Mixmar
20-01-2007, 17:18
Misure di precisione effettuate al Fermilab nell'ambito della cooperazione CDF sulla massa del bosone W suggeriscono che il bosone di Higgs sia più leggero di quanto ipotizzato finora: ecco qui (http://www.fnal.gov/pub/presspass/press_releases/LighterHiggs.html) il comunicato originale.
In pratica si è ristretto il "range" di masse all'interno del quale, secondo il modello, può collocarsi la massa del bosone di Higgs che deve ancora essere rilevato, perchè questa ricerca impone un limite superiore più stringente all'intervallo appunto.
Banus, ti ricordi quella discussione in cui si immaginava che cosa sarebbe potuto uscire di nuovo dalla fisica delle particelle, e tu immaginavi qualche sorpresa? Non è che ad un certo punto il range di masse ammissibili per il bosone di Higgs diventa così stretto che non lo troviamo affatto? :sofico:
E se lo trovassimo lo stesso in una zona (dell'intervallo di masse accettabili) "proibita"? Pensa che sfacelo! :eek:
In pratica si è ristretto il "range" di masse all'interno del quale, secondo il modello, può collocarsi la massa del bosone di Higgs che deve ancora essere rilevato, perchè questa ricerca impone un limite superiore più stringente all'intervallo appunto.
Banus, ti ricordi quella discussione in cui si immaginava che cosa sarebbe potuto uscire di nuovo dalla fisica delle particelle, e tu immaginavi qualche sorpresa? Non è che ad un certo punto il range di masse ammissibili per il bosone di Higgs diventa così stretto che non lo troviamo affatto? :sofico:
E se lo trovassimo lo stesso in una zona (dell'intervallo di masse accettabili) "proibita"? Pensa che sfacelo! :eek: