View Full Version : Microsoft rallenta a causa dell' Open Source
stefanoxjx
20-01-2007, 15:24
E' una notizia vecchia, però io non l'avevo mai letta:
Microsoft rallenta a causa dell' Open Source
Microsoft ammette che la diminuzione delle vendite nel 2004 sarà causata non solo
dal rallentamento nella vendita dei pc e dei server, ma anche dalla diffusione dei
programmi Open Source. In un rapporto trasmesso alla SEC, microsoft dichiara
che" tale situazione, potrebbe influire in modo importante sui nostri risultati
operativi e sulla nostra condizione finanziaria"; nel rapporto si legge inoltre che " la
quota di mercato di Microsoft relativa ai server crescerà in modo modesto durante
l'anno fiscale 2004, mentre le distribuzioni Linux cresceranno un po' più
velocemente", secondo Microsoft a causa di " alcuni importanti annunci dell'ultimo
anno relativi al supporto e all'adozione del software open source sia sul mercato
server che in quello desktop".
Sotto accusa, implicitamente, la scelta di Novell.
Per correre ai ripari, Microsft potrebbe decidere di ridurre i prezzi dei suoi
programmi, strategia già applicata in alcuni paesi in via di sviluppo, dove è stata
venduta una versione di Xp Lite ad un prezzo ridotto.
Microsoft vede come causa del proprio rallentamento, nell 2005, anche le spese
che sosterrano per le cause con l'Antitrust (fra 1,1 e 1,2 miliardi di dollari) .
Non so se crederci o no, vedo che in giro tutti continuano a chiedere windows!!!
P.S. Articolo ricavato da quì!!!! (http://www.iteam5.net/blog/2004/09/microsoft-rallenta-causa-dell-open.asp)
E' quasi impossibile fare un censimento dei sistemi operativi utilizzati ma leggevo quà e là in rete che secondo stime spannometriche in Italia Win ha circa il 97% del mercato desktop, contro il 90% scarso di europa occidentale e nord america e addirittura meno del 80% dei paesi "emergenti" (est europa, cina, india, sud america....) con punte negative del 60% in alcuni di questi ultimi.....
al punto che in molti di questi paesi M$ è costretta a regalare o vendere a prezzi stracciati (tipo 10-20 $) i propri S.O. per mantenere quote di mercato accettabili, perciò non mi meraviglierei se vedi che tutti chiedono Win, siamo in italia :muro:
E' quasi impossibile fare un censimento dei sistemi operativi utilizzati ma leggevo quà e là in rete che secondo stime spannometriche in Italia Win ha circa il 97% del mercato desktop, contro il 90% scarso di europa occidentale e nord america e addirittura meno del 80% dei paesi "emergenti" (est europa, cina, india, sud america....) con punte negative del 60% in alcuni di questi ultimi.....
al punto che in molti di questi paesi M$ è costretta a regalare o vendere a prezzi stracciati (tipo 10-20 $) i propri S.O. per mantenere quote di mercato accettabili, perciò non mi meraviglierei se vedi che tutti chiedono Win, siamo in italia :muro:
Probabilmente, nei paesi in via di sviluppo, non serve la grafica che barluccica
stefanoxjx
20-01-2007, 19:33
Probabilmente, nei paesi in via di sviluppo, non serve la grafica che barluccica
Questo è vero, però diciamoci la verità, a M$ avendo già un s.o. funzionante, costa di più star li a modificarlo per renderlo "Lite" che venderlo così com'è!!!!
Non capisco queste logiche strane di lavorare.
E nonostante l'opensource stia crescendo, vedo che M$ continua a stringere sempre di più il campo rendendo a pagamento anche cose che prima dava incluse nel s.o (sopratutto nei sistemi server).............continuo a non capire questo modo di lavorare :mbe:
Probabilmente, nei paesi in via di sviluppo, non serve la grafica che barluccicaProbabilmente uno che vive con 200 $ al mese (se non meno) non ha 185 $ da dare a M$ :D
Secondo me si preoccupano perche ormai la gente si rende conto che i nuovi sistemi operativi win portano poche novita' rispetto al passato, sicuramente vista porta meno novita di un w95 o un w2k, anche perche' e stata battuta sul tempo da osx.
Secondo me a redmond si sono accorti che in molti casi, al di la dell'ufficio dove si tiene in piedi il carrozone ms per un discorso di compatibilita' e costi di cambiamento veramente notevoli, win viene associato ai videogames, per questo la loro politica sempre piu aggressiva nel mondo delle console.
In questo campo ci sara' lo scontro tra ps3 linux e xbox con qualcosa di derviato da win, e secondo me sara' il nuovo mercato di scontro per l'home pc, da una parte sony & ibm (che dai tempi di os2 se la porta dietro con ms), dall'altra il marketing ms e i suoi $.
skintek1
21-01-2007, 13:20
ma sta succedendo anche questo,perchè linux sta' diventando quasi come windows in merito alla facilita' d'uso....
stefanoxjx
22-01-2007, 08:38
ma sta succedendo anche questo,perchè linux sta' diventando quasi come windows in merito alla facilita' d'uso....
Onestamente penso che Linux ne abbia ancora tanta di strada da fare.
Sta migliorando, però è ancora indietro rispetto a windows dal punto di vista della gestibilità!!!!
skintek1
22-01-2007, 12:37
Onestamente penso che Linux ne abbia ancora tanta di strada da fare.
Sta migliorando, però è ancora indietro rispetto a windows dal punto di vista della gestibilità!!!!
secondo me invece ormai con alcune distribuzioni di linux puoi fare tutto quello che fai con windows in modo semplice,l'unica cosa forse è la compatibilita' con i giochi,ma per il resto è come windows,anzi forse in alcune cose è anche migliore a windows........questo è sempre un mio pensiero,la cosa è soggettiva.....
stefanoxjx
22-01-2007, 13:43
secondo me invece ormai con alcune distribuzioni di linux puoi fare tutto quello che fai con windows in modo semplice,l'unica cosa forse è la compatibilita' con i giochi,ma per il resto è come windows,anzi forse in alcune cose è anche migliore a windows........questo è sempre un mio pensiero,la cosa è soggettiva.....
Sono d'accordo in parte, perchè è pur vero che con una Suse o una Ubuntu hai una certa semplicità d'uso, però continuo a leggere in giro sui forum "problema installazione drivers nvidia", "dopo l'ultimo aggiornamento non parte più l'interfaccia grafica" ecc. ecc.
Tieni presente che chi scrive queste richieste di aiuto per quanto niubbo di linux sa già cos'è un driver per la scheda video e cos'è un'interfaccia grafica, ma la maggio parte degli utenti non conosce neppure queste banalità.
Quindi possiamo dire che linux è maturo ma sempre per gli utenti più scafati, che comunque sono sempre una minoranza.
skintek1
22-01-2007, 14:18
Sono d'accordo in parte, perchè è pur vero che con una Suse o una Ubuntu hai una certa semplicità d'uso, però continuo a leggere in giro sui forum "problema installazione drivers nvidia", "dopo l'ultimo aggiornamento non parte più l'interfaccia grafica" ecc. ecc.
Tieni presente che chi scrive queste richieste di aiuto per quanto niubbo di linux sa già cos'è un driver per la scheda video e cos'è un'interfaccia grafica, ma la maggio parte degli utenti non conosce neppure queste banalità.
Quindi possiamo dire che linux è maturo ma sempre per gli utenti più scafati, che comunque sono sempre una minoranza.
si,senza dubbio,windows per quanto riguarda la facilita' d'uso è maggiore a tutti,ma è anche vero che un bel po di utenti sta' passando da windows a linux,cosa che un po di anni fa lo facevano in pochi questo passo,appunto perchè linux era molto piu' complicato di adesso....
stefanoxjx
22-01-2007, 14:41
si,senza dubbio,windows per quanto riguarda la facilita' d'uso è maggiore a tutti,ma è anche vero che un bel po di utenti sta' passando da windows a linux,cosa che un po di anni fa lo facevano in pochi questo passo,appunto perchè linux era molto piu' complicato di adesso....
Forse anche perchè linux è più nominato e quindi la gente almeno sa che esiste un'alternativa.
Qualche anno fa, non si sentiva assolutamente parlare di alternative a windows :(
mindwings
22-01-2007, 16:09
Sono d'accordo in parte, perchè è pur vero che con una Suse o una Ubuntu hai una certa semplicità d'uso, però continuo a leggere in giro sui forum "problema installazione drivers nvidia", "dopo l'ultimo aggiornamento non parte più l'interfaccia grafica" ecc. ecc.
Tieni presente che chi scrive queste richieste di aiuto per quanto niubbo di linux sa già cos'è un driver per la scheda video e cos'è un'interfaccia grafica, ma la maggio parte degli utenti non conosce neppure queste banalità.
Quindi possiamo dire che linux è maturo ma sempre per gli utenti più scafati, che comunque sono sempre una minoranza.
con la prossima ubuntu saranno inclusi i driver propietari nell'installazione
:fiufiu:
stefanoxjx
22-01-2007, 16:19
con la prossima ubuntu saranno inclusi i driver propietari nell'installazione
:fiufiu:
Si, ma questo non risolve il problema.
Risolve solo uno dei tanti problemini che potrebbero insorgere.
Poi, lo so benissimo che non è un problema di linux, però mancano i drivers di parecchie periferiche e l'utente normale te lo sogni che vada in cerca di how-to o di soluzioni fantasiose per far funzionare una periferica (quando si può/riesce).
In poche parole, linux è ancora una scelta filosofica :read: ;)
mindwings
22-01-2007, 18:11
Si, ma questo non risolve il problema.
Risolve solo uno dei tanti problemini che potrebbero insorgere.
Poi, lo so benissimo che non è un problema di linux, però mancano i drivers di parecchie periferiche e l'utente normale te lo sogni che vada in cerca di how-to o di soluzioni fantasiose per far funzionare una periferica (quando si può/riesce).
In poche parole, linux è ancora una scelta filosofica :read: ;)
basta comprare l'hardware "giusto" e risolvi il problema alla radice .
ad ogni modo xp supporta moltissimo hardware però anche esso presenta
i suoi svantaggi non dimentichiamolo :)
skintek1
22-01-2007, 18:23
e windows vista????
mindwings
22-01-2007, 18:32
eh? cosa? :D
skintek1
22-01-2007, 18:48
non lo conosci????
è un nuovo sistema operativo gratuito,molto leggero e soprattutto open source..... :D :D :D
stefanoxjx
22-01-2007, 18:49
basta comprare l'hardware "giusto" e risolvi il problema alla radice .
ad ogni modo xp supporta moltissimo hardware però anche esso presenta
i suoi svantaggi non dimentichiamolo :)
Si, ma queste ritengo che siano le solite risposte del cavolo e che non hanno alcun senso.
Se io avessi già l'hardware necessario per il mio lavoro e volessi migrare a linux, potrei incontrare dei problemi, e mettersi a sostituire l'hardware non sarebbe molto conveniente.
Inoltre ci sono delle periferiche per alcuni lavori specifici che anche cercando in capo al mondo non ne troveresti di compatibili con linux.
E poi bisogna accontentarsi, cosa che non tutti sono disposti a fare.
Per esempio, io ho una HP laserjet 2300dn che esiste ed è supportata da linux, però, io che ho abbracciato la filosofia opensource, mi acconento del fatto che:
- Il driver è in inglese
- Se stampi sul cassetto 2 stampa sull'uno e viceversa
- Puoi stampare solo a 600x600 e non a 1200
Ripeto, io che ho abbracciato la filosofia opensource mi accontento di questi limiti, però un utente inesperto e al quale della filosofia di qualsiasi tipo non gliene frega na cippa, non si accontenterà mai di queste limitazioni.
Per non parlare poi del fatto che sulla mia Canon Pixma IP4200 e sul fax Brother se voglio stampare devo andare da windows.
skintek1
22-01-2007, 19:28
pultroppo windows in alcune cose è ancora superiore...
stefanoxjx
22-01-2007, 19:50
pultroppo windows in alcune cose è ancora superiore...
Come in altre linux è moooooolto superiore a windows!!!
Però mi viene un po' da ridere quando leggo in giro che ormai linux è diventato semplice come windows.
Sarò io un po ritardato, però vedo che dopo 4 anni abbondanti di uso di linux come sistema operativo principale (e unico) ancora ho sempre problemini da risolvere e non mi sognerei mai di consigliarlo ad un utente normale per uso desktop!
skintek1
22-01-2007, 20:51
Come in altre linux è moooooolto superiore a windows!!!
Però mi viene un po' da ridere quando leggo in giro che ormai linux è diventato semplice come windows.
Sarò io un po ritardato, però vedo che dopo 4 anni abbondanti di uso di linux come sistema operativo principale (e unico) ancora ho sempre problemini da risolvere e non mi sognerei mai di consigliarlo ad un utente normale per uso desktop!
si è vero,ho letto anche io molti post dove dicono linux piu' semplice di windows,non è affatto vero,che sia meglio linux in alcune cose ok,ma che sia piu' semplice di windows ho molti dubbi....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.