euscar
20-01-2007, 16:59
Salve a tutti.
Non ho idea se è già stata aperta una discussione relativa (in tal caso mi scuso e chiedo a qualche anima pia se mi può suggerire il relativo link :) ).
Come da titolo, so che esiste una scheda pci della gigabyte nominata per l'appunto ramdisk o i-ram che permette di usare fino a 4 giga di ram ddr per realizzarne un hard disk.
Io mi trovo nella situazione di passare da 1 giga di ram ddr (2x512) a 2 giga (2x1024) e poichè le attuali memorie hanno poca performant con la mia scheda madre, una asrock 939dual-sata2 (per inciso non mi reggono i 200 MHz ma sono costretto a farle andare a 166 :cry: , singolarmente installate invece reggono i 200 :boh: ) pensavo di usare quelle che ho per avere un file di swap su ram invece che su hard disk :cool:
Qualcuno ha già provato questa soluzione?
Qualche consiglio/parere in merito?
PS: potete leggere questa vecchia news
http://www.megalab.it/news.php?id=693
Non ho idea se è già stata aperta una discussione relativa (in tal caso mi scuso e chiedo a qualche anima pia se mi può suggerire il relativo link :) ).
Come da titolo, so che esiste una scheda pci della gigabyte nominata per l'appunto ramdisk o i-ram che permette di usare fino a 4 giga di ram ddr per realizzarne un hard disk.
Io mi trovo nella situazione di passare da 1 giga di ram ddr (2x512) a 2 giga (2x1024) e poichè le attuali memorie hanno poca performant con la mia scheda madre, una asrock 939dual-sata2 (per inciso non mi reggono i 200 MHz ma sono costretto a farle andare a 166 :cry: , singolarmente installate invece reggono i 200 :boh: ) pensavo di usare quelle che ho per avere un file di swap su ram invece che su hard disk :cool:
Qualcuno ha già provato questa soluzione?
Qualche consiglio/parere in merito?
PS: potete leggere questa vecchia news
http://www.megalab.it/news.php?id=693