View Full Version : Elezioni Usa, Hillary Clinton si candida
Elezioni Usa, Hillary Clinton si candida
"Bush ha fallito, ci sono e voglio vincere"
WASHINGTON - Hillary Clinton ha deciso. La senatrice democratica moglie dell'ex presidente Bill Clinton, si candiderà alle elezioni presidenziali Usa del 2008. "Ci sono anch'io e voglio vincere", ha spiegato in un video diffuso dal suo sito internet. "'Dopo sei anni di fallimenti dell'amministrazione Bush, solo un nuovo presidente può riguadagnare la posizione dell'America come leader rispettato nel mondo" ha detto la senatrice democratica.
La senatrice ha annunciato la formazione di un comitato esplorativo, in modo da poter raccogliere fondi elettorali e aprire uffici negli stati-chiave delle elezioni 2008. "Come senatore - ha detto Hillary - trascorrerò i prossimi due anni a fare tutto ciò che posso per limitare i danni che George W.Bush può fare. Ma solo un nuovo presidente potrà smontare gli errori di Bush e riportare speranza e ottimismo".
Seduta su un divano a fiori la Clinton nel video ha esortato gli americani a unirsi alla sua campagna "per una conversazione sul futuro del nostro paese". La scelta del giorno dell'annuncio non appare del tutto casuale, perchè il 20 gennaio 2009 il successore di Bush presterà giuramento al Campidoglio assumendo ufficialmente la carica di presidente. La decisione di sciogliere le riserve proprio oggi cade, quindi, a due anni esatti dall'insediamento del nuovo capo della Casa Bianca.
Hillary Clinton, 59 anni, dovrà vedersela con Barack Obama: la sfida tra i due deciderà l'investitura dei democratici. Lo scontro sarà tra la prima donna e il primo afroamericano che hanno serie possibilità di sedersi, alla Casa Bianca. Gli altri aspiranti sono l'ex candidato alla vicepresidenza nel 2004, John Edwards, l'ex governatore dell'Iowa Tom Vilsack, il deputato dell'Ohio Dennis Kucinich e il senatore del Connecticut Chris Dodd.
Tuttavia Obama, senatore democratico dell'Illinois, ha commentato con grande fairplay la decisione di Hillary Clinton di candidarsi alla Casa Bianca nel 2008. "La senatrice Clinton è una buona amica e una collega che rispetto molto", ha dichiarato. "Do il benvenuto a lei e agli altri candidati, non come concorrenti ma come alleati nel compito di riportare il nostro Paese sul binario giusto", ha aggiunto.
http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/esteri/elezioni-clinton/elezioni-clinton/elezioni-clinton.html
jesusquintana
20-01-2007, 18:16
ci lamentiamo noi di prodi e berlusconi, ma anche loro non scherzano :>
sarebbero 2 bush e 2 clinton di seguito
Lucrezio
20-01-2007, 18:29
ci lamentiamo noi di prodi e berlusconi, ma anche loro non scherzano :>
sarebbero 2 bush e 2 clinton di seguito
Lascia perdere, che io la Hillary alla casa bianca la vedrei ben più che bene!
Secondo me è quasi troppo intelligente per diventare la persona più potente del mondo... mi farebbe un po' paura :eek:
ma schwarzy non si candida più?
Lascia perdere, che io la Hillary alla casa bianca la vedrei ben più che bene!
in effetti... una donna a capo della nazione più potente del mondo... mi incuriosirebbe assai!
ma schwarzy non si candida più?
Basta ex-attori... :O Reagan non è bastato?! :p
ma schwarzy non si candida più?
che io sappia non si puo candidare perche è austriaco :mbe:
gigio2005
20-01-2007, 18:47
OT
si puo' rispondere est***zzi nel forum o e' considerata parolaccia?...se si ci vorrebbe uno smiley ad hoc
/OT
Kharonte85
20-01-2007, 18:50
OT
si puo' rispondere est***zzi nel forum o e' considerata parolaccia?...se si ci vorrebbe uno smiley ad hoc
/OT
Un immagine va bene uguale?
http://files.splinder.com/b510c7650499bebdaba04c97995bd342.jpeg
:D
Cmq non mi dispiacerebbe l'idea...la Clinton da abbastanza fiducia...
oddio a questo punto penso che chiunque sia meglio di bush, pure silvio... :sofico:
una donna che governa gli USA imho sarebbe un'ottima cosa, le femmine infatti sono molto meno guerrafondaie e meno violente (in genere) dei maschi, quindi teoricamente non dovrebbe andare in giro a fare querre di qua e di là :asd:
giannola
20-01-2007, 19:07
ci lamentiamo noi di prodi e berlusconi, ma anche loro non scherzano :>
sarebbero 2 bush e 2 clinton di seguito
paragone assolutamente fuori luogo perchè anche se le persone fanno parte di una stessa famiglia non implica che la pensino allo stesso modo.
Infatti tanto per chiamare in causa schwarzy, lui è repubblicano e la moglie è democratica.
Poi a parte George W Bush, l'amministrazione del padre non è stata disastrosa a questi livelli, l'ex presidente anche durante la prima guerra del golfo non ha fatto nulla di più che eseguire gli ordini dell'onu, poi aveva anche tentato di far ripartire le esplorazioni spaziali.
Clinton invece ha fatto molto bene per quanto riguarda l'occupazione.
Bisogna pensare cmq che Hillary non è detto che abbia in testa di continuare quel che ha fatto il marito.
Uno dei punti che ha in mente è quello di riformare il sistema sanitario in favore di chi non può permetterselo.
In ogni caso nulla a che vedere con quello che si avvia a diventare il ventennio fallimentare della repubblica italiana grazie ai contributi di prodi e berlusconi.
che io sappia non si puo candidare perche è austriaco :mbe:
No, di recente è stata cambiata la legge e chi risiede in america da tot anni si può candidare
Per info vedi uno dei primi post del mio blog: http://vonkain87.spaces.live.com/blog/cns!82814A910A8AAC74!121.entry
Non so voi, ma io per una Hillary Clinton darei via tutto il parlamento e il governo in blocco senza pensarci su un secondo :asd:
tatrat4d
20-01-2007, 19:28
Basta ex-attori... :O Reagan non è bastato?! :p
avercene :D
Riguardo a Schwarzenegger, la norma costituzionale non è stata emendata, per ora non è eleggibile. E' più probabile che per i repubblicani possa concorrere McCain.
Barack Obama for president.
Lucrezio
21-01-2007, 00:33
Non so voi, ma io per una Hillary Clinton darei via tutto il parlamento e il governo in blocco senza pensarci su un secondo :asd:
.
anche Barack Obama non mi sembra da buttare via
ma preferisco comunque la Hillary, sperem :D
dantes76
21-01-2007, 00:46
No, di recente è stata cambiata la legge e chi risiede in america da tot anni si può candidare
Per info vedi uno dei primi post del mio blog: http://vonkain87.spaces.live.com/blog/cns!82814A910A8AAC74!121.entry
ma per senatori? dico i senatori devono risiedere almenop un toto anni nello stato dove si presentano, per quanto riguarda le presidenziali, non credo
dantes76
21-01-2007, 00:47
Barack Obama for president.
chiunque.. l'importante e STOP repubblicani, STOP teocon
Come candidato democratico preferirei sinceramente Barack Obama. La Clinton (come osservano oggi sul corriere usa il cognome del marito questa femminista..alla faccia dell'importantissima legge italiana sui cognomi :rolleyes: ) mi sembra "vogliosa del potere per il potere". Non mi sembra veda la politica come servizio (so che è un pò idealista come affermazione e so che in politica per riuscire serve amare il potere..ma un pò di spirito di servizio deve esserci).
Comunque sarebbe una bella corsa Obama vs Giuliani (e io tiferei ovviamente per il secondo).
Lucrezio
21-01-2007, 11:29
Come candidato democratico preferirei sinceramente Barack Obama. La Clinton (come osservano oggi sul corriere usa il cognome del marito questa femminista..alla faccia dell'importantissima legge italiana sui cognomi :rolleyes: ) mi sembra "vogliosa del potere per il potere". Non mi sembra veda la politica come servizio (so che è un pò idealista come affermazione e so che in politica per riuscire serve amare il potere..ma un pò di spirito di servizio deve esserci).
Comunque sarebbe una bella corsa Obama vs Giuliani (e io tiferei ovviamente per il secondo).
C'è anche chi dice che, quando il marito era al governo, fosse lei a tirare le redini!
In ogni caso non mi sembra un problema quello del cognome... è conosciuta sicuramente più come Clinton che non come Rodham! Ripeto: è una donna davvero intelligente, e secondo me sarebbe il caso di evitare altri otto anni sotto i repubblicani... sempre che qualcuno voglia ancora che si insegni darwin nelle scuole ;)
Jollyroger87
21-01-2007, 11:32
Non so voi, ma io per una Hillary Clinton darei via tutto il parlamento e il governo in blocco senza pensarci su un secondo :asd:
*
Magari!
tatrat4d
21-01-2007, 11:41
sempre che qualcuno voglia ancora che si insegni darwin nelle scuole ;)
Giuliani mi pare un repubblicano che garantisca ampiamente da questo punto di vista. Più di Bush, che rimane cmq lusso rispetto a teocon e teodem (ecco, noi abbiamo pure questi... :mc: ) nostrani. Tanto per fare un esempio, a differenza dei Buttiglione e delle Binetti , negli USA i "teocon" hanno chiuso i fondi pubblici alla ricerca sulle cellule staminali embrionali, non garantito 20 anni di gabbia a chi avesse intrapreso la ricerca privata. Si potrebbe fare un discorso simile sulla questione del divieto costituzionale del matrimonio omosessuale, quando in Italia si è spaccati per molto meno.
C'è anche chi dice che, quando il marito era al governo, fosse lei a tirare le redini!
In ogni caso non mi sembra un problema quello del cognome... è conosciuta sicuramente più come Clinton che non come Rodham! Ripeto: è una donna davvero intelligente, e secondo me sarebbe il caso di evitare altri otto anni sotto i repubblicani... sempre che qualcuno voglia ancora che si insegni darwin nelle scuole ;)
Quoto :D
Obbiettivamente poi, di Hillary Clinton sappiamo, vita, morte, legnate :asd: miracoli e bene o male girando con quel simpaticone (in senso buono) di marito durante la sua presidenza, si è fatta le ossa in politica estera (a differenza di un certo Bush JR... :asd: :doh: che a parte il texas e qualche altro stato...non sapeva una cippa di ciò che erano i rapporti internazionali o semplicemente la politica degli altri paesi extra- america... )
Su Obama non mi esprimo...mi sembra troppo giovane e pieno di buoni propositi..che però rischiano di infrangersi contro qualche muro... :stordita:
tatrat4d
21-01-2007, 11:43
si è fatta le ossa in politica estera
veramente mi ricordo che si fosse dedicata in primo luogo a politiche sociali :confused:
Beh, se devo dire la verità lei non mi dispiace.
E spero ben per lei che si faccia uno stagista, tanto per gradire :oink:
In ogni caso la vedo grigia. La silureranno con il candidato afroamericano.
veramente mi ricordo che si fosse dedicata in primo luogo a politiche sociali :confused:
Si, onorevolissima come battaglia, ma girando con Bill Clinton, ha avuto anche modo di apprendere le politiche degli altri stati! :)
Bush JR non è che girava con il suo babbo!!
Quando venne eletto Presidente....si è cagato sotto perchè non conosceva NULLA di politica vera!!
Tanto che i suoi burattinai furono membri de seguito di suo padre...e si vedono i risultati :asd: :cry:
C'è un bel video su goggle...non ricordo più il titolo, ma si parlava prorprio di questo fattore!
tatrat4d
21-01-2007, 11:56
Si, onorevolissima come battaglia, ma girando con Bill Clinton, ha avuto anche modo di apprendere le politiche degli altri stati! :)
Bush JR non è che girava con il suo babbo!!
Quando venne eletto Presidente....si è cagato sotto perchè non conosceva NULLA di politica vera!!
Tanto che i suoi burattinai furono membri de seguito di suo padre...e si vedono i risultati :asd: :cry:
C'è un bel video su goggle...non ricordo più il titolo, ma si parlava prorprio di questo fattore!
Ti confondi leggermente. :)
Posto che Bush jr. fosse stato eletto con intenti di politica estera isolazionisti (tendenzialmente, si intende) e che gli eventi l'hanno portato in un'altra direzione, sia lo staff (escluso forse Colin Powell) che le linee politiche sono molto più simili a quelle di Reagan che di Bush padre, che era un conservatore/realista classico.
Poi, le gaffes su Slovacchia e Slovenia le conosco :D , ma è parimenti vero che di Bush si fa un'immagine di "allocco" che va oltre ai fatti: basta vedere i titoli di studio che ha conseguito, e quante "aquile" ha battuto alle elezioni.
Fradetti
21-01-2007, 17:07
[Battuta maschilista MODE ON]
Avremo un crisi mondiale ogni 28 giorni :D
[Battuta maschilista MODE OFF]
A parte gli scherzi son contento, Hillary è una gran donna... anche se in caso Giuliani arrivi fino alla fine avrà dalla sua l'immagine di "eroe dell'11 settembre" che gli viene attribuita dagli americani e che lo spingerà molto in alto
C'è anche chi dice che, quando il marito era al governo, fosse lei a tirare le redini!
In ogni caso non mi sembra un problema quello del cognome... è conosciuta sicuramente più come Clinton che non come Rodham! Ripeto: è una donna davvero intelligente, e secondo me sarebbe il caso di evitare altri otto anni sotto i repubblicani... sempre che qualcuno voglia ancora che si insegni darwin nelle scuole ;)
La mia era comunque una nota (forsa malintesa) per sottolineare l'inutilità del disegno di legge italiano..la sen. Clinton non si sente discrimenata dall'uso del cognome del marito e di sicuro non è un'anti-femminista ;)
Sarà old style e pieno di preconcetti, ma non mi convincono (seppur per motivi diversi) nè la sen. Clinton che la candidata Royale in FR: una troppo avida di potere l'altra poco preparata da quello che ho visto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.