ed al 3dmark2006:4389

http://img504.imageshack.us/img504/1786/4389810i900pe9.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=4389810i900pe9.jpg)

Con crysis a dettaglio medio a 1024x768 faccio 27,72 fps

Samurri
04-12-2007, 13:46
@saragot: hai trovato benefici nell'avere una delta così grande? in prima pagina si parla di non superare i 100..

Saragot
04-12-2007, 13:54
Si che ho trovato benefici, l'importante non è la dimensione della delta, ma quanto il valore delle geometri si avvicini al limite. il mio limite è di 697 Mhz, ed ora stanno a 688 (10 Mhz in meno è sempre meglio tenerli).
Il problema è se tieni una delta alta e frequenze basse, li perdi potenza, perchè è come se una parte della gpu andasse molto più lentamente

edit 3dmark2006 4405 punti

3dmark2005 8034 punti

Samurri
04-12-2007, 16:59
si certo, ma il massimo impostabile non è -127?

Saragot
09-12-2007, 20:43
Il mio delta è -126, cmq non credo ci siano probelmi, ho provato pure a mettere -130 prima, ma mi allontanavo troppo dal massimo delle mie geometri units

Samurri
09-12-2007, 21:08
ok, grazie... proverò... ora sono a -90 ma ricordo di non aver trovato grossi miglioramenti con una delta maggiore... farò un test a -127 appena avrò un pò di tempo.

andreamang
10-12-2007, 12:37
Ma questa delta mod funziona con la mia 8600GT?
Altrimenti cosa potrei fare oltre ad un sano overclock?Grazie:D

Saragot
10-12-2007, 17:26
no, funge solo sulle schede nvidia serie 7, in particolare sulle 7600gt.
Le schede serie 8 sono molto diverse. Puoi provare con il nuovo rivatuner ad aumentare la frequenza degli shader, o al limite un overvolt:D

andreamang
10-12-2007, 21:03
Grazie...
Comunque gli shader aumentano con l'aumentare di frequenza la GPU no?

Saragot
10-12-2007, 21:45
no, non dovrebbero aumentare (per lo meno sulle 8800gtx era cosi) e cmq possono salire più della gpu.
Se aumenti quelli forse hai risultati migliori che aumentando la gpu.

Tioz90
11-12-2007, 14:41
Come mai il delta è così già di serie?
http://img406.imageshack.us/img406/2251/45284412gl4.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=45284412gl4.jpg)
Come lo modifico?

Saragot
11-12-2007, 17:19
Le 7800gtx hanno frequenze diverse: shader e geometry a 430Mhz e le rops a 470 Mhz (ecco perchè la delta cambia).
Se vuoi fare alcune prove, usa rivatuner per vedere i cambiamenti nelle frequenze. Credo che per la tua delta, i valori da mettere non siano uguali a quelli delle 7600gt.
Ti conviene fare due prove, metterle a sistema e fare una bella equazione che data la delta ti sputa fuori la frequenza (parlo di matematica)

iridio80
15-12-2007, 09:48
ho una domanda: posseggo una 7600gs della asus, il core è a 400 e le memorie a 400, con nibitor vedo che il campo delle frequenze del 2d sono esattamente le stesse, ma se per esempio impostassi 200 e 200, vaorrebbe dire che automaticamente nel 2d cioè sotto windows ecc la scheda viaggerebbe downcloccata, e nei giochi salirebbero a 400-400?

questo perchè nel 2d non ho bisogno di grossa potenza, ma di minor calore e minor consumo, mi direte che forse senza cambiare il voltaggio, il vantaggio sarebbe minimo, giusto? però comunque il core e le memorie sarebbero meno sotto sforzo?

o magari sarebbe anche possibile cambiare il voltaggio del vcore x il 2d e 3d, da avere un cool'n quiet su di una vga?

Tioz90
15-12-2007, 10:30
Le 7800gtx hanno frequenze diverse: shader e geometry a 430Mhz e le rops a 470 Mhz (ecco perchè la delta cambia).
Se vuoi fare alcune prove, usa rivatuner per vedere i cambiamenti nelle frequenze. Credo che per la tua delta, i valori da mettere non siano uguali a quelli delle 7600gt.
Ti conviene fare due prove, metterle a sistema e fare una bella equazione che data la delta ti sputa fuori la frequenza (parlo di matematica)
In pratica a quanto modifico le frequenze? E poi il sistema come lo faccio?

Saragot
15-12-2007, 11:24
X iridio 80: si, 2d e 3d funziona come dici te. stassa cosa la puoi fare pure senza modificare il bios con rivatuner o atitool.
Pure io tengo frequenze in 2d basse, in modo tale da far adare la ventola al minimo. I voltaggi da nibitor non funzionano sulle 7600, se li vuoi aumentare ti conviene fare una vmod.

XTioz 90: ti conviene verificare le frequenze con rivatuner, poi variare tutti i valori di 10 , cambiare bios e verificare i cambiamenti sulle frequenze.
In base alla differenza capisci se per diminuire i geometric devi aumentare o diminuire il tuo valore di delta e di quanto.

Tioz90
15-12-2007, 11:32
X iridio 80: si, 2d e 3d funziona come dici te. stassa cosa la puoi fare pure senza modificare il bios con rivatuner o atitool.
Pure io tengo frequenze in 2d basse, in modo tale da far adare la ventola al minimo. I voltaggi da nibitor non funzionano sulle 7600, se li vuoi aumentare ti conviene fare una vmod.

XTioz 90: ti conviene verificare le frequenze con rivatuner, poi variare tutti i valori di 10 , cambiare bios e verificare i cambiamenti sulle frequenze.
In base alla differenza capisci se per diminuire i geometric devi aumentare o diminuire il tuo valore di delta e di quanto.
Ekkei, ade lo faccio
Quindi dal valore base aumento di 10 alla volta core e ram e flasho, poi posto qui uno screen di nibitor almeno mi dite:D

iridio80
15-12-2007, 12:17
X iridio 80: si, 2d e 3d funziona come dici te. stassa cosa la puoi fare pure senza modificare il bios con rivatuner o atitool.
Pure io tengo frequenze in 2d basse, in modo tale da far adare la ventola al minimo. I voltaggi da nibitor non funzionano sulle 7600, se li vuoi aumentare ti conviene fare una vmod.

XTioz 90: ti conviene verificare le frequenze con rivatuner, poi variare tutti i valori di 10 , cambiare bios e verificare i cambiamenti sulle frequenze.
In base alla differenza capisci se per diminuire i geometric devi aumentare o diminuire il tuo valore di delta e di quanto.


si ho provato prima via software, impostando 200/200 nel 2d, e 400/400 nel 3d, il voltaggio come dici tu è sempre di 1,05v non modificabile via software o bios, a parte credo meno stress delle memorie e gpu in uso 2d, non ho riscontrato vantaggi di riduzione della temperatura, e soprattutto in watt consumati, a 200/200 58 watt in idle, a 400/400 59 watt, quindi a meno di una possibilità di variare il voltaggio in 2d portando almeno ad uno 0,80 volt 200/200, non vedo grossi vantaggi.

iridio80
15-12-2007, 12:44
però se vado su voltage table editor, mi permette di impostare voltaggi differenti, dici che se flasho il bios con un 0,8 volt sul 200/200 non ottengo niente? e che devo perforza fare la v-mod via hardware?

Saragot
15-12-2007, 13:42
Ma perchè vuoi varirare i voltaggi?
Con nibitor, ti da le opzioni per modificarli, ma in realtà non funzionano sulle 7600.
Con la vmod li alzi, sia in 2d che 3d ed in genere serve per raggiungere freq maggiori.
Se vuoi che la scheda scaldi meno, metti freq basse in 2d ed impostale come automatiche all'avvio. penso che non ci siano problemi a scendere sotto i 200.
Se poi vuoi il sistema più silenzioso, con rivatuner controlli le ventole (come faccio io) ed in 2d puoi tranquillamente mettere al minimo. ciau

Tioz90
15-12-2007, 13:49
Non riesco a far bootare la chiavetta, dovo riattaccare il lettore floppy

iridio80
15-12-2007, 15:11
Ma perchè vuoi varirare i voltaggi?
Con nibitor, ti da le opzioni per modificarli, ma in realtà non funzionano sulle 7600.
Con la vmod li alzi, sia in 2d che 3d ed in genere serve per raggiungere freq maggiori.
Se vuoi che la scheda scaldi meno, metti freq basse in 2d ed impostale come automatiche all'avvio. penso che non ci siano problemi a scendere sotto i 200.
Se poi vuoi il sistema più silenzioso, con rivatuner controlli le ventole (come faccio io) ed in 2d puoi tranquillamente mettere al minimo. ciau


infatti non voglio alzare il voltaggio, ma bensì abbassarlo così da abbassare le temperature ed il consumo energetico, quando non gioco, ha una asus passiva quindi più silenziosa di così.....il mio obiettivo è di farla girare a 200/200 con soli 0,80 volt sul 2d, inpostandolo da bios.

Kyrandia
17-12-2007, 01:08
come si comporta la 7600Gt con ultimi giochi? bioshock, UT3 , Dirt ecc ecc ? volevo prenderla per sostituire la 6800liscia AGP sul mio secondo pc, come ultimo upgrade..ovviamente la overclokkerei piu che tiene:) grazie :)

Saragot
17-12-2007, 12:56
be, per un secondo pc ci può stare (visto che hai già una 8800gt).
Con le frequenze normali giochi bene a 1024 con i dettagli massimi a bioshock (disattivando l'hdr), cod4, ut3, the witcher. Per dirt, se la cava benino con i dettagli medi.:D
Overcloccata (con delta mod) invece è tutta un'altra storia, come prestazioni si affianca alle 7800gtx.
Io gioco alla grande con bioshock (hdr attivo), cod4 con aa2x, ut3 mi fa 50 fps di media ecc.
Crysis purtroppo rimane pesante. a 1024 con tutti i dettagli medi faccio 28 fps (risultati da 2600xt cmq) e con frequenze normali faccio 22 fps.
Come valori indicativi, al 3dmark 2005 la mia fa 6175 con tutto in df e 8034 in oc con deltamod e vmod (solo con la delta mod arrivavo cmq a 7500) e nel 2006 fa 3400 punti in df , 4180 con deltamod e 4450 con deltamod e vmod.
Cmq, se trovi una x1950 agp ad un prezzo simile, ti conviene quella...

Kyrandia
19-12-2007, 00:18
be, per un secondo pc ci può stare (visto che hai già una 8800gt).
Con le frequenze normali giochi bene a 1024 con i dettagli massimi a bioshock (disattivando l'hdr), cod4, ut3, the witcher. Per dirt, se la cava benino con i dettagli medi.:D
Overcloccata (con delta mod) invece è tutta un'altra storia, come prestazioni si affianca alle 7800gtx.
Io gioco alla grande con bioshock (hdr attivo), cod4 con aa2x, ut3 mi fa 50 fps di media ecc.
Crysis purtroppo rimane pesante. a 1024 con tutti i dettagli medi faccio 28 fps (risultati da 2600xt cmq) e con frequenze normali faccio 22 fps.
Come valori indicativi, al 3dmark 2005 la mia fa 6175 con tutto in df e 8034 in oc con deltamod e vmod (solo con la delta mod arrivavo cmq a 7500) e nel 2006 fa 3400 punti in df , 4180 con deltamod e 4450 con deltamod e vmod.
Cmq, se trovi una x1950 agp ad un prezzo simile, ti conviene quella...

grazie per la bella risposta..la delta mod è molto interessante, la prenderi solo per quello:D se affianca una 7800gtx è bellissimo specialmente au AGP ..trovo la versione DDR3 a 90€ e DDR2 a 78.. la 1950 sto sui 120 130, meglio la 7600 con deltamod:D

Saragot
19-12-2007, 10:04
Guarda, vado fiero della 7600gt, ma se puoi, prendi la x1950pro (va di più):muro:

lucadue
23-12-2007, 11:21
ragazzi volevo provare la delta mod sulla mia XFX 7600gt xxx edition 590/800 di default come valore del delta cosa consigliate x salire al meglio in base alle vostre esperienze?

per la vmod dove guardo?

Saragot
08-01-2008, 17:02
Allora, ti conviene trovare prima il limite massimo della gpu senza delta mod, poi fare una delta mod con un valore molto alto (es 126) e vedere fin dove arriva. Poi scegli la delta che porta la velocità degli geometric alla vel più vicina a quella trovata senza delta mod.
Per la vmod, su dinox pc se cerchi c'è un articolo che ti spiega tutto con tanto di immagini. Basta una matita ed un tester, è semplicissimo.

Tioz90
08-01-2008, 17:52
Allora, ti conviene trovare prima il limite massimo della gpu senza delta mod, poi fare una delta mod con un valore molto alto (es 126) e vedere fin dove arriva. Poi scegli la delta che porta la velocità degli geometric alla vel più vicina a quella trovata senza delta mod.
Per la vmod, su dinox pc se cerchi c'è un articolo che ti spiega tutto con tanto di immagini. Basta una matita ed un tester, è semplicissimo.
Ovviamente per la 7800gtx una matita sarebbe troppo semplice:muro:

Loll007
09-01-2008, 18:56
rega una mano alla svelta...volevo dare una tirata di collo alla mia 7600 gs ma quando apro nibitor e vado a selezionare la scheda non mi trova nulla...che vuol dire??che faccio?? precisamente mi dice:

cant connect to the service manager

poi apre la schermata delle schede ed è vuota


che fò??

Loll007
09-01-2008, 19:38
rega una mano alla svelta...volevo dare una tirata di collo alla mia 7600 gs ma quando apro nibitor e vado a selezionare la scheda non mi trova nulla...che vuol dire??che faccio?? precisamente mi dice:

cant connect to the service manager

poi apre la schermata delle schede ed è vuota


che fò??

scusate risolto...maledetto vista ke mi deve rompere le balle con ''usa come amministratoe'' ma mori!

Saragot
09-01-2008, 19:54
Vista non entrerà mai sul mio pc, almeno finchè nn mettono le dx 10 su xp e finche non trasformano il "games for windows" in "games for pc":mbe:

the_wizard
24-01-2008, 12:55
Ciao a tutti,

raga quali sono in questo momento i migliori driver x la 7600 gt?

Grazie

HAZArD01
26-02-2008, 11:17
che delta mi suggerite di utilizzare per una 7600gt silent della asus?
Se utilizzo come parametro di riferimento quelli di stivi "-85" ci sono problemi?

Basola
28-02-2008, 18:06
eccomi, sto iniziando a fare delle prove con la mia 7600 gs sparkle.
so che non posso pretendere + di tanto, ma ci provo!
iniziando con le prove.........ecco sono in stallo.

ho fatto tutta la procedura, mettendo le delta a -50 (206 come valore).
tutto settato e provato.
allora rispetto al bios puro ho perso dei punti in aquamark (da 49 a 47).
però credo di poter guadagnare qualcosa ma....non so come.
usando rivatuner posso arrivare massimo a 600mhz di core e 400mhz di memorie!
prima non andava oltre 570 e 330.
ora è tutto al max. credo che potrei alzare di + ma non so come.
quindi la domanda è....come riuscire in rivatuner ad alzare oltre il valore massimo della barra??

Saragot
28-02-2008, 19:31
Semplice, usa atitool, rivatuner ti fa spesso fallire il test.
Cmq, se vuoi, puoi modificare i parametri di rivatuner dalla modalità avanzata.

Basola
28-02-2008, 20:21
ci sto provando, ma non capisco come impostare la key entry (credo sia quella da modificare)

domyre
15-05-2008, 11:19
ragazzi, ho una pov 7600gt agp ddr2, e nn riesco ad andare oltre i 590mhz :mc: sia con delta che senza. Vi ricordo che il voltaggio è bloccato a 1.1v e la ram è ancora a default
la temperatura della gpu è di 61 in full

TerrorSolid
09-09-2008, 11:33
salve. provato questa mattina il delta a -80

club3D 7600GT

ho aumentato fino a:

core 665
mem 735
temperatura 41° raffeddata ad aria con dissi zalman.


ho provato a mettere il delta a -50 e lasciare i clock che ho riportato sopra ma il 3dmark05 si piantava ,ho provato a -75 ma si era semi piantato 3dmark.. idee a riguardo?

xxxlello83xxx
05-02-2014, 16:00
Qualcuno sa come posso fare un UV con nibitor? Quando vado a caricare la ROM fermi voltage e fermi frequenza sono bloccati, non cliccabili, qualcuno mi può aiutare?

Inviato dal mio aereoplanino di carta :D