sempreio
21-01-2007, 21:35
Motorola licenzia 5000 manager
da The Inquirer Team: Venerdì 19 Gennaio 2007, 8:04
CON UNA COMUNICAZIONE broadcast via Web, Motorola ha informato il mondo che intende liberarsi del 5% della sua forza lavoro, che consiste in 70.000 persone. Il grosso dei licenziamenti dovrebbe colpire 3500 manager di livello intermedio.
La ragione dei tagli è molto chiara. La società ha visto crollare i margini di profitto al di sotto del 5% nel quarto trimestre del 2006, mentre nel trimestre precedente il valore era all'11,9%.
Il calo è notevole e comprensibilmente il CEO Ed Zander ha detto che l'obiettivo è di ritornare a un margine operativo a due cifre entro la seconda metà dell'anno. Motorola si aspetta di ottenere questo risultato riducendo i costi della produzione dei telefonini.
La società ha anche accusato del risultato negativo il taglio dei prezzi del suo prodotto di punta Razr, sostenendo che la competizione nei mercati emergenti è brutale.
Questo non suona troppo bene per l'iPhone di Apple. Se c'era un prodotto con un design di alto livello e un prezzo elevato era proprio il Razr, e in solo due anni ha già perso la sua spinta propulsiva.
Apple spera di vendere 12 milioni di iPhone a prezzi elevati, ma non si avvicina nemmeno al modello di distribuzione di Motorola, produttore numero due al mondo.
qui ci teniamo milioni di lavoratori inutili che fanno sistema e non producono più nulla di realmente competitivo, verremo massacrati economicamente per colpa di quella cerchia di potere che pur non facendo nulla rimane al suo posto, ci massacrano :sofico:
da The Inquirer Team: Venerdì 19 Gennaio 2007, 8:04
CON UNA COMUNICAZIONE broadcast via Web, Motorola ha informato il mondo che intende liberarsi del 5% della sua forza lavoro, che consiste in 70.000 persone. Il grosso dei licenziamenti dovrebbe colpire 3500 manager di livello intermedio.
La ragione dei tagli è molto chiara. La società ha visto crollare i margini di profitto al di sotto del 5% nel quarto trimestre del 2006, mentre nel trimestre precedente il valore era all'11,9%.
Il calo è notevole e comprensibilmente il CEO Ed Zander ha detto che l'obiettivo è di ritornare a un margine operativo a due cifre entro la seconda metà dell'anno. Motorola si aspetta di ottenere questo risultato riducendo i costi della produzione dei telefonini.
La società ha anche accusato del risultato negativo il taglio dei prezzi del suo prodotto di punta Razr, sostenendo che la competizione nei mercati emergenti è brutale.
Questo non suona troppo bene per l'iPhone di Apple. Se c'era un prodotto con un design di alto livello e un prezzo elevato era proprio il Razr, e in solo due anni ha già perso la sua spinta propulsiva.
Apple spera di vendere 12 milioni di iPhone a prezzi elevati, ma non si avvicina nemmeno al modello di distribuzione di Motorola, produttore numero due al mondo.
qui ci teniamo milioni di lavoratori inutili che fanno sistema e non producono più nulla di realmente competitivo, verremo massacrati economicamente per colpa di quella cerchia di potere che pur non facendo nulla rimane al suo posto, ci massacrano :sofico: