Dreammaker21
21-01-2007, 21:22
Questa è il concetto della sentenza della corte di cassazione torinese che ha scagionato due studenti denunciati dalle autorità perchè possedevano sul loro pc vari film, giochi e altro scaricati abusivamente dalla rete.
A livello legislativo la sentenza ha valore molto più ampio, perchè essendo stata pronunciata dalla corte di cassazione ha valore definitivo e quindi da ieri scaricare per il propio uso personale qualsiasi "opera d'ingegno" da internet non è reato.
Non scatta la condanna penale nemmeno se l'opera è coperta da copyright
La fonte è questa:
http://www.adnkronos.com/3Level.php?cat=Cronaca&loid=1.0.664157717
Insomma pare propio che la pirateria informatica in Italia è un diritto tutelato anche dalla legge...
A livello legislativo la sentenza ha valore molto più ampio, perchè essendo stata pronunciata dalla corte di cassazione ha valore definitivo e quindi da ieri scaricare per il propio uso personale qualsiasi "opera d'ingegno" da internet non è reato.
Non scatta la condanna penale nemmeno se l'opera è coperta da copyright
La fonte è questa:
http://www.adnkronos.com/3Level.php?cat=Cronaca&loid=1.0.664157717
Insomma pare propio che la pirateria informatica in Italia è un diritto tutelato anche dalla legge...