PDA

View Full Version : TURCHIA: TERREMOTO MAGNITUDO 5 RICHTER


DonaldDuck
21-01-2007, 12:13
http://www.adnkronos.com/3Level.php?cat=Esteri&loid=1.0.664797940

SCOSSA MAGNITUDO 5 RICHTER HA COLPITO PROVINCIA ORIENTALE DI AGRI
Ankara, 21 gen. - (Adnkronos/Xin) - Una scossa di terremoto di magnitudo 5 sulla scala Richter ha colpito la provincia di Agri, nella Turchia orientale, danneggiando molte abitazioni in diversi villaggi. L'epicentro e' stato localizzato nei pressi della cittadina di Tutak, vicina al confine con Armenia e Iran.

Dj Ruck
21-01-2007, 12:18
e che cacchio c'è oggi???? :help:

fluke81
21-01-2007, 12:26
e che cacchio c'è oggi???? :help:
forse le placche sono collegate :mbe:

Dj Ruck
21-01-2007, 12:35
forse le placche sono collegate :mbe:

yeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeees... :asd:

dantes76
21-01-2007, 12:36
Allo stato attuale,non si hanno riscontri in ambito scientifico, di terremoti collegati

y4k
21-01-2007, 12:43
ma oggi non ce ne è stato anche un altro in indonesia? :mbe:

dantes76
21-01-2007, 12:44
ma oggi non ce ne è stato anche un altro in indonesia? :mbe:

Indonesia: 7.2>7.3

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1386954

jumpjack
21-01-2007, 12:56
Allo stato attuale,non si hanno riscontri in ambito scientifico, di terremoti collegati
io invece ho appena letto un articolo su focus che afferma il contrario: visto che i continenti galleggiano letteralmente sopra una massa di magma fuso, se uno "viene un po' piu' a galla" (a causa della scomparsa di alcuni milioni di tonnellate di ghiaccio che si è sciolto), ne risentono anche tutti gli altri. E' lo stesso principio per cui se sali su una barca che è vicina ad un'altra, si muovono entrambe.

In altre parole, sembra che l'effetto serra possa influire anche sui terremoti!
Questo pianeta è molto piu' complicato di quanto ci sembrava solo qualche anno fa.... :rolleyes:

subvertigo
21-01-2007, 15:20
Terremoti di magnitudo 5 ce ne sono con frequenza di 2-3 al giorno...

Il terromoto odierno in indonesia, giusto per esser chiari è stato come minimo 100 volte più potente...

dantes76
21-01-2007, 15:23
io invece ho appena letto un articolo su focus che afferma il contrario: visto che i continenti galleggiano letteralmente sopra una massa di magma fuso, se uno "viene un po' piu' a galla" (a causa della scomparsa di alcuni milioni di tonnellate di ghiaccio che si è sciolto), ne risentono anche tutti gli altri. E' lo stesso principio per cui se sali su una barca che è vicina ad un'altra, si muovono entrambe.

In altre parole, sembra che l'effetto serra possa influire anche sui terremoti!
Questo pianeta è molto piu' complicato di quanto ci sembrava solo qualche anno fa.... :rolleyes:

si ma non si hanno prove di "Reazioni a catena" o di collegamenti diretti fra terremoti

gigio2005
21-01-2007, 15:44
io invece ho appena letto un articolo su focus che afferma il contrario: visto che i continenti galleggiano letteralmente sopra una massa di magma fuso, se uno "viene un po' piu' a galla" (a causa della scomparsa di alcuni milioni di tonnellate di ghiaccio che si è sciolto), ne risentono anche tutti gli altri. E' lo stesso principio per cui se sali su una barca che è vicina ad un'altra, si muovono entrambe.

In altre parole, sembra che l'effetto serra possa influire anche sui terremoti!
Questo pianeta è molto piu' complicato di quanto ci sembrava solo qualche anno fa.... :rolleyes:

secondo me si e' fermato il nucleo della terra...

dantes76
21-01-2007, 15:51
secondo me si e' fermato il nucleo della terra...

ci stava un film...per modo dire film:asd:

eccolo

http://filmup.leonardo.it/posters/loc/500/thecore.jpg

gigio2005
21-01-2007, 15:53
ci stava un film...per modo dire film:asd:

eccolo



chissa' da cosa avro' tratto spunto per la mia battuta... :help:

giannola
21-01-2007, 15:53
secondo me si e' fermato il nucleo della terra...
non mi risulta di epidemie di morti col pacemaker

gigio2005
21-01-2007, 15:55
non mi risulta di epidemie di morti col pacemaker

essendo un gomblotto mica te lo vengono a dire

giannola
21-01-2007, 15:57
si ma non si hanno prove di "Reazioni a catena" o di collegamenti diretti fra terremoti

beh il collegamento è la nostra stessa terra che è limitata e contigua, per cui se una zolla si muove necessariamente comprime un'altra che avrà così assorbito l'energia cinetica per espandersi esattamente come le molle.
Tanto per fare un altro esempio è un pò come in una vasca da bagno, se agiti l'acqua in un punto si propagherà anche negli altri punti, non subito ovviamente, ma nel tempo.

dantes76
21-01-2007, 15:59
essendo un gomblotto mica te lo vengono a dire

non dire "Gomblotto", che mi si sveglia la ragazza :O

jumpjack
21-01-2007, 16:41
si ma non si hanno prove di "Reazioni a catena" o di collegamenti diretti fra terremoti
Ti dico di si'!
Su focus parlano di un certo Bill McGuire dell'University College di Londra.
E dice anche che nel 2004 la geofisica della NASA Jeanne Sauber e il geologo Bruce Molnia, dell'US Geological Survey, in un loro studio hanno messo in relazione in terremoto di magnitudo 7,2 avvenuto nel 1971 nel sud-ovest dell'aslaska, con il parziale scioglimento della copertura ghiacciata dovuto al riscaldamento globale. [...]la superficie si è alleggerita generando il sisma.
(Focus n.170, dicembre 2006)

gigio2005
21-01-2007, 16:49
Ti dico di si'!
Su focus parlano di un certo Bill McGuire dell'University College di Londra.
E dice anche che nel 2004 la geofisica della NASA Jeanne Sauber e il geologo Bruce Molnia, dell'US Geological Survey, in un loro studio hanno messo in relazione in terremoto di magnitudo 7,2 avvenuto nel 1971 nel sud-ovest dell'aslaska, con il parziale scioglimento della copertura ghiacciata dovuto al riscaldamento globale. [...]la superficie si è alleggerita generando il sisma.
(Focus n.170, dicembre 2006)
vabbe' edito casomai s'offende qualcuno.... cmq c'entrava mio nonno e il suo intestino :D

bjt2
22-01-2007, 09:32
essendo un gomblotto mica te lo vengono a dire

Berlusconi è vivo? Se fosse morto lo avremmo saputo...