PDA

View Full Version : Considerazioni obiettivi (50 vs zoom)


::roger
21-01-2007, 19:57
Premetto che al momento non ho intenzione di acquistare, però volevo togliermi qualche dubbio su come migliorare il mio modesto corredo in futuro.

Dopo aver letto alcuni post relativi a obiettivi mi sono sorti alcuni dubbi:
fino a poco tempo fa ero molto allettato dall'idea di prendere il 50mm F/1.8 Canon, specialmente per ovviare a situazioni di scarsa luminosità.
Per una serie di motivi il 50ino non mi convince più di tanto, apparte il fatto che non è piu in produzione, lo trovo un po' limitato. ( :confused: è prevista l'uscita di un nuovo 50ino only digital?)

Ho pensato che forse mi converrebbe spendere qalcosa in più per sostituire il 18-55 (kit eos) con tipo:

- Sigma 17-70 F/2.8-4.5 DC Macro;

- Sigma 18-50 F/2.8 EX DC;

- Tamron 17-50 F/2.8;

Riassumendo: uno di questi obiettivi sopraelencati è in grado di supplire alla mancanza di un 50ino? O in fin dei conti un 50mm fa sempre comodo?

Considerando anche il mio corredo: è più utile e funzionale un:
> 50mm + 18-55 + 70-300* o
> zoom (sigma, tamron o altro) F/2.8 + 70-300

[ovviamente mi farete la classica domanda: che tipo di foto devi fare?? la risposta è, dato che non sono un professionista di settore (ma un semplice fotoamatore in erba), mi piacerebbe fotografare in maniera decente "un pò tutto" quello che mi passa davanti agli occhi, ottenendo anche dei risultati accettabili in condizioni di luce non ottimale.

Spero di essermi spigato bene su cosa intendo.

(ho inserito il mio messaggio in questa sezione in quanto non desidero ricevere uno sterile consiglio per gli acquisti, ma sono interessato a conoscere le caratteristiche dei prodotti menzionati in precedenza)

grazie

AarnMunro
21-01-2007, 20:14
In pratica chiedi:
può un 50 2.8 essere meglio di un 50 1.8?
Ti aiuterò a risponderti, ti metto a conoscenza di un sito che non ho mai svelato a nessuno: http://www.photozone.de/8Reviews/index.html :D

Poi mi dirai...

MacNeo
21-01-2007, 20:19
Sei nella mia situazione :)
Io ho preso il 50 e per ora mi trovo bene. Ho voluto prendere una lente fissa anche per motivi teorici: per uno alle prime armi come me ci sono già abbastanza distrazioni con tempi, diaframmi, iso e tutto il resto. Eliminando lo zoom si semplifica l'approccio imparando a concentrarsi meglio sul resto. E poi è piccolo e luminoso, quindi credo faccia sempre comodo.
L'ho messo su a Natale e da allora non l'ho più tolto ;) Il 18-55 sta facendo la muffa nella borsa eheh

Unica cosa che ho notato è che non riesce a mettere a fuoco le cose troppo vicine... nei macro insomma. Con la lente kit potevo stare più vicino, col 50 devo stare un pelo più distante (e poi al limite croppare la foto sul computer).

::roger
21-01-2007, 20:43
sarà che sono un patito dello zoom (infatti ho subito preso un tele) ma in futuro il 50 (se verrà affiancato da un buon 18-50 (o 17-70)) non risulterà poco utilizato e/o sarà tedioso tutte le volte cambiare obiettivo alla macchina?

:confused: può essere anche che mi sto facendo troppe "seghe mentali" su questioni di poco conto?

z3n0
21-01-2007, 20:45
siamo in 3..

io vorrei prendere il 50ino x i ritratti e la scarsa luminosità e il 17-70 x il tuttofare xkè amo il grandangolo e il fatto che arrivi a 70mm è comodo..

come non è in piu in commercio? è in arrivo il nuovo 50mm canon 1,8?

::roger
21-01-2007, 21:02
è in arrivo il nuovo 50mm canon 1,8?
no la mia era una domanda!

in ogni caso il 50ino dovrebbe essere sempre reperibile!

marklevi
21-01-2007, 21:02
è prevista l'uscita di un nuovo 50ino only digital?)



speriamo di no. cosa vuol dire "only digital"?

ieri l'ho provato. è eccellente come resa per il prezzo. anche se uscisse uno nuovo non sarebbe competitivo ( a meno che canon impazzisca e diventi generosa)

un 2.8 è la metà luminoso.

non fatevi pippe.
quando in una uscita si monta la lente X la si usa per un po, ci si ingegna. poi si cambia lente e si usa l'altra...

::roger
21-01-2007, 21:10
se non sbaglio il 50ino attuale è quello da sempre per tutte le reflex
con only digital intendevo una lente fissa con quelle caratteristiche appositamente studiata per il sensore delle reflex digitali standard.

::roger
22-01-2007, 14:45
e invece cosa ne pensate del:

- Sigma 17-70 F/2.8-4.5 DC Macro;

- Sigma 18-50 F/2.8 EX DC;

- Tamron 17-50 F/2.8;

Paganetor
22-01-2007, 15:38
tiè, copia la mia firma e vivi felice :D (e un po' squattrinato :stordita: )

d3US
22-01-2007, 16:19
Anch'io volevo prendere il 50 come primo obiettivo, anche per il prezzo molto allettante.

Poi però ho pensato che forse sarebbe meglio investire in qualcosa di più specifico o un 85 f1.8 (più probabile) o un 35 f2.

Il 50ino sulle digitali forse non è ne carne ne pesce.

Poi magari alla fine lo prendo uguale :D

Paganetor
22-01-2007, 16:24
Anch'io volevo prendere il 50 come primo obiettivo, anche per il prezzo molto allettante.

Poi però ho pensato che forse sarebbe meglio investire in qualcosa di più specifico o un 85 f1.8 (più probabile) o un 35 f2.

Il 50ino sulle digitali forse non è ne carne ne pesce.

Poi magari alla fine lo prendo uguale :D


l'85 sulle digitali è lunghetto... diventa un 136 mm

il 50 diventa un 80 sulle canon ed è ancora utilizzabile per la ritrattistica ;)

wab72
22-01-2007, 20:30
Per i ritratti l'85 mi piace tantissimo ed è utilizzabile appieno anche a tutta apertura. Il Sigma 17-70/2.8-4.0, almeno il mio esemplare, è ottimo e ti permette moderate macro (Quasi tocchi il soggetto con la lente frontale...) senza spendere nulla in più oltre ad avere la flessibilità dello zoom. Se voglio max qualità e scattare in poca luce allora monto l'85 o il 50. Quest'ultimo sembra un giocattolo ma si comporta bene e costa veramente poco. Non trovo eccessivamente lungo l'85, credo sia più una questione di gusti.

Quì le mie impressioni in dettaglio.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1232209

marklevi
23-01-2007, 17:39
hmmmm secondo me per un ritratto stretto su FF è corto il 100. ideale il 135 (quindi 85 su aps-c)

con il 50 su aps-c si iniziano a fare un bel po di mezzi busti ma il Grande vantaggio del 50 è il prezzo basso