fano
20-01-2007, 21:56
Ciao a tutti é tutto il giorno che impazzisco a crearmi il mio nuovo HTPC
(finalmente) allora questa la configurazione:
CPU: AMD Athlon 64 X2 Dual Core 3600+
Alimentatore: SEASONIC S12 430W Rev 2.2
Motherboard: ASUS M2NPV-VM
KINGSTON DDR2 DIMM 1 GB * 2 (2Gb totale dual-channel)
Case: Coolermaster CM 250
Scheda TV: Happauge WinTV NovaT (DTT PCI)
HDD: IBM Desktar 30 GB (solo per fare il boot poi avrei messo quelli del mio
PC vecchio da cui -ahime- sto ancora scrivendo :muro: )
Alla fine riesco a mettere tutto insieme e si accende pure :D riconosce
il disco e fa il boot di Windows 2000 professional :Prrr: fa il primo finto
caricamento quello con schermo nero poi appare la schermata del
secondo caricamento arriva circa al 20% e bum schermata blu della
morte :muro:
Biascica qualcosa sul disco che non c'é e premo reset (ovvero accendo
e rispengo su questo case non c'é il tasto reset... con tutto quello che
costa potevano anche mettercelo :mbe:)
Inizialmente non mi preoccupo piú di tanto penso magari il SO si
trova su hardware troppo diverso e si impappina...
Cosí a malincuore provo a reinstallare il SO per vedere se poi funziona
a questo scopo eradico il lettore DVD un LiteoN dal vecchio PC
e lo collego come slave all'HDD e orrore e raccapriccio tutto defunge lentamente...
1) Primo boot nessun disco :confused:
[E in effetti l'HDD sembra spento!!! Non si sente il tipico clack di quando un HDD parte
2) Dopo nemmila reboot, schiacciamenti di cavi (non é entrato bene metti,
togli, alimenta disalimenta) sembra vederli setto il DVD come disco di boot
con Windows XP (magari meglio giá che ci sono metterci qcosa di piú moderno) e sembra partire inizia a scrivere quelle strane frasi che scrive Win con schermo blu scuro (quando cerca quegli strani driver...) poi quando é quasi pronto per fare la vera installazione copiando su disco accade il disastro schermata blu...
Provo a togliere il cd non esce... non é alimentato :mad:
3) A un certo punto a furia di far tentativi il cavetto del Power si staccano (a proposito, ma come si fa per farli rimanere al loro
posto? Voi li incollate? A me paion precarissimi :rolleyes:) e io manco me ne accorgo (cioé all'apparenza erano al loro posto, ma non facevano realmente
contatto...)
Per esseri piú chiaro é quel connetore che asus chiama "System Panel"
a cui vanno collegati i bottoni del case Power, Reset, SPKR (che non c'é manco quello :muro:) ecc...
6) A sto punto stavo per rinunciare quiando poi provo a fare un ultimo
tentativo e risciaccio per bene quei piedini... si riaccende, ma a quel
punto non c'é piú nulla da fare nessun disco esiste piú...
Anche il lettore da solo messo come master NON funziona (e nemmeno
pare alimentato... il cd continua a NON USCIRE :cry: )
Ho provato a cambiare i canali IDE a cambiare i cavi che vengono dall'ali,
ma nulla :doh:
Io l'alimentatore lo escluderei se fosse rotto non alimenterebbe nulla invece le
ventole girano le lucine sono accese e poi all'inizio quasi funzionava...
Puó essersi rotta solo una parte?
Ma se per qualche assurda ragione la scheda madre decide di non so mandare
un qualche segnale per far accendere i dispositivi IDE questi vengono alimentati o no?
L'HDD fino ad un mese fa funzionava di certo (ma salvato la vita quando il Maxtor 200 Gb si é suicidato...) quindi lo escluderei e poi anche il lettore
DVD si dovrebbe essere rotto insieme a lui... inoltre avevo nelle varie mille
prove messo dentro anche il Seagate del vecchio PC anch'esso risultava
morto per quel PC... invece é bello vivo come vedete :stordita:
C'é qualcosa che posso fare per farlo riprendere o devo buttarlo nella spazzatura?
Non so qualche cosa si puó essere staccato dalla scheda madre che gli
fa decide che gli IDE sono staccati? (Ma cosa? I cavi IDE ovviamente
sono attaccati ;) )
Ció che mi fa impazzire é che all'inizio sembrava funzionare tutto e ora mi trovo
con un HDD in una mano, una tastiera recuperata quasi dalla rumenta nell'altra, un lettore DVD con WinXp dentro che non esce piú :cry:
Avete qualche consiglio da darmi?
Io non so proprio cosa pensare... NON HA SENSO!!!
Ciao,
fano
(finalmente) allora questa la configurazione:
CPU: AMD Athlon 64 X2 Dual Core 3600+
Alimentatore: SEASONIC S12 430W Rev 2.2
Motherboard: ASUS M2NPV-VM
KINGSTON DDR2 DIMM 1 GB * 2 (2Gb totale dual-channel)
Case: Coolermaster CM 250
Scheda TV: Happauge WinTV NovaT (DTT PCI)
HDD: IBM Desktar 30 GB (solo per fare il boot poi avrei messo quelli del mio
PC vecchio da cui -ahime- sto ancora scrivendo :muro: )
Alla fine riesco a mettere tutto insieme e si accende pure :D riconosce
il disco e fa il boot di Windows 2000 professional :Prrr: fa il primo finto
caricamento quello con schermo nero poi appare la schermata del
secondo caricamento arriva circa al 20% e bum schermata blu della
morte :muro:
Biascica qualcosa sul disco che non c'é e premo reset (ovvero accendo
e rispengo su questo case non c'é il tasto reset... con tutto quello che
costa potevano anche mettercelo :mbe:)
Inizialmente non mi preoccupo piú di tanto penso magari il SO si
trova su hardware troppo diverso e si impappina...
Cosí a malincuore provo a reinstallare il SO per vedere se poi funziona
a questo scopo eradico il lettore DVD un LiteoN dal vecchio PC
e lo collego come slave all'HDD e orrore e raccapriccio tutto defunge lentamente...
1) Primo boot nessun disco :confused:
[E in effetti l'HDD sembra spento!!! Non si sente il tipico clack di quando un HDD parte
2) Dopo nemmila reboot, schiacciamenti di cavi (non é entrato bene metti,
togli, alimenta disalimenta) sembra vederli setto il DVD come disco di boot
con Windows XP (magari meglio giá che ci sono metterci qcosa di piú moderno) e sembra partire inizia a scrivere quelle strane frasi che scrive Win con schermo blu scuro (quando cerca quegli strani driver...) poi quando é quasi pronto per fare la vera installazione copiando su disco accade il disastro schermata blu...
Provo a togliere il cd non esce... non é alimentato :mad:
3) A un certo punto a furia di far tentativi il cavetto del Power si staccano (a proposito, ma come si fa per farli rimanere al loro
posto? Voi li incollate? A me paion precarissimi :rolleyes:) e io manco me ne accorgo (cioé all'apparenza erano al loro posto, ma non facevano realmente
contatto...)
Per esseri piú chiaro é quel connetore che asus chiama "System Panel"
a cui vanno collegati i bottoni del case Power, Reset, SPKR (che non c'é manco quello :muro:) ecc...
6) A sto punto stavo per rinunciare quiando poi provo a fare un ultimo
tentativo e risciaccio per bene quei piedini... si riaccende, ma a quel
punto non c'é piú nulla da fare nessun disco esiste piú...
Anche il lettore da solo messo come master NON funziona (e nemmeno
pare alimentato... il cd continua a NON USCIRE :cry: )
Ho provato a cambiare i canali IDE a cambiare i cavi che vengono dall'ali,
ma nulla :doh:
Io l'alimentatore lo escluderei se fosse rotto non alimenterebbe nulla invece le
ventole girano le lucine sono accese e poi all'inizio quasi funzionava...
Puó essersi rotta solo una parte?
Ma se per qualche assurda ragione la scheda madre decide di non so mandare
un qualche segnale per far accendere i dispositivi IDE questi vengono alimentati o no?
L'HDD fino ad un mese fa funzionava di certo (ma salvato la vita quando il Maxtor 200 Gb si é suicidato...) quindi lo escluderei e poi anche il lettore
DVD si dovrebbe essere rotto insieme a lui... inoltre avevo nelle varie mille
prove messo dentro anche il Seagate del vecchio PC anch'esso risultava
morto per quel PC... invece é bello vivo come vedete :stordita:
C'é qualcosa che posso fare per farlo riprendere o devo buttarlo nella spazzatura?
Non so qualche cosa si puó essere staccato dalla scheda madre che gli
fa decide che gli IDE sono staccati? (Ma cosa? I cavi IDE ovviamente
sono attaccati ;) )
Ció che mi fa impazzire é che all'inizio sembrava funzionare tutto e ora mi trovo
con un HDD in una mano, una tastiera recuperata quasi dalla rumenta nell'altra, un lettore DVD con WinXp dentro che non esce piú :cry:
Avete qualche consiglio da darmi?
Io non so proprio cosa pensare... NON HA SENSO!!!
Ciao,
fano