ciropizza
21-01-2007, 14:41
ciao a tutti,
stavo provando ad usare ed impostare rmclock, facendo come si dice nella guida, la prima parte relativa al massimo moltiplicatore per il minimo VID.
il mio processore è un AThlon64 di prima generazione credo, un Winchester 3000+; il moltiplicatore di default è 9x e lo stesso RMclock dà come VID di base 1.4.
nell'abbasare il VID fino a 1.200V e testandolo con SuperPI si è impiantato e si è riavviato. e fin qui...
il problema adesso è che quando chiudo RMclock e il sistema si dovrebbe resettare alle impostazioni di default (9x e 1.400V), si ferma ad 1.200V così come era stato impostato quando si era impiantato a 1.200V con il superPI...
io sono sicuro al 99% che di partenza fosse impostato a 1.400V e lo stesso, del resto, dice RMclock dalla finestra "general" alla voce "startup".
che posso fare, che è successo?
se per favore qualcuno ha qualche idea...
grazie.
una volta arrivato
stavo provando ad usare ed impostare rmclock, facendo come si dice nella guida, la prima parte relativa al massimo moltiplicatore per il minimo VID.
il mio processore è un AThlon64 di prima generazione credo, un Winchester 3000+; il moltiplicatore di default è 9x e lo stesso RMclock dà come VID di base 1.4.
nell'abbasare il VID fino a 1.200V e testandolo con SuperPI si è impiantato e si è riavviato. e fin qui...
il problema adesso è che quando chiudo RMclock e il sistema si dovrebbe resettare alle impostazioni di default (9x e 1.400V), si ferma ad 1.200V così come era stato impostato quando si era impiantato a 1.200V con il superPI...
io sono sicuro al 99% che di partenza fosse impostato a 1.400V e lo stesso, del resto, dice RMclock dalla finestra "general" alla voce "startup".
che posso fare, che è successo?
se per favore qualcuno ha qualche idea...
grazie.
una volta arrivato