View Full Version : Gb, poliziotta non stringe la mano al capo "Non posso, sono musulmana"
tatrat4d
21-01-2007, 12:31
http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/esteri/poliziotta-musulmana/poliziotta-musulmana/poliziotta-musulmana.html
LONDRA - Niente stretta di mano, la religione lo vieta. Una donna poliziotto musulmana in Gran Bretagna rischia di suscitare nuove polemiche per aver rifiutato di stringere la mano al capo della polizia londinese (la Wpc), Sir Ian Blair, durante la cerimonia di consegna del diploma suo e di altre reclute. Lo ha comunicato un portavoce della stessa polizia, citato oggi dal domenicale Mail On Sunday. La giovane agente ha invocato il rispetto dell'osservanza dei precetti islamici, che vietano a una donna di avere qualsivoglia contatto fisico con un uomo che non sia il marito o un parente di primo grado.
La donna, che aveva passato le prove di ammissione appena terminato l'addestramento, aveva già fatto richiesta di violare il protocollo. La polizia aveva accolto la sua richiesta, senza precedenti, cosa che ha mandato su tutte le furie Sir Ian, che ne è stato informato solo al suo arrivo alla cerimonia. Il capo della polizia, però, per non creare un imbarazzante incidente, alla fine ha scelto di evitare di stringere la mano alla giovane recluta musulmana.
Ma l'episodio rischia di non finire così. Scotland Yard è preoccupata che un atteggiamento simile nei confronti degli uomini possa pregiudicare la futura attività dell'agente sul campo. Dopo aver superato brillantemente il primo periodo di addestramento, ora la recluta dovrà affrontare due anni di apprendistato che, sottolinea una portavoce della Wpc, "richiederanno di affrontare situazioni in cui il contatto fisico con gli uomini sarà inevitabile".
L'incidente è avvenuto all'Imber Court, la sede di Scotland Yard a Thames Ditton a sudovest di Londra, davanti ai dirigenti e a 200 reclute che avevano superato l'addestramento base di 18 settimane.
La ragazza, di cui non sono state diffuse le generalità, si è anche rifiutata di farsi fotografare alla fine della cerimonia sostenendo che la sua immagine sarebbe stata strumentalizzata a fini di propaganda.
La polizia britannica sa anche che ogni eventuale azione disciplinare nei confronti della donna dovrà tenere conto della reazione della numerossissima comunità mulsmana britannica.
Scotland Yard fin dal 2001 ha acconsentito agli agenti della Wpc muslmani di indossare un adattamento dell'hijab. Ma, nonostante la vigorosa compagna di reclutamento, sono soltanto 300 gli islamici su 35 mila agenti e le donne soltanto una ventina.
(21 gennaio 2007)
dai torto al portavoce... :mbe:
dantes76
21-01-2007, 12:37
La licenziano..
"agente arresti il sospetto"
"non posso toccarlo, è un uomo"
:sofico: :rolleyes:
se entri nelle forze di polizia ti adegui
metti da parte la religione e ti adegui
deve valere per tutti
e bastaa
se entri nelle forze di polizia ti adegui
metti da parte la religione e ti adegui
deve valere per tutti
e bastaa
No, errato, se sei musulmana/o, e entri a far parte di qualcosa che esisteva già prima, è questa che si deve adeguare a te, non tu a lei. Se non è razismo :stordita:
Come farà ad arrestare qualcuno?
Mah !!!!
Senza Fili
21-01-2007, 13:23
se entri nelle forze di polizia ti adegui
metti da parte la religione e ti adegui
deve valere per tutti
e bastaa
Quoto, io non sono razzista, ma se la signora sapeva che con quel mestiere inevitabilmente avrebbe avuto contatti con uomini poteva sceglierne un altro che si conciliasse con le proprie fisim...ehm...convinzioni religiose... :rolleyes:
No, errato, se sei musulmana/o, e entri a far parte di qualcosa che esisteva già prima, è questa che si deve adeguare a te, non tu a lei. Se non è razismo :stordita:
Ileana cara..ma che dici :p :confused:
Dai questa rookie se la metteranno in servizio...diverrà lo zimbello dell'intero corpo di polizia...che vuol dire la religione gli vieta di stringere la mano??
Aho e non scherziamo con le cose serie!!!
E poi come ha detto già qualcuno.
Gli capita di arrestarei uno, deve prendergli i polsi e che fa???
lo lascia libero o se lo fai scappare perchè non può toccarlo...ma stanno dando i numeri sti qua!
Poi magari spunta è musulmano, non posso arrestare un musulmano...va là!!! :mbe: :doh: :muro:
Che si metta i guanti :asd:
Senza Fili
21-01-2007, 13:39
Che si metta i guanti :asd:
:sofico: :D
Chevelle
21-01-2007, 13:55
Per me qualcuno sta interpretando male Il Corano :eek:
Ziosilvio
21-01-2007, 14:20
http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/esteri/poliziotta-musulmana/poliziotta-musulmana/poliziotta-musulmana.html
[CUT]
La giovane agente ha invocato il rispetto dell'osservanza dei precetti islamici, che vietano a una donna di avere qualsivoglia contatto fisico con un uomo che non sia il marito o un parente di primo grado.
E quale sarebbe, il brano del Corano in cui viene detto ciò?
lnessuno
21-01-2007, 16:15
No, errato, se sei musulmana/o, e entri a far parte di qualcosa che esisteva già prima, è questa che si deve adeguare a te, non tu a lei. Se non è razismo :stordita:
non avrei saputo dirlo meglio :mano:
Espinado
21-01-2007, 16:26
è il solito problema del relativismo culturale spinto. c'è un limite: vuoi fare la poliziotta? Allora sottostai alle regole del corpo, a meno che non siano proprio questioni solamente formali senza alcun riflesso sul tuo servizio!
gigio2005
21-01-2007, 16:30
io mi appello alla vostra intelligenza
e' mai possibile che questa tizia metta a repentaglio la propria vita rifiutandosi di acciuffare un delinquente perche' non puo' toccarlo?
a me pare che stiamo scadendo nel sensazionalismo da comari o da nonnetto al bar di provincia
FastFreddy
21-01-2007, 21:03
Per me qualcuno sta interpretando male Il Corano :eek:
Penso di si, conosco una coppia che ha un ristorante vicino al mio ufficio, sono musulmani, ma la signora non ha mai avuto problemi a stringere le mani a chicchessia (tra l'altro non porta ne veli ne foulard)... :mbe:
"agente arresti il sospetto"
"non posso toccarlo, è un uomo"
:sofico: :rolleyes:
:muro: :muro: :muro: :muro:
No, errato, se sei musulmana/o, e entri a far parte di qualcosa che esisteva già prima, è questa che si deve adeguare a te, non tu a lei. Se non è razismo :stordita:
come puoi vedere, siam tutti a difendere la povera musulmana qui...
Paganetor
22-01-2007, 09:11
la metto in ufficio e amen...
e le prossime assunzioni faccio presente che se una qualsiasi credenza (religiosa o che so io) è in contrasto con la tipologia di lavoro, va comunicato in fase di assunzione. se salta fuori dopo, ci può stare il licenziamento per giusta causa...
è inutile che io mi faccia assumere come infermiere e poi dica che il sangue mi fa svenire :rolleyes:
Come farà ad arrestare qualcuno?
Mah !!!!
Gli spara! :O ... ci penserà il proiettile, mica serve per forza toccarlo! :O
:sofico:
Paganetor
22-01-2007, 09:18
Gli spara! :O ... ci penserà il proiettile, mica serve per forza toccarlo! :O
:sofico:
Raven for President! :yeah:
:asd:
Assurdità. Sono per il libero culto , nella moschea fanno quello che vogliono, pe ril resto devono ADEGUARSI.
Paganetor
22-01-2007, 09:55
Assurdità. Sono per il libero culto , nella moschea fanno quello che vogliono, pe ril resto devono ADEGUARSI.
anche perchè mi sembrano cose normalissime... capirei se la polizia inglese richiedesse ispezioni rettali in loco, ma qui si tratta giusto di "toccare" un uomo che debba essere arrestato...
anche per le perquisizioni, in genere le donne perquisiscono le donne e gli uomini perquisiscono gli uomini, proprio per una questione di "tatto"...
non avrei saputo dirlo meglio :mano:
potrei segnalarti per razzismo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
hai messo la faccina che STRINGE la mano :D:D:D
Sehelaquiel
22-01-2007, 11:05
Per me qualcuno sta interpretando male Il Corano :eek:
Esatto, questo si chiama fondamentalismo, cosa ignobile in un era come la nostra. Pazzesco, la mandino via, immediatamente.
nomeutente
22-01-2007, 11:28
Ci si perde in un bicchier d'acqua...
Ileana... se tu dovessi essere arrestata, preferiresti essere perquisita da un uomo o da una donna?
Se hai risposto "da una donna" ecco che abbiamo trovato come tenere occupata la poliziotta in questione.
Certo non la si manda a fare il corpo a corpo con un lottatore di sumo, ma nemmeno se fosse cristiana ;)
Paganetor
22-01-2007, 11:31
Ci si perde in un bicchier d'acqua...
Ileana... se tu dovessi essere arrestata, preferiresti essere perquisita da un uomo o da una donna?
Se hai risposto "da una donna" ecco che abbiamo trovato come tenere occupata la poliziotta in questione.
Certo non la si manda a fare il corpo a corpo con un lottatore di sumo, ma nemmeno se fosse cristiana ;)
non ho capito se questa è diventata musulmana dopo essere stata assunta o se lo era già prima...
insomma, se per qualche motivo personale sei inadatto a un certo lavoro, non lo fai punto e basta...
mi viene in mente un ragazzo (che voleva fare il furbo) che ha fatto il militare con me e che, al primo poligono che abbiamo fatto, si è rifiutato di toccare un'arma perchè contrario alla guerra :rolleyes:
gli è stato fatto presente da tutti che magari gli sarebbe convenuto fare il servizio civile...
Ci si perde in un bicchier d'acqua...
Ileana... se tu dovessi essere arrestata, preferiresti essere perquisita da un uomo o da una donna?
Se hai risposto "da una donna" ecco che abbiamo trovato come tenere occupata la poliziotta in questione.
Certo non la si manda a fare il corpo a corpo con un lottatore di sumo, ma nemmeno se fosse cristiana ;)
Però ciò non toglie che il tutto è limitante ed inoltre discriminante per le altre poliziotte. Se non puoi toccare un uomo, non puoi fare un lavoro come il poliziotto. Punto.
L'integrazione passa anche per queste piccole cose.
nomeutente
22-01-2007, 11:38
Però ciò non toglie che il tutto è limitante ed inoltre discriminante per le altre poliziotte. Se non puoi toccare un uomo, non puoi fare un lavoro come il poliziotto. Punto.
L'integrazione passa anche per queste piccole cose.
L'integrazione passa anche attraverso gli accomodamenti. Se chiede di essere impiegata in un carcere femminile per non toccare uomini, non c'è alcuna ragione per dirle di no. Certo se chiede di essere messa di pattuglia ma si rifiuta di toccare i maschi, è evidente che non è idonea per quell'incarico. Ma appunto si parla di incarichi e non del lavoro di poliziotto in quanto tale.
Ci si perde in un bicchier d'acqua...
Ileana... se tu dovessi essere arrestata, preferiresti essere perquisita da un uomo o da una donna?
Se hai risposto "da una donna" ecco che abbiamo trovato come tenere occupata la poliziotta in questione.
Certo non la si manda a fare il corpo a corpo con un lottatore di sumo, ma nemmeno se fosse cristiana ;)
si ma il principio generale che uno si faccia assumere e poi si rifiuti di fare quello per cui è pagato, è inaccettabile.
per dire, io ho fatto l'obiettore, non posso entrare (giustamente) nei corpi di polizia (no lo desidero cmq).
non è che ci etnro e poi dico "ah no io sono obiettore non uso armi, solo le mani". ma che ragionamento eh? :confused:
un mestiere prevede certi compiti, stop.
semi-OT
questo IMHO dovrebbe accadere anche nel caso di ginecologi "obiettori" che no npraticano l'aborto. Se fai il ginecolo, fai il tuo mestiere che prevede ANCHE questo, sennò facevi l'ortopedico.
Io che sono vegetariano e credo in certe cose non è che cerco lavoro in un macello...
tatrat4d
22-01-2007, 11:41
Ci si perde in un bicchier d'acqua...
Ileana... se tu dovessi essere arrestata, preferiresti essere perquisita da un uomo o da una donna?
Se hai risposto "da una donna" ecco che abbiamo trovato come tenere occupata la poliziotta in questione.
Certo non la si manda a fare il corpo a corpo con un lottatore di sumo, ma nemmeno se fosse cristiana ;)
quindi, a seconda delle contingenze, si fanno corsi e concorsi per sesso? o religione?
zerothehero
22-01-2007, 11:48
Devo diventare musulmano.. :D così non saluto i kufar, mi assento il venerdì, non saluto le donne..insomma posso rompere i coglioni per benino, grazie a Maometto. :asd:
Amu_rg550
22-01-2007, 11:50
si ma il principio generale che uno si faccia assumere e poi si rifiuti di fare quello per cui è pagato, è inaccettabile.
per dire, io ho fatto l'obiettore, non posso entrare (giustamente) nei corpi di polizia (no lo desidero cmq).
non è che ci etnro e poi dico "ah no io sono obiettore non uso armi, solo le mani". ma che ragionamento eh? :confused:
un mestiere prevede certi compiti, stop.
semi-OT
questo IMHO dovrebbe accadere anche nel caso di ginecologi "obiettori" che no npraticano l'aborto. Se fai il ginecolo, fai il tuo mestiere che prevede ANCHE questo, sennò facevi l'ortopedico.
Io che sono vegetariano e credo in certe cose non è che cerco lavoro in un macello... ;)
nomeutente
22-01-2007, 11:52
quindi, a seconda delle contingenze, si fanno corsi e concorsi per sesso? o religione?
A seconda delle contingenze si fanno le cose con ragionevolezza.
Io non so se quella della donna sia una provocazione o cosa (può anche darsi che la storia sia, come al solito, gonfiata) però non mi sembra il caso che di fronte a certi irrigidimenti si operi con un irrigidimento uguale e contrario. Se c'è una soluzione per permetterle di fare quel mestiere rispettando un precetto in cui crede, non vedo perché non si debba mettere in atto questa soluzione... Non penso che domani saremo invasi da donne musulmane che vogliono fare le poliziotte e non sapremo come impiegarle... ma se così fosse si riprenderà in mano la discussione.
nomeutente
22-01-2007, 11:56
si ma il principio generale che uno si faccia assumere e poi si rifiuti di fare quello per cui è pagato, è inaccettabile.
Certo: se uno è allergico all'acciaio, non si fa assumere come meccanico, se uno è astemio, non si fa assumere come sommellier...
Ma il fatto di fare il poliziotto non implica per forza un contatto fisico con un uomo: ci sono mansioni che non lo prevedono.
zerothehero
22-01-2007, 11:59
Certo: se uno è allergico all'acciaio, non si fa assumere come meccanico, se uno è astemio, non si fa assumere come sommellier...
Ma il fatto di fare il poliziotto non implica per forza un contatto fisico con un uomo: ci sono mansioni che non lo prevedono.
Se deve perquisire un uomo che fa? lo scarica ad un altro?
La religione non deve in alcun modo interferire con la vita lavorativa..in caso contrario si licenzi e faccia un mestiere conforme alle sue "credenze" islamiste radicali inculcatele da chissà quale imam o reazionario teocratico.
tatrat4d
22-01-2007, 11:59
A seconda delle contingenze si fanno le cose con ragionevolezza.
Io non so se quella della donna sia una provocazione o cosa (può anche darsi che la storia sia, come al solito, gonfiata) però non mi sembra il caso che di fronte a certi irrigidimenti si operi con un irrigidimento uguale e contrario. Se c'è una soluzione per permetterle di fare quel mestiere rispettando un precetto in cui crede, non vedo perché non si debba mettere in atto questa soluzione... Non penso che domani saremo invasi da donne musulmane che vogliono fare le poliziotte e non sapremo come impiegarle... ma se così fosse si riprenderà in mano la discussione.
non si tratta di irrigidimenti, ma della semplice impersonalità delle regole. Gli elementi qui sono i compiti e la necessità di persone che abbiano qualità per soddisfarli. Una persona che non vuole toccare un uomo avrebbe dovuto fare lo stesso semplice ragionamento di lorekon.
E se non lo ha fatto lei è giusto che intervenga l'amministrazione per non discriminare chi invece gli uomini li può toccare, cosa che in un lavoro del genere è qualificante.
EDIT aggiungo, è qualificante nella maggior parte dei lavori.
Inlogitech
22-01-2007, 12:00
Spero che la buttino fuori dalla polizia, è incompatibile il suo modo di pensare con il modo di agire che dovrà tenere facendo quel lavoro............ facendo certi lavori la religione deve essere messa da parte, bisogna essere neutri, quasi quasi asettiti.
nomeutente
22-01-2007, 12:04
La religione non deve in alcun modo interferire con la vita lavorativa..in caso contrario si licenzi e faccia un mestiere conforme alle sue "credenze" islamiste radicali inculcatele da chissà quale imam o reazionario teocratico.
Ecco... a te sta bene che se ne torni nel suo radicalismo e non metta mai la testa fuori.
Per me una musulmana che vuole fare la poliziotta va incoraggiata e va capito che nei primi tempi ci sarà qualche frizione, che si spera venga superata in seguito, magari anche alla seconda generazione.
Chevelle
22-01-2007, 12:06
Ci si perde in un bicchier d'acqua...
Ileana... se tu dovessi essere arrestata, preferiresti essere perquisita da un uomo o da una donna?
Se hai risposto "da una donna" ecco che abbiamo trovato come tenere occupata la poliziotta in questione.
Certo non la si manda a fare il corpo a corpo con un lottatore di sumo, ma nemmeno se fosse cristiana ;)
Prendo spunto da nomeutente per raccontare un episodio: mia madre, tanti anni fa, era nel Kuwait e mi disse che è stata perquisita, all' aeroporto, da donne appartenenti al corpo di polizia locale. Considerando che l' 80% della popolazione kuwaitiana è araba e l' 85% della popolazione è musulmana direi che con buona probabilità è stata perquisita da una musulmana.
tatrat4d
22-01-2007, 12:06
Ecco... a te sta bene che se ne torni nel suo radicalismo e non metta mai la testa fuori.
Per me una musulmana che vuole fare la poliziotta va incoraggiata e va capito che nei primi tempi ci sarà qualche frizione, che si spera venga superata in seguito, magari anche alla seconda generazione.
sì, ma nello stesso momento sorgeranno decine di altre "prime generazioni" di obiettori per ragioni religiose o no.
Rimango per la semplicità: prima si profilano le mansioni ==> si sceglie chi è adatto.
Gli spara! :O ... ci penserà il proiettile, mica serve per forza toccarlo! :O
:sofico:
effettivamente sparare a un sospetto magari poi innocente mi pare la cosa più politicallyu correct da fare ...
:muro: :muro: :muro:
anche sparare in testa alla gente per far passare il mal di testa non è male come soluzione...
:muro: :muro: :muro:
Certo: se uno è allergico all'acciaio, non si fa assumere come meccanico, se uno è astemio, non si fa assumere come sommellier...
Ma il fatto di fare il poliziotto non implica per forza un contatto fisico con un uomo: ci sono mansioni che non lo prevedono.
allora perchè io obiettore non posso entrare nei corpi di polizia?
la cose vale per me e non deve valere per una donna musulmana?
anche io potrei stare sempre in ufficio e non usare mai armi...
a sto punto mi aspetto anche un ematologo Testimone di Geova...
Ecco... a te sta bene che se ne torni nel suo radicalismo e non metta mai la testa fuori.
Per me una musulmana che vuole fare la poliziotta va incoraggiata e va capito che nei primi tempi ci sarà qualche frizione, che si spera venga superata in seguito, magari anche alla seconda generazione.
e se un ebreo vuole fare che ne so il medico...
ma il sabato non opera perchè non lavora?
ma dai...
basta con ste credenze religiose che NON SERVONO A NULLA
nomeutente
22-01-2007, 12:10
allora perchè io obiettore non posso entrare nei corpi di polizia?
la cose vale per me e non deve valere per una donna musulmana?
anche io potrei stare sempre in ufficio e non usare mai armi...
Questa è una domanda interessante, ma la legge non l'ho scritta io ;)
tatrat4d
22-01-2007, 12:11
e se un ebreo vuole fare che ne so il medico...
ma il sabato non opera perchè non lavora?
ma dai...
basta con ste credenze religiose che NON SERVONO A NULLA
è successo persino con un allenatore di pallacanestro che lavora in Italia: non ha condotto la squadra nella supercoppa perchè si giocava il sabato.
Ovviamente i sabati di campionato era al suo posto: principi religiosi intermittenti :D
nomeutente
22-01-2007, 12:12
basta con ste credenze religiose che NON SERVONO A NULLA
"La religione è l'oppio dei popoli" non devi spiegarlo a me :D
Però le religioni ci sono... si può decidere se tenerne conto o se far finta di niente.
tatrat4d
22-01-2007, 12:13
"La religione è l'oppio dei popoli" non devi spiegarlo a me :D
Però le religioni ci sono... si può decidere se tenerne conto o se far finta di niente.
la seconda che hai detto :D
Ecco... a te sta bene che se ne torni nel suo radicalismo e non metta mai la testa fuori.
Per me una musulmana che vuole fare la poliziotta va incoraggiata e va capito che nei primi tempi ci sarà qualche frizione, che si spera venga superata in seguito, magari anche alla seconda generazione.
mi sta bene il ragionamento in chiave sociologica-storica, per favorire l'integrazione.
EPPERO' ci vuole a collaborazione ANCHE della minoranza che si vuole integrare.
la famosa "reciprocità".
Non possiamo stravolgere i famosi "valori occidentali" nel nome dell'integrazione.
Su questo bisogna essere fermi. Porre dei paletti.
ti faccio altri esempi.
la poligamia.
la parità dei sessi.
il diritto di famiglia.
oltretutto, tornando IT, non sta scritto da nessuna parte che per integrarti debba fare la poliziotta.
fai altro.
Ma appunto si parla di incarichi e non del lavoro di poliziotto in quanto tale.
Beh se anche facesse la consulente informatica x i pedofili poniamo, é pur sempre una poliziotta a tutti gli effetti. Se un giorno é in borghese e assiste a uno scippo, non può intervenire perchè deve toccare un uomo.... :rolleyes:
mi sta bene il ragionamento in chiave sociologica-storica, per favorire l'integrazione.
EPPERO' ci vuole a collaborazione ANCHE della minoranza che si vuole integrare.
la famosa "reciprocità".
Non possiamo stravolgere i famosi "valori occidentali" nel nome dell'integrazione.
Su questo bisogna essere fermi. Porre dei paletti.
ti faccio altri esempi.
la poligamia.
la parità dei sessi.
il diritto di famiglia.
oltretutto, tornando IT, non sta scritto da nessuna parte che per integrarti debba fare la poliziotta.
fai altro.
io propongo di introdurre la poligamia assieme ai PACS ...
attualmente fatico a decidere fra due morose...
poi in tre le spese si dividono meglio,
una delle due mamme sarebbe sempre a casa con i bambini ...
non è male secondo me...
io propongo di introdurre la poligamia assieme ai PACS ...
attualmente fatico a decidere fra due morose...
poi in tre le spese si dividono meglio,
una delle due mamme sarebbe sempre a casa con i bambini ...
non è male secondo me...
maschilista :O
Ci si perde in un bicchier d'acqua...
Ileana... se tu dovessi essere arrestata, preferiresti essere perquisita da un uomo o da una donna?
Se hai risposto "da una donna" ecco che abbiamo trovato come tenere occupata la poliziotta in questione.
Certo non la si manda a fare il corpo a corpo con un lottatore di sumo, ma nemmeno se fosse cristiana ;)
Per me poco importa. MI importerebbe più del fatto che son stata arrestata :stordita:
come puoi vedere, siam tutti a difendere la povera musulmana qui...
Come puoi vedere era una battuta. E come potrai vedere sta qui farà appello ad una presunta discriminazione razziale (?) e se fosse in Italia....
Certo: se uno è allergico all'acciaio, non si fa assumere come meccanico, se uno è astemio, non si fa assumere come sommellier...
Ma il fatto di fare il poliziotto non implica per forza un contatto fisico con un uomo: ci sono mansioni che non lo prevedono.
Si ma se sei un poliziotto hai comunque dei doveri....ti possono capitare degli imprevisti fuori dai tuoi incarichi standard, ed è tuo dovere intervenire...insomma è una forzatura bella e buona. Se vuoi fare la brava mussulmana osservante sai che certi mestieri non puoi farli. Guarda, io sono per l'integrazione , nulla contro gli extracomunitari, ma certe cose mi sembrano semplicemente "furbate" e basta.
Certo: se uno è allergico all'acciaio, non si fa assumere come meccanico, se uno è astemio, non si fa assumere come sommellier...
Ma il fatto di fare il poliziotto non implica per forza un contatto fisico con un uomo: ci sono mansioni che non lo prevedono.
Se leggi bene l'articolo, dice che la tizia deve fare 2 anni di addestramento. SOLO DOPO può essere assegnata alla mansione che più le aggrada. Ma per i primi due anni DEVE essere addestrata e quindi dovrà giocoforza fare un po' di tutto... Anche arrestare e toccare (orrore!) uomini... Se voleva evitare di infrangere i precetti del corano, si ritirava o non partecipava proprio alle selezioni...
nomeutente
22-01-2007, 16:05
Ma per i primi due anni DEVE essere addestrata e quindi dovrà giocoforza fare un po' di tutto... Anche arrestare e toccare (orrore!) uomini...
E se fosse sufficiente mettere guanti molto spessi? Dovrebbe chiedere bene all'imam... :boh: Io mi auguro che la situazione si risolva per il meglio perché, ripeto, una donna musulmana che entra in polizia potrebbe essere un esempio di integrazione.
Prendo spunto da nomeutente per raccontare un episodio: mia madre, tanti anni fa, era nel Kuwait e mi disse che è stata perquisita, all' aeroporto, da donne appartenenti al corpo di polizia locale. Considerando che l' 80% della popolazione kuwaitiana è araba e l' 85% della popolazione è musulmana direi che con buona probabilità è stata perquisita da una musulmana.
come allo stadio , quando andavo in curva.
c'erano poliziotti e poliziotte dopo l'entrata , i primi per perquisire gli ometti , ed i secondi per le poche signorine.
ovviamente io ho piu' volte tentato di farmi perquisire dalle poliziotte , ma mi e' sempre andata male mannaggia... :muro:
Coiaopzpaza
Paganetor
22-01-2007, 16:11
E se fosse sufficiente mettere guanti molto spessi? Dovrebbe chiedere bene all'imam... :boh: Io mi auguro che la situazione si risolva per il meglio perché, ripeto, una donna musulmana che entra in polizia potrebbe essere un esempio di integrazione.
a me invece sembra tutt'altro che integrazione: occorre fare i slati mortali per far sì che questa donna si senta a proprio agio nel corpo della polizia inglese.
qui non è questione di integrazione. Mi sa sempre più di "prepotenza" nei confronti del paese ospite.
ripeto: sarei curioso di sapere se questa era musulmana anche prima di arruolarsi. In questo caso, un calcio nel culo e via! sapevi benissimo di essere inabile a un certo lavoro e hai omesso informazioni fondamentali per il suo svolgimento.
secondo me in questo caso si tratta di mancanza di rispetto nei confronti della società inglese e di conseguenza va trattata.
se è diventata musulmana solo successivamente, capirà che certi lavori non fanno per lei...
se io faccio il macellaio e SUCCESSIVAMENTE divento musulmano non posso rompere le palle al mio datore di lavoro perchè non voglio/posso toccare il maiale e devo per forza sgozzare io stesso gli animali perchè la mia religione mi impone un certo tipo di macellazione (che tra l'altro da noi non è legale).
morale: favorire l'integrazione non significa mettersi a 90° e dire sempre di sì.
nomeutente
22-01-2007, 16:16
morale: favorire l'integrazione non significa mettersi a 90° e dire sempre di sì.
Secondo me, al 90% la notizia è stata messa in giro un po' gonfiata per permettere di dire "favorire l'integrazione non significa mettersi a 90° e dire sempre di sì".
Comunque nessuno ha mai detto di mettersi a 90, ma solo di collaborare. Fra dire sempre sì e dire sempre no c'è una via di mezzo, che si chiama dialogo.
Paganetor
22-01-2007, 16:21
Secondo me, al 90% la notizia è stata messa in giro un po' gonfiata per permettere di dire "favorire l'integrazione non significa mettersi a 90° e dire sempre di sì".
Comunque nessuno ha mai detto di mettersi a 90, ma solo di collaborare. Fra dire sempre sì e dire sempre no c'è una via di mezzo, che si chiama dialogo.
sono d'accordo con te. non ho avuto tempo di gironzolare su internet per verificare più fonti, ma spesso è come dici tu: si tende a mettere la parte "chiassosa" della notizia omettendo alcuni importanti dettagli...
sta di fatto che, purtroppo, spesso la richiesta di integrazione corrisponde a un "voglio che le leggi, le usanze e i costumi del mio paese e della mia religione valgano qui da voi così come valgono nel mio paese di origine"...
http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/esteri/poliziotta-musulmana/poliziotta-musulmana/poliziotta-musulmana.html
LONDRA - Niente stretta di mano, la religione lo vieta. Una donna poliziotto musulmana in Gran Bretagna rischia di suscitare nuove polemiche per aver rifiutato di stringere la mano al capo della polizia londinese (la Wpc), Sir Ian Blair, durante la cerimonia di consegna del diploma suo e di altre reclute. Lo ha comunicato un portavoce della stessa polizia, citato oggi dal domenicale Mail On Sunday. La giovane agente ha invocato il rispetto dell'osservanza dei precetti islamici, che vietano a una donna di avere qualsivoglia contatto fisico con un uomo che non sia il marito o un parente di primo grado.
La donna, che aveva passato le prove di ammissione appena terminato l'addestramento, aveva già fatto richiesta di violare il protocollo. La polizia aveva accolto la sua richiesta, senza precedenti, cosa che ha mandato su tutte le furie Sir Ian, che ne è stato informato solo al suo arrivo alla cerimonia. Il capo della polizia, però, per non creare un imbarazzante incidente, alla fine ha scelto di evitare di stringere la mano alla giovane recluta musulmana.
Ma l'episodio rischia di non finire così. Scotland Yard è preoccupata che un atteggiamento simile nei confronti degli uomini possa pregiudicare la futura attività dell'agente sul campo. Dopo aver superato brillantemente il primo periodo di addestramento, ora la recluta dovrà affrontare due anni di apprendistato che, sottolinea una portavoce della Wpc, "richiederanno di affrontare situazioni in cui il contatto fisico con gli uomini sarà inevitabile".
L'incidente è avvenuto all'Imber Court, la sede di Scotland Yard a Thames Ditton a sudovest di Londra, davanti ai dirigenti e a 200 reclute che avevano superato l'addestramento base di 18 settimane.
La ragazza, di cui non sono state diffuse le generalità, si è anche rifiutata di farsi fotografare alla fine della cerimonia sostenendo che la sua immagine sarebbe stata strumentalizzata a fini di propaganda.
La polizia britannica sa anche che ogni eventuale azione disciplinare nei confronti della donna dovrà tenere conto della reazione della numerossissima comunità mulsmana britannica.
Scotland Yard fin dal 2001 ha acconsentito agli agenti della Wpc muslmani di indossare un adattamento dell'hijab. Ma, nonostante la vigorosa compagna di reclutamento, sono soltanto 300 gli islamici su 35 mila agenti e le donne soltanto una ventina.
(21 gennaio 2007)
dai torto al portavoce... :mbe:
Secondo me si sono sprecate molte enrgie inutili, a commentare una notizia che 9,9 su 10 è una gran bufala
Ah, il femminismo. :doh:
:mbe: :what:
Secondo me si sono sprecate molte enrgie inutili, a commentare una notizia che 9,9 su 10 è una gran bufala
Non capisco... :what: La parte in grassetto è il problema... Dici che è una bufala solo perchè lo dice il Mail on Sunday? E' un giornale poco affidabile? E perchè la repubblica da così tanto conto alla notizia? :what:
E se fosse sufficiente mettere guanti molto spessi? Dovrebbe chiedere bene all'imam... :boh: Io mi auguro che la situazione si risolva per il meglio perché, ripeto, una donna musulmana che entra in polizia potrebbe essere un esempio di integrazione.
In ogni caso la tizia sapeva cosa la aspettava quando si è arruolata. Ora o fa così, oppure subirà dei procedimenti disciplinari per disobbedienza...
Non capisco... :what: La parte in grassetto è il problema... Dici che è una bufala solo perchè lo dice il Mail on Sunday? E' un giornale poco affidabile? E perchè la repubblica da così tanto conto alla notizia? :what:
Perchè fa parte dei tabloid che regolarmente se ne escono con notizie tipo "donna partorisce alieno"....
La repubblica, come altri giornali, ultimamente riportano notizie prese da queste testate, perchè sono assurdità che attirano l'attenzione....
Come già è stato per quello che era malato di ossessione sessuale o la ragazza di dover che aveva la malattia che le faceva credere di essere francese...
Scoop da 4 soldi, che nel migliore dei casi riportano una notizia gonfiandola e travisando completamente il contesto
Ziosilvio
22-01-2007, 17:39
Ripeto la domanda che ho fatto ieri, e alla quale finora nessuno ha risposto: quale sarebbe, il punto del Corano in cui viene detto che una donna non può toccare un uomo a meno che non sia il marito oppure un parente di primo grado?
Ripeto la domanda che ho fatto ieri, e alla quale finora nessuno ha risposto: quale sarebbe, il punto del Corano in cui viene detto che una donna non può toccare un uomo a meno che non sia il marito oppure un parente di primo grado?
Non credo che qua ci siano esperti di corano, prova a googlare
zerothehero
23-01-2007, 07:53
Ecco... a te sta bene che se ne torni nel suo radicalismo e non metta mai la testa fuori.
Per me una musulmana che vuole fare la poliziotta va incoraggiata e va capito che nei primi tempi ci sarà qualche frizione, che si spera venga superata in seguito, magari anche alla seconda generazione.
No, perchè il tentativo di costruire un'eccezione islamica all'interno del nostro stato di diritto va stoppata in maniera ancora più dura di quanto fece Richelieu con le piazzaforti ugonotte. :p
E' gente (gli islamisti radicali), come dire, da educare "gramscianamente" a tappe accellerate..devono impare giusto un 2-300 cosette e sono, come dire.. leggerissimamente indietro.. :fagiano:
zerothehero
23-01-2007, 07:57
Ripeto la domanda che ho fatto ieri, e alla quale finora nessuno ha risposto: quale sarebbe, il punto del Corano in cui viene detto che una donna non può toccare un uomo a meno che non sia il marito oppure un parente di primo grado?
Si sarà fidata di qualche imam o di un hadith (quindi fuori dal corpus del libro)...e poi il Corano è un libro scritto in Arabo sotto dettatura da Dio nel 7 secolo D.C. ...avanzato per l'epoca, inadeguato allo spirito dei nostri tempi in molti suoi punti.
Dio avrà cambiato opinione adesso, suvvia..sempre che abbia mai detto una cosa del genere..capita a tutti.. :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.