View Full Version : Problemi di rallentamento rete.......
stefanoxjx
20-01-2007, 15:34
Questa è una domanda forse un po' dedicata agli amministratori di rete, però volevo capire come mai su due aziende che seguo con server Windows 2000 e client misti 2000/XP, capita che verso le 17.30 tutti i pc con windows xp hanno un significativo rallentamento nel traffico di rete, mentre quello con windows 2000 vanno regolarmente.
Nel momento fatidico, ho provato a verificare l'occupazione di memoria e quanto la cpu stia lavorando, nonchè se si attivano processi che normalmente non ci sono, però sembra tutto regolare.
Qualcuno di voi ha sperimentato questa situazione o ne sa qualcosa?
Grazie.
Ciao.
scusa la domanda stupida ma è la prima cosa che mi viene in mente, hai controllato gli aggiornamenti automatici di xp?
ti riferisci al traffico di rete lan o verso l'esterno?
stefanoxjx
20-01-2007, 17:26
scusa la domanda stupida ma è la prima cosa che mi viene in mente, hai controllato gli aggiornamenti automatici di xp?
ti riferisci al traffico di rete lan o verso l'esterno?
Mi riferisco alla LAN!
Per esempio, se apri Word e dai file apri in una unità di rete, ti rimane fermo tutto per 20-30 secondi e poi si apre.
Magari se riprovi subito dopo non vedi nulla di strano e se riprovi ancora si!!!
Ho provato a guardare il traffico di rete in quel momento e risulta fermo, quindi il problema non è da inputare ad un eccessivo carico sulla rete (anche perchè i client con windows 2000 non soffrono di qusto problema)!!
solo a quell'ora ???
c'e' qualcosa che occupa le o la cpu durante quel periodo di tempo ???
stefanoxjx
20-01-2007, 22:11
solo a quell'ora ???
c'e' qualcosa che occupa le o la cpu durante quel periodo di tempo ???
Si, solo a quell'ora, come già detto, i processi in esecuzione sono gli stessi di quando funziona tutto bene, la memoria occupata è più o meno sempre quella e comunque non si va mai ad usare la memoria virtuale e il processore varia dall'1 al 2%.
Aprendo la rete e guardando se c'è traffico, in mancanza di operazioni da parte dell'utente si vede un traffico normale cioè qualche pacchetto ogni tanto.
Non riesco proprio a capire quale possa essere il problema.
Gli stessi pc che prima avevano windows 2000 e poi sono stati aggiornati a windows xp hanno iniziato a riportare il problema solo dopo l'aggiornamento a quest'ultimo s.o.
giovanni69
20-01-2007, 22:12
solo a quell'ora ???
c'e' qualcosa che occupa le o la cpu durante quel periodo di tempo ???
Magari un processo di backup in background di qualche server...?
:cool:
stefanoxjx
27-02-2007, 17:15
Rieccomi, riprendo questa discussione perchè nel frattempo ho passato altri due pc da windows 2000 a windows xp e gli utenti si sono puntualmente lamentati che verso le 17.30 hanno dei rallentamenti che prima con windows 2000 non avevano.
Sono seriamente intenzionato ad andare a fondo su questo problema.
I rallentamenti sembrano interessare la rete, però quando questo accade, l'occupazione di memoria e cpu sia sul server che sui client è uguale a qualsiasi altro momento in cui i rallentamenti non ci sono.
Secondo voi, cos'altro posso tenere sotto controllo?
Attendo consigli :help:
Grazie.
Ciao.
giovanni69
28-02-2007, 21:53
Piu' che l'occupazioen generale della CPU hai notato se ci sono processi attivi nei Servizi che vengono attivati a quell'ora e che magari vanno fare un backup, checkup o che altro...?
stefanoxjx
01-03-2007, 08:34
Si, ho verificato ma non ho trovato processi sconosciuti o che facciano operazioni di backup o checkup.
Tieni presente che questo problema nasce solo sui pc con windows xp pro, perchè quelli con windows 2000 o windows xp home (i notebook) non manifestano rallentamenti.
stefanoxjx
24-04-2007, 09:15
Facendo varie ricerche in merito, sono riuscito (dopo tanto) a trovare forse un indizio.
Praticamente, da quello che ho letto, se nei client non viene impostato come dns primario l'ip del server windows, dopo 8 ore esatte iniziano i rallentamenti in rete.
Devo ancora verificare se corrisponde a verità.
Secondo voi?
terrible
24-04-2007, 09:50
Facendo varie ricerche in merito, sono riuscito (dopo tanto) a trovare forse un indizio.
Praticamente, da quello che ho letto, se nei client non viene impostato come dns primario l'ip del server windows, dopo 8 ore esatte iniziano i rallentamenti in rete.
Devo ancora verificare se corrisponde a verità.
Secondo voi?
Mi giunge nuova....cmq prova
stefanoxjx
24-04-2007, 10:07
Mi giunge nuova....cmq prova
Effettivamente non avrei mai pensato nemmeno io ad una cosa simile, però da quello che dicono quì (http://www.windowserver.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5029), sembrerebbe un problema di DNS e DC.
ma scusa... hai una rete con dominio e sui pc non hai messo il DC come dns?:eek:
stefanoxjx
24-04-2007, 16:27
ma scusa... hai una rete con dominio e sui pc non hai messo il DC come dns?:eek:
Inizialmente si, però siccome poi succedeva che a intermittenza alcuni pc non riuscivano a navigare, man mano che succedeva il problema sono stati cambiati tutti i dns.
Ma che questo mi creasse quest'altro problema non l'avrei mai detto :confused:
il dominio active directory si basa interamente sul dns.... vedi un po' tu ;)
stefanoxjx
25-04-2007, 11:24
il dominio active directory si basa interamente sul dns.... vedi un po' tu ;)
Quindi se imposto come dns primario il server windows, il fatto che i pc navighino a intermittenza potrebbe essere un problema sul servizio dns del server?
Rottweiler
25-04-2007, 11:38
Se i Client Xp pro fanno parte del dominio, allora devi impostare il dns del DC.
Se anche quelli con windows 2000 sono joinati al dominio e non hanno quel problema allora proverei a disabilitare il Qos sui client xp.
Se il problema è lì allora darei un'occhiata alla configurazione degli switch.. o quella della scheda di rete del server.
Se i computer che hanno impostato come dns il DC navigano ad intermittenza, devi assolutamente controllare il servizio sul server.
Quindi se imposto come dns primario il server windows, il fatto che i pc navighino a intermittenza potrebbe essere un problema sul servizio dns del server?
cerca anche sulla knowledge base microsoft come attivare eventualmente il forwarding delle query dns sul server dns del DC: così facendo sarà il DNS della tua rete ad occuparsi della risoluzione dei nomi anche per la navigazione internet.
stefanoxjx
25-04-2007, 13:23
Grazie a tutti delle dritte!!!
Faccio delle prove e poi vi faccio sapere com'è andata :sperem:
Ciao stefano,
mi è capitata la stessa cosa presso un cliente ma non riesco a trovare l'inghippo!!! Come hai poi risolto? Ti ricordi...nel mio caso avevo già messo in dns primario del server
Grazie mille
prova a fare come ho suggerito nel mio post precedente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.