PDA

View Full Version : Un consiglio per acquisto di un palmare.


Syd77
21-01-2007, 17:55
Salve a tutti,
mi chiamo Giacomo e sto seguendo da qualche giorno il vostro forum sui Palmari, in quanto sto prendendo in considerazione la possibilità di dotarmi di uno di questi "aggeggi".
Ho potuto osservare un palmare (Il Mitac MIO A701) da vicino solo qualche giorno fa da un collega e, dovendo acquistare il cellulare, il GPS e un portatile non trascendentale per motivi di lavoro, mi sono sorpreso non poco nel vedere questi apparecchi riuniti in un solo prodotto.
Ero (e in effetti sono ancora) totalmente a digiuno dell'argomento e quindi ho passato gli ultimi giorni a spulciare ogni pagina che trattasse di palmari, venendo a conoscenza dei loro non pochi vantaggi e svantaggi. Probabilmente ho letto troppo (tra guide, FAQ, recensioni, pareri ecc.) e quindi la confusione rimane molta, perciò mi sono deciso a scrivervi per qualche consiglio.

Partiamo da alcuni punti fermi. Il mio palmare ideale ha queste caratteristiche:

1) Non ho bisogno della tastiera dato che non devo scrivere molto, ma ho bisogno invece che visualizzi file in formato pdf, doc o txt in maniera chiara, senza perderci troppe diottrie. Da quel che ho capito, in questo caso, è il visore e la sua retroilluminazione che la fanno da padrone. Dovrò visualizzare probabilmente leggi, sentenze, regolamenti, e roba così e mi occorre quindi un'ottima visualizzazione.

2) Una buona durata delle batterie sarebbe cosa assai gradita (ovviamente ;)).

3) Essere un buon cellulare; nn necessito di MMS o suonerie particolari o effetti grafici spettacolari... basta che riceva bene il segnale, specie in zone montuose.

4) Il GPS non deve essere particolarmente dotato di mappe fenomenali. Ho ancora un po' di difficoltà a capire quale sia il programma migliore, ma occorre considerare che verrà utilizzato MOLTISSIMO in montagna, su sentieri e strade secondarie (anche non segnate), l'importante è che trovi con precisione il punto in coordinate geografiche e permetta, se possibile, di lasciare una traccia del percorso effettuato a piedi (il Magellan che utilizziamo per lavoro lo fa, ma non so se questi GPS "da strada" funzionino alla stessa maniera). Ho letto del programmino (Oziexplorer CE) per il trekking con un GPS palmare e penso che sarà uno dei primi che installerò :cool: .

5) La possibilità di collegarsi ad internet (anche solo per brevi periodi, non certo per navigare ore)ad una velocità accettabile, giusto per visualizzare mail o siti essenzialmente testuali (di nuovo leggi, decreti ecc. :D ).


Penso che tra le caratteristiche più importanti non abbia tralasciato nulla... intanto ringrazio anticipatamente tutti coloro che leggeranno il thread e saluto! :yeah:

APcom A.T.C.
21-01-2007, 18:54
Io sto per prendere un eten m700, se non hai bisogno di tastiera pui prendere un X500.
Ottimo apparecchio con GPS integrato.
le caratteristiche sono su eten.com

DuGo
21-01-2007, 19:42
Io ho un Eten x500, fa tutto quello che chiedi (anche se la maggior parte delle tue esigenze non è il palmare ad assolverle ma i programmi che ci installi sopra ... per esempio, i PDF potenzialmente potrebbero essere letti da tutti i palmari, l'importante è installarci il programma giusto).

Anche per le tue esigenze da trekking esistono parecchi programmi che potrebbero esserti utili, una volta che il palmare integra una antenna GPS stai già a cavallo ... anche in questo caso il programma è quello che fa la differenza. Tipo Gps Tuner 5.0 che ti permette di importare aerofotogrammetrie oppure le cartografie IGM per fare l'offroad.

Se hai altre domande, non esitare.

Syd77
21-01-2007, 21:36
Ringrazio sentitamente della velocità con cui sono arrivate le prime risposte! :ave:

Ho subito fatto una ricerca in questo ed altri forum sull' Eten X500 per farmi un'idea e ho trovato riscontri quasi sempre positivi.
Gli unici dubbi espressi sono sulla mancanza dell'UMTS (ma non ho esigenza di un protocollo così veloce... non faccio videochiamate né scarico chissachè dal web), un funzionamento della radio FM un po' oscuro (anche qua... nn ascolto la radio quindi :Prrr: ), la mancanza del software di navigazione compreso nel prezzo (ma sono ancora così indietro nel capire quale programma di GPS sia adatto alle mie esigenze....) ed infine una presunta scarsità riguardo le microSD.

Le mie domande su questo modello quindi sono (x DuGo che è così gentile... ;) ) :
1) Hai avuto effettiva difficoltà a reperire le MicroSD? Se no, di quale taglio esistono/consigli? La compatibilità è garantita?

2) Lo schermo dell'Eten X500 è il classico 2,8''. Presumo che man mano che le dimensioni aumentano, le batterie non la prendano benissimo...e dato che ho delineato un "palmare ideale" che consumi poco, ma che permetta di visualizzare BENE file doc e pdf, come giudichi questi 2 fattori (durata batterie e visibilità di tali files) nel tuo modello?

3) Per quanto riguarda i prezzi, sul web vedo che siamo sui 500€. Bisogna però aggiungerci i soldi per i vari programmi di cui parli nel tuo reply: il Gps Tuner 5.0 da te citato, ad esempio, quanto viene? (per una lista dei software necessari penso sia meglio rimandare a quando fisicamente avrò il palmare). Quanto si viene a spendere in definitiva alla fine?

4) Un altra caratteristica non positiva, nei commenti sul web, è l'assistenza Eten, un po' carente in Italia. E' davvero così?

Per ora non credo di avere altre curiosità su questo modello. Se poi arrivano altri suggerimenti su altri palmari sarò felice di discuterne e di cercare ulteriori info! Di nuovo grazie a tutti per il supporto. :yeah: