View Full Version : Tg Forum hwupgrade
giannola
21-01-2007, 18:40
Devo constatare una cosa impressionante.
In questa sezione si è scritto che si candidava Hillary Clinton e la notizia è comparsa solo oggi sul tg5.
Avete scritto dei due terremoti in turchia e in indonesia, ma fin'ora i tg non ne hanno parlato (nè tg3, nè tg4, nè televidei vari), nonostante le notizie siano reali e gravi e su internet trovino il giusto rilievo.
Quindi questo forum quanto a tempestività e completezza si sta dimostrando di molto superiore alle varie testate giornalistiche dove chi scrive è tralaltro pagato a differenza di quanto avviene qua dove tutto è centrato sulla volontarietà.
Sono basito, mi sa che davvero invece di guardare telegiornali che parlano solo di gossip (grande fratello e quante veline s'è fatto vieri), continuerò a leggere i contributi di quanti voglio veramente diffondere le notizie, penso a quanti non frequentano internet e non vengono a conoscenza di questi fatti.
beh,un sito internet ha piu spazio di un tg che dura 20-25 minuti.
DonaldDuck
21-01-2007, 18:49
Ansa? :D
Di più :D , dita veloci su tastiera :Prrr: .
gianola, le notizie che leggi qui provvengono da varie fonti :corriere della sea, rtepublbica, -new york time, washington post, epsresso, ansa, google news , etc etc etc
giannola
21-01-2007, 18:59
gianola, le notizie che leggi qui provvengono da varie fonti :corriere della sea, rtepublbica, -new york time, washington post, epsresso, ansa, google news , etc etc etc
ehm..giannola plz :D
vero e il vantaggio è che leggendo qui non ho bisogno di andarle a cercare, spulciando tutti quei siti che hai elencato :)
Per questo diciamo che la sezione fa un pò da tg.
...comunque di Hilary Clinton il tg5 delle 13:00 ha parlato gia ieri... :p
Kharonte85
21-01-2007, 19:47
Quindi questo forum quanto a tempestività e completezza si sta dimostrando di molto superiore alle varie testate giornalistiche dove chi scrive è tralaltro pagato a differenza di quanto avviene qua dove tutto è centrato sulla volontarietà.
:cool: :D
dantes76
21-01-2007, 20:04
...comunque di Hilary Clinton il tg5 delle 13:00 ha parlato gia ieri... :p
http://pulverblog.pulver.com/archives/006279.html
be, avevo la notizia sottomano, prima del tg5, solo che non l'ho ritenuta di rilevante importanza :D
questa sezione dipende, come altri forum di argomento politico, in larga parte dalle notizie ansa, di quotidiani nazionali e stranieri, e dalle varie agenzie.Sono loro ad avere per primi le notizie.
più che altro, dato l'alto numero di utenti, le fonti sono molte, quindi capita di leggere articoli che altrimenti ti sarebbero sfuggiti o non avresti considerato.
Questo si, un grande contenitore aggiornato in ogni momento, una sorta di pagina news di google dove invece dei link alle notizie ci sono anche le discussioni.
internet per quanto durerà... sarà l'ultimo baluardo di informazione "fuori coro" ...
certo si trovano un sacco di castronerie, ma si trovano spesso info importati tralasciate dai TG e giornali.
su forum come questo in cui data una notizia si trova chi posta pro e chi posta contro e si ottengono pezzi di puzzle e vari punti di vista che difficilmente si avrebbero da TV o giornali spesso troppo "partigiani" o troppo "politically correct".
insomma una bella arena di VERO confronto nel senso positivo di confronto come arricchimento di tutti e non nel senzo spregiativo di "baruffa per sfogarsi o per dar del cretino a chi la pensa diversamente".
insomma un pezzo di VERA democrazia e VERA conoscenza.
speriamo che duri.
faccio un esempio di noizia "guidata" ...
ma quanti elicotteri USA son caduti in IRAQ per "malfunzionamento" ??? :muro: :muro: :muro:
o han forniture tecnologiche di merda, o non le sanno usare, o hanno meccanici che sabotano gli elicotteri invece che manutenerli o
I GIORNALISTI NON HANNO SEMPLICEMENTE IL CORAGGIO DI DIRE CHE QUEI VELIVOLI SON STATI ABBATTUTI dalle forze avversarie...
ecco... cose come queste mi fanno pensare che se non stiamo attenti finiremo come in Cina o come nell'EX URSS...
sempre se non è già successo (almeno in parte) e semplicemente non lo realizziamo.
insomma una bella arena di VERO confronto nel senso positivo di confronto come arricchimento di tutti e non nel senzo spregiativo di "baruffa per sfogarsi o per dar del cretino a chi la pensa diversamente".
Magari fosse sempre così.
C'è chi si confronta e porta argomenti, come c'è chi dirotta le discussioni e scatena flames.
Il forum non è un mezzo di diffusione delle notizie perfetto o in sè migliore della televisione; permette si una discussione dove ci siano più punti di vista, dove ogni utente è *attivo* invece di essere seduto in poltrona, ma questo può comportare e comporta spesso la stessa baruffa che vediamo nei salotti televisivi.Le dinamiche, alla fine, mi sembrano simili.
Il grande vantaggio che ci vedo è che non c'è il rapporto passivo spettatore-tv che trovo pessimo, che si possono confrontare tanti articoli, dati, sentenze da più fonti in modo approfondito (mentre in tv si può al massimo accennare a questi, leggerne tre righe...) e soprattutto il confronto si svolge in un arco temporale esteso anche a più giorni, permettendo un approfondimento maggiore, mentre in tv ci sono dei tempi precisi.
powerslave
21-01-2007, 20:38
molto vero Giannola,è il motivo per cui anche non partecipando più in modo particolarmente assiduo continuo a leggerlo sempre con piacere :)
Solertes
21-01-2007, 20:40
La notizia della portacontainer incagliata (di proposito per non affondare) e che sta causando un problema ecologico, è stata postata in ritardo di almeno 12 ore rispetto all'annuncio dato da Radio Rai.
dantes76
21-01-2007, 20:56
La lotta politica non si farà più tra destra e sinistra ma tra chi guarda la tv senza una risposta e chi accede alla Rete Internet con una informazione molto più completa e che ognuno può gestire e alimentare.
DERRIK DE KERCKHOVE*
*
http://www.articolo21.info/intervista.php?id=24
Dr Nick Riviera
21-01-2007, 21:31
La gente non aspetta altro che succeda qualcosa nel mondo per aprire un topic in questa sezione... :sofico:
cmq è vero... :D
dantes76
21-01-2007, 21:41
La gente non aspetta altro che succeda qualcosa nel mondo per aprire un topic in questa sezione... :sofico:
cmq è vero... :D
OMG!!! sto diventando come Fede :cry:
io è da anni che uso questa sezione del forum come mezzo di informazione principale... poi vabbè, guardo anche i TG e qualche volta leggo i giornali (anche se cmq al 90% tramite internet :asd: )
anche perché è interessante leggere le opinioni di ciascuno e farsi un'idea più ampia... perché i giornalisti ne dicono di stronzate, soprattutto nei settori scientifici/tecnologici/militari :doh:
Solertes
21-01-2007, 22:10
io è da anni che uso questa sezione del forum come mezzo di informazione principale... poi vabbè, guardo anche i TG e qualche volta leggo i giornali (anche se cmq al 90% tramite internet :asd: )
anche perché è interessante leggere le opinioni di ciascuno e farsi un'idea più ampia... perché i giornalisti ne dicono di stronzate, soprattutto nei settori scientifici/tecnologici/militari :doh:
L'aspetto migliore è che qui si sentono tanti punti di vista, senza avere una linea editoriale (quindi privi di obblighi verso gli inserzionisti/editori).
Zortan69
21-01-2007, 22:18
Devo constatare una cosa impressionante.
In questa sezione si è scritto che si candidava Hillary Clinton e la notizia è comparsa solo oggi sul tg5.
Avete scritto dei due terremoti in turchia e in indonesia, ma fin'ora i tg non ne hanno parlato (nè tg3, nè tg4, nè televidei vari), nonostante le notizie siano reali e gravi e su internet trovino il giusto rilievo.
Quindi questo forum quanto a tempestività e completezza si sta dimostrando di molto superiore alle varie testate giornalistiche dove chi scrive è tralaltro pagato a differenza di quanto avviene qua dove tutto è centrato sulla volontarietà.
Sono basito, mi sa che davvero invece di guardare telegiornali che parlano solo di gossip (grande fratello e quante veline s'è fatto vieri), continuerò a leggere i contributi di quanti voglio veramente diffondere le notizie, penso a quanti non frequentano internet e non vengono a conoscenza di questi fatti.
100% !!! chi guarda solo la tv terrestre italiana perde un sacco di info, per di più spesso le notizie sono iper sensazionalistiche o i servizi comunque mirati a infilare prosciutto negli occhi e salame sulle oercchie.
W internet e il satellite !
Dr Nick Riviera
22-01-2007, 01:21
OMG!!! sto diventando come Fede :cry:
Non mi riferivo a te.. era un discorso in generale.. :p :D
giannola
22-01-2007, 07:34
Magari fosse sempre così.
C'è chi si confronta e porta argomenti, come c'è chi dirotta le discussioni e scatena flames.
Il forum non è un mezzo di diffusione delle notizie perfetto o in sè migliore della televisione; permette si una discussione dove ci siano più punti di vista, dove ogni utente è *attivo* invece di essere seduto in poltrona, ma questo può comportare e comporta spesso la stessa baruffa che vediamo nei salotti televisivi.Le dinamiche, alla fine, mi sembrano simili.
Il grande vantaggio che ci vedo è che non c'è il rapporto passivo spettatore-tv che trovo pessimo, che si possono confrontare tanti articoli, dati, sentenze da più fonti in modo approfondito (mentre in tv si può al massimo accennare a questi, leggerne tre righe...) e soprattutto il confronto si svolge in un arco temporale esteso anche a più giorni, permettendo un approfondimento maggiore, mentre in tv ci sono dei tempi precisi.
dovrei rispondere a tutti e mi conviene dare una risposta comune.
Vero è che anche qui possono esserci delle notizie guidate, vero è che si litiga.
Però dall'altro lato (parlo dal lato dei tg) esiste la censura, al limite se non ti possono dare la notizia con la sfaccettatura che vogliono (e nel forum non si può fare perchè ci sarà sempre l'utente dissenziente che porta l' ennesimo modo differente di vedere la cosa), non te la danno e basta.
I giornalisti sono diventati il 5 potere proprio per la loro capacità di diffondere la verità, ma mi pare che almeno in italia questo utilizzo venga assolutamente represso.
Può capitare certo che un tg dia una notizia prima del forum, però non è la regola.
Internet e il forum dicevo, penso al resto della mia famiglia che non usa il computer, se parlassi loro di tutte le notizie che andate a pescare non finirebbero più di fare :eek: e direbbero "Ma dove l'hai sentita ? Nei tg non nè parlano, ma sei sicuro che sia vero ?"
E' forse l'ultima domanda che mi preoccupa, c'è troppa fiduca in coloro che hanno smesso di dire sempre e cmq la verità.
Spero ben come ha detto uno di voi che non accada mai che internet da noi venga censurato come in cina.
Se non c'è nessuno in una foresta a sentire il rumore di un albero che cade... Questo è veramente caduto?
Trasponendo al presente:
Se una notizia non viene data ad un telegiornale, è veramente accaduta?
Ecco, in sintesi, il potere che hanno i (tele)giornalisti... :O
fracarro
22-01-2007, 15:55
Vi immaginate quanto sarebbe bello se in una delle tante trasmissioni politiche il conduttore invece di dare la parola ai politici (che subito attaccano con gli spot elettorali invece di rispondere alle domande [nei RARISSIMI casi in cui gli vengono fatte reali domande]) su uno schermo gigante legesse in diretta uno dei topic di questo o qualsiasi altro forum politico facendo vedere come la gente commenta le notizie e dibatte su di esse. In questo modo oltre a vedere TUTTE le facce di una notizia (puntualmente riportate dai vari schieramenti) si evidenzierebbero anche le opinioni e domande scomode che i i politici (di qualunque partito) eviterebbero volentieri di ricevere in diretta TV. In questo modo si mostrerebbe inoltre alla gente comune qual'è il potere di internet e come una stessa notizia può cambiare radicalmente da un telegiornale all'altro o addirittura essere appresa solo tramite questo canale dato che i TG non ne parlano.
dantes76
22-01-2007, 16:01
Vi immaginate quanto sarebbe bello se in una delle tante trasmissioni politiche il conduttore invece di dare la parola ai politici (che subito attaccano con gli spot elettorali invece di rispondere alle domande [nei RARISSIMI casi in cui gli vengono fatte reali domande]) su uno schermo gigante legesse in diretta uno dei topic di questo o qualsiasi altro forum politico facendo vedere come la gente commenta le notizie e dibatte su di esse. In questo modo oltre a vedere TUTTE le facce di una notizia (puntualmente riportate dai vari schieramenti) si evidenzierebbero anche le opinioni e domande scomode che i i politici (di qualunque partito) eviterebbero volentieri di ricevere in diretta TV. In questo modo si mostrerebbe inoltre alla gente comune qual'è il potere di internet e come una stessa notizia può cambiare radicalmente da un telegiornale all'altro o addirittura essere appresa solo tramite questo canale dato che i TG non ne parlano.
Quando prodi e' andato in video diretta al corriere della sera, ho scritto circa 18 domande, ma sinceramente non ne ho vista ,nemmeno una :asd:
mi ricordo la notte del terremoto sul Lago di Garda quando dopo circa 30 secondi già ne stavamo discutendo mentre i TG e i siti di informazione ci han messo parecchio prima di dar la notizia.
Oltretutto leggendo le testimonianze degli utenti da diverse regioni e zone eravamo riusciti più o meno pure a localizzare il possibile epicentro :D
fracarro
22-01-2007, 16:24
Quando prodi e' andato in video diretta al corriere della sera, ho scritto circa 18 domande, ma sinceramente non ne ho vista ,nemmeno una :asd:
e te pareva. Quali domande gli sono state fatte? Se ci sono dissensi all'interno della maggioranza? Qual'è il futuro dell'unione? Se la finanziara avrebbe fatto cadere il governo? Insomma le solide domande?
dantes76
22-01-2007, 17:02
e te pareva. Quali domande gli sono state fatte? Se ci sono dissensi all'interno della maggioranza? Qual'è il futuro dell'unione? Se la finanziara avrebbe fatto cadere il governo? Insomma le solide domande?
:D
bluelake
22-01-2007, 18:47
Devo constatare una cosa impressionante.
In questa sezione si è scritto che si candidava Hillary Clinton e la notizia è comparsa solo oggi sul tg5.
Avete scritto dei due terremoti in turchia e in indonesia, ma fin'ora i tg non ne hanno parlato (nè tg3, nè tg4, nè televidei vari), nonostante le notizie siano reali e gravi e su internet trovino il giusto rilievo.
Quindi questo forum quanto a tempestività e completezza si sta dimostrando di molto superiore alle varie testate giornalistiche dove chi scrive è tralaltro pagato a differenza di quanto avviene qua dove tutto è centrato sulla volontarietà.
Sono basito, mi sa che davvero invece di guardare telegiornali che parlano solo di gossip (grande fratello e quante veline s'è fatto vieri), continuerò a leggere i contributi di quanti voglio veramente diffondere le notizie, penso a quanti non frequentano internet e non vengono a conoscenza di questi fatti.
ma sai, anche senza leggere il forum, basta spendere un centinaio di euro e munirsi di parabola e decoder satellitare free-to-air cioè per ricevere canali gratis (il kit completo costa meno di 70 euro) e sintonizzarsi su RaiNews24 o su SkyTg24 per avere qualunque notizia importante ed ogni tipo di approfondimento possibile... lo so, RaiNews24 è comunque prodotto dalla Rai, ma siccome sono convinti che non lo guardi nessuno gli lasciano fare e dire quel che vogliono senza troppe pressioni strane. Non a caso, in Italia è stata incentivata quella vaccata del digitale terrestre invece del satellite...
Non a caso, in Italia è stata incentivata quella vaccata del digitale terrestre invece del satellite...
Ringraziamo Silvio che ci ha donato quasi gratis questo splendido apparecchio, che permette di "pagare solo quello che vedi" grazie a mediaset premium :asd:
e fu così che silvio diventò ancora più ricco :eek:
bluelake
22-01-2007, 19:03
Ringraziamo Silvio che ci ha donato quasi gratis questo splendido apparecchio, che permette di "pagare solo quello che vedi" grazie a mediaset premium :asd:
e fu così che silvio diventò ancora più ricco :eek:
La comodità del DTT non è solo nella possibilità per Mediaset e Telecom di offrire servizi aggiuntivi che la Rai non può (per legge) offrire. Sta anche nei soldi che guadagnano affittando i canali liberi nei loro bouquet ad altri soggetti che devono essere di loro gradimento (la Rai deve offrirli gratis... e li ha offerti gratis alla televisione dei vescovi e alla tv cinese). Sta nel controllo che possono comunque continuare ad esercitare sull'informazione, scegliendo quali soggetti far trasmettere in tutta Italia o meno (il famoso digitale dei telefonini è servito solo a occupare altre frequenze, che altri soggetti interessati a trasmettere in digitale non potranno utilizzare). Sta nel mettere quasi sul lastrico la Rai, costretta ad acquistare nuove frequenze (sforando il tetto massimo e pagando quindi le realtive multe) non potendo dismettere quelle esistenti visto che è obbligata a coprire almeno il 98% del territorio in quanto servizio pubblico e ad installare nuovi tralicci e ponti laddove ora arriva l'analogico e non arriverebbe il digitale.
Mentre da satellite pagando solo l'affito ad Eutelsat quasi chiunque può trasmettere e creare una nuova televisione... ci riesce la parrocchia di San Pietro di Vasto (CH) con la sua TRSP, ci riescono i frati di San Giovanni Rotondo con TeleRadioPadrePio, ci riescono varie altre tv locali che non hanno certo disponibilità economiche enormi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.