View Full Version : Switch managed
Ciao a tutti,
sto cercando disperatamente uno switch gigabit che mi permetta di regolare la velocità di tutte le 8 - 12 - 16 porte che siano...cioè vorrei suddividere la mia banda per alcune porte al 20% e le altre magari lasciarle libere di sfruttarla completamente.
Che sappia io ho bisogno di uno switch managed e non in tutti gli switch managed è possibile applicare restrizioni che mi servono. è davvero così?
consigli? :mc:
grazie!
Squalo71
25-01-2007, 17:05
Se è unmanaged, non puoi gestirlo. Quindi non puoi configurarlo per quello che ti serve.
Ciao.
Se è unmanaged, non puoi gestirlo. Quindi non puoi configurarlo per quello che ti serve.
Ciao.
appunto per quello... qualche modello managed che ha queste caratteristiche entro i 300 €? grazie
Squalo71
26-01-2007, 15:14
Quante porte?
saurodino
26-01-2007, 15:22
da quel che so puoi solo forzare la velocità(10 o 100mbit) ma NON la banda di dati che scambiano gli host connessi alla sua porta o interface.
Quante porte?
5 oppure 8 oppure 12 oppure 16... qualunque cosa...
per ora non trovo nulla... :mc:
grazie
da quel che so puoi solo forzare la velocità(10 o 100mbit) ma NON la banda di dati che scambiano gli host connessi alla sua porta o interface.
Sì,sì quello che mi interessa è solo "limitare" la velocità delle diverse porte, poi mi possono scaricare giga e giga di roba senza problemi...
In realtà mi servirebbe limitare sotto i 10 mbit perchè devo gestire una rete fastweb in fibra a 10 mbit.
saurodino
27-01-2007, 08:56
sotto i 10 nun se pò :)
se ti garba il fai-da-te potresti pensare di usare un vecchio pc e adibirlo a router installando una distribuzione linux ad hoc (e il costo è sicuramente inferiore)
se ti garba il fai-da-te potresti pensare di usare un vecchio pc e adibirlo a router installando una distribuzione linux ad hoc (e il costo è sicuramente inferiore)
Ci avevo pensato, però non ho un pc usato da adibire a router... se avessi trovato uno switch anche il ristretto spazio in camera mia ne avrebbe giovato...
:rolleyes:
sotto i 10 nun se pò :)
avevo visto uno switch di quelli professionali che permetteva di settare i kb che potevano passare per porta... era uno di quelli da 48 porte che costava un occhio della testa... continuo a cercare... :stordita:
Forse ci siamo:
ho trovato QUESTO (http://www.zyxel.it/web/product_family_detail.php?PC1indexflag=20040520161143&CategoryGroupNo=7B9E3217-7C30-4CD1-99A6-7258C810B494) switch ES-2108 della zyxel... fra le varie specifiche dice
"ES-2108 series can support increment of 64Kbps to fulfill bandwidth differentiation."
e ancora nelle specifiche dice:
Rate limiting
sapete dirmi se può fare al caso mio oppure se le caratteristiche sopra citate non mi permettono di raggiungere il mio obiettivo?
grazie 1000 :stordita:
oggi ho mandato una mail alla zyxel chiedendo informazioni più dettagliate rispetto al rate limiting del loro prodotto... speriamo rispondano.... :stordita:
saurodino
28-01-2007, 20:16
dimmi un pò....stavo pensando....
limiti le porte con una banda di 64k e tutti vanno giu bene verso internet....
azz, ma se vuoi fare un file transfer tra i pc della tua lan????? Una castrazione totale :D
dimmi un pò....stavo pensando....
limiti le porte con una banda di 64k e tutti vanno giu bene verso internet....
azz, ma se vuoi fare un file transfer tra i pc della tua lan????? Una castrazione totale :D
mah io pensavo che 64 k sia l'unità di misura minima...se fosse così applicherei dei multipli per portare alcune connessioni a 200 k e altre no.
voi pensate che con lo switch zyxel possa farlo?
Per ora dalla zyxel non mi rispondono, ho trovato intanto questo prodotto:
Switch Gigabit 8 porte 10/100/1000 (SRW2008)
ho contattato via chat l'assistenza clienti linksys e non sono riusciti a darmi 1 risposta sul mio problema rimandandomi al rivenditore...
qualcuno ne sa qualcosa in + ?
:mc:
grazie.
Aggiornamento:
ho contattato un rivenditore che mi ha confermato la possibilità di ridurre la banda sulle singole porte... quindi è partito l'acquisto dello Switch Gigabit 8 porte 10/100/1000 (SRW2008MP)...
se poi vi servono commenti li posto qui.
ciao e grazie.
:D
Squalo71
01-02-2007, 14:07
Scusa l'assenza...
In realtà secondo me potresti fare tutto sul router: se hai un router "ben gestibile" (tipo Cisco) puoi limitare la banda a determinati ip verso l'esterno, mantenendo intatta la velocità in LAN.
Così fai limitazione di banda verso internet, mantenedo la velocità massima tra i pc.
Scusa l'assenza...
In realtà secondo me potresti fare tutto sul router: se hai un router "ben gestibile" (tipo Cisco) puoi limitare la banda a determinati ip verso l'esterno, mantenendo intatta la velocità in LAN.
Così fai limitazione di banda verso internet, mantenedo la velocità massima tra i pc.
anche uno zyxel o linksys che gestiscono la QoS lo permettono
ciao ciao
Squalo71
01-02-2007, 15:03
[QUOTE=Poix81]anche uno zyxel o linksys che gestiscono la QoS lo permettono[QUOTE]
Certo, taggando i pacchetti dei pc che devono essere limitati con un QoS basso...
Ho nominato Cisco solo perchè conosco quelli e non ho mai messo le mani su Zyxel o Linksys.
Tra l'altro Linksys dovrebbe essere una "sottomarca " di Cisco...
Certo, taggando i pacchetti dei pc che devono essere limitati con un QoS basso...
Ho nominato Cisco solo perchè conosco quelli e non ho mai messo le mani su Zyxel o Linksys.
Tra l'altro Linksys dovrebbe essere una "sottomarca " di Cisco...
Effettivamente Linksys è una "costola" di CISCO.
cosa intendi per taggare i pacchetti? so cosa fa il Qos ma non l'ho ancora usato... Lo switch arriverà tra non meno di una settimana e poi dovrò assolutamente capirlo. :D
paolo764
01-02-2007, 17:35
second me con uno switch cisco che supoprta il rate limit fai tutto quello che ti serve.
su ebay ce ne è un infinita...
altrimenti davanti allo switch ( anche normale ) ci metti un bel cisco router e fai qos su quello.
pps...se vuoi una soluzione allinone....prenditi un netscreen che ti fa da firewall, router e su cui puoi anche fare qos/ratelimit.
con 150 euri te la cavi
Squalo71
01-02-2007, 17:53
Guarda, non l'ho mai fatto con il QoS, ma da quello che ho capito leggendo qua e la il principio dovrebbe essere questo: i pacchetti che partono dai pc "limitati" devono avere un'etichetta, che viene utilizzata dal router (o dallo switch) per dare una certa priorità.
Come già ho specificato, non l'ho mai fatto, quindi potrei dire anche delle fesserie, di cui eventualmente mi scuso. :)
Ciao.
paolo764
01-02-2007, 18:24
dire QoS e come dire....l'informatica...è tutto e nulla.
se usi cisco puoi fare qos in diversi modi come ad esemprio prioritizzare il traffico in base : ip di sorgenza, destinazione, tipo di traffico, limiti di banda, limiti di banda per servizio e anche in base al termpo che c'è fuori.. ;-)
a parte gli skerzi....dipende tutto da quello che ti serve e dagli apparati che usi.
se vuoi semplicemente limitare una porta su uno switch....il rate limit va bene...ricorda pero che è solo in uscita dall'interfaccia....
se ti serve in base al tipo di traffico che si effettua....ti consiglio un ruter su cui fai priority quequing o custom quequing....
ci sono diverse opportunita...a te la scelta.
byez
grazie a tutti per i consigli, appena mi arriva il linksys vi chiederò sicuramente qualcosa... :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.