View Full Version : Mozilla a batteria = rallenta
Per quale motivo l'utilizzo di TB e FF su un portatile con alimentazione a batteria risulta estremamente rallentato in tutto (navigazione menù, pagine, ecc)? Eppure nel TaskManager non evidenzio utilizzi CPU oltre il 40/50% e cmq la cosa non cambia anche se imposto la velocità del processore al massimo (1,6Ghz) come se fosse alimentato a corrente al posto di quella abbassata per via dell'utilizzo a batteria (600Mhz).
Capita anche a voi?
Wip
Per quale motivo l'utilizzo di TB e FF su un portatile con alimentazione a batteria risulta estremamente rallentato in tutto (navigazione menù, pagine, ecc)? Eppure nel TaskManager non evidenzio utilizzi CPU oltre il 40/50% e cmq la cosa non cambia anche se imposto la velocità del processore al massimo (1,6Ghz) come se fosse alimentato a corrente al posto di quella abbassata per via dell'utilizzo a batteria (600Mhz).
Capita anche a voi?
Wip
negativo
Ma porcaccia miseria. Eppure me lo fa anche ora che ho formattato e rimesso tutto sul pulito da poco...
Boh...
Strano perché se con FF è lento ma con IE funziona è un problema stranizzimo..
Trovato inghippo.
Sul portatile ho una ATI9700 e quando va a batteria rallenta anche quella. E FF e TB rallentano. Se imposto la scheda grafica a palla anche se a batteria tutto funziona.
Ora, a prescindere dal fatto che ovviamente mi posso permettere di lasciare la scheda grafica su alte prestazioni anche se l'alimentazione è a batteria.
Ma quello che mi lascia perplesso continuano ad essere TB e FF. Cioè, ma che razza di interfaccia grafica usano se un Ati9700 mobile deve funzionare a palla per farla girare?! TUTTI gli altri programmi che ho sul PC vanno tranquillamente anche a potenza ridotta (e vorrei ben vedere):
Per l'amor del cielo, due ottimi programmi, sicuramente da provare ed utilizzare. Ma sempre più mi convinco che non sono assolutamente la panacea di tutti i male e che anzi, per certi versi sono tutt'ora degli "abbozzi di programma". Già il passaggio di FF da 1.5 a 2 non mi ha per niente soddisfatto (ho sempre detto che potevano tranquillamente rilasciarlo come 1.6) e leggo già di quello che sarà il 3 (e già ora penso che se continuano così potrebbero chiamarlo 1.8) e vedo invece le evoluzioni degli altri browser. Vedo TB che continua a soffrire di alcune cose che secondo me dovrebbero già esser state risolte da tempo. Capisco che i programmi sono gratuiti e che quindi bisogna accontentasi senza stare a lamentarsi troppo, scusate lo sfogo, è solo dovuto a momentanea insoddisfazione sui prodotti e al fatto che è domenica mattina e io stranamente sono già in piedi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.