Faltux
21-01-2007, 13:16
Ciao gente.
Sto da poco facendo uso (...) di un programmillo, tal Foxit Reader 2.0, al posto del mastodontico Adobe Reader 7.0... si somigliano pure!
L'uso quasi esclusivo che ne faccio è quello di aprire i PDF, non so che ci potrei fare di altro con l'Acrobat, e il sintetizzatore vocale lascia il tempo che trova...
La domanda è di pura curiosità, essendo che di Foxit sto usando un eseguibile stand alone di 3,78 (trevirgolasettantotto) mega, a che cosa sono dovuti i 152.371.388 byte (145MB) che stanno nella cartella di installazione di Adobe Acrobat Reader 7.0?
Ovvero, se lo disinstallo definitivamente, che cosa mi perdo?
Sto da poco facendo uso (...) di un programmillo, tal Foxit Reader 2.0, al posto del mastodontico Adobe Reader 7.0... si somigliano pure!
L'uso quasi esclusivo che ne faccio è quello di aprire i PDF, non so che ci potrei fare di altro con l'Acrobat, e il sintetizzatore vocale lascia il tempo che trova...
La domanda è di pura curiosità, essendo che di Foxit sto usando un eseguibile stand alone di 3,78 (trevirgolasettantotto) mega, a che cosa sono dovuti i 152.371.388 byte (145MB) che stanno nella cartella di installazione di Adobe Acrobat Reader 7.0?
Ovvero, se lo disinstallo definitivamente, che cosa mi perdo?