PDA

View Full Version : [FOLLIA] Black out durante un intervento chirurgico: ragazza in coma


kopetea
20-01-2007, 17:37
:mad:

ma è possibile che accadano certe cose??? :muro: :muro: :muro:

da Repubblica.it

VIBO VALENTIA- Una ragazza di 16 anni, F.M., mentre veniva sottoposta ad un intervento chirurgico nell'ospedale di Vibo Valentia è entrata in coma, dopo che in sala operatoria si è registrato un black-out elettrico. La giovane ora si trova ricoverata all'ospedale dell'Annunziata di Cosenza, dove è stata trasferita.

L'incidente è avvenuto nella sala operatoria dell'ospedale di Vibo Valentia nella serata di ieri dove la ragazza era stata trasportata in mattinata perchè affetta da colica appendicolare. In un comunicato stampa emesso dalla direzione dell'Asl di Vibo Valentia, vengono chiarite le circostanze.

"Nel corso dell'intervento la paziente entrava in coma - è scritto nella nota - l'aggravarsi delle condizioni e la necessità di effettuare ulteriori accertamenti, non eseguibili in ospedale, consigliava il trasferimento all'Annunziata di Cosenza dove la paziente si trova tuttora ricoverata assistita dai sanitari di quella struttura. La paziente, F. M., è stata sottoposta ad intervento chirurgico in una sala operatoria che era stata di recente allestita in attesa del completamento dei lavori del blocco operatorio principale che necessitava di opere di ammodernamento e messa a norma".



e meno male che le strutture ospedaliere sono state poste sotto controllo dal Ministero qualche settimana fa... :rolleyes: :muro:

00Luca
20-01-2007, 17:38
Roba da terzo mondo

eriol
20-01-2007, 17:42
madonna....

Lorekon
20-01-2007, 18:03
ma non ci dovrbbero essere dei gruppi di continuità ENORMI negli ospedali?

kopetea
20-01-2007, 18:07
ma non ci dovrbbero essere dei gruppi di continuità ENORMI negli ospedali?

si, DOVREBBERO... soprattutto per le sale operatorie... :mad:

Lucrezio
20-01-2007, 18:24
... uno preferirebbe non credere a queste cose...

Fabiaccio
20-01-2007, 18:43
:( :mad: :mad: :mad: incredibile :muro: :muro: :muro:

gigio2005
20-01-2007, 18:50
terzo mondo... potete sbattere la testa nel muro...lamentarvi...piangere quanto volete...

ma siamo terzo mondo!

Kharonte85
20-01-2007, 18:54
Vergogna...

DevilMalak
20-01-2007, 19:11
da non crederci.... NO COMMENT

Snipy
20-01-2007, 19:27
ItaGLia . :fagiano:

dantes76
20-01-2007, 19:52
:mad:




e meno male che le strutture ospedaliere sono state poste sotto controllo dal Ministero qualche settimana fa... :rolleyes: :muro:

e meno male che per 5 anni...

Pitonti
20-01-2007, 20:04
e meno male che per 5 anni...

e che cazzo, fare polemica pure su certe cose...

[A+R]MaVro
20-01-2007, 21:27
Non ho ancora sentito la notizia della rimozione di quell'incapace ed inetto direttore dell'ospedale che ha permesso che accadesse una cosa simile. Se c'è un posto dove va installato un gruppo di continuità ed un generatore di emergenza è proprio un ospedale.
E' inutile stracciarsi le vesti dicendo che siamo un paese del terzo mondo... iniziamo a colpire le EVIDENTI responsabilità individuali, perchè non è caduto un meteorite sull'ospedale, ma c'è palesemente una colpa grave di qualcuno (e non voglio nemmeno pensare che ci sia dolo per tangentine ed appalti). Bandire tali persone dal pbblico impego.

Demetrius
20-01-2007, 22:01
Nonostante la sala fosse "stata curata in maniera particolare dal punto di vista impiantistico elettrico per favorire l'adeguamento alle moderne norme di sicurezza", quando nel corso dell'intervento "si è verificata una momentanea interruzione della corrente elettrica, dovuta probabilmente ad uno sbalzo di tensione esterno", "la lampada scialitica e l'elettrobisturi, collegati alle prese del sistema di continuità, hanno continuato a funzionare", mentre "l'apparecchio di anestesia ed il relativo monitor, però, inspiegabilmente, non erano stati collegati alle prese del sistema di continuità, pertanto sono rimaste spenti fino all'arrivo, avvenuto dopo qualche minuto, dell'elettricista"

:eekk:

dantes76
20-01-2007, 22:20
e che cazzo, fare polemica pure su certe cose...


Azione->reazione

Lorekon
20-01-2007, 22:47
robe dell'altro mondo... il sistema c'era ma "non gli avevano attaccato l'apparecchio di l'anestesia" :muro: :muro: :muro:

icoborg
20-01-2007, 23:58
Nonostante la sala fosse "stata curata in maniera particolare dal punto di vista impiantistico elettrico per favorire l'adeguamento alle moderne norme di sicurezza", quando nel corso dell'intervento "si è verificata una momentanea interruzione della corrente elettrica, dovuta probabilmente ad uno sbalzo di tensione esterno", "la lampada scialitica e l'elettrobisturi, collegati alle prese del sistema di continuità, hanno continuato a funzionare", mentre "l'apparecchio di anestesia ed il relativo monitor, però, inspiegabilmente, non erano stati collegati alle prese del sistema di continuità, pertanto sono rimaste spenti fino all'arrivo, avvenuto dopo qualche minuto, dell'elettricista"

:eekk:

e minchia ci voleva lelettricista per attaccare due spine...

Chevelle
21-01-2007, 00:04
A questo punto preferirei spendere per un' assicurazione privata come negli USA. Sanità privata e gestita da persone competenti.

Killian
21-01-2007, 12:14
beh, spero che il colpevole, oltre ad un processo per il reato fatto (negligenza?), venga immediatamente licenziato e gli venga proibito di lavorare in qualunque posto statale.

icoborg
21-01-2007, 13:48
ma avete sentito il direttore?
ahahah mentre facevano lintervista venivano inquadrate le prese.
e poi lui dice: sara nominata una commissione per decidere chi e cosa è stato fatto..
..e pensavo ma quale commissione cazzo bastava cambiare presa...ma anche i medici presenti nn poteva venire loro in mente? meta degli strumenti funzionavano tranne quella...

Ferdy78
21-01-2007, 13:55
Evento assurdo e che lascia esterefatti :( :muro:

Comunque ho sentito che l'enel nega ci sia stato un calo di tensione :mbe:
Cmq appena ho visto il servizio con quel direttore che diceva... la macchina non era collegata al gruppo di continuità..mi sono cadute le balls a terra :muro:

Chevelle
21-01-2007, 14:06
beh, spero che il colpevole, oltre ad un processo per il reato fatto (negligenza?), venga immediatamente licenziato e gli venga proibito di lavorare in qualunque posto statale.

Io licenzierei il direttore

Pot
21-01-2007, 14:15
no..
quelli che erano in sala... non il direttore...
chi è che non ha attaccato la roba ale prese di continuità??

bjt2
22-01-2007, 09:30
ma avete sentito il direttore?
ahahah mentre facevano lintervista venivano inquadrate le prese.
e poi lui dice: sara nominata una commissione per decidere chi e cosa è stato fatto..
..e pensavo ma quale commissione cazzo bastava cambiare presa...ma anche i medici presenti nn poteva venire loro in mente? meta degli strumenti funzionavano tranne quella...

Forse perchè le prese sulla linea privilegiata non erano sufficienti? Magari l'elettricista è servito per mettere una "scarpetta" a presa multipla... CHi lo sa... Fatto sta che la sala era stata allestita in tutta fretta ed "inaugurata" il 28 dicembre... Era una cosa temporanea in attesa del termine dei lavori... Ma cciò non toglie che dovessero prestare la massima attenzione... :rolleyes:

Anche qui al policlinico ora stanno facendo dei lavori e stanno per toglierci la corrente... Il guaio è che sul quadro non si capisce nulla e non so se io sono attaccato a quel quadro... Ho smesso di lavorare in attesa degli eventi... :rolleyes: