PDA

View Full Version : [Film] Io sono Leggenda [I AM LEGEND]


Pagine : 1 2 [3] 4

Fantasma diablo 2
22-01-2008, 13:32
ma scusate parlate tanto di "americanate" e "americano"... ma perchè oltre l'america ci sono altre nazioni che producono bei film? parlo degli ultimi 5 anni eh...

ah no vero, noi ITAGLIANI abbiamo vanzina, natale a ny e no no anche moccia! mucccino, cosa sarà di noi... pieraccioni! giusto!

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

si certo: "Boldi e De sica last men on the earth" :D

TurboCresta
22-01-2008, 13:50
Visto il film, solo ha me ha ricordato vagamente 28 giorni dopo? La new york deserta fa proprio il verso alla Londra deserta, con la differenza che 28 giorni dopo è un bel film mentre questo ha solo un bell'inizio ma poi va tutto miseramente in vacca.

no no non è vero, cacchio le DOVETE apprezzare cose sconosciute a certi film come REGIA e FOTOGRAFIA caxxo... è come quando vedete "la guerra dei mondi di spielberg" e non mi elogiate la fotografia e la regia... caxxo ma "guerra dei mondi" e "io sono leggenda" ti impersonificano nel personaggio, addirittura nella sua "testa" ti tengono in tensione come pochi altri film...

Spike88
22-01-2008, 14:19
personalmente sono stufo di sentire persone che si lamentano del cinema americano e non fanno altro che muovergli critiche e guerra contro...
la produzione americana negli ultimi 20anni è stata vastissima(intendo propio coem numero) è ovvio che ci siano film non riusciti, film non definibili tali e prodotti creati solo per questioni di marketing...ma stiamo ben attenti ci sono 100aia e ripeto 100aia di film validissimi che hanno fatto la storia e la fanno tutt' ora...SIANO ESSI DI DENUNCIA DRAMMATICI COMICI COMMEDIA DEMENZAILE THRILLER HORROR AZIONE FANTASCIENZA IMPEGNATI E CHI PIU' NE HA NE METTA...mi sono stufato di sentire che il cinema vero il cinema impegnato quello serio quello dei dialoghi sia solo uan nostra prerogativa o degli europei in generale! noi facciamo film che sanno di vecchio anche se escono il 2008 perchè li facciamo alla stessa maniera e molto spesso con le stesse persone di 30anni fa... alivello internazionale noi siamo sempre rappresentati da personaggi drechepiti seppur bravi che orami hanno idea ammufite...NON ABBIAMO EVOLUZIONE! i nostri film sapete di cosa trattano? tre sono le cose:
1) dramma familiare in cui una famiglia si sfascia(che il più delle volte si conlude con la riaffermazione della donna dopo un ruolo subordinato al marito et familia)
2) commedie spazzatura quelai sono quelle di desica che fa lo stesso cinema di sempre riproponendo sempre gli stereotipi soliti della italianetà di 40annio fa
3) film di denuncia...che in genere sono sempre avvolti da un velo di intelletualità che in genre si articolano sempre (fatta eccezione per uno fatto su palermitani) sulla banda di giovani 18enni consumati e depressi del nord(in primis milano torino) che non Sanno cosa fare e puzzano della solita gioventu brucita che tanto andava di moda ad inizio anni 70...imopegnata ma depressa...oppure se non so di su interpretano mi viene in mente le solite cose campaneo siciliane ruoli stereotipate dei giovani che non tengono ne celo da vedere ne terra da toccare poveri cristi figli di un sud riproposto sempre in difficoltà manco fosse ancora in epoca preregno d' italia

BASTA MUOVERE CRITICA AD U MERCATO CHE SFORNA 100AIA DI FILM ALL' ANNO....PIUTTOSTO CERCHIAMO DI FARCI UN ESAME DI COSCIENZA CHE NON SI E NO UNA 20NE SFORNIAMO ALL' ANNO E AMNCO UNO SI ALLONTANA DA STEREOTIPI ARCANI E LUOGHI COMUNI MODERNIE NON.

Aleres
22-01-2008, 14:25
personalmente sono stufo di sentire persone che si lamentano del cinema americano e non fanno altro che muovergli critiche e guerra contro...
la produzione americana negli ultimi 20anni è stata vastissima(intendo propio coem numero) è ovvio che ci siano film non riusciti, film non definibili tali e prodotti creati solo per questioni di marketing...ma stiamo ben attenti ci sono 100aia e ripeto 100aia di film validissimi che hanno fatto la storia e la fanno tutt' ora...SIANO ESSI DI DENUNCIA DRAMMATICI COMICI COMMEDIA DEMENZAILE THRILLER HORROR AZIONE FANTASCIENZA IMPEGNATI E CHI PIU' NE HA NE METTA...mi sono stufato di sentire che il cinema vero il cinema impegnato quello serio quello dei dialoghi sia solo uan nostra prerogativa o degli europei in generale! noi facciamo film che sanno di vecchio anche se escono il 2008 perchè li facciamo alla stessa maniera e molto spesso con le stesse persone di 30anni fa... alivello internazionale noi siamo sempre rappresentati da personaggi drechepiti seppur bravi che orami hanno idea ammufite...NON ABBIAMO EVOLUZIONE! i nostri film sapete di cosa trattano? tre sono le cose:
1) dramma familiare in cui una famiglia si sfascia(che il più delle volte si conlude con la riaffermazione della donna dopo un ruolo subordinato al marito et familia)
2) commedie spazzatura quelai sono quelle di desica che fa lo stesso cinema di sempre riproponendo sempre gli stereotipi soliti della italianetà di 40annio fa
3) film di denuncia...che in genere sono sempre avvolti da un velo di intelletualità che in genre si articolano sempre (fatta eccezione per uno fatto su palermitani) sulla banda di giovani 18enni consumati e depressi del nord(in primis milano torino) che non Sanno cosa fare e puzzano della solita gioventu brucita che tanto andava di moda ad inizio anni 70...imopegnata ma depressa...oppure se non so di su interpretano mi viene in mente le solite cose campaneo siciliane ruoli stereotipate dei giovani che non tengono ne celo da vedere ne terra da toccare poveri cristi figli di un sud riproposto sempre in difficoltà manco fosse ancora in epoca preregno d' italia

BASTA MUOVERE CRITICA AD U MERCATO CHE SFORNA 100AIA DI FILM ALL' ANNO....PIUTTOSTO CERCHIAMO DI FARCI UN ESAME DI COSCIENZA CHE NON SI E NO UNA 20NE SFORNIAMO ALL' ANNO E AMNCO UNO SI ALLONTANA DA STEREOTIPI ARCANI E LUOGHI COMUNI MODERNIE NON.

Mi e' venuto il mal di testa leggendo il tuo intervento...
Usare punteggiatura e non mangiarsi le parole e' chiedere troppo?
Grazie mille

Fantasma diablo 2
22-01-2008, 14:27
Mi e' venuto il mal di testa leggendo il tuo intervento...
Usare punteggiatura e non mangiarsi le parole e' chiedere troppo?
Grazie mille

infatti io ho letto solo le cose in maiuscolo...:D

Spike88
22-01-2008, 14:28
Mi e' venuto il mal di testa leggendo il tuo intervento...
Usare punteggiatura e non mangiarsi le parole e' chiedere troppo?
Grazie mille

quando si è nervosi perchè la gente come al solito si ferma a ripetere sermpre le stesse cose già sentite al bar dai vecchietti che pensano ancora che il piemonte sia ujno stato regio...beh...la punteggiatura e l' ortografia anzi la ortobattitastirografia passa in secondo piano:D
se ti prendi un amoment o un pò di novalgina riuscirai lo stesso a leggerlo e comprenderlo il messaggio;)
meglio capire le cose e avere un mal di testa, piuttosto che rimanere a parlare come i vecchietti che quando piove dicono sia colpa del governo:doh:

Aleres
22-01-2008, 14:33
quando si è nervosi perchè la gente come al solito si ferma a ripetere sermpre le stesse cose già sentite al bar dai vecchietti che pensano ancora che il piemonte sia ujno stato regio...beh...la punteggiatura e l' ortografia anzi la ortobattitastirografia passa in secondo piano:D
se ti prendi un amoment o un pò di novalgina riuscirai lo stesso a leggerlo e comprenderlo il messaggio;)
meglio capire le cose e avere un mal di testa, piuttosto che rimanere a parlare come i vecchietti che quando piove dicono sia colpa del governo:doh:

:mbe: :mbe:

Calmati ne riparliamo dopo.

Spike88
22-01-2008, 14:33
:mbe: :mbe:

Calmati ne riparliamo dopo.

:confused: :mbe: :doh: :stordita: :rolleyes:

TonyManero
22-01-2008, 14:37
Ottimo film! ;)

Il punto di forza è l'ottima recitazione di Will Smith (al pari di "La ricerca della felicità"). La scena in cui segue il cane nella casa buia e quella in cui la uccide sono recitativamente una capolavoro!

La trama è quella che è... ma è pur sempre un fil di vampiri. :)

Riguardo al finale sono andato al cinema con il più nero pessimismo visto che leggendo qua e là tutti ne lamentavano la frettolosità... e invece tutto sommato si difende!

SquallSed
22-01-2008, 14:48
fra poco posto il commento a tutto il flame che si è scatenato; flame scatenatosi inutilmente, poichè era chiaro che l'uso della parola "americanata" nel mio film si riferiva al fattore economico e impatto visivo (sfx). Poi come ho sottolineato mi sembra una storia già vista (guardando il trailer, e meno male che l'avevo specificato).

Da quì avete trasformato il mio intevento in un attacco al cinema americano; fra poco rispondero a tutti, giusto il tempo di farmi una doccia, sono appena tornato dal laboratorio di montaggio. (giusto per farvi capire che non avete a che fare con uno sprovveduto)

saluti a dopo

TurboCresta
22-01-2008, 14:48
personalmente sono stufo di sentire persone che si lamentano del cinema americano e non fanno altro che muovergli critiche e guerra contro...
la produzione americana negli ultimi 20anni è stata vastissima(intendo propio coem numero) è ovvio che ci siano film non riusciti, film non definibili tali e prodotti creati solo per questioni di marketing...ma stiamo ben attenti ci sono 100aia e ripeto 100aia di film validissimi che hanno fatto la storia e la fanno tutt' ora...SIANO ESSI DI DENUNCIA DRAMMATICI COMICI COMMEDIA DEMENZAILE THRILLER HORROR AZIONE FANTASCIENZA IMPEGNATI E CHI PIU' NE HA NE METTA...mi sono stufato di sentire che il cinema vero il cinema impegnato quello serio quello dei dialoghi sia solo uan nostra prerogativa o degli europei in generale! noi facciamo film che sanno di vecchio anche se escono il 2008 perchè li facciamo alla stessa maniera e molto spesso con le stesse persone di 30anni fa... alivello internazionale noi siamo sempre rappresentati da personaggi drechepiti seppur bravi che orami hanno idea ammufite...NON ABBIAMO EVOLUZIONE! i nostri film sapete di cosa trattano? tre sono le cose:
1) dramma familiare in cui una famiglia si sfascia(che il più delle volte si conlude con la riaffermazione della donna dopo un ruolo subordinato al marito et familia)
2) commedie spazzatura quelai sono quelle di desica che fa lo stesso cinema di sempre riproponendo sempre gli stereotipi soliti della italianetà di 40annio fa
3) film di denuncia...che in genere sono sempre avvolti da un velo di intelletualità che in genre si articolano sempre (fatta eccezione per uno fatto su palermitani) sulla banda di giovani 18enni consumati e depressi del nord(in primis milano torino) che non Sanno cosa fare e puzzano della solita gioventu brucita che tanto andava di moda ad inizio anni 70...imopegnata ma depressa...oppure se non so di su interpretano mi viene in mente le solite cose campaneo siciliane ruoli stereotipate dei giovani che non tengono ne celo da vedere ne terra da toccare poveri cristi figli di un sud riproposto sempre in difficoltà manco fosse ancora in epoca preregno d' italia

BASTA MUOVERE CRITICA AD U MERCATO CHE SFORNA 100AIA DI FILM ALL' ANNO....PIUTTOSTO CERCHIAMO DI FARCI UN ESAME DI COSCIENZA CHE NON SI E NO UNA 20NE SFORNIAMO ALL' ANNO E AMNCO UNO SI ALLONTANA DA STEREOTIPI ARCANI E LUOGHI COMUNI MODERNIE NON.

quotone

sider
22-01-2008, 19:03
che qui non ci sono... a meno di non considerare i dialoghi tra Will Smith e i manichini :asd:



Il finale di questo film è ciò che di più scontato ci possa essere nell'ottica dell'"americanata"...



Beh su questo film non c'è nemmeno da discutere...



Il buonismo finale di 'sto film ha raggiunto la melensaggine eh...



Ma se contraddice tutto quello che hai detto sui "buoni" film?


Infatti salvo mezzo film, i pochi dialoghi che ci sono nella prima parte non sono i soliti, scontati, dialoghi all'americana che mi aspettavo. Bravo Smith e qua non si può discutere, dalla metà film in poi è una picchiata verso il fondo.

sider
22-01-2008, 19:04
Sono MENO, insomma :asd:

E andiamo su, che c'e' di buono del cinema francesce?

DUE film?

E in italia?TRE film?

Ah gia', ma noi c'avevamo la loren...Mastroianni...
Se se, tempi belli che furono, mo' c'e' Costantino :asd:

In italia attualmente ZERO.

sider
22-01-2008, 19:07
no no non è vero, cacchio le DOVETE apprezzare cose sconosciute a certi film come REGIA e FOTOGRAFIA caxxo... è come quando vedete "la guerra dei mondi di spielberg" e non mi elogiate la fotografia e la regia... caxxo ma "guerra dei mondi" e "io sono leggenda" ti impersonificano nel personaggio, addirittura nella sua "testa" ti tengono in tensione come pochi altri film...

Se parliamo di regia e fotografia parliamo di Stanley Kubrick, non di quella cazzata della "guerra dei mondi". Per favore, guardatevi un pò di film seri , non sempre blockbusters.

D3stroyer
22-01-2008, 19:10
Lo considero una "versione alternativa" di 28 giorni dopo, imho sicuramente migliore come atmosfera e "sensazione di impotenza" (28 giorni intendo).

Vedder
22-01-2008, 19:15
Se parliamo di regia e fotografia parliamo di Stanley Kubrick, non di quella cazzata della "guerra dei mondi". Per favore, guardatevi un pò di film seri , non sempre blockbusters.

per favore, guardatevi quello che vi pare, purchè piaccia a voi
evitiamo di dare consigli su cosa vedere, ascoltare, leggere, soprattutto facendolo con un tono da "io ho capito tutto, voi non capite una mazza"

ci sono autori che riescono ad esprimere in un modo così leggero certe cose che altri invece devono riportare in modo pesante, con tremila giri di parole e pippe mentali. perchè, cacchio, così risultano più seri ed intelligenti

Fantasma diablo 2
22-01-2008, 19:24
Lo considero una "versione alternativa" di 28 giorni dopo, imho sicuramente migliore come atmosfera e "sensazione di impotenza" (28 giorni intendo).
comunque in una intervista will mith ha detto che quelli di 28 giorni dopo hanno rubato l'idea, sennò i am legend sarebbe uscito molto prima...

OvErClOck82
22-01-2008, 20:32
Lo considero una "versione alternativa" di 28 giorni dopo, imho sicuramente migliore come atmosfera e "sensazione di impotenza" (28 giorni intendo).
imho per l'atmosfera e "sensazione di impotenza" e tutto il resto ho trovato migliore "io sono leggenda"... in "28 giorni dopo" mi pare che il fenomeno fosse circoscritto solo a Londra/inghilterra... o no ?

ShadowThrone
22-01-2008, 20:46
imho per l'atmosfera e "sensazione di impotenza" e tutto il resto ho trovato migliore "io sono leggenda"... in "28 giorni dopo" mi pare che il fenomeno fosse circoscritto solo a Londra/inghilterra... o no ?

si.. ma alla fine...

waiting for.. 28 mesi dopo... :cool: :D

davide155
22-01-2008, 21:29
no no non è vero, cacchio le DOVETE apprezzare cose sconosciute a certi film come REGIA e FOTOGRAFIA caxxo... è come quando vedete "la guerra dei mondi di spielberg" e non mi elogiate la fotografia e la regia... caxxo ma "guerra dei mondi" e "io sono leggenda" ti impersonificano nel personaggio, addirittura nella sua "testa" ti tengono in tensione come pochi altri film...

Sei il mio nuovo dio :O

Finalmente uno che apprezza le cose più belle di un film.....(regia-fotografia-impersonificazione del personaggio secondo lo spettatore).
3 cose che vado sempre a valutare una volta finito il film.
Poi si passa a tutto il resto.......(storia- effetti speciali se ci sono-audio- cast, ecc.....)

Io sono uno dei pochi a cui è piaciuto la guerra dei mondi.......tant'è che l'ho comprato originale!!

E a quanto pare sono uno dei pochi a cui è piaciuto tantissimo Io sono leggenda.
Chissenefrega se finisce (in parte!!) bene.........
Chissenefrega se gli umanoidi non sono super foto realistici.......E' un film!!!!!!
Chissenefrega se ci sono degli errori (che a confronto con altri bloobers di altri film non sono niente).

MA CHISSENEFREGA!!! Andiamo al cinema per divertirci e per vivere un ora e mezzo in maniera diversa da come viviamo la vita.
Andiamo al cinema per vivere un paio d'ore in un mondo diverso......
Mica andiamo al cinema per lavoro!!

Ps: Questo film sono andato a vederlo su consiglio di un mio caro amico laureato in storia del cinema e specializzato in regia. Almeno lui "un pò" ci capisce di cinema..........e mi sono fidato. E infatti ho fatto bene!

Vivete la vita con più gusto.......drogatevi di meno e ciulate di più........vedrete che imparerete ad apprezzare tante piccole cose ;)
(quest'ultima me la potevo risparmiare lo so :D :D :D :D :D )

OvErClOck82
22-01-2008, 21:40
si.. ma alla fine...

waiting for.. 28 mesi dopo... :cool: :D

in 28 settimane dopo che succede ? :stordita:

Motozappa
22-01-2008, 21:52
no no non è vero, cacchio le DOVETE apprezzare cose sconosciute a certi film come REGIA e FOTOGRAFIA caxxo... è come quando vedete "la guerra dei mondi di spielberg" e non mi elogiate la fotografia e la regia... caxxo ma "guerra dei mondi" e "io sono leggenda" ti impersonificano nel personaggio, addirittura nella sua "testa" ti tengono in tensione come pochi altri film...

Regia e fotografia, appunto. Sono le cose migliori di 28 giorni dopo, non a caso il regista si chiama David Boyle, che nel creare le giuste atmosfere mi sembra che se ne intenda, basta guardarsi sunshine. Io sono leggenda è una copia spudorata, che arriva con 6 anni di ritardo. Una scopiazzata... Leggendaria
:D

SquallSed
22-01-2008, 21:53
mai possibile che tutto sto casino si sia scatenato da un post mio mal interpretato da qualcuno?:asd:


'mazza, ma andateve a fa un giro :D

SquallSed
22-01-2008, 21:54
Regia e fotografia, appunto. Sono le cose migliori di 28 giorni dopo, non a caso il regista si chiama David Boyle, che nel creare le giuste atmosfere mi sembra che se ne intenda, basta guardarsi sunshine. Io sono leggenda è una copia spudorata, che arriva con 6 anni di ritardo. Una scopiazzata... Leggendaria
:D


e poi ditemi che conta la regia con 150 milioni di dollaroni...:asd: :asd: in sto tipo di film... (per regia come la intendete voi, cioè le inquadrature)

OvErClOck82
22-01-2008, 21:55
Regia e fotografia, appunto. Sono le cose migliori di 28 giorni dopo, non a caso il regista si chiama David Boyle, che nel creare le giuste atmosfere mi sembra che se ne intenda, basta guardarsi sunshine. Io sono leggenda è una copia spudorata, che arriva con 6 anni di ritardo. Una scopiazzata... Leggendaria
:D

lo sai vero che il libro "io sono leggenda" è di diversi decenni fa vero ? :asd:

davide155
22-01-2008, 22:08
Regia e fotografia, appunto. Sono le cose migliori di 28 giorni dopo, non a caso il regista si chiama David Boyle, che nel creare le giuste atmosfere mi sembra che se ne intenda, basta guardarsi sunshine. Io sono leggenda è una copia spudorata, che arriva con 6 anni di ritardo. Una scopiazzata... Leggendaria
:D

Potrebbe anche esser copiato da 28 giorni dopo......ci sta.......avoglia.
Ma il libro io sono leggenda è stato copiato per fare 28 giorni dopo........quindi alla fine sempre li si casca...........

sider
23-01-2008, 09:57
per favore, guardatevi quello che vi pare, purchè piaccia a voi
evitiamo di dare consigli su cosa vedere, ascoltare, leggere, soprattutto facendolo con un tono da "io ho capito tutto, voi non capite una mazza"

ci sono autori che riescono ad esprimere in un modo così leggero certe cose che altri invece devono riportare in modo pesante, con tremila giri di parole e pippe mentali. perchè, cacchio, così risultano più seri ed intelligenti

Non perchè mi hai quotato, Turbocresta è stato aggressivo ed io rispondo di conseguenza, dal mio punto di vista se uno si sbilancia a parlare di regia e fotografia una certa cultura cinematografica la deve avere, non può basarsi sui blockbusters degli ultimi 10 anni.
Il primo piano sequenza è stato fatto da Orson Welles nel 1958 nel "infernale Quinlan" per esempio.
Se il termine di paragone è la guerra dei mondi, annammo bene

Aleres
23-01-2008, 10:24
Il primo piano sequenza è stato fatto da Orson Welles nel 1958 nel "infernale Quinlan" per esempio.


Tratto da Wikipedia:
Il piano sequenza è una tecnica cinematografica che consiste in un'inquadratura piuttosto lunga, caratterizzata da un'ininterrotta continuità temporale, che svolge di per sé il ruolo di un'intera scena.Si tratta di un'opzione estetica cui diversi registi faranno riferimento dopo l'uso rivoluzionario che ne fece il regista Orson Welles in Quarto Potere (1941).

Vedder
23-01-2008, 11:51
Non perchè mi hai quotato, Turbocresta è stato aggressivo ed io rispondo di conseguenza, dal mio punto di vista se uno si sbilancia a parlare di regia e fotografia una certa cultura cinematografica la deve avere, non può basarsi sui blockbusters degli ultimi 10 anni.
Il primo piano sequenza è stato fatto da Orson Welles nel 1958 nel "infernale Quinlan" per esempio.
Se il termine di paragone è la guerra dei mondi, annammo bene

ok per l'infernale quinlan (tra l'altro l'hanno fatto l'altra sera in tv)
e ok anche per il fatto che la guerra dei mondi non sia un capolavoro

però mi da fastidio quando sento che alcune persone "snobbano" certi film solo perchè hanno sbancato il botteghino, mentre esaltano esclusivamente quei film di nicchia che hanno visto in pochi

e lo stesso vale per la musica, se uno vende tanto è commerciale e non vale niente, se uno vende dieci copie è un grande
poi magari quel film o quell'album sono stati seguiti da pochi perchè trattasi di vera e propria cagata

con questo ragionamento non si dovrebbero neanche seguire artisti come springsteen, perchè è una rockstar miliardaria e vende parecchio

tutti a seguire scaruffi e spietati.it

sider
23-01-2008, 11:57
Non è il mio caso, ho apprezzato molto anche film commerciali che secondo me sono ben fatti (i due Riddick, per esempio, oppure 300).

sider
23-01-2008, 12:03
Tratto da Wikipedia:

Infatti è lo stesso regista, preferisco pensare quello utilizzato in quarto potere come una "prova tecnica" per quello lunghissimo e spettacolare utilizzato nell'infernale quinlan. Comunque hai ragione.

Fine OT

Vedder
23-01-2008, 12:05
ti ho quotato per continuare il discorso ma non mi riferivo espressamente a te. spesso però vengono fuori questi discorsi

sta per uscire il nuovo blockbuster americano? una boiata (senza neanche averlo visto)
su raitre alle 3:27 ghezzi ha passato il film del 1921 di hans katzenberger? un capolavoro! (senza neanche aver visto pure questo, perchè crollato dopo quattro minuti e diciotto secondi)

TurboCresta
23-01-2008, 12:20
dal mio punto di vista se uno si sbilancia a parlare di regia e fotografia una certa cultura cinematografica la deve avere, non può basarsi sui blockbusters degli ultimi 10 anni

ao fermi tutti è arrivato nanni moretti :rolleyes:

nanni io ho fatto un esempio, si parlava di "americanate" e ho citato due "americanate" che come regia e fotografie sono al top, anche perchè dietro ad una cè un certo signor spielberg...

(ricordo la scena del treno in fiamme, o la sequenza nel nascondiglio quanta tensione mette e quanto ti impersonifica in cruise...)

ciao nanni ci vediamo al prossimo girotondo, o al cinefestival della caciotta :rolleyes:

Aleres
23-01-2008, 12:22
ao fermi tutti è arrivato nanni moretti :rolleyes:

nanni io ho fatto un esempio, si parlava di "americanate" e ho citato due "americanate" che come regia e fotografie sono al top, anche perchè dietro ad una cè un certo signor spielberg...

(ricordo la scena del treno in fiamme, o la sequenza nel nascondiglio quanta tensione mette e quanto ti impersonifica in cruise...)

ciao nanni ci vediamo al prossimo girotondo, o al cinefestival della caciotta :rolleyes:

Perchè flammare???

Dai cavolo, non degeneriamo...

Spike88
23-01-2008, 12:29
ok per l'infernale quinlan (tra l'altro l'hanno fatto l'altra sera in tv)
e ok anche per il fatto che la guerra dei mondi non sia un capolavoro

però mi da fastidio quando sento che alcune persone "snobbano" certi film solo perchè hanno sbancato il botteghino, mentre esaltano esclusivamente quei film di nicchia che hanno visto in pochi

e lo stesso vale per la musica, se uno vende tanto è commerciale e non vale niente, se uno vende dieci copie è un grande
poi magari quel film o quell'album sono stati seguiti da pochi perchè trattasi di vera e propria cagata

con questo ragionamento non si dovrebbero neanche seguire artisti come springsteen, perchè è una rockstar miliardaria e vende parecchio

tutti a seguire scaruffi e spietati.it

quoto...in particolare noi italiani ragioniamo in questo malo modo...perchè? perchè la gente vuole fare l' "alternativa" vuole essere "impegnata" e finisce solo per apprezzare prodotti altamente discutibili e ignorare o peggio insultare prodotti meritevoli o comunque gradevoli...oramai in particolare da noi manca senso critico! la gente si limita ad ascoltare qualche pseudo capo che meglio di tutti si "atteggia ad intellettuale" che gli dice cosa è meglio e cosa è peggio.
io personalmente sono rimasto molto ben colpito dal io son leggenda un film coinvolgente come pochi....lo stesso la guerra dei mondi (molto meglio io sono leggena secondo me) che nonostante ci metta dentro il solito nazionalismo e happy end è un prodotto buono che da molti spunti interessanti.
oggi la gente si limita a scimmiottare pochi presunti intenditori che non fanno altro che spalare letame sul cinema amercano e più in generale straniero e non fanno altro che lodare pseudoproduzioni nostrane.

un esempio sul fatto che la nostra italia che gli italiani non posseggano senso critico è ROBERTO BENIGNI...la sua ilarità il suo sarcasmo le sue gag sono state sempre molto particolari...e per chi ha seguito la sua carriera dagli albori è noto il fatto che non è mai stato apprezzato prima del sucesso internazionale della "vita è bella".
questo cosa ci fa capire?????
benigni prima di aver un riconoscimento grande come l' oscar...prima di aver un riconoscimento dal cinema straniero da una giuria straniera qui in italia non ha mai avuto grandi proseliti e apprezzamenti...dopo il sucesso d' oltremare invece tutti li ha a festeggiarlo tutti li a chiamarlo grande a considerare i suoi più vecchi film che al loro lancio eran stati visti sempre come prodotti mediocri dei grandi capolavori italiani...in poche parole nessuno lo ha apprezzato finchè qualcuno non ha detto ai più di farlo...in italia non si ha la percezione di cosa è buono...e quindi pochi registi attori che spadroneggiano da 10enni dettano loro a tutti cosa è meglio apprezzare...infatti mi ricordo benissimo che benigni in moltissimi nel modno del cinema italiano lo osteggiavano...mentre quando poi il sucesso è stato evidente hanno dovuto cambiar idea....io dico sapete quando è che il cinema italiano avrà il diritto di definirsi almeno capace di creare un aproduzione parallela al USA o straniero...solo quando la GENERAZIONE DI ATTORI REGISTI PASSATA DECREPITA MORIRA'....SPERANDO CHE NON PASSI LA MANO AI FILGI...PERSONA ANCORA PIU' INETTE DEI PADRI E MADRI

il mio non è un flame ma un condividere un ragionamento;)

D3stroyer
23-01-2008, 12:44
comunque in una intervista will mith ha detto che quelli di 28 giorni dopo hanno rubato l'idea, sennò i am legend sarebbe uscito molto prima...

28 giorni è uscito da un bel po' d'anni, quanto ci hanno messo a fare i am legend? La somma 28 giorni + 28 weeks uscita nello stesso tempo dell'unico "legend" è veramente bella. Ci sarà anche un 28 mesi, nel 2009.

davide155
23-01-2008, 15:24
quoto...in particolare noi italiani ragioniamo in questo malo modo...perchè? perchè la gente vuole fare l' "alternativa" vuole essere "impegnata" e finisce solo per apprezzare prodotti altamente discutibili e ignorare o peggio insultare prodotti meritevoli o comunque gradevoli...oramai in particolare da noi manca senso critico! la gente si limita ad ascoltare qualche pseudo capo che meglio di tutti si "atteggia ad intellettuale" che gli dice cosa è meglio e cosa è peggio.
io personalmente sono rimasto molto ben colpito dal io son leggenda un film coinvolgente come pochi....lo stesso la guerra dei mondi (molto meglio io sono leggena secondo me) che nonostante ci metta dentro il solito nazionalismo e happy end è un prodotto buono che da molti spunti interessanti.
oggi la gente si limita a scimmiottare pochi presunti intenditori che non fanno altro che spalare letame sul cinema amercano e più in generale straniero e non fanno altro che lodare pseudoproduzioni nostrane.

un esempio sul fatto che la nostra italia che gli italiani non posseggano senso critico è ROBERTO BENIGNI...la sua ilarità il suo sarcasmo le sue gag sono state sempre molto particolari...e per chi ha seguito la sua carriera dagli albori è noto il fatto che non è mai stato apprezzato prima del sucesso internazionale della "vita è bella".
questo cosa ci fa capire?????
benigni prima di aver un riconoscimento grande come l' oscar...prima di aver un riconoscimento dal cinema straniero da una giuria straniera qui in italia non ha mai avuto grandi proseliti e apprezzamenti...dopo il sucesso d' oltremare invece tutti li ha a festeggiarlo tutti li a chiamarlo grande a considerare i suoi più vecchi film che al loro lancio eran stati visti sempre come prodotti mediocri dei grandi capolavori italiani...in poche parole nessuno lo ha apprezzato finchè qualcuno non ha detto ai più di farlo...in italia non si ha la percezione di cosa è buono...e quindi pochi registi attori che spadroneggiano da 10enni dettano loro a tutti cosa è meglio apprezzare...infatti mi ricordo benissimo che benigni in moltissimi nel modno del cinema italiano lo osteggiavano...mentre quando poi il sucesso è stato evidente hanno dovuto cambiar idea....io dico sapete quando è che il cinema italiano avrà il diritto di definirsi almeno capace di creare un aproduzione parallela al USA o straniero...solo quando la GENERAZIONE DI ATTORI REGISTI PASSATA DECREPITA MORIRA'....SPERANDO CHE NON PASSI LA MANO AI FILGI...PERSONA ANCORA PIU' INETTE DEI PADRI E MADRI

il mio non è un flame ma un condividere un ragionamento;)

Forse un pò troppo "crudo" nel finale ma condivido in pieno il tuo pensiero......su ogni minima parola.

Seguo benigni fin dal suo primo lungometraggio "berlinguer ti voglio bene".........per me è un maestro. Ce ne stanno pochi al mondo come lui.

Cmq non tutti possono pensarla uguale......come è ovvio che sia, però non tollero nemmeno io tutti questi commenti negativi sul film io sono leggenda. Li trovo gratuiti.........

SquallSed
23-01-2008, 16:01
quoto...in particolare noi italiani ragioniamo in questo malo modo...perchè? perchè la gente vuole fare l' "alternativa" vuole essere "impegnata" e finisce solo per apprezzare prodotti altamente discutibili e ignorare o peggio insultare prodotti meritevoli o comunque gradevoli...oramai in particolare da noi manca senso critico! la gente si limita ad ascoltare qualche pseudo capo che meglio di tutti si "atteggia ad intellettuale" che gli dice cosa è meglio e cosa è peggio.
io personalmente sono rimasto molto ben colpito dal io son leggenda un film coinvolgente come pochi....lo stesso la guerra dei mondi (molto meglio io sono leggena secondo me) che nonostante ci metta dentro il solito nazionalismo e happy end è un prodotto buono che da molti spunti interessanti.
oggi la gente si limita a scimmiottare pochi presunti intenditori che non fanno altro che spalare letame sul cinema amercano e più in generale straniero e non fanno altro che lodare pseudoproduzioni nostrane.

un esempio sul fatto che la nostra italia che gli italiani non posseggano senso critico è ROBERTO BENIGNI...la sua ilarità il suo sarcasmo le sue gag sono state sempre molto particolari...e per chi ha seguito la sua carriera dagli albori è noto il fatto che non è mai stato apprezzato prima del sucesso internazionale della "vita è bella".
questo cosa ci fa capire?????
benigni prima di aver un riconoscimento grande come l' oscar...prima di aver un riconoscimento dal cinema straniero da una giuria straniera qui in italia non ha mai avuto grandi proseliti e apprezzamenti...dopo il sucesso d' oltremare invece tutti li ha a festeggiarlo tutti li a chiamarlo grande a considerare i suoi più vecchi film che al loro lancio eran stati visti sempre come prodotti mediocri dei grandi capolavori italiani...in poche parole nessuno lo ha apprezzato finchè qualcuno non ha detto ai più di farlo...in italia non si ha la percezione di cosa è buono...e quindi pochi registi attori che spadroneggiano da 10enni dettano loro a tutti cosa è meglio apprezzare...infatti mi ricordo benissimo che benigni in moltissimi nel modno del cinema italiano lo osteggiavano...mentre quando poi il sucesso è stato evidente hanno dovuto cambiar idea....io dico sapete quando è che il cinema italiano avrà il diritto di definirsi almeno capace di creare un aproduzione parallela al USA o straniero...solo quando la GENERAZIONE DI ATTORI REGISTI PASSATA DECREPITA MORIRA'....SPERANDO CHE NON PASSI LA MANO AI FILGI...PERSONA ANCORA PIU' INETTE DEI PADRI E MADRI

il mio non è un flame ma un condividere un ragionamento;)

l'italia non avrà mai (almeno per i prossimi 100 anni :asd:) una produzione parallela agli usa (chi intendi per straniero?c'è straniero e straniero). Motivo puramente economico; aggiungici che chi è bravo in italia, se ne va a lavorare negli usa.

Conoscete un pò il sistema hollywoodiano e la sua storia?

SquallSed
23-01-2008, 16:10
raga ma rilassatevi, state facendo un processo su cose che non sono state dette.

Come uno nomina la parola americanata, partite in quarta..ma dai

TonyManero
23-01-2008, 16:14
fra poco posto il commento a tutto il flame che si è scatenato; flame scatenatosi inutilmente, poichè era chiaro che l'uso della parola "americanata" nel mio film si riferiva al fattore economico e impatto visivo (sfx). Poi come ho sottolineato mi sembra una storia già vista (guardando il trailer, e meno male che l'avevo specificato).

Da quì avete trasformato il mio intevento in un attacco al cinema americano; fra poco rispondero a tutti, giusto il tempo di farmi una doccia, sono appena tornato dal laboratorio di montaggio. (giusto per farvi capire che non avete a che fare con uno sprovveduto)

saluti a dopo



Stavamo aspettando una mega disquisizione... :mbe: :D non sarà mica quella qua sotto????? :D

e poi ditemi che conta la regia con 150 milioni di dollaroni...:asd: :asd: in sto tipo di film... (per regia come la intendete voi, cioè le inquadrature)

:D :D

Fantasma diablo 2
23-01-2008, 17:16
28 giorni è uscito da un bel po' d'anni, quanto ci hanno messo a fare i am legend? La somma 28 giorni + 28 weeks uscita nello stesso tempo dell'unico "legend" è veramente bella. Ci sarà anche un 28 mesi, nel 2009.

hanno dovuto aspettare per non fa credere che avevano copiato loro...poi magari è una balla smith ne dice tante, ma giuro di averlo visto qualche settimana fa su mtv movie...

andw7
23-01-2008, 17:46
da http://en.wikipedia.org/wiki/I_Am_Legend_%28film%29

[...]
Warner Bros. Pictures began developing I Am Legend in 1994, and various actors and directors were attached to the project, though production was delayed due to budgetary concerns related to the script.
[...]
In 1995, Warner Bros. began developing the film project, having owned the rights to Richard Matheson's 1954 novel I Am Legend since 1970.
[...]
A rewrite was done to distance the project from the other zombie films inspired by the novel, particularly 28 Days Later.
[...]


ad ogni modo adesso dateci tutti un taglio. grazie.

Aleres
23-01-2008, 17:51
ad ogni modo adesso dateci tutti un taglio. grazie.

Non preoccuparti ci regoliamo da soli qui ;)

davide155
23-01-2008, 18:07
Si l'avevo letto pure io quel pezzo su wikipedia.

Che all'inizio era stato acquistato da Arnold con regista Micheal Bay, ma poi ha avuto una storia travagliata.........e infatti è uscito 14 anni dopo.

28 giorni dopo è del 2002.......


Questo per mettere in chiaro la situazione di produzione e uscita dei due film :)

andw7
23-01-2008, 18:20
Non preoccuparti ci regoliamo da soli qui ;)

sarà come dici tu, ma "qui" è da quattro pagine che andate avanti. se ti sembra un buon esempio di "regolarsi da soli".

comunque io non sono il mod di sezione e nemmeno intendo atteggiarmi a tale, ciò non toglie che sia davvero ora di piantarla. :)

Aleres
23-01-2008, 18:34
sarà come dici tu, ma "qui" è da quattro pagine che andate avanti. se ti sembra un buon esempio di "regolarsi da soli".

comunque io non sono il mod di sezione e nemmeno intendo atteggiarmi a tale, ciò non toglie che sia davvero ora di piantarla. :)

Ti rispondo in pvt, appena ho due minuti...
Se rispondo qui finisce che andiamo ot.... :D

Fantasma diablo 2
23-01-2008, 18:37
sarà come dici tu, ma "qui" è da quattro pagine che andate avanti. se ti sembra un buon esempio di "regolarsi da soli".

comunque io non sono il mod di sezione e nemmeno intendo atteggiarmi a tale, ciò non toglie che sia davvero ora di piantarla. :)

vabbe' mi sembra che siamo rimasti nei limiti della decenza, certo è una discussione un po' accesa questo si...:D

andw7
23-01-2008, 19:37
rispondo a te, poi chiudiamo qui l'ot (eventualmente pvt).

da pagina 25 ci sono almeno una trentina di post che con il film non hanno niente a che fare. e molti di questi, oltre ad essere del tutto OT, sono parecchio sopra le righe in quanto a linguaggio e toni.
credo che ciò basti a giustificare il mio intervento.
ripeto, non sono il mod di sezione (quella l'avete ed è anche molto in gamba), ma seguo questo th da tempo, sono uno dei primi ad aver postato il commento sul film e lo leggo tutt'ora.
e credo che chi segue e legge il thread abbia maggior interesse a sentir parlare del film che dell'ennesimo e inutile flame cinema italiano vs americano.

stop ot

sider
23-01-2008, 19:49
ah si lho visto uno di questi film alternativi, era di un regista, megas testicolonis e si chiamava "pianerottolo" la storia di un nano che data la sua altezza non riusciva a premere il tasto 7 dell'ascensore e si doveva fare i piani a piedi... commuovente


ao fermi tutti è arrivato nanni moretti

nanni io ho fatto un esempio, si parlava di "americanate" e ho citato due "americanate" che come regia e fotografie sono al top, anche perchè dietro ad una cè un certo signor spielberg...

(ricordo la scena del treno in fiamme, o la sequenza nel nascondiglio quanta tensione mette e quanto ti impersonifica in cruise...)

ciao nanni ci vediamo al prossimo girotondo, o al cinefestival della caciotta



Facile fare gli sbruffoni dietro ad un monitor e se manca il moderatore, eh?

Vedi di tornate in topic e non mandare in vacca il thread, mai visto un fanboy di un film, giuro, madonna santa.

SquallSed
23-01-2008, 20:06
quindi ritornando in tema...

dal trailer mi sembra quello che ho detto a pag 25 (mi pare)

invece?

andw7
23-01-2008, 20:16
quindi ritornando in tema...

dal trailer mi sembra quello che ho detto a pag 25 (mi pare)

invece?

invece fino a tre quarti il film è eccellente. poi, purtroppo, tradisce.
ma quei primi tre quarti valgono il prezzo del biglietto, imho.

davide155
23-01-2008, 20:26
invece fino a tre quarti il film è eccellente. poi, purtroppo, tradisce.
ma quei primi tre quarti valgono il prezzo del biglietto, imho.

Concordo in pieno.

La fine poteva essere diversa.......ci sarebbero stati parecchi modi per farlo finire.
Ma hanno scelto quello più scontato.........

SquallSed
23-01-2008, 20:28
ok, era quello che volevo sentire per decidere se andare a vederlo o no :asd:

invece guarda che s'era scatenato :asd:

gracias


ps. andrò a vederlo :asd:

sider
23-01-2008, 20:30
ok, era quello che volevo sentire per decidere se andare a vederlo o no :asd:

invece guarda che s'era scatenato :asd:

gracias


ps. andrò a vederlo :asd:

Resta comunque uno dei migliori film di SF usciti negli ultimi anni, per cui vale la pena

SquallSed
23-01-2008, 20:39
Resta comunque uno dei migliori film di SF usciti negli ultimi anni, per cui vale la pena



SF? chi è?

Orange Paladude
24-01-2008, 00:40
"Science Fiction", cioè fantascienza...credo.

sider
24-01-2008, 07:09
"Science Fiction", cioè fantascienza...credo.


Ehh già

TurboCresta
24-01-2008, 09:11
vale la pena vedere "l'ultimo uomo sulla terra" ?

aggiunge nulla?

kiki79
24-01-2008, 10:27
vale la pena vedere "l'ultimo uomo sulla terra" ?

aggiunge nulla?

Un film decisamente interessante, ovviamente non ha il ritmo dei film anno 90. Ma io l'ho trovato decisamente + fedele al libro e con buon risalto del dramma umano di Neville(nel film ha un altro nome).

psimem
24-01-2008, 10:29
visto alcuni giorni fa e sinceramente mi aspettavo qualcosa in piu' dalla trama e dall'approfondimento dei personaggi e delle situazioni; credo che a breve mi procurero' il libro, dato che lo spunto iniziale mi interessa non poco :)

OvErClOck82
24-01-2008, 12:32
visto alcuni giorni fa e sinceramente mi aspettavo qualcosa in piu' dalla trama e dall'approfondimento dei personaggi e delle situazioni; credo che a breve mi procurero' il libro, dato che lo spunto iniziale mi interessa non poco :)

prendilo, prendilo, merita parecchio ;)

markus_81
24-01-2008, 13:41
Regia e fotografia, appunto. Sono le cose migliori di 28 giorni dopo, non a caso il regista si chiama David Boyle, che nel creare le giuste atmosfere mi sembra che se ne intenda, basta guardarsi sunshine. Io sono leggenda è una copia spudorata, che arriva con 6 anni di ritardo. Una scopiazzata... Leggendaria
:D



guardati come inizia "occhi bianchi sul pianeta terra" e poi mi ridirai chi ha copiato chi...:D

markus_81
24-01-2008, 13:42
Concordo in pieno.

La fine poteva essere diversa.......ci sarebbero stati parecchi modi per farlo finire.
Ma hanno scelto quello più scontato.........

la fine del libro era pefetta non cpaisco prorpio perchè l'abbiano cambiata cosi radicalmente :mbe:

fluke81
24-01-2008, 13:44
la fine del libro era pefetta non cpaisco prorpio perchè l'abbiano cambiata cosi radicalmente :mbe:

è stata la warner bros,ne voleva una piu commerciale:doh:

comunque è stato girato anche un altro finale,lo vedremo nel dvd penso:stordita:

OvErClOck82
24-01-2008, 13:54
la fine del libro era pefetta non cpaisco prorpio perchè l'abbiano cambiata cosi radicalmente :mbe:

questione di "marketing" (ora non mi viene il termine giusto :stordita: ) immagino...

markus_81
24-01-2008, 13:54
è stata la warner bros,ne voleva una piu commerciale:doh:

comunque è stato girato anche un altro finale,lo vedremo nel dvd penso:stordita:

a quel che ho capito anche il finale "alternativo" è diverso da quello del libro :)

fluke81
24-01-2008, 13:56
a quel che ho capito anche il finale "alternativo" è diverso da quello del libro :)

dicevano piu "dark" :mbe:

psimem
24-01-2008, 14:02
prendilo, prendilo, merita parecchio ;)

si', sono soprattutto interessato agli effetti dell'isolamento assoluto su di una persona nei confronti di altri contatti umani, vedere se le reazioni possono (devono) variare in base al carattere o meno. (:stordita: )

CYRANO
24-01-2008, 14:05
Comunque sinceramente preferisco guardami 20 volte di seguito IMTL che una volta un film di muccino...

:O


Cmkamzmla

psimem
24-01-2008, 14:09
:rotfl:

p.s. le lettere al fondo di ogni tuo messaggio cosa significano?

markus_81
24-01-2008, 14:13
si', sono soprattutto interessato agli effetti dell'isolamento assoluto su di una persona nei confronti di altri contatti umani, vedere se le reazioni possono (devono) variare in base al carattere o meno. (:stordita: )

è bella anche la copertina con will smith e dopo 3 righe si legge "robert neville, un'uomo bianco, capelli biondi..." :D

CYRANO
24-01-2008, 14:20
:rotfl:

p.s. le lettere al fondo di ogni tuo messaggio cosa significano?

:D storia lunga :D


coapzoaman

SquallSed
24-01-2008, 15:04
Ehh già

parliamo commestibile allora :D

gpc
24-01-2008, 16:12
vale la pena vedere "l'ultimo uomo sulla terra" ?

aggiunge nulla?

E' completamente diverso.
IMHO, infinitamente più bello.

davide155
24-01-2008, 18:32
la fine del libro era pefetta non cpaisco prorpio perchè l'abbiano cambiata cosi radicalmente :mbe:
E come va a finire?? :)

Sotto spoiler mi raccomando ;)
è stata la warner bros,ne voleva una piu commerciale:doh:

comunque è stato girato anche un altro finale,lo vedremo nel dvd penso:stordita:

Si l'ha cambiato la warner, ma a quanto pare quello prima faceva ancora più pena........
Ma aspettiamo il dvd per vederlo :)

markus_81
24-01-2008, 23:11
E come va a finire?? :)

Sotto spoiler mi raccomando ;)


:)

il libro si basa su un meccanismo molto particolare che è quello di farci vedere la cosa, prorpio nel finale, sotto un punto di vista totalmente differente: infatti se per tutto il libro abbiamo parteggiato per neville che nonostante la solitudine e le difficoltà lotta contro i vampiri e cerca a tutti i costi di sopravvivere alla fine ecco il colpo di scena: i vampiri si scopre che non sono tutti morti resuscitati assetati di sangue, ma una parte sono "vivi" contagiati però dal virus, quest'ultimi hanno però trovato una medicina contro l'infezione e si sono riorganizzati in una nuova società e il loro scopo adessoè quello di eliminare i vampiri veri e propri e , soprattutto, robert neville, che se ai nostri occhi lotta per sopravvivere per loro non è altro che uno spietato assassino che di giorno uccide centinaia di loro uomini, donne e bambini.
Per fare questo mandano in missione una "contagiata" ( che nel film diventa la donna col bambino) che ha lo scopo di individuare un modo di catturarlo.
Alla fine lui viene preso, poco prima di essere brutalmente giustiziato però lei si impietosisce e gli passa un veleno per una fine più "dolce" e lui, in cella, morente, con in sottofondo le voci della folla festante accalcata nella piazza che aspetta la sua esecuzione capisce di essere diventato una leggenda per loro, il crudele assassino che finalmente è stato catturato e giustiziato. (e non come nel film dove diventa leggenda per essersi sacrificato per salvare la "vera" umanità)

ti fa capire come sia sottile il confine tra normalità e diversità appena si cambia il punto di vista di chi guarda e giudica ;)

*sasha ITALIA*
24-01-2008, 23:16
il finale originale era perfetto.. ma un pò difficile da riportare per via dei "vampiri"... nel film sono bestie forti e veloci, nel libro sono persone rincoglionite come zombie alle quali è facilissimo scappare ..

inoltre nonostante sia il libro vecchio, rimane sempre molto più tecnico del film, che è una pura commercialata.

markus_81
24-01-2008, 23:22
inoltre nonostante sia il libro vecchio, rimane sempre molto più tecnico del film, che è una pura commercialata.


del libro nel film rimane veramente poco: riprende l'idea di fondo del libro, la solitudine del protagonista e poco altro :(


le fantasie erotiche con le vampire son fantastiche :oink:

gepeppe
25-01-2008, 11:29
salve a tutti..ieri sono andato a vedere il film, mi è piaciuto, ma vlevo capirlo meglio...ho letto lo spoiler di markus, del libro, ma è proprio diverso da quello del film!!!! Per cui ho deciso di comprarmi il libro :D.

cmq potrei avere una spiegazione (non un racconto del film) su io sono leggenda?? da un punto di vista più critico, perchè ripeto, credo di non averlo capito molto...

grazie

sider
25-01-2008, 12:08
il finale originale era perfetto.. ma un pò difficile da riportare per via dei "vampiri"... nel film sono bestie forti e veloci, nel libro sono persone rincoglionite come zombie alle quali è facilissimo scappare ..

inoltre nonostante sia il libro vecchio, rimane sempre molto più tecnico del film, che è una pura commercialata.

Il fatto è: possiamo aspettarci che nel 2008 una mega-produzione americana possa concepire qualcosa di meglio? Per avere qualcosa di meno scontatamente buonista e propagandista bisogna guardarsi un film di fantascienza europeo (Sunshine, 28 giorni dopo) che non hanno gli stessi mezzi (dollari) per competere sul piano della spettacolarità.
Resta il fatto che, confrontato con altri recenti film di pseudo-fantascienza
americana, questo è un tantino meglio, almeno per 3/4 film.

Vedder
25-01-2008, 16:02
ot

sunshine l'avevo visto al cinema e l'ho riguardato l'altra sera
l'ho reputo un buon film, in una scala da 1 a 10 gli darei 7
però anche quello non mi pare esente da difetti. parte molto bene per poi virare verso un finale secondo me troppo sbrigativo.
oltre al fatto che è un'unione di più film, sa tutto di già visto
non male per come mette in mostra i difetti e le paure dei personaggi, ma anche lì non mancano eroi non dico alla armageddon ma poco ci manca
"troppo facile" poi quando decidono di eliminare il tipo che aveva sbagliato i calcoli e questo si è già suicidato. avrei preferito se fosse toccato veramente a loro ucciderlo. così è una scappatoia troppo semplice

per me può essere paragonato a "io sono leggenda"

sono tutti e due bei film, solo che sunshine a prima vista sembra essere più "serio". ma i suoi difetti li ha
io sono leggenda da parte sua risulta più leggero, più vedibile

Vash88
26-01-2008, 03:13
Il fatto è: possiamo aspettarci che nel 2008 una mega-produzione americana possa concepire qualcosa di meglio? Per avere qualcosa di meno scontatamente buonista e propagandista bisogna guardarsi un film di fantascienza europeo (Sunshine, 28 giorni dopo) che non hanno gli stessi mezzi (dollari) per competere sul piano della spettacolarità.
Resta il fatto che, confrontato con altri recenti film di pseudo-fantascienza
americana, questo è un tantino meglio, almeno per 3/4 film.

Pensavo di vedere qualcosa da 5 e 1/2 stasera invece mi sono visto un bel film, da 7 e 1/2 almeno, molto bella la regia, e will smith è molto bravo. Ho avuto anche io l'impressione che la fine fosse commerciale, prima non sapevi cosa sarebbe accaduto, da un certo punto invece si capiva. :p
Sicuramente migliore di come è stato dipinto sul forum, per fortuna non ho letto ne libro ne ho visto altri film sul tema.


Io mi chiedo, ma che set hanno usato per girare certe scene della città deserta? Non era tutta cg, sulla portaerei mi sembrava vero.
E il manichino con la trappola chi l'ha spostato??

Fantasma diablo 2
26-01-2008, 09:31
Pensavo di vedere qualcosa da 5 e 1/2 stasera invece mi sono visto un bel film, da 7 e 1/2 almeno, molto bella la regia, e will smith è molto bravo. Ho avuto anche io l'impressione che la fine fosse commerciale, prima non sapevi cosa sarebbe accaduto, da un certo punto invece si capiva. :p
Sicuramente migliore di come è stato dipinto sul forum, per fortuna non ho letto ne libro ne ho visto altri film sul tema.


Io mi chiedo, ma che set hanno usato per girare certe scene della città deserta? Non era tutta cg, sulla portaerei mi sembrava vero.
E il manichino con la trappola chi l'ha spostato??

il set era new york city, hanno chiuso alcune zone scatendano l'ira nei newyorkesi...

Vedder
26-01-2008, 11:26
E il manichino con la trappola chi l'ha spostato??



il manichino era quello fuori dal negozio
l'ha spostato il vampiro

Vash88
26-01-2008, 14:00
il manichino era quello fuori dal negozio
l'ha spostato il vampiro

Ho capito che il manichino era quello fuori dal negozio. Ma in teoria hanno perso ogni forma di intelligenza e comportamento civile, preparare una trappola con dei contrappesi e sensibile alla pressione mi sembra un pò oltre alle loro capacità. E poi come sapevano che il manichino l'aveva fatto lui? :mbe:

Fantasma diablo 2
26-01-2008, 16:18
se decidono di rifarlo più fedele al libro io propongo Daniel Craig come Neville e Helena Bonham Carter come Ruth...:sofico:

Vedder
26-01-2008, 16:36
Ho capito che il manichino era quello fuori dal negozio. Ma in teoria hanno perso ogni forma di intelligenza e comportamento civile, preparare una trappola con dei contrappesi e sensibile alla pressione mi sembra un pò oltre alle loro capacità. E poi come sapevano che il manichino l'aveva fatto lui? :mbe:



il vampiro che gli tende la trappola non fa altro che copiare lui, spinto per di più dal fatto che gli è stata portata via la compagna. non sono poi così imbecilli.
e comunque rimane sempre un film, non è un documentario di piero angela. qualche incoerenza può anche starci. o no? :D

Vash88
26-01-2008, 17:31
il vampiro che gli tende la trappola non fa altro che copiare lui, spinto per di più dal fatto che gli è stata portata via la compagna. non sono poi così imbecilli.
e comunque rimane sempre un film, non è un documentario di piero angela. qualche incoerenza può anche starci. o no? :D


ok :D

Lello4ever
26-01-2008, 19:49
sono rimasto piuttosto deluso da questo film. nonostante la buona prova di will smith, la trama è banale e senza niente di speciale. la fine la definirei stupida. mi aspettavo qualcosa di diverso, peccato.
leggendo come finisce il libro, beh quello è un finale degno.

gallo85
29-01-2008, 15:05
visto ieri, saremo stati in 10 in una sala gigante con l'audio a palla tanto che sono saltato dalla poltrona un paio di volte :stordita:

molto bello :)

comunque ho visto il finale in inglese e mi pare renda meglio:

"We are his legacy... This is his legend.... Light up the darkness"


che non è stato proprio tradotto letteralmente :mc:

trutlee
29-01-2008, 22:54
:mbe: visto che sta discussione è ancora viva > altra giffona click (http://i256.photobucket.com/albums/hh179/Energie90/omglast.gif)
:D ancora a discutere del manichino!!!

anche io ho visto sunshine e mi è piaciuto, apparte la fine !

Xilema
30-01-2008, 16:45
Un altro film banalotto che gli USA ci propinano spudoratamente.
Sufficiente la parte della "solitudine", anche se sborona e scandalosamente yankee, poi... quando comincia l' "azione" il film diventa indecente.
Il finale sembra affrettato di brutto.
Insomma, un altro film che andrà a finire nel dimenticatoio in poco tempo.

ks!
30-01-2008, 17:15
:mbe: visto che sta discussione è ancora viva > altra giffona click (http://i256.photobucket.com/albums/hh179/Energie90/omglast.gif)
:D ancora a discutere del manichino!!!

anche io ho visto sunshine e mi è piaciuto, apparte la fine !

madò la mustang quanto è bella :sbav: :sbav:

davide155
30-01-2008, 18:03
madò la mustang quanto è bella :sbav: :sbav:

Infatti non è una mustang ma una Ford GT :D

Aleres
30-01-2008, 18:06
POST doppio

Aleres
30-01-2008, 18:10
Infatti non è una mustang ma una Ford GT :D

Ma anche no....
La Ford Gt e' un'altra cosa
Questa e' una Ford Mustang nella versione Shelby GT

http://www.fordvehicles.com/assets/images/vehicle/pg/mst08_142_ext_enl.jpg


Ecco i vari modelli di Mustang:http://www.fordvehicles.com/cars/mustang/models/index.asp?v=html
Occhio non guardate i prezzi perchè se no vien da pianger a pensare cosa si compra in ita con l'equivalente....

davide155
30-01-2008, 19:31
Ma anche no....
La Ford Gt e' un'altra cosa
Questa e' una Ford Mustang nella versione Shelby GT

http://www.fordvehicles.com/assets/images/vehicle/pg/mst08_142_ext_enl.jpg


Ecco i vari modelli di Mustang:http://www.fordvehicles.com/cars/mustang/models/index.asp?v=html
Occhio non guardate i prezzi perchè se no vien da pianger a pensare cosa si compra in ita con l'equivalente....

Hai ragione.......facevo confusione io........la mustang è il nome dei vari modelli Gt......Gt500 ecc.......:D

Ps: I prezzi son così perchè il marchio è americano.......è ovvio che sia così "basso" rispetto a qui........qui sono macchine di importazione.

Aleres
31-01-2008, 00:41
Ps: I prezzi son così perchè il marchio è americano.......è ovvio che sia così "basso" rispetto a qui........qui sono macchine di importazione.

No volevo dire che a quel prezzo li' (in America) ci compri il top della gamma Mustang (una vera muscle car da 500 cavalli) qui in italia con gli stessi soldi (al cambio son circa 28,000 euro) puoi aspirar al massimo ad una vettura media (tipo un A3 1.6) oppure ad un Alfa Gt 1.8 :rolleyes:

Cmq siamo moooolto ot. :D :D

Haikoan
31-01-2008, 10:45
finito il libro. :O

direi che il film ha proprio sconvolto il significato che ne voleva dare Matheson

gallo85
31-01-2008, 12:03
Infatti non è una mustang ma una Ford GT :D



this is blasfemy.... this is madnessssss!!!!! :eek: :eek: :eek:












.......this is spartaaaaaaa :asd:

dantes76
31-01-2008, 12:35
il finale originale era perfetto.. ma un pò difficile da riportare per via dei "vampiri"... nel film sono bestie forti e veloci, nel libro sono persone rincoglionite come zombie alle quali è facilissimo scappare ..

inoltre nonostante sia il libro vecchio, rimane sempre molto più tecnico del film, che è una pura commercialata.

infatti,la trasposizione sarebbe stata a dir poco tragicomica, e la maggiorparte del tempo sarebbe andata persa vedere uno che coltiva aglio, che decora la casa con aglio e specchi, e che si fa i bagni nell aglio, cosi come , da te sottolineato, nel libro i vampiri mi sembrano affetti da acutas coglionella

Haikoan
31-01-2008, 12:47
infatti,la trasposizione sarebbe stata a dir poco tragicomica, e la maggiorparte del tempo sarebbe andata persa vedere uno che coltiva aglio, che decora la casa con aglio e specchi, e che si fa i bagni nell aglio, cosi come , da te sottolineato, nel libro i vampiri mi sembrano affetti da acutas coglionella

piu che altro nel libro i vampiri sembrano in secondo piano... è una lunga descrizione della solitudine.

ks!
31-01-2008, 12:58
Infatti non è una mustang ma una Ford GT :D


ma che stai a di O_O mo ti mangio...


:sofico:

davide155
31-01-2008, 13:36
ma che stai a di O_O mo ti mangio...


:sofico:

Leggi i miei commenti dopo e vedrai ;)

matmat86
31-01-2008, 13:51
ma poi cosa succede?

cioè come fanno quei 4 disgraziati ad andare in giro a distribuire la cura?

ks!
31-01-2008, 14:05
Leggi i miei commenti dopo e vedrai ;)


sisi ho letto...ma cmq dai stavo solo scherzando :(

davide155
31-01-2008, 14:26
ma poi cosa succede?

cioè come fanno quei 4 disgraziati ad andare in giro a distribuire la cura?
Bè è un film :O :D

Cmq con un pò di immaginazione ci si arriva. In quella provetta c'è il "vaccino"......basterà estrarlo e moltiplicarlo. Non è un utopia......solo che dubito che in quel paesino abbiano i macchinari adatti :asd:
sisi ho letto...ma cmq dai stavo solo scherzando :(

Mica mi ero incavolato :mbe:

;)

Ventu15
02-02-2008, 19:59
visto oggi... bello, forse cn qualceh buco nella trama.. però che caga nelle scene "salta_sulla_poltrona".. tutte le volte scena calma e poi viene fuori il tipo che urla :cry: :cry: :eek:

ripe
03-02-2008, 10:27
Una domanda per voi che siete stati attenti:


se l'isola è stata isolata tramite bombardamento dei due ponti (che si vede in una scena) la tipa col bambino come fa a venirsene e andarsene in macchina per due volte?

davide155
03-02-2008, 11:01
Una domanda per voi che siete stati attenti:


se l'isola è stata isolata tramite bombardamento dei due ponti (che si vede in una scena) la tipa col bambino come fa a venirsene e andarsene in macchina per due volte?


Su un pianeta chiamato terra dove abitavano 6 miliardi di persone ci sarà almeno qualche battello rimasto incustodito? :stordita:

fab77
03-02-2008, 11:21
Su un pianeta chiamato terra dove abitavano 6 miliardi di persone ci sarà almeno qualche battello rimasto incustodito? :stordita:

che tutti sanno pilotare....

ripe
03-02-2008, 11:24
Su un pianeta chiamato terra dove abitavano 6 miliardi di persone ci sarà almeno qualche battello rimasto incustodito? :stordita:

Certo, mia zia e il suo bambino di 6 anni sono bravissimi nel guidare battelli per trasporto auto... :asd:

Ventu15
03-02-2008, 11:47
ma poi che senso ha avuto isolare la città se poi tutta la terra era contagiata?
e la benza dove la prendeva? usciva di casa e diceva "toh, una mustang gt500... spetta che collego i fili e oggi uso questa" :D :D

gallo85
03-02-2008, 11:52
ma poi che senso ha avuto isolare la città se poi tutta la terra era contagiata?
e la benza dove la prendeva? usciva di casa e diceva "toh, una mustang gt500... spetta che collego i fili e oggi uso questa" :D :D

fa vedere che la pompava dai distibutori... :muro: che film hai visto? :asd:




si skerza :D

Aleres
03-02-2008, 12:17
ma poi che senso ha avuto isolare la città se poi tutta la terra era contagiata?


All'inizio era solo l'isola, poi il virus ha fatto il salto...

songoge
03-02-2008, 14:05
Ma nessuno si è chiesto come faceva la città ad avere ancora l'elettricità?
Chi c'era a lavorare nelle centrali elettriche?

gpc
03-02-2008, 14:11
Ma nessuno si è chiesto come faceva la città ad avere ancora l'elettricità?
Chi c'era a lavorare nelle centrali elettriche?

ma veramente, qui c'è gente che ha visto un film diverso :D
Dov'è che la città aveva l'elettricità, scusa?

davide155
03-02-2008, 14:14
Ma nessuno si è chiesto come faceva la città ad avere ancora l'elettricità?
Chi c'era a lavorare nelle centrali elettriche?

Si infatti........dove hai visto l'elettricità per la città? Lui corre a casa ogni giorno proprio per non stare al BUIO della città la notte.

Infatti lui per la casa ha dei generatori ausiliari..........

Ventu15
03-02-2008, 14:17
fa vedere che la pompava dai distibutori... :muro: che film hai visto? :asd:




si skerza :D

si, e il distributore ha benzina per un anno e passa? :sofico:

gpc
03-02-2008, 14:18
si, e il distributore ha benzina per un anno e passa? :sofico:

Per una persona? Tranquillamente, contando che a Manhattan non c'è certamente UN solo distributore.

davide155
03-02-2008, 14:23
Un distributore arriva a contenere anche 60mila litri di benzina.....se non di più. Quelle piccole circa 9mila......
E dico UN distributore......non 20........

Poi immaginati manhattan.......la quale è parecchio grossa.......2+2 :)

ripe
03-02-2008, 15:39
ma veramente, qui c'è gente che ha visto un film diverso :D
Dov'è che la città aveva l'elettricità, scusa?

E la pompa della benzina come funzionava senza elettricità?! :D

gpc
03-02-2008, 15:56
E la pompa della benzina come funzionava senza elettricità?! :D

Guarda che si vedeva che la pompava con una pompa a mano eh...

CYRANO
03-02-2008, 15:57
Guarda che si vedeva che la pompava con una pompa a mano eh...

:oink: :oink: :oink:


Cazmmka

gpc
03-02-2008, 15:59
:oink: :oink: :oink:


Preferivi la pompa a pedale? :asd:
In ogni caso, avendo solo manichini attorno, per forza che andava... a mano... :D

CYRANO
03-02-2008, 16:01
ieri in birreria ho discusso di sto film con una coppia di amici che , evidentemente , non avevano capito quel poco che c'era da capire di quel film...

per es lui credeva che i vampiri inseguissero neville per "fame" , dato che era l'unico rimasto vivo. io invece gli ho fatto notare che s'erano incazzati , soprattutto il "capo" , per il rapimento da parte di neville della vampiressa... e quindi volevano vendicarsi ( almeno lo voleva il capo ).
Poi lei dice che il film e' tratto da vari libri , fra cui un libro , di cui non ricorda il titolo , da dove trae lo spunto per capovolgere il "bene ed il male", ossia l'unico umano in un mondo di "mostri" e' evidentemente lui stesso il "mostro" mentre gli altri sono la normalita'.
Io le ho fatto notare che questo e' proprio il messaggio del libro " io sono leggenda" , che evidentemente non hanno letto...

:O


Coapzpaza

CYRANO
03-02-2008, 16:01
Preferivi la pompa a pedale? :asd:
In ogni caso, avendo solo manichini attorno, per forza che andava... a mano... :D

non so... non vorrei che con sam... :asd:


coapzpa

gpc
03-02-2008, 16:03
ieri in birreria ho discusso di sto film

questo da solo spiega le tue interpretazioni :sofico:

Ventu15
03-02-2008, 16:08
non so... non vorrei che con sam... :asd:


coapzpa

:asd:
cmq a me will smith fa ribaltare.. anceh in film mediocri (per me che odio le americanate) tipo questo e io robot mi fa sputtanare.. ha un umorismo pazzesco :asd:

CYRANO
03-02-2008, 16:08
questo da solo spiega le tue interpretazioni :sofico:

le mie interpretazioni mi sembrano piu' che corrette... :O


Cmlamzmla

sider
03-02-2008, 17:45
le mie interpretazioni mi sembrano piu' che corrette... :O


Cmlamzmla


Esatto

cymazaza

markus_81
03-02-2008, 18:52
che tutti sanno pilotare....

non è che servisse una nava da crociera...:D bastava anche una barchetta a remi...in fondo saranno un paio di km :read:
le macchine le trovano sia di la che di qua prendedno quello che trovano...:)

*nicola*
03-02-2008, 20:43
non è che servisse una nava da crociera...:D bastava anche una barchetta a remi...in fondo saranno un paio di km :read:
le macchine le trovano sia di la che di qua prendedno quello che trovano...:)
Infatti e poi il film è ambientato circa 3 anni dopo l'epidemia (dice giorno 1001 mi pare all'inizio di uno dei filmati) quindi in 3 anni passati da soli ad arrangiarsi avranno imparato a mettere in moto un motoscafo.

Aleres
03-02-2008, 23:27
non è che servisse una nava da crociera...:D bastava anche una barchetta a remi...in fondo saranno un paio di km :read:
le macchine le trovano sia di la che di qua prendedno quello che trovano...:)

1,5 Km scarso se voleva passar dal fiume Hudson, mentre se veniva da nord, passando dal Bronx doveva, attraversar un "fiumiciattolo" (Harlem) largo appena 160 mt.
Indi fattibile


P.S.: Misure controllate velocemente con Google Earth

matmat86
04-02-2008, 13:00
speravo almeno il film spiegasse come ha fatto il virus a fare il salto, insomma maggiore attenzione al contagio, parla solo di una nave della croce rossa

Orange Paladude
04-02-2008, 18:10
Mah, a un certo punto Neville parla di "contagio aereo" a cui gli animali (anzi, i cani) sono immuni, quindi il virus potrebbe essere stato portato fuori Manhattan proprio così.
Magari si sarà concentrato nell'aria a tal punto da non disperdersi per chilometri e chilometri e raggiungere il vecchio continente...? O_O

ripe
04-02-2008, 21:16
1,5 Km scarso se voleva passar dal fiume Hudson, mentre se veniva da nord, passando dal Bronx doveva, attraversar un "fiumiciattolo" (Harlem) largo appena 160 mt.
Indi fattibile


P.S.: Misure controllate velocemente con Google Earth

E' comunque poco credibile e approssimativo, secondo me.

jpjcssource
04-02-2008, 22:02
Mah, a un certo punto Neville parla di "contagio aereo" a cui gli animali (anzi, i cani) sono immuni, quindi il virus potrebbe essere stato portato fuori Manhattan proprio così.
Magari si sarà concentrato nell'aria a tal punto da non disperdersi per chilometri e chilometri e raggiungere il vecchio continente...? O_O

Con tutte le misure di contenimento di cui dispongono le autorità sanitarie moderne dei paesi sviluppati, l'unico modo per causare un'epidemia capace di propagarsi a tal punto da distruggere il genere umano o decimarlo drasticamente, è quello di propagarlo contemporaneamente in tutti i continenti, al maggior numero di persone ed il più capillarmente possibile.
Visto che tale virus non è altro che un effetto collaterale di un vaccino antitumorale, non è difficile pensare che ci fosse stata una vaccinazione di massa mondiale e manhattan è il punto zero dell'epidemia solo perchè i primi pazienti ad essere trattati sono proprio stati quelli di tale città e quindi sono stati i primi ad ammalarsi.
Poi ovvio che si tratta anche di una storia di fantascienza vista la lunga sperimentazione e controllo di cui gode solitamente un vaccino, è praticamente impossibile che un effetto collaterale così grave ed evidente non venga scoperto. ;)

markus_81
04-02-2008, 22:15
E' comunque poco credibile e approssimativo, secondo me.

in un film che parla di umanità estinta, vampiri, cani vampiro...te trovi strano che una possa aver preso una barchetta a remi o un motoscafino???


di tutte le "stranezze" del film mi sembra la cosa più normale... :asd:


per la storia del contagio: il libro prorpio non ne parla se non in modo molto più vago che il film...altri film la fanno risalire a un qualcosa di radioattivo


prendetevela come ve la passano...in fondo è un film "fantasy" non penso voglia avere pretese scientifiche :D

ripe
04-02-2008, 22:48
in un film che parla di umanità estinta, vampiri, cani vampiro...te trovi strano che una possa aver preso una barchetta a remi o un motoscafino???


di tutte le "stranezze" del film mi sembra la cosa più normale... :asd:


per la storia del contagio: il libro prorpio non ne parla se non in modo molto più vago che il film...altri film la fanno risalire a un qualcosa di radioattivo


prendetevela come ve la passano...in fondo è un film "fantasy" non penso voglia avere pretese scientifiche :D

Ovvio, non è mica una critica al film in sé! :D
Poi se un film di fantascienza riesce a rendere credibile qualche dettaglio, tutto di guadagnato... ma di certo non è ciò che me lo rende bello o brutto! :D

dr-omega
11-02-2008, 22:43
Visto finalmente stasera al cinema:bello, mi è piaciuto parecchio.
Will Smith è una garanzia;)

Ora mi spulcio un po' di post indietro...:rolleyes:

Aleres
11-02-2008, 22:53
Sentite ho visto ieri (finalmente) 28 giorni dopo.
Ok gli zombi erano un po' piu' credibili (anche se per me somogliavano molto a quelli di Thriller), ma dire che a livello di trama e' superiore a questo film mi sembra quantomeno azzardato.
A livello di regia, fotografia e colonna sonora nulla da ridere.
28 Settimane dopo com'e'?

Dreammaker21
12-02-2008, 14:45
Sentite ho visto ieri (finalmente) 28 giorni dopo.
Ok gli zombi erano un po' piu' credibili (anche se per me somogliavano molto a quelli di Thriller), ma dire che a livello di trama e' superiore a questo film mi sembra quantomeno azzardato.
A livello di regia, fotografia e colonna sonora nulla da ridere.
28 Settimane dopo com'e'?

Insulso.

E' il primo, se non sbaglio, lungometraggio di un regista spagnolo e purtroppo non ha fatto un buon lavoro.

Vedder
12-02-2008, 15:14
qualche momento decente in 28 settimane dopo secondo me c'è.
non posso dire che mi sia piaciuto, però una visione la vale, anche se come film non dice proprio nulla

*sasha ITALIA*
12-02-2008, 15:37
http://www.avmagazine.it/immagini/legend_12_02_08.jpg

In un primo momento, le edizioni HD di "I am Legend" previste per il 18 marzo in Blu-ray e per l'8 aprile in HD DVD, erano state annunciate identiche da parte di Warner, ma a distanza di qualche settimana la major americana ha deciso di arricchire leggermente l'edizione in Blu-ray. Ecco dunque che, sul fronte delle specifiche tecniche, abbiamo per entrambi i formati immagini in 1080p con encoding VC-1 e tracce audio Dolby TrueHD 5.1. Comune sia all'edizione BD che a quella HD DVD è poi la versione allungata del film con un finale alternativo, presentato anche in questo caso in Full HD.

Per quanto riguarda i contenuti speciali veri e propri troviamo su entrambe le edizioni 4 fumetti animati, mentre l'edizione Blu-ray aggiunge lo speciale documentario "Creating I am Legend" oltre alla featurette "Cautionary Tale: The Science of I am Legend" (tutti in Full HD). Warner specifica poi che per quanto riguarda l'edizione HD DVD, i 4 fumetti animati saranno presenti sul lato DVD del supporto combo HD DVD/DVD (quindi in semplice standard definition).

Fonte: High Def Digest

*sasha ITALIA*
13-02-2008, 09:29
la versione HD-DVD in Italia non sara´commercializzata.

dnarod
13-02-2008, 09:56
visto ieri; carino, ma un po lento e povero di contenuti; 1.40 di film che, alla fine, mi sono sembrati come una qualsiasi puntata da 20 minuti di un telefilm a livello di durata percepita...soddisfatto, ma avrebbero potuto fare un filmone molto migliore imho

Orange Paladude
13-02-2008, 10:00
la versione HD-DVD in Italia non sara´commercializzata.
COSA? :eekk:
Come mai? O.o

*sasha ITALIA*
13-02-2008, 11:41
COSA? :eekk:
Come mai? O.o

probabilmente perche´non c´e´richiesta ed ormai si tratta di un formato morto. Non verranno inclusi infatti diversi extra e a maggio cessera´la produzione di HD-DVD Warner Bros.

v1ruz
13-02-2008, 12:09
visto lunedì.

il film in se non è niente male, ma se avete letto il libro (come me)...beh è tutt'altra cosa...

sweetlou
13-02-2008, 12:34
visto lunedì.

il film in se non è niente male, ma se avete letto il libro (come me)...beh è tutt'altra cosa...

La seconda parte del film è un po' deludente ...molto meglio ,secondo me, The Omega Man (1971) e The Last Man on Earth (1964)

Fantasma diablo 2
13-02-2008, 17:13
probabilmente perche´non c´e´richiesta ed ormai si tratta di un formato morto. Non verranno inclusi infatti diversi extra e a maggio cessera´la produzione di HD-DVD Warner Bros.

...l'ultima volta che sono stato alla fnac ce n'era uno scaffale pieno...:O

*sasha ITALIA*
13-02-2008, 18:22
...l'ultima volta che sono stato alla fnac ce n'era uno scaffale pieno...:O

dopo l'annuncio dell'abbandono da parte di Warner Bros si sono schierati con Blu-Ray anche HBO, New Line Cinema, BestBuy, Constantin Films, Netflix, Onkyo ecc ecc tant'è che ci sono i saldi anche da Microsoft che ha messo il player a 80 euro in liquidazione.

Anche a Mediaworld la situazione è cambiata, stanno velocemente sparendo tutti dagli scaffali.

*sasha ITALIA*
13-02-2008, 18:23
http://www.msnbc.msn.com/id/23145734/

jpjcssource
13-02-2008, 18:29
...l'ultima volta che sono stato alla fnac ce n'era uno scaffale pieno...:O

Il problema è anche questo, era pieno :stordita:

Crux_MM
13-02-2008, 18:45
La parte più "ridicola", per me, è lui che corre nella Ford.
Voglio capire il cacciatore..però :sofico:

Fantasma diablo 2
14-02-2008, 16:21
Il problema è anche questo, era pieno :stordita:

se è per questo era pieno anche quello dei blue ray...:D

fluke81
27-02-2008, 13:30
ho visto su un giornale la pubblicita di sto telefilm d'animazione

http://www.youtube.com/watch?v=DGM51u0YrTI

ma è ispirato al romanzo?che roba è?:mbe:

fluke81
05-03-2008, 14:13
il finale alternativo:eek:

http://it.youtube.com/watch?v=trTmH3jpxUg

gallo85
05-03-2008, 14:25
il finale alternativo:eek:

http://it.youtube.com/watch?v=trTmH3jpxUg

mi piace di più quello originale :D

Dante89
05-03-2008, 14:29
il finale alternativo:eek:

http://it.youtube.com/watch?v=trTmH3jpxUg

Non mi piace, altrimenti Io sono leggenda non ha un granchè di valore idealmente...

giacomo_uncino
05-03-2008, 14:30
il finale alternativo:eek:

http://it.youtube.com/watch?v=trTmH3jpxUg

azz oserei dire migliore...... imho :stordita:

Aku
05-03-2008, 15:01
Che comunque non ha nulla a che fare con il libro.... :muro:

markus_81
05-03-2008, 15:28
tra i due finali meglio quello originale...:)

Billi16
05-03-2008, 15:28
per me molto meglio il finale originale...

Orange Paladude
05-03-2008, 19:51
azz oserei dire migliore...... imho :stordita:
Su YouTube: Questo video non è più disponibile a causa di un reclamo di violazione del copyright da parte di Warner Bros, BayTSP

Mannaggia a loro :muro:

SquallSed
07-03-2008, 23:54
appena visto, non mi è piaciuto per niente :(

fluke81
08-03-2008, 22:24
http://www.corriere.it/cinema/08_marzo_08/io_sono_leggenda_alternativo_599650b4-ed3a-11dc-bb50-0003ba99c667.shtml

Marko91
08-03-2008, 22:58
Sinceramente, non so quale sia peggio. :D

dantes76
09-03-2008, 00:27
be questo finale, ha un senso.. fa vedere che uno di loro, ha un minimo di razio,, cosi, si conferma il fatto delle trappole...

Fantasma diablo 2
09-03-2008, 10:40
tra i due finali meglio quello originale...:)

per me molto meglio il finale originale...

per me il migliore rimane quello del libro...

ks!
09-03-2008, 10:55
mentre vedevo il film, pensai a quello come finale...infatti rimasi un pò deluso dal reale finale... :|

Fantasma diablo 2
09-03-2008, 10:59
mentre vedevo il film, pensai a quello come finale...infatti rimasi un pò deluso dal reale finale... :|

io già da quando ho capito che la donna aveva era normale avevo sospettato...

ks!
09-03-2008, 11:03
io già da quando ho capito che la donna aveva era normale avevo sospettato...


vero, però lo pensai un pò diverso...
nel senso pensai che la donna si sarebbe alzata e avrebbe calmato i suoi concittadini...facendo vedere che il realtà will nn l'aveva uccisa ma l'aveva solo curata...

fukka75
09-03-2008, 12:16
io già da quando ho capito che la donna aveva era normale avevo sospettato...
:wtf: :wtf:
eh?
:help: :help:

Tjherg
09-03-2008, 12:24
Per me hanno pensato ai due finali sin dalla produzione del film per avere una ottima risposta anche dal mercato home video tutto qui.

*nicola*
09-03-2008, 13:28
Io preferisco il finale che si è visto al cinema. Poi riguardo il libro non lo ho letto quindi non so come finisca.

Loony
09-03-2008, 17:02
vero, però lo pensai un pò diverso...
nel senso pensai che la donna si sarebbe alzata e avrebbe calmato i suoi concittadini...facendo vedere che il realtà will nn l'aveva uccisa ma l'aveva solo curata...

Ma che robba fumate:stordita: a me comunque il movie è piaciuto solamente i vampiri con una forza spropositata cianno la testa troppo dura:muro:

ks!
09-03-2008, 17:12
Ma che robba fumate:stordita: a me comunque il movie è piaciuto solamente i vampiri con una forza spropositata cianno la testa troppo dura:muro:

eh?:confused:

ehm, guarda che il finale che avevo pensato io nn si discosta molto da quello alternativo...anzi...bho...

Loony
09-03-2008, 17:24
eh?:confused:

ehm, guarda che il finale che avevo pensato io nn si discosta molto da quello alternativo...anzi...bho...
Stavo scherzando :) è che non si capisce bene quello che hai scritto, io il finale alternativo non l ho visto anche perche' non ci si riesce a collegare qualcuno sa perche?

Fantasma diablo 2
10-03-2008, 08:39
:wtf: :wtf:
eh?
:help: :help:

ho dimenticato un che prima di "aveva" e trovato dopo...:O

Fantasma diablo 2
10-03-2008, 08:44
vero, però lo pensai un pò diverso...
nel senso pensai che la donna si sarebbe alzata e avrebbe calmato i suoi concittadini...facendo vedere che il realtà will nn l'aveva uccisa ma l'aveva solo curata...

non credo avrebbe funzionato...se non ascoltavano will smith perchè avrebbero dovuto ascoltare lei?...Piuttosto magari sarebbe stato bello un dialogo finale tra Smith e il capo dei "vampiri" per far capire che comunque un barlume di razionalità era rimasta e che non erano solo bestie...

andreasperelli
10-03-2008, 21:39
sinceramente non mi sono letto tutto il thread, ma dopo aver visto il film ho letto il libro e posso dire:

- film discreto, fantascienza per il grande pubblico.
- libro ottimo, fantascienza per un pubblico un po' ristretto.

L'unico problema è che il film c'entra pochissimo con il libro...diciamo che del libro resta solo il titolo!

Per chi ha visto il film, non abbiate paura a leggere il libro, è TUTTO diverso dal film anzi a volte aver visto il film vi aiuta a godere il libro perché la trama prende svolte non previste. :)

Per esempio:

quando nel LIBRO arriva la ragazza io pensavo fosse buona, come nel film, e invece no!! in questo caso aver visto il film ha aumentato la mia sopresa!

fluke81
10-03-2008, 21:58
sinceramente non mi sono letto tutto il thread, ma dopo aver visto il film ho letto il libro e posso dire:

- film discreto, fantascienza per il grande pubblico.
- libro ottimo, fantascienza per un pubblico un po' ristretto.

L'unico problema è che il film c'entra pochissimo con il libro...diciamo che del libro resta solo il titolo!

Per chi ha visto il film, non abbiate paura a leggere il libro, è TUTTO diverso dal film anzi a volte aver visto il film vi aiuta a godere il libro perché la trama prende svolte non previste. :)

Per esempio:

quando nel LIBRO arriva la ragazza io pensavo fosse buona, come nel film, e invece no!! in questo caso aver visto il film ha aumentato la mia sopresa!

guardati "l'ultimo uomo sulla terra" è molto fedele al libro;)

andreasperelli
10-03-2008, 22:03
guardati "l'ultimo uomo sulla terra" è molto fedele al libro;)

http://www.imdb.com/title/tt0058700/

1964...!! giusto sul mulo posso trovarlo! :)

ks!
11-03-2008, 07:47
non credo avrebbe funzionato...se non ascoltavano will smith perchè avrebbero dovuto ascoltare lei?...Piuttosto magari sarebbe stato bello un dialogo finale tra Smith e il capo dei "vampiri" per far capire che comunque un barlume di razionalità era rimasta e che non erano solo bestie...

in effetti mi sono espresso male, riscriviamo meglio il finale personale :D:

mentre i mostri tentano di distruggere il vetro (mm nn era vetro, cos'era?), la donna si sveglia e si alza in piedi(dopo essere stata liberata da will), will apre la porta e la fa uscire...
i mostri vedendo le condizioni della ragazza si tranquillizzano la prendono e se ne vanno...

ninja750
11-03-2008, 09:47
scusate se la domanda è gia stata fatta

il dvd quando esce?

Capitan_J
15-03-2008, 09:48
Non so se qualcuno di voi già l'ha postato:

I Am Legend Original Ending (http://www.metacafe.com/watch/1140912/i_am_legends_original_ending/)

Ciao :)

andreasperelli
15-03-2008, 09:51
Non so se qualcuno di voi già l'ha postato:

I Am Legend Original Ending (http://www.metacafe.com/watch/1140912/i_am_legends_original_ending/)

Ciao :)

sì l'ho visto... ma io sono che è il finale alternativo... non quello originale.

Cmq a mio giudizio, avrebbero fatto meglio ad usare questo finale alternativo, tanto cmq era diverso dal libro... già che c'erano potevano fare un bel "happy ending" ;)

Capitan_J
15-03-2008, 09:58
sì l'ho visto... ma io sono che è il finale alternativo... non quello originale.

Cmq a mio giudizio, avrebbero fatto meglio ad usare questo finale alternativo, tanto cmq era diverso dal libro... già che c'erano potevano fare un bel "happy ending" ;)

Sai...l'idea dell'eroe che muore per dare una speranza al genere umano è molto romantica!!!

;)

andreasperelli
15-03-2008, 10:10
Sai...l'idea dell'eroe ******** è molto romantica!!!

;)

non spoilerare ;)

è vero l'eroe che muore è romantico, ma è anche molto incoerente ... non si capisce proprio perché debbe esplodersi con la bomba e non possa semplicemente lasciare la bomba è scappare con loro. Sembra che gli autori all'ultimo abbiamo deciso di mantenere la morte del protagonista come nel romanzo, dove però ha tutto un altro senso. In più nel finale alternativo viene conservato il fatto che i vampiri avessere un certo livello di società.

ninja750
11-05-2008, 21:44
visto il film stasera

abbastanza deluso viste le premesse, insomma la storia sarebbe potuta essere migliore specie da 3/4 in avanti, peccato perchè la prima parte e soprattutto l'ambientazione è molto bella

Paganetor
15-05-2008, 19:56
l'ho appena visto: mi ha deluso parecchio rispetto al libro... :mbe:

fluke81
15-05-2008, 21:45
l'ho appena visto: mi ha deluso parecchio rispetto al libro... :mbe:

se vuoi un film abbastanza fedele al libro guardati "l'ultimo uomo sulla terra" con Vincent Price:fagiano:

Fantasma diablo 2
19-05-2008, 08:57
il 20 Maggio esce il dvd...ma non credo ci sarà l'extended, nella versione 2 dischi parla solo di un docmentario e uno speciale...

ks!
19-05-2008, 14:26
il 20 Maggio esce il dvd...ma non credo ci sarà l'extended, nella versione 2 dischi parla solo di un docmentario e uno speciale...



davvero?O.o

:\ uffi io speravo in qualcosa di bellu :|

Beelzebub
19-05-2008, 14:29
Io ho sentito che nel DVD sarà presente anche il finale alternativo (già visto su Youtube, tra l'altro... :sofico: ).

ks!
19-05-2008, 14:35
Io ho sentito che nel DVD sarà presente anche il finale alternativo (già visto su Youtube, tra l'altro... :sofico: ).


si, anche io avevo letto sta cosa...

Fantasma diablo 2
19-05-2008, 15:53
Io ho sentito che nel DVD sarà presente anche il finale alternativo (già visto su Youtube, tra l'altro... :sofico: ).

si, anche io avevo letto sta cosa...

beh non mi sembra poi una cosa così esclusiva...io speravo in un film con scene aggiunte tipo come hanno fatto per signore degli anelli...

oasis90
19-07-2008, 22:38
Appena visto in BR....devo dire che rendono davvero molto gli effetti speciali, spaventoso!:eek:
Comunque riguardo al film....
devo dire che mi è piaciuto davvero molto; la trama è sicuramente interessante e intrigante, Smith mi piace come attore, IMHO ha reso bene la parte. Mi è piaciuto il modo in cui sono stati creati i "mostri" contagiati. Da sballo la casa di Smith , barricato in un modo pazzesco :asd:
A me sinceramente è piaciuto leggermente di più il finale alternativo, però neanche quello cinematografico era male.

P.S. Sam :cry: :cry: :cry:
P.P.S. Ma il manichino vestito di rosso(non ricordo il nome), l'avevano spostato i "cacciatori della notte" per tendere la trappola vero? :stordita:

OvErClOck82
20-07-2008, 11:44
Appena visto in BR....devo dire che rendono davvero molto gli effetti speciali, spaventoso!:eek:
Comunque riguardo al film....
devo dire che mi è piaciuto davvero molto; la trama è sicuramente interessante e intrigante, Smith mi piace come attore, IMHO ha reso bene la parte. Mi è piaciuto il modo in cui sono stati creati i "mostri" contagiati. Da sballo la casa di Smith , barricato in un modo pazzesco :asd:
A me sinceramente è piaciuto leggermente di più il finale alternativo, però neanche quello cinematografico era male.

P.S. Sam :cry: :cry: :cry:
P.P.S. Ma il manichino vestito di rosso(non ricordo il nome), l'avevano spostato i "cacciatori della notte" per tendere la trappola vero? :stordita:
no, voleva sgranchirsi le gambe :asd:

oasis90
20-07-2008, 14:42
no, voleva sgranchirsi le gambe :asd:

:rotfl:

morpheus85
25-07-2008, 20:36
Visto, CG a dir poco cagosa...
I leoni :Puke:
La trama era buona ma quando vedo ste cose super irreali mi cade tutto.
Gli zombie fanno pena, solo gli urlacci si salvano..
Romero dove sei????!!! :cry:

Ora mi son rotto, dovrei scrivere una petizione.. basta con la CG iper cacosa! fatevi il c...o come negli anni 80!!! :muro:

Vedder
25-07-2008, 20:39
Gli zombie fanno pena, solo gli urlacci si salvano..


avevo letto che le urla erano opera di mike patton, dei faith no more :D

infatti
http://www.youtube.com/watch?v=dsK0GKajlsI

Fabryce
26-07-2008, 19:26
L'ho visto un mesetto fa e devo dire che non mi è piaciuto un granchè..

Travisa completamente il libro di Matheson soprattutto:

Quando viene la ragazza che lo vuole salvare che secondo me è proprio la chiave di lettura principale e così scade nell'americanata carica di retorica religiosa

OvErClOck82
27-07-2008, 11:50
Visto, CG a dir poco cagosa...
I leoni :Puke:
La trama era buona ma quando vedo ste cose super irreali mi cade tutto.
Gli zombie fanno pena, solo gli urlacci si salvano..
Romero dove sei????!!! :cry:

Ora mi son rotto, dovrei scrivere una petizione.. basta con la CG iper cacosa! fatevi il c...o come negli anni 80!!! :muro:

tecnicamente non sono zombie...:p

morpheus85
27-07-2008, 15:09
tecnicamente non sono zombie...:p

ne avevano tutta l'aria.. :D

OvErClOck82
27-07-2008, 18:47
ne avevano tutta l'aria.. :D

ah si :asd:

nell'originale sono vampiri... qui sono una specie di vampiro mutante iper super forte...:rolleyes:

morpheus85
27-07-2008, 20:01
ah si :asd:

nell'originale sono vampiri... qui sono una specie di vampiro mutante iper super forte...:rolleyes:

in CG cagosa :read:

sommojames
27-07-2008, 22:31
IL finale alternativo quale sarebbe? :confused:

david-1
28-07-2008, 10:45
Visto in BR.
A me è piaciuto proprio un sacco! tanto tanto.
Solo i leoni e quella specie di caprioli stonavano....

Poi mi sono visto anche il finale alternativo e da Legend il personaggio mi è scaduto a sfigato :asd:

Imparagonabilmente bello e "leggendario" il finale messo nel film :cool:

djdiegom
28-07-2008, 12:18
Solo io ho notato una somiglianza spaventosa con 28 giorni dopo?

Nicky
28-07-2008, 12:31
Non mi ricordo se avevo già postato.
Una sera ho provato a vederlo, ma ho dovuto abbandonare la visione pochi minuti dopo l'inizio e, onestamente, la voglia non m'è mai tornata.
Chissà magari prima o poi ritento. :stordita:

djdiegom
28-07-2008, 13:48
be questo finale, ha un senso.. fa vedere che uno di loro, ha un minimo di razio,, cosi, si conferma il fatto delle trappole...

Per me quello è proprio un punto debole...è un virus e in quanto contagiati dovrebbero invece reagire solo come animali...passi che abbiano ancorà un pò di umanità, ma la storia di avere un capo per me non regge...

OvErClOck82
28-07-2008, 14:17
Solo io ho notato una somiglianza spaventosa con 28 giorni dopo?

beh, è 28 giorni dopo che ha preso ispirazione dal libro originale di Io sono leggenda.. quindi direi che la somiglianza c'è :asd:

*sasha ITALIA*
28-07-2008, 16:01
Ufficiale, è in cantiere il prequel.

fluke81
07-08-2008, 23:22
Mi sono visto il dvd degli extra,quello dove c'è anche il film con il finale alternativo.Nel making of ci sono un po di scene con Will Smith che va in giro per la citta con la ragazza e il bambino,li porta nei negozi,in chiesa,nella piscina dove pescava,io queste scene nel film non me lo ricordo:mbe:

ah,Fred è umano :asd:

ShadowThrone
08-08-2008, 07:30
Ufficiale, è in cantiere il prequel.

oh si! non vedo l'ora... l'umanità ridotta ad una larva... incapace di mutare il destino... :cool:

Fantasma diablo 2
08-08-2008, 10:55
Mi sono visto il dvd degli extra,quello dove c'è anche il film con il finale alternativo.Nel making of ci sono un po di scene con Will Smith che va in giro per la citta con la ragazza e il bambino,li porta nei negozi,in chiesa,nella piscina dove pescava,io queste scene nel film non me lo ricordo:mbe:

ah,Fred è umano :asd:

saranno scene tagliate

paolo1974
08-08-2008, 20:35
Bè se ci pensate la scena con i leoni non è poi così surreale visto che potrebbero essere scappati da qualche zoo e poi si sono adattati all'ambiente e i caprioli idem, con assenza di traffico e rumore potrebbero benissimo spingersi in città.

Prodeguerriero
19-11-2008, 14:01
Domandona per voi:
La versione Blu-ray contiene tutti gli extra che ci sono nella versione speciale su due dischi DVD? Perchè ho comprato il lettore per PC blu-ray HD-DVD e lo vorrei testare. Visto che avevo in mente di comprare l'edizione speciale, a 'sto punto se contiene tutto prendo quella in BR.

Ovviamente sarebbe bello sapere se questo vale anche per tutti gli altri film in BR.

Ciao!

TurboCresta
19-11-2008, 17:32
penso che sia un grande film, sarebbe stato un capolavoro se avessero seguito il libro o almeno l'idea del film del 50 ovvero dove "gli altri" sono cmq una società e "lui" sarebbe il mostro... con la ragazza che è una di loro

Fabryce
20-11-2008, 00:56
penso che sia un grande film, sarebbe stato un capolavoro se avessero seguito il libro o almeno l'idea del film del 50 ovvero dove "gli altri" sono cmq una società e "lui" sarebbe il mostro... con la ragazza che è una di loro

Ed è per questo che IMHO questo film non è un granchè.. questo film ha un senso proprio per come l'aveva scritto Matheson.. così scade nell'insulsa banalità americanata..

TurboCresta
20-11-2008, 09:28
il film è un gran film perchè cmq è unico nel suo genere, con smith bravissimo, dei panorami di NYC grandiosi (deserta) e perchè analizza benissimo (a differenza del film e del libro) il senso di solitudine del personaggio.

bellissima la scena con il cane, con il manichino, la caccia all'antilope...

non so a me è piaciuto moltissimo!

PS: mi piacerebbe sapere se anche nel libro tutto parte da un virus

fluke81
20-11-2008, 13:18
PS: mi piacerebbe sapere se anche nel libro tutto parte da un virus

si:O
il virus e il nome del protagonista sono le sole due cose identiche al libro :asd:

icoborg
20-11-2008, 14:00
come io, robert....ce solo il titolo e il nome della dottoressa....gnocca...invece che vecchia decrepita acida e tignosa ^^

sider
20-11-2008, 14:59
il film è un gran film perchè cmq è unico nel suo genere, con smith bravissimo, dei panorami di NYC grandiosi (deserta) e perchè analizza benissimo (a differenza del film e del libro) il senso di solitudine del personaggio.

bellissima la scena con il cane, con il manichino, la caccia all'antilope...

non so a me è piaciuto moltissimo!

PS: mi piacerebbe sapere se anche nel libro tutto parte da un virus

Si, guarda, proprio unico! :rolleyes:

TurboCresta
20-11-2008, 18:27
Si, guarda, proprio unico! :rolleyes:

trovami un altro film dove cè un solo attore che recita per 45min...

icoborg
20-11-2008, 18:29
trovami un altro film dove cè un solo attore che recita per 45min...

solo quello è il pregio? ce ne sono eoni allora..

fluke81
20-11-2008, 18:30
Cast Away?:stordita:

Gos
21-11-2008, 10:08
il film è un gran film perchè cmq è unico nel suo genere, con smith bravissimo, dei panorami di NYC grandiosi (deserta) e perchè analizza benissimo (a differenza del film e del libro) il senso di solitudine del personaggio.

bellissima la scena con il cane, con il manichino, la caccia all'antilope...

non so a me è piaciuto moltissimo!

PS: mi piacerebbe sapere se anche nel libro tutto parte da un virus

leggi il libro.....poi ti accorgerai di quanto sia banale il film.....

TurboCresta
21-11-2008, 12:32
sarà banale ma mi è piaciuto sotto vari aspetti

sider
21-11-2008, 15:19
trovami un altro film dove cè un solo attore che recita per 45min...

Ce ne sono parecchi a dire il vero.
Purtroppo se leggi il libro vedi come il film in confronto sia una cagata pazzesca. Potenzialmente poteva essere un capolavoro.
Anche il suo predecessore degli anni 70 era meglio

Haikoan
23-11-2008, 18:51
leggi il libro.....poi ti accorgerai di quanto sia banale il film.....

ho letto il libro e visto il film. ovviamente il libro è imparagonabile e il suo messaggio col film c'entra ben poco. ado ogni modo anche li film mi è piaciuto.

decisamente moooooooolto meglio questo di 1975: Occhi bianchi sul pianeta terra. inguardabile. :asd:

Pucceddu
23-11-2008, 19:10
Simacchepalle [cit.]

Mi sembra di leggere le discussioni sul sda...

Il film non uguale al libro...
Il libro è diverso dal film...
Il libro è mejo...

Si ok, sono due cose distinte.

Ma il film resta un film magnifico.

Poi vogliamo valutare l'attinenza al libro?Ok, è pressapoco prossima alla 0.

Fabryce
23-11-2008, 21:32
Simacchepalle [cit.]

Mi sembra di leggere le discussioni sul sda...

Il film non uguale al libro...
Il libro è diverso dal film...
Il libro è mejo...

Si ok, sono due cose distinte.

Ma il film resta un film magnifico.

Poi vogliamo valutare l'attinenza al libro?Ok, è pressapoco prossima alla 0.

Ma non è questo il discorso..

Il fatto della non attinenza al libro non rende ogni film una cagata.. ma in questo caso la storia narrata dal libro ha una sua bellezza perchè fa sembrare il protagonista un "diverso" cosa che nel film non c'è... la sua "diversità si palesa nell'incontro con la ragazza (nel libro)..

Il film è una classica americanata perchè è solo spettacolo visivo povero di contenuti e superficiale..

Pucceddu
24-11-2008, 16:01
Ma non è questo il discorso..

Il fatto della non attinenza al libro non rende ogni film una cagata.. ma in questo caso la storia narrata dal libro ha una sua bellezza perchè fa sembrare il protagonista un "diverso" cosa che nel film non c'è... la sua "diversità si palesa nell'incontro con la ragazza (nel libro)..

Il film è una classica americanata perchè è solo spettacolo visivo povero di contenuti e superficiale..

Il film non è affatto povero di contenuti, e questa pochezza di contenuti la hai se la paragoni al libro, chi non ha letto il libro, come me, ha trovato il film ben fatto ed emozionante.

TurboCresta
24-11-2008, 16:53
Il film è una classica americanata perchè è solo spettacolo visivo povero di contenuti e superficiale..

sogghigno ogni volta che leggo "americanata" come se fosse una cosa negativa... anche il libro è di un "americano" no? è quindi un americanata? :D

ma per favore...

Fabryce
24-11-2008, 20:15
sogghigno ogni volta che leggo "americanata" come se fosse una cosa negativa... anche il libro è di un "americano" no? è quindi un americanata? :D

ma per favore...

Beh se non sai cosa vuol dire americanata l'ho scritto nel post sopra... cioè film volto allo spettacolo visivo ma banale nei contenuti (molto spesso intrisi di forte retorica americana del "noi buoni e loro cattivi") e superficiale..

Per farti degli esempi, IMHO sono americanate:

Armageddon
Il gladiatore
Indipendence day
La guerra dei mondi (la seconda parte)
Pearl Harbour

david-1
25-11-2008, 08:31
sarà banale ma mi è piaciuto sotto vari aspetti

concordo, a me è piaciuto un sacco

TurboCresta
25-11-2008, 09:25
Beh se non sai cosa vuol dire americanata l'ho scritto nel post sopra... cioè film volto allo spettacolo visivo ma banale nei contenuti (molto spesso intrisi di forte retorica americana del "noi buoni e loro cattivi") e superficiale..

Per farti degli esempi, IMHO sono americanate:

Armageddon
Il gladiatore
Indipendence day
La guerra dei mondi (la seconda parte)
Pearl Harbour

mi spiace sottolineare la tua ignoranza ma un termine O vuol dire una cosa O un'altra... quindi per te, in quanto americani, sono americanate anche I SOLITI SOSPETTI o altri di KING o KUBRICK giusto? beh grande critico cinematografico! :D :D :D

ci sono film come dici tu, e film favolosi, e non dipende dalla localizzazione geografica... anzi SPESSO sono AMERICANI i film favolosi e non di certo italiani o lapponi :D

PS: il gladiatore?! cosa centra l'america col gladiatore?!

Pucceddu
25-11-2008, 09:48
mi spiace sottolineare la tua ignoranza ma un termine O vuol dire una cosa O un'altra... quindi per te, in quanto americani, sono americanate anche I SOLITI SOSPETTI o altri di KING o KUBRICK giusto? beh grande critico cinematografico! :D :D :D

ci sono film come dici tu, e film favolosi, e non dipende dalla localizzazione geografica... anzi SPESSO sono AMERICANI i film favolosi e non di certo italiani o lapponi :D

PS: il gladiatore?! cosa centra l'america col gladiatore?!
Vabbè anche te sei di coccio però eh, è chiaro che intende AMERICANATE la roba PACCHIANA, con moralismi tipici degli americani.

Ma il gladiatore pure io non ce lo vedo granchè il quella lista.

TurboCresta
25-11-2008, 10:01
Vabbè anche te sei di coccio però eh, è chiaro che intende AMERICANATE la roba PACCHIANA, con moralismi tipici degli americani.

Ma il gladiatore pure io non ce lo vedo granchè il quella lista.


eh no è quello il punto per cui mi incaponisco! perchè offendere gli americani con un termine del genere quando SIAMO NOI ITALIANI i pacchiani e i pessimi per eccellenza... ed il cinema lo dimostra!

Pucceddu
25-11-2008, 10:05
ah, ma io son daccordo con te.
Si critica tanto il cinema americano, ma ormai è l'unica cosa decente da guardare senza doversi sorbire polpettoni apocalittici.
Ancora mi si stringono le gambe pensando ai film francesi...
Per non parlare di quelli italiani...brr

TurboCresta
25-11-2008, 10:58
quando qualcuno dice americanata a me passa davanti agli occhi questo

http://www.cinemadelsilenzio.it/images/film/poster/1793_big.jpg

http://eur.i1.yimg.com/eur.yimg.com/ng/xp/yahoo_manual/20071115/16/763020975.jpg

http://www.mymovies.it/filmclub/2002/12/012/locandina.jpg

ecc...

e poi per un attimo anche questo

http://www.televisionando.it/img/amici_maria_de_filippi.jpg

http://quotidianonet.ilsole24ore.com/spettacoli/2008/09/09/116994/images/138668-3SimonaVenturaconlinviatosullisolaFilippoMagnini.JPG

fukka75
25-11-2008, 12:02
In Italia sappiamo fare solo due tipi di film: o commedie deficienti, di cui abbiamo grandi esempi ogni natale, oppure film tristi che parlano di persone che hanno tutte le sfighe del mondo (ogni tanto c'è anche qualche commedia romantica) :O
Preferisco di gran lunga le "americanate" :O

Encounter
25-11-2008, 14:52
quando qualcuno dice americanata a me passa davanti agli occhi questo

http://www.cinemadelsilenzio.it/images/film/poster/1793_big.jp

http://eur.i1.yimg.com/eur.yimg.com/ng/xp/yahoo_manual/20071115/16/763020975.jp

http://www.mymovies.it/filmclub/2002/12/012/locandina.jp

ecc...

e poi per un attimo anche questo

http://www.televisionando.it/img/amici_maria_de_filippi.jp

http://quotidianonet.ilsole24ore.com/spettacoli/2008/09/09/116994/images/138668-3SimonaVenturaconlinviatosullisolaFilippoMagnini.JP


Ok queste sono "italianate" , film di livello zero che però purtroppo vincono al botteghino.
L'america ci regala spesso dei bei film (pensiamo al sundance festival, per esempio) , purtroppo questo parte bene ma poi cade inevitabilmente nella categoria "americanata" anche se non al livello di indipendence day.
Fosse almeno un Bmovie alla Carpenter avrebbe un suo perchè (non certo con quel finale) ma qui ha pretese piuttosto alte e le delude tutte.

Fabryce
25-11-2008, 15:22
mi spiace sottolineare la tua ignoranza ma un termine O vuol dire una cosa O un'altra... quindi per te, in quanto americani, sono americanate anche I SOLITI SOSPETTI o altri di KING o KUBRICK giusto? beh grande critico cinematografico! :D :D :D

ci sono film come dici tu, e film favolosi, e non dipende dalla localizzazione geografica... anzi SPESSO sono AMERICANI i film favolosi e non di certo italiani o lapponi :D

PS: il gladiatore?! cosa centra l'america col gladiatore?!

Ma guarda non si tratta di localizzazione!! è un MODO di fare i film.. ancora una volta lo ripeto: un modo di fare film votati al solo spettacolo visivo ma BANALI nel contenuto, indipendentemente dalla nazionalità della produzione e/o regia... Si definiscono americanate perchè la maggiorparte della produzione di questo tipo di film è americana e spesso è presente una forte componente (banale e quanto mai IMHO non veritiera) retorica americana..

Ma cosa c'entrano Kubrick (che anzi per me è il più grande regista della storia del cinema) e I soliti sospetti?

Il Padrino è una produzione americana ed è un capolavoro.. i film di Clint Eastwood sono tutti ottimi film...

Encounter
26-11-2008, 10:46
Ma guarda non si tratta di localizzazione!! è un MODO di fare i film.. ancora una volta lo ripeto: un modo di fare film votati al solo spettacolo visivo ma BANALI nel contenuto, indipendentemente dalla nazionalità della produzione e/o regia... Si definiscono americanate perchè la maggiorparte della produzione di questo tipo di film è americana e spesso è presente una forte componente (banale e quanto mai IMHO non veritiera) retorica americana..

Ma cosa c'entrano Kubrick (che anzi per me è il più grande regista della storia del cinema) e I soliti sospetti?

Il Padrino è una produzione americana ed è un capolavoro.. i film di Clint Eastwood sono tutti ottimi film...

Poi Kubrick è inglese, non americano.

Giant Lizard
31-03-2009, 01:31
L'ho visto stasera. Direi che è poco più che discreto...insomma, è guardabile, ma ha delle cadute di stile pazzesche. Tipo il pezzo in cui parla di Bob Marley :mbe:

poi ho visto che, come al solito, con il libro non c'entra nulla.