PDA

View Full Version : Portacontainer in difficoltà, rischio ambiente


dantes76
21-01-2007, 16:07
21 gennaio 2007
La «Msc Napoli» trasporta 1700 tonnellate di materiale tossico
Portacontainer in difficoltà, rischio ambiente

La nave in difficoltà da giovedì, con gravi danni causati da "Kyrill". Guardacosta al recupero dei container finiti in mare

LONDRA - Il portacontainer britannico che trasporta materiali pericolosi, da giovedì in avaria nella Manica in concomitanza con il passaggio ciclone Kyrill, ha subito "danni importanti". Lo ha indicato un portavoce della Guardia Costiera. È così scattata una grave emergenza ambientale nella Manica, dove il petrolio ha già cominciato a fuoriuscire dai serbatoi della nave, che sabato era stata fatta deliberatamente arenare dalle squadre d'intervento nelle acque basse a ridosso della costa meridionale inglese, nella contea del Devon, con l'intento di evitare che si rompesse lo scafo, nel quale la furia delle onde alimentata dal ciclone "Kyril" aveva aperto enormi falle.
«Le ampie falle sui due lati della nave sono peggiorate nella notte. La poppa penetra sempre più nell’acqua e si deteriora», ha spiegato il portavoce. E ora rischia l'affondamento con il conseguente rischio di danno ecologico. Il relitto è adesso inclinato di 30 gradi, e secondo un portavoce della Guardia Costiera britannica ha già perso 160 dei container che trasportava, in tutto 2.323, e non soltanto cinquanta come era stato riferito in precedenza.

1700 TONNELLATE DI MATERIALE TOSSICO - La MSC Napoli, di proprietà di una società, attesa sabato verso le 10 a Portland, nel Dorset, trasportava in 150 container circa 1700 tonnellate di materiale considerato tossico dal Codice marittimo, ovvero profumi e prodotti chimici per uso industriale e agricolo. A bordo però molto altro materiale: in tutto i container erano oltre 2.000. Attualmente si sta ancora cercando di stabilire cosa contenessero i container caduti in mare. «Normalmente i container con sostanze nocive vengono messi sotto coperta» e quindi non c'è motivo di pensare che siano caduti in mare, ha detto il portavoce della Guardia costiera. Per ora il contenuto dei pochi container che è stato identificato non desta preoccupazioni, trattandosi per lo più di pezzi di auto e moto.

PETROLIO SULLA COSTA - Il petrolio ha intanto raggiunto la spiaggia vicino a Sidmouth, una quindicina di chilometri a est dalla città di Exeter. Stando a quanto riferito da emittenti televisive locali, alcuni uccelli marini sono già stati colpiti dalle chiazze oleose; una vasta coltre bituminosa galleggia a pelo d'acqua, e ha impregnato il loro piumaggio.

http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2007/01_Gennaio/21/CHA/01.JPG
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2007/01_Gennaio/21/CHA/04.JPG
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2007/01_Gennaio/21/CHA/08.JPG
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2007/01_Gennaio/21/CHA/10.JPG
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2007/01_Gennaio/21/CHA/12.JPG

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/01_Gennaio/21/container.shtml

*sasha ITALIA*
21-01-2007, 16:50
è da stamattina che seguo la vicenda. .c'era la diretta su SKY TG 24 e mi aspettavo di vederla affondare ma così non è stato, tra l'altro da quel che si vede è in acque relativamente poco profonde.. che si apossibile rimorchiarla in qualche modo?

dantes76
21-01-2007, 17:01
è da stamattina che seguo la vicenda. .c'era la diretta su SKY TG 24 e mi aspettavo di vederla affondare ma così non è stato, tra l'altro da quel che si vede è in acque relativamente poco profonde.. che si apossibile rimorchiarla in qualche modo?

guarda che su skytg24 active, titolano: GB Affonda una nave

*sasha ITALIA*
21-01-2007, 17:07
si ma è lì storta da almeno 10 ore...la costa è vicina, io proverei a rimorchiarla

Sawato Onizuka
21-01-2007, 17:07
se mettevate su Sky News (UK) c'erano collegamenti più frequenti :mbe: :stordita:

:read:

peppogio
21-01-2007, 17:11
Sti ciufoli! Speriamo recuperino tutto. :doh:

sempreio
21-01-2007, 17:15
10 anni fa la francia ha provato a convincere gli inglesi della necessità comune di creare una nave adatta a queste emergenze e come al solito gli inglesi li hanno mandati a quel paese, il fatto è che fra quelle coste episodi del genere ne sono sempre successi ma tutti se ne fregano

dantes76
21-01-2007, 17:17
se mettevate su Sky News (UK) c'erano collegamenti più frequenti :mbe: :stordita:

:read:

http://news.sky.com/skynews/livenewsevents

GioFX
21-01-2007, 20:55
Zodiac Maritime Agencies Ltd

Sunday, January 21, 2007

Zodiac Maritime Agencies Ltd of London, managers of the container vessel MSC Napoli, have sent a message of thanks to the British Authorities responsible for the skilful and courageous rescue of all 26 members of the crew of this container vessel, which suffered damage during the violent storm of Thursday, January 18. All crew members were uninjured and have now returned to their families.

The vessel was beached in a controlled manner by a salvage team at a position off Branscombe, Devon, during yesterday afternoon (Saturday, January 20). The decision to beach the vessel was taken with the approval of the UK Authorities, in response to worsening weather and the need to prevent a further deterioration in the vessel’s condition.

The salvage operation under way involves SMIT, the world’s leading marine salvor. Work offshore now focuses on the removal of the vessel’s fuel. There is an oil sheen in the immediate vicinity of the vessel but, there are no reports of leakage from the main tanks. As a precautionary measure, the vessel has been boomed. Around 1,000 m of boom has been deployed. A salvage team is now on board MSC Napoli, preparing for the discharge of the fuel to another vessel. It is intended to commence this operation tomorrow (Monday, January 22). Meanwhile, work continues at the scene to recover the relatively small number of containers lost from the vessel.

Three large salvage tugs, the British tug Anglian Princess and the French tugs Abeille Liberté and Abeille Bourbon, are now on scene. In addition, more tugs and barges are being mobilised to assist in fuel removal and the discharge of containers, to lighten the ship. The discharged containers will be landed at Portland.

alex10
22-01-2007, 14:50
Ma ma ...... LOL

http://www.repubblica.it/2006/12/gallerie/ambiente/razziatori-nave/afp96079272201130255_big.jpg

e la polizia non fà niente :D :D

evelon
22-01-2007, 15:03
Ma ma ...... LOL

http://www.repubblica.it/2006/12/gallerie/ambiente/razziatori-nave/afp96079272201130255_big.jpg

e la polizia non fà niente :D :D

Ma che è ? :confused:

gourmet
22-01-2007, 15:06
Se non sbaglio, per il diritto della navigazione, gli oggetti recuperati dai relitti sono di proprietà di chi li trova, e quei container caduti in mare possono essere assimilati a dei relitti. Quindi questi inglesi dal posteriore mooolto ampio, potranno tenersi le bmw e ogni altri bendidio recuperato dai container insabbiati. E' da vedere se la motorizzazione inglese permetterà di immatricolarle, però :D

peppogio
22-01-2007, 15:10
Nelle disgrazie c'è sempre qualcuno che ci guadagna...

FastFreddy
22-01-2007, 15:13
Ha trovato pure il cellulare oltre alla moto? :D

FastFreddy
22-01-2007, 15:14
Ma ma ...... LOL



e la polizia non fà niente :D :D

Non ha fatto nulla d'illegale :p

elect
24-01-2007, 13:29
giro:


"
http://alex321.splinder.com/post/10664954#comment


una ricerchina ben fatta sulla nave che sta spargendo un po' di tutto sulle
coste inglesi

saluti
"

Freeride
24-01-2007, 15:03
Mi ricorda quella puntata dei simpson dove spengono il faro e una nave piena di pantaloncini colorati si incaglia sulla spiaggia!
We like short shorts! We like short shorts!
:D

Onisem
24-01-2007, 15:26
Se non sbaglio, per il diritto della navigazione, gli oggetti recuperati dai relitti sono di proprietà di chi li trova, e quei container caduti in mare possono essere assimilati a dei relitti. Quindi questi inglesi dal posteriore mooolto ampio, potranno tenersi le bmw e ogni altri bendidio recuperato dai container insabbiati. E' da vedere se la motorizzazione inglese permetterà di immatricolarle, però :D
Ieri ho sentito un professorone di diritto della navigazione che sosteneva il contrario al Tg. Secondo me mentiva sapendo di farlo, c'aveva una faccia... :asd: Comunque una BMW così me la porterei a casa pure io, ma che scherziamo? E chissà quanto altro c'era in quei container.

sider
24-01-2007, 15:35
Se non sbaglio, per il diritto della navigazione, gli oggetti recuperati dai relitti sono di proprietà di chi li trova, e quei container caduti in mare possono essere assimilati a dei relitti. Quindi questi inglesi dal posteriore mooolto ampio, potranno tenersi le bmw e ogni altri bendidio recuperato dai container insabbiati. E' da vedere se la motorizzazione inglese permetterà di immatricolarle, però :D


"Purtroppo" NO!

Devono restituirle al proprietario, quando questo è noto, oppure consegnarle all'autorità marittima.

E' un FURTO.

Wombat
24-01-2007, 15:51
"Purtroppo" NO!

Devono restituirle al proprietario, quando questo è noto, oppure consegnarle all'autorità marittima.

E' un FURTO.

No,No, :D Per la legge inglese e' regolare.

Quello che trovi sulla spiaggia portato dall'oceano e tuo....

sider
24-01-2007, 17:46
No,No, :D Per la legge inglese e' regolare.

Quello che trovi sulla spiaggia portato dall'oceano e tuo....

Il codice della navigazione dice il contrario

elect
25-01-2007, 21:47
Ma ma ...... LOL

http://www.repubblica.it/2006/12/gallerie/ambiente/razziatori-nave/afp96079272201130255_big.jpg

e la polizia non fà niente :D :D

http://i29.photobucket.com/albums/c265/electITA/Gramellini_240107.jpg