PDA

View Full Version : Asus P5N32SLI Premium, BIOS e test (lungo e con immagini)


Hereticus
20-01-2007, 17:17
Ho appena finito di assemblare la mia "next generation machine"... Un PC che rimarrà un "mostro" per almeno i prossimi... tre/quattro mesi (a dir tanto...) ??? ;) In ogni caso la macchina è così composta:
Asus P5N32Sli WiFi Premium
Conroe Duo X6800
2x1Gb Corsair DDR2 PC8500 C5 XMS2 Dominator
XFX Nvidia 7950 GX2
HD WD Raptor (in attesa di prenderne un secondo da mettere in RAID)
Samsung 24" 1920x1200

Dopo il montaggio e l'installazione di WindowsXP, driver, upgrade e quant'altro, mi sono subito dato ad un po' di overclocking... giusto per vedere se un sifatto sistema potrà riuscire nell'utopistico scopo di far girare alla massima qualità grafica Microsoft Flight Simulator X alla risoluzione nativa del monitor (... il peggior simulatore del mondo, in quanto a scattosità) :(

Con i primi semplici tentativi ho portato la CPU a 3400 Mhz, ma per salire mi "scontro" con i miei inevitabili limiti in quanto a "cultura del BIOS".

Sono pertanto a chiedere l'intervento dei più esperti per chiarire determinate voci dei menù e chiedere consigli, anche con riferimento alle migliori impostazioni che, alternativamente, possono portare alla stessa velocità finale della CPU.

Allego quindi, per miglior comprensione, tutte le immagini scattate ai parametri del BIOS e, per ultime, alcuni risultati ottenuti con alcuni test (3Dmark06 e Sandra) nei quali ho ravvisato qualche anomalia.

Iniziamo. Il BIOS (ultima revisione) della MB presenta diverse scelte per l'overclocking (AI Tuning), come solito ho subito impostato la configurazione completamente manuale dei parametri:

http://www.maxxmoto.com/Immagini/Asus/AI Tuning.jpg

Quindi è possibile impostare le opzioni della cd Jumperfree Configuration.
In questo caso il rapporto fra FSB e bus della memoria DDR può essere scelto, da quanto capisco, sia impostando:
a) il FSB della CPU, il bus della DDR2 varia in conseguenza
b) impostando manualmente i due valori
c) impostando la velocità di bus della DDR2 e il FSB si adatterà di conseguenza;

Secondo queste tre opzioni:

http://www.maxxmoto.com/Immagini/Asus/Frequency%20Control%20-%20option.jpg

Seleziono anche qui l'impostazione manuale, impostando a questo punto separatamente i due valori così (la memoria di base la trovo a 800):

http://www.maxxmoto.com/Immagini/Asus/Frequency%20Control%20[last].jpg

Noto anche i due valori FSM Turbo Mode e MEM Turbo Mode e, pur non sapendo esattamente cosa fanno, li abilito.

A questo punto mi dedico al moltiplicatore della CPU che abbasso da 12 a 11
nella CPU configuration:

http://www.maxxmoto.com/Immagini/Asus/CPU%20Configuration.jpg

A proposito quelle due opzioni su "enabled" (Execute disable bit e Virtualization) servono a qualcosa???

Un altra opzione che non conosco sembra avere a che fare con lo slot PCI Express della scheda grafica. Attivo anche qui l'opzione più veloce:

http://www.maxxmoto.com/Immagini/Asus/PEG%20Link%20Mode.jpg

Nel menù "Chipset" è presente un'opzione "Sli Broadcast Aperture" e un moltiplicatore. Lo trovo su disabled, lo metto su Auto ed automaticamente si imposta su 5X la relativa subopzione. Cos'è? Il rapporto fra FSB e BUS DDR2?
E servirà a qualcosa avendo in precedenza io impostato le opzioni di scelta dei relativi valori su manuale?

http://www.maxxmoto.com/Immagini/Asus/Chipset%20Memory%20Timing.jpg

Passando ai voltaggi, non so bene a quanto posso arrivare nelle varie componenti, quindi rischio solo un leggero overvolt della CPU, che porto da 1,33 a 1,35 (peraltro il PC funzionava anche senza). Dove posso arrivare con le altre componenti? Ed in particolare il "Vcore Over Voltage" (unica opzione 200mV) da cosa si differenzia rispetto al VCore Voltage???

http://www.maxxmoto.com/Immagini/Asus/Voltage%20Control.jpg

In ogni caso la temperatura della CPU, anche dopo l'overvolt, a riposo si posiziona su 40° e quindi mi sembra un valore non preoccupante

http://www.maxxmoto.com/Immagini/Asus/Hardware%20Monitor.jpg

Un menù a me sconosciuto e che non so a cosa serva, lo spread spectrum, lo lascio in "default":

http://www.maxxmoto.com/Immagini/Asus/Spread%20Spectrum.jpg

Una volta riavviato il PC svolgo alcuni test, ottenendo un 3Dmark06 di 9600 che mi sembra ottimo, ben più alto di quello che avevo con il precedente AMD 4000+

http://www.maxxmoto.com/Immagini/Asus/3dmark06_09.jpg

Svolgendo i vari test di Sandra tutto Ok per la CPU, mentre i risultati dei test sulla memoria mi sembrano non in linea con le attese. Questi valori in particolare vi sembrano corretti?

http://www.maxxmoto.com/Immagini/Asus/Sandra%20latenza%20memoria%20-%20dettaglio.jpg

Non è che ho impostato qualcosa di errato nel BIOS e non sto sfruttando tutto il potenziale della memoria??? Inoltre, cosa mi consigliate di modificare per provare un livello di overclock più spinto???

Insomma qualsiasi consiglio è ben accetto!!!