PDA

View Full Version : Consiglio per notebook base 17'' da upgradare in futuro


ulk
20-01-2007, 18:42
Datemi un consiglio su un 17" che secondo voi potro espandere in futuro nella fattispecie da 1 Gb di memoria di sistema a 2 Gb, scheda video schifida a scheda video dx10, sostituzione del procio, sostituzione hd e compagnia, bonus passaggio da xp a vista.

A.L.M.
20-01-2007, 20:18
Datemi un consiglio su un 17" che secondo voi potro espandere in futuro nella fattispecie da 1 Gb di memoria di sistema a 2 Gb, scheda video schifida a scheda video dx10, sostituzione del procio, sostituzione hd e compagnia, bonus passaggio da xp a vista.
Processore, HDD e ram si possono sostituire agevolmente un po' su tutti i notebook. La scheda video è invece molto difficile da sostituire, dato che sono pochi i note sui quali si può ed è ancora più difficile trovare le schede. In più le schede video DX10 da note potrebbero avere specifiche differenti rispetto alle odierne, quindi io non ci conterei molto. In più comprare un note già con l'idea di upgradarlo in ogni sua parte significa già partire col piede sbagliato (i note non sono desktop).
Consiglio: se ti interessano le schede dx10 aspetta settembre-ottobre, troverai anche i Merom upgradati nel fsb ed il nuovo chipset SantaRosa. ;)

ulk
20-01-2007, 21:07
Consiglio: se ti interessano le schede dx10 aspetta settembre-ottobre, troverai anche i Merom upgradati nel fsb ed il nuovo chipset SantaRosa. ;)


La peppa.. allora mi prendo un catafalco provvisorio su ebay?

A.L.M.
20-01-2007, 22:18
La peppa.. allora mi prendo un catafalco provvisorio su ebay?
Potrebbe essere una soluzione... ;)

MEMon
20-01-2007, 23:05
Non potrai montare una scheda video nuova in un notebook, salvo rari, anzi rarissimi, anzi mai, casi.

Saiyan
01-02-2007, 22:58
Processore, HDD e ram si possono sostituire agevolmente un po' su tutti i notebook. La scheda video è invece molto difficile da sostituire, dato che sono pochi i note sui quali si può ed è ancora più difficile trovare le schede. In più le schede video DX10 da note potrebbero avere specifiche differenti rispetto alle odierne, quindi io non ci conterei molto. In più comprare un note già con l'idea di upgradarlo in ogni sua parte significa già partire col piede sbagliato (i note non sono desktop).
Consiglio: se ti interessano le schede dx10 aspetta settembre-ottobre, troverai anche i Merom upgradati nel fsb ed il nuovo chipset SantaRosa. ;)

che fantaggi daranno ste schede dx10?
ma santarosa non dovrebbe uscire verso marzo??
azz certo che settembre/ottobre è un bel pezzo in là......

Saiyan
01-02-2007, 23:00
Non potrai montare una scheda video nuova in un notebook, salvo rari, anzi rarissimi, anzi mai, casi.

non riesco più a staccare gli occhi da tuo avtar...è normale?? :sofico:

A.L.M.
01-02-2007, 23:48
che fantaggi daranno ste schede dx10?
ma santarosa non dovrebbe uscire verso marzo??
azz certo che settembre/ottobre è un bel pezzo in là......
Che potrai giocare coi giochi DX10 (Crysis e via dicendo) con gli effetti delle DX10 (SM4.0). Con le altre no. Forse ci sarà un vantaggio prestazionale futuro perchè più i giochi saranno ottimizzati per le DX10 e meglio andranno sulle schede video DX10 native. Per ora un vero paragone non c'è, dato che di giochi DX10 in versione definitiva non ce ne sono.
All'inizio ci sarà Santarosa con schede DX9. Le schede di fascia alta tarderanno perchè le 8800 non sono proponibili sui laptop per calore e consumi: se non passassero prima al nuovo processo produttivo la batteria ti durerebbe un minuto e sul pc ci faresti il barbecue... ;)
Se finalmente ATI si decidesse a distribuire le sue VGA mobile di fascia alta in modo più capillare, quelle potrebbero essere una valida alternativa, perchè potrebbero arrivare con processo a 65nm (contro gli 80nm di Nvidia).

Saiyan
02-02-2007, 01:59
Che potrai giocare coi giochi DX10 (Crysis e via dicendo) con gli effetti delle DX10 (SM4.0). Con le altre no. Forse ci sarà un vantaggio prestazionale futuro perchè più i giochi saranno ottimizzati per le DX10 e meglio andranno sulle schede video DX10 native. Per ora un vero paragone non c'è, dato che di giochi DX10 in versione definitiva non ce ne sono.
All'inizio ci sarà Santarosa con schede DX9. Le schede di fascia alta tarderanno perchè le 8800 non sono proponibili sui laptop per calore e consumi: se non passassero prima al nuovo processo produttivo la batteria ti durerebbe un minuto e sul pc ci faresti il barbecue... ;)
Se finalmente ATI si decidesse a distribuire le sue VGA mobile di fascia alta in modo più capillare, quelle potrebbero essere una valida alternativa, perchè potrebbero arrivare con processo a 65nm (contro gli 80nm di Nvidia).

quindi diciamo che vantaggi ci sarebbero solo con i giochi?

per quanto riguarda visione film, photoshop ed editing video non ci dovrebbero essere miglioramenti giusto?