itadrink
21-01-2007, 21:18
Salve a Tutti, mi sono appena comprata il router in oggetto, nuovo, da un negozio internet. E' un modello che credo nasca per gli USA, ma ha nella confezione (oltre a quello Americano) anche un alimentatore AC/DC per prese e voltaggio Europei (quindi hanno pensato di sbolognarlo anche qui da noi). E' un hardware versione A1 e monta un firmware versione 2.10.
I problemi riscontrati sono:
- non mi permette il passtrough di una VPN (anche se ne ho abilitato la funzione)
- non mi va in https (anche se ho abilitato in virtual server), quindi niente autenticazioni in entrata sui siti sicuri quali ebay, vari siti email ecc., ecc,
- non va con p2p come emule (anche se ne ho abilitato le porte in virtual server)
Tutto questo ovviamente funziona se elimino il router e vado diretto sul modem dell'ISP.
Ovviamente ho fatto tutte le configurazioni del caso quali assegnare indirizzi fissi ai vari PC client, configurare l'apertura delle varie porte (emule) sul PC client specifico, messo il pc client con emule in DMZ, ed altro ancora...
Non riesco a venirne a capo e ne sono alquanto scocciata.
Qualcuno conosce questa macchina?? Ho letto, dopo l'acquisto e i problemi, varie opinioni e treads anche in USA e non mi pare se ne parli bene... il firm. vers. 2.10 che ho su non è neppure sul sito ufficiale D-link.... li c'è solo la versione precedente 1.2... Si può fare qualcosa tipo mettere altro firmware o altro?
Grazie per qualsiasi aiuto. Ciao. Ita.
I problemi riscontrati sono:
- non mi permette il passtrough di una VPN (anche se ne ho abilitato la funzione)
- non mi va in https (anche se ho abilitato in virtual server), quindi niente autenticazioni in entrata sui siti sicuri quali ebay, vari siti email ecc., ecc,
- non va con p2p come emule (anche se ne ho abilitato le porte in virtual server)
Tutto questo ovviamente funziona se elimino il router e vado diretto sul modem dell'ISP.
Ovviamente ho fatto tutte le configurazioni del caso quali assegnare indirizzi fissi ai vari PC client, configurare l'apertura delle varie porte (emule) sul PC client specifico, messo il pc client con emule in DMZ, ed altro ancora...
Non riesco a venirne a capo e ne sono alquanto scocciata.
Qualcuno conosce questa macchina?? Ho letto, dopo l'acquisto e i problemi, varie opinioni e treads anche in USA e non mi pare se ne parli bene... il firm. vers. 2.10 che ho su non è neppure sul sito ufficiale D-link.... li c'è solo la versione precedente 1.2... Si può fare qualcosa tipo mettere altro firmware o altro?
Grazie per qualsiasi aiuto. Ciao. Ita.