PDA

View Full Version : URGENTE. Quale programma usare ?!?


overjet
20-01-2007, 14:56
Ho delle foto digitali .jpeg e .tif.
Dovrei creare una presentazione fotografica con le foto che scorrono automaticamente... Magari con qualche effetto da una foto all'altra ed una musica come sottofondo.

Non ho bisogno nè di inserire alcun commento nè di rimodellare o "restaurare" alcuna foto.

Quale programma è più indicato ?!?

Dimenticavo, tutto ciò dovrà essere masterizzato su un DVD (tutte le foto sono circa 770mb) e dovrà poter essere visualizzato possibilmente senza dover installare alcun programma aggiuntivo... (cosa cmq non indispensabile... Se ci fosse però un programma che alla fine crea un eseguibile da lanciare e poi parte la presentazione sarebbe molto meglio comunque...)

Spero e confido nel vostro aiuto.

Grazie.

overjet
20-01-2007, 15:45
up

Scusate ma è ababstanza urgente.

graz84
20-01-2007, 15:49
io ti consiglio flash...
puoi anche pubblicare un .exe...

overjet
20-01-2007, 15:55
Scusami flash cosa ?!?

Come si chiama il programma ?!?

MacNeo
20-01-2007, 16:20
Adobe Flash (ex Macromedia). Ma è un programma "serio" e non impari a usarlo in 5 minuti come serve a te. Salvi l'swf che viene aperto con qualunque browser su qualunque computer/sistema.

Microsoft PowerPoint, ma serve Office sul computer nel quale verrà visto.

Oppure puoi usare un qualunque programma di videoediting, però viene ridotta la dimensione solitamente.

Insomma, era meglio se non ti riducevi all'ultimo momento.

crepesdesela
20-01-2007, 17:04
Wondershare Flash Slideshow Builder Ver 3

Zimmemme
20-01-2007, 18:11
Usa Nero.

overjet
20-01-2007, 21:24
Ho utilizzato Proshow Gold.
E' molto valido come programma secondo me.

Salva in molti formati tra cui .exe e gestisce molti file di immagini e video.

Penso sia da provare ;)

Grazie cmq a tutti !!

MacNeo
20-01-2007, 22:04
Exe veramente non è il massimo... se vai su un computer con Mac OS o con Linux non parte (cioé, per partire ha bisogno di tool particolari che non tutti hanno).

SlimSh@dy
20-01-2007, 23:34
Exe veramente non è il massimo... se vai su un computer con Mac OS o con Linux non parte (cioé, per partire ha bisogno di tool particolari che non tutti hanno).


Quoto ;) ;)

totoro
21-01-2007, 00:14
Nero dovrebbe fare quello di cui hai bisogno.

Ciao

overjet
21-01-2007, 13:27
Exe veramente non è il massimo... se vai su un computer con Mac OS o con Linux non parte (cioé, per partire ha bisogno di tool particolari che non tutti hanno).


Ma allora quale programma usare ?!?

overjet
22-01-2007, 11:44
Io con proshow mi sono trovato benissimo è semplice e completo allo stesso tempo.
Capisco che .exe non sia il massimo della compatibilità...

Cosa usare quindi secondo voi per renderlo compatibile con tutte le piattaforme ed os ?!?

Io avevo pensato sempre Proshow però creando un file DVD o .avi e poi inserire nel suddetto dvd il lettore Vlc che funziona su tutti i tipi di sistemi operativi... Però capisco che sia una soluzione più complicata in quanto c'è da installare anche vlc e poi lanciare il filmato...


Se exe non va bene... quale programma posso usare ?!?

Zimmemme
22-01-2007, 12:36
Io con proshow mi sono trovato benissimo è semplice e completo allo stesso tempo.
Capisco che .exe non sia il massimo della compatibilità...

Cosa usare quindi secondo voi per renderlo compatibile con tutte le piattaforme ed os ?!?

Io avevo pensato sempre Proshow però creando un file DVD o .avi e poi inserire nel suddetto dvd il lettore Vlc che funziona su tutti i tipi di sistemi operativi... Però capisco che sia una soluzione più complicata in quanto c'è da installare anche vlc e poi lanciare il filmato...


Se exe non va bene... quale programma posso usare ?!?

Ribadisco Nero.

MacNeo
22-01-2007, 12:50
Io avevo pensato sempre Proshow però creando un file DVD o .avi e poi inserire nel suddetto dvd il lettore Vlc che funziona su tutti i tipi di sistemi operativi...Guarda che il DVD lo legge qualunque computer anche senza VLC. Ormai credo che non esista sistema operativo che non abbia un player dvd incorporato.

Se hai intenzione di mettere VLC... ok che è multipiattaforma, ma non vuol dire che "lo stesso" vlc vada bene ovunque. Dovrai mettere VLC versione Mac, VLC versione Win e VLC versione Linux. E comunque non è gentile obbligare una persona a installare un programma solo per vedere delle fotografie. Comunque un player avi (inteso come divx/xvid) ormai lo aprono tutti, quindi il fatto che tu metta vlc è solo una cosina in più che male non fa.

Se invece di divx usassi un .mp4 (overo mpeg4) andresti ancora più sul sicuro, visto che viene aperto su mac/win/linux senza bisogno di alcun codec extra.

Una cosa che non ci hai detto a questo punto però è: per chi cavolo sarà questo disco? È una roba per scuola che viene vista da 20 persone, o un prodotto aziendale che dovrà essere distribuito a clienti importanti che non conosci?

overjet
22-01-2007, 13:08
La seconda che hai detto... Più o meno a più di 300 persone... :(

Datemi un consiglio che sia funzionale al 100% grazie. :mc:

MacNeo
22-01-2007, 13:54
:muro:
... ok e... le foto vengono viste a monitor o in tv? tradotto significa: devono essere ad alta risoluzione (schermo lcd) o è sufficiente un 640x480 (formato PAL televisivo)?

se ti bastasse il 640x480 ti conviene fare un normalissimo dvd video, è la cosa più compatibile in assoluto.

overjet
22-01-2007, 13:57
Penso che la maggior parte saranno visti ad un monitor per pc.

overjet
22-01-2007, 18:54
Ci sarebbe da aggiungere una piccola caratteristica, se possibile.
Mettiamo che abbia 100 foto suddivise in 10 cartelle.
Ogni cartella rappresenta un tipo di foto.

Praticamente vorrei che all'inizio del filmato si aprà un menù sottoforma di pagina statica, possibilmente con la possibilità di inserire uno sfondo,descrizioni ed un sottofondo musicale..., e dalla suddetta pagina statica poter cliccare su 10 titoli corrispondenti ognuno alle cartelle contenenti 10 foto.

Esempio clicco sul titolo "Foto Notturne" mi parte con la visione delle 10 foto notturne che magari è a metà presentazione.
Poi torno al menù clicco su "Foto Natura" e mi parte con quelle 10 foto... E così via...

E' possibile fare questi collegamenti ?!?

Ovviamente mantenendo la possibilità di poter salvare in .exe o .avi od una qualsiasiasi estensione versatile per la maggior parte dei sistemi operativi.

Grazie.

overjet
23-01-2007, 07:07
con pro show gold si può fare...devi fare diversi 'slide' di foto e salvarli separatamente (nel formato proshow)...poi nell'ultimo che crei, importi anche gli altri ed ad ognuno assegni una voce del menu (che poi potrai navigare anche con il telecomando del lettore, se salvi in formato dvd video)...scusami se sono un pò vago, però non ho proshow installato e non ricordo l'esatta procedura.
ciao :)


Davvero con proshow si può fare ?!? Non ho capito molto bene dalla spiegazione sul procedimento... :confused:

Cosa intendi per "diversi slide di foto" ?!?
E salvarli nel formato proshow ovvero ?!? Quale formato SVCD-DVD-EXE ?!? Intendi questi formati "finali" ?!?

Poi nell'ultimo slide di foto importo anche gli altri... In che modo ?!?
Ed come ultima chiarificazione... Come assegno ad ognuno una voce del menù ?!?

Grazie cmq per la diritta !! ;)

overjet
23-01-2007, 09:55
Ok grazie mille :)
Ci sono riuscito...

Praticamente mi sono salvato 5 progetti contenenti ognuno delle foto con sottofondi musicali ed effetti vari...

Poi ho aperto il primo progetto e quando ho creato il menù ho aggiunto gli altri slides... E funziona :)

Ho notato però che non è possibile creare i menù se salvi il tutto in formato Video File ovvero .avi.

Il menù è possibile farlo solo se alla fine creiamo un DVD, un Video cd, un autorun cd, un eseguibile uno screensaver od un web show, con send email ed infine con share show online.

Quindi mi chiedevo... (ed ora viene il difficile...) Ovviamente creo i menù... Però decido che la presentazione si possa vedere sia su pc che sul lettore DVD da tavolo collegato alla tv...
In questo caso dovrei salvare in DVD o SVCD in quanto i .exe i lettori dvd da tavolo non li leggono, l'unico possibile era salvarlo in VIDEO FILE ovvero in .AVI però non mi permette di creare menù...

Voi come fareste ?!?

Grazie.

overjet
23-01-2007, 09:59
Dimenticavo... Salvando in DVD o SVCD sarei di nuovo al punto di partenza in quanto, per la visione della presentazione su pc, dovrei inserire un programma per poter vedere la suddetta presentazione...

Come fare ?!?

overjet
23-01-2007, 10:01
:muro:
... ok e... le foto vengono viste a monitor o in tv? tradotto significa: devono essere ad alta risoluzione (schermo lcd) o è sufficiente un 640x480 (formato PAL televisivo)?

se ti bastasse il 640x480 ti conviene fare un normalissimo dvd video, è la cosa più compatibile in assoluto.


Forse saranno anche su monitor al plasma, in loop continuo, da 42 pollici... Devo alzare la risoluzione ?!?

HELP :(

overjet
23-01-2007, 10:11
Usa Nero.


Ma con Nero... Con quale programma di nero dicevi ?!?

Zimmemme
23-01-2007, 10:43
Dimenticavo... Salvando in DVD o SVCD sarei di nuovo al punto di partenza in quanto, per la visione della presentazione su pc, dovrei inserire un programma per poter vedere la suddetta presentazione...

Come fare ?!?

Vuoi dire che sul pc in questione NON c'è nessun programma per visualizzare i dvd video?

Non ci credo nemmeno se lo vedo!

Zimmemme
23-01-2007, 10:48
Ma con Nero... Con quale programma di nero dicevi ?!?

Nero Vision.
http://www.genux.com/guide.asp?idcat=5&id=506&nome_guida=Nero%207%20Premium

overjet
23-01-2007, 11:02
Vuoi dire che sul pc in questione NON c'è nessun programma per visualizzare i dvd video?

Non ci credo nemmeno se lo vedo!


Allora mi consigli il formato DVD o SVCD per essere compatibile con i pc ed i lettori dvd da tavolo... Giusto ?!?

Windows media player dovrebbe leggere il formato dvd giusto ?!?

overjet
23-01-2007, 11:05
:muro:
... ok e... le foto vengono viste a monitor o in tv? tradotto significa: devono essere ad alta risoluzione (schermo lcd) o è sufficiente un 640x480 (formato PAL televisivo)?

se ti bastasse il 640x480 ti conviene fare un normalissimo dvd video, è la cosa più compatibile in assoluto.


Ritornando a questo discorso... se allora dovessi fare in formato DVD in quanto compatibile sia su pc che lettore dvd collegato alla tv...
Però la tv in questione è un plasma da 42' o magari anche di più... Non so quanto sia con precisione...

Sul pc avrei una buona qualità mentre sulla televisione avrei una qualità scadente ?!?

MacNeo
23-01-2007, 12:41
Caso mai il contrario. A meno che sia una HD-TV 1080p, qualunque televisione "normale" ha una risoluzione inferiore ai monitor lcd dei computer.
Quindi se una fotografia deve essere vista in TV è sufficiente che sia una 640x480 e si vede bene, mentre la stessa fotografia vista su un 1440x900 si vedrà peggio (perché viene ingrandita parecchio).

Zimmemme
23-01-2007, 12:44
Allora mi consigli il formato DVD o SVCD per essere compatibile con i pc ed i lettori dvd da tavolo... Giusto ?!?

Windows media player dovrebbe leggere il formato dvd giusto ?!?

Sì, formato DVD.
No, non credo che Wmp legga i dvd, ma ci sono così tanti software che lo fanno che non dovrebbe essere questo il problema.

Giusto?

Zimmemme
23-01-2007, 12:49
Caso mai il contrario. A meno che sia una HD-TV 1080p, qualunque televisione "normale" ha una risoluzione inferiore ai monitor lcd dei computer.
Quindi se una fotografia deve essere vista in TV è sufficiente che sia una 640x480 e si vede bene, mentre la stessa fotografia vista su un 1440x900 si vedrà peggio (perché viene ingrandita parecchio).

Dipende dal televisore.
Il 42" al plasma non lo definirei un "normale" televisore.
Infatti basta che sia hd-ready che già supera la risuluzione 640x480 del doppio.

Ma questo non dovrebbe essere un problema, d'altronde i dvd li vedi sul monitor così come sul plasma quindi, se tutto è in risoluzione dvd non si hanno tante vie di scelta.

Io credo che Overjet stia facendo la cosa più grossa di quanto lo sia in realtà.
Infatti... basta provare fisicamente invece che arrovellarsi con teorie e teorie.

MacNeo
23-01-2007, 13:11
Sì ma tv hd-ready non ce ne sono ancora molte in giro. E i plasma "normali" hanno una risoluzione schifosa tanto quanto le tv normali, se hai mai provato ad attaccarne uno ad un computer dovresti averlo notato.
Poi l'HD sulla tv è comunque "una novità", nessuno si aspetta ancora che una persona normale produca già dvd HD. Gli stessi lettori blue-ray e hd-dvd da noi ancora mi pare non ci siano, e se ci sono si contano sulle dita di una mano. Quindi nel suo caso sarebbero persone che pur di vedere le sue foto in HD collegano il computer direttamente alla tv... ma a quel punto probabilmente le guardano direttamente sul computer che fanno prima.

Secondo me a questo punto fa prima a fare un normale dvd video come sta facendo ora, e poi fa un paio di prove: guarda come si vede su una tv normale, magari su un plasma (se non ce l'ha può andare in un negozio e fare una prova fingendo di volerlo comprare ;) ), e infine in fullscreen sul computer. Se si vede in modo accettabile su tutti e tre ha concluso.

overjet
23-01-2007, 13:13
Proverei più che volentieri... Però io non ho il monitor al plasma... Sul quale saranno fatte girare le foto...

Tornando ai player dvd per pc... Ad esempio windows xp non integra nativamente alcun player dvd oppure si ?!?

Magari faccio un DVD che si vede benissimo alla televisione mentre sul pc c'è bisogno di un programma per farlo girare... E siamo di nuovo al punto di partenza...

Per la risoluzione: In TV basta 640x480 mentre su un pc più alta è meglio è...
Quindi se imposto un'alta risoluzione in partenza... Posso stare tranquillo sia sul pc che sulla televisione, giusto ?!?


Ritornando al discorso dei vari formati... A questo punto mi conviene fare 1 cd con l'esegubile per i pc e poi 1 DVD per le televisioni, da consegnare ai clienti...
Lo so, è scomodo, dovrò fare 2 supporti per ogni cliente... Ed anche più dispendioso... Però non vedo altra via d'uscita...

Voi ?!?

overjet
23-01-2007, 13:15
Sì ma tv hd-ready non ce ne sono ancora molte in giro. E i plasma "normali" hanno una risoluzione schifosa tanto quanto le tv normali, se hai mai provato ad attaccarne uno ad un computer dovresti averlo notato.
Poi l'HD sulla tv è comunque "una novità", nessuno si aspetta ancora che una persona normale produca già dvd HD. Gli stessi lettori blue-ray e hd-dvd da noi ancora mi pare non ci siano, e se ci sono si contano sulle dita di una mano. Quindi nel suo caso sarebbero persone che pur di vedere le sue foto in HD collegano il computer direttamente alla tv... ma a quel punto probabilmente le guardano direttamente sul computer che fanno prima.

Secondo me a questo punto fa prima a fare un normale dvd video come sta facendo ora, e poi fa un paio di prove: guarda come si vede su una tv normale, magari su un plasma (se non ce l'ha può andare in un negozio e fare una prova fingendo di volerlo comprare ;) ), e infine in fullscreen sul computer. Se si vede in modo accettabile su tutti e tre ha concluso.


Allora vado con questa soluzione ?!?

Zimmemme
23-01-2007, 13:39
Sì ma tv hd-ready non ce ne sono ancora molte in giro. E i plasma "normali" hanno una risoluzione schifosa tanto quanto le tv normali, se hai mai provato ad attaccarne uno ad un computer dovresti averlo notato.
Poi l'HD sulla tv è comunque "una novità", nessuno si aspetta ancora che una persona normale produca già dvd HD. Gli stessi lettori blue-ray e hd-dvd da noi ancora mi pare non ci siano, e se ci sono si contano sulle dita di una mano. Quindi nel suo caso sarebbero persone che pur di vedere le sue foto in HD collegano il computer direttamente alla tv... ma a quel punto probabilmente le guardano direttamente sul computer che fanno prima.


Beh, non è proprio così, oramai la quasi totalità delle televisioni lcd venduta è hd-ready (1366x768) ed anche i plasma si stanno allineando.
Ti risparmio lo spiegone sul perchè i programmi televisivi si vedono male sul plasma o su un lcd perchè tanto credo che tu la conosca già.


Secondo me a questo punto fa prima a fare un normale dvd video come sta facendo ora, e poi fa un paio di prove: guarda come si vede su una tv normale, magari su un plasma (se non ce l'ha può andare in un negozio e fare una prova fingendo di volerlo comprare ;) ), e infine in fullscreen sul computer. Se si vede in modo accettabile su tutti e tre ha concluso.

Su questo siamo d'accordo a 1000 !!!!
:D

Zimmemme
23-01-2007, 13:39
Allora vado con questa soluzione ?!?

No, dai... aspetta ancora un po'!

MacNeo
23-01-2007, 13:53
Beh, non è proprio così, oramai la quasi totalità delle televisioni lcd venduta è hd-ready (1366x768)suppongo tu sappia che 1366x768 non è un formato HD ufficiale, vero?
I "veri" HD sono 720 oppure (meglio) 1080. Il 768 è una risoluzione da monitor per computer, non da televisione.

Riguardo alla prova sul plasma: caro overjet ti ho detto come devi fare. Vai in uno store col tuo bel DVD, dici "oh caspita ma che bella questa tv al plasma con lettore dvd incorporato! Mi fa vedere come si vedrebbe il mio DVD su questa splendidissima televisione che voglio proprio comprare?". Il commesso sorriderà come un beota tutto contento e ti farà mettere su il DVD. Tu lo guardi un po' fingendo di essere più che altro interessato alle splendide qualità di quella televisione, gli chiedi un paio di cose tanto per farlo sentire utile, ti fai ridare il DVD e vai via dicendo che ci devi pensare.
Non sarà una tecnica molto professionale ma è efficace ;)

overjet
23-01-2007, 14:08
Mentre voi continuate la vostra diatriba... :) Io mi accingo a fare il dvd :D

Vi faccio sapere come sarà il risultato su tv (normale) e monitor del pc.

Grazie ragazzi ;)

Zimmemme
23-01-2007, 14:08
suppongo tu sappia che 1366x768 non è un formato HD ufficiale, vero?
I "veri" HD sono 720 oppure (meglio) 1080. Il 768 è una risoluzione da monitor per computer, non da televisione.


Sì, 1366x768 in effetti non è "ufficiale", per essere in regola dovrebbe essere 1280x720.
Tuttavia tutti i tv hdready (da almeno 32") adottano la 1366x768 proprio per la questione "monitor" e mediacenter.


Riguardo alla prova sul plasma: caro overjet ti ho detto come devi fare. Vai in uno store col tuo bel DVD, dici "oh caspita ma che bella questa tv al plasma con lettore dvd incorporato! Mi fa vedere come si vedrebbe il mio DVD su questa splendidissima televisione che voglio proprio comprare?". Il commesso sorriderà come un beota tutto contento e ti farà mettere su il DVD. Tu lo guardi un po' fingendo di essere più che altro interessato alle splendide qualità di quella televisione, gli chiedi un paio di cose tanto per farlo sentire utile, ti fai ridare il DVD e vai via dicendo che ci devi pensare.
Non sarà una tecnica molto professionale ma è efficace ;)

HAHAHAHAHAHAH... consiglierei Mediaworld!

Zimmemme
23-01-2007, 14:09
Mentre voi continuate la vostra diatriba... :) Io mi accingo a fare il dvd :D

Vi faccio sapere come sarà il risultato su tv (normale) e monitor del pc.

Grazie ragazzi ;)

Diatriba? :oink:

overjet
23-01-2007, 14:23
Discussione :D

Chiamatela come vi pare...

Non disturbatemi :O che stò facendo il dvd e sono tutto sudato... Speriamo venga qualcosa di decente... :D :D :D

overjet
24-01-2007, 14:07
Ragazzi scusatemi... Ho un altro piccolo problema, non inerente a proshow od altri software per presentazioni fotografiche.

Praticamente ho una foto formato JPEG. La foto è a sfondo rosa con 3 candelieri e sotto i candelieri una scritta color oro sottolineata con 2 linee dorate (1 per il nome 1 per il cognome) con il nome del produttore dei 3 candelieri.

Io volevo riuscire a poter ritagliare solo la scritta per poterla aggiungere in altre foto dove non vi è presente.

Ho provato a fare la funzione taglia con il paint di windows xp... Però,ovviamente, taglia anche lo sfondo rosa dove c'è sopra la scritta...


Io vorrei solo ed esclusivamente poter tagliare la scritta a sfondo d'ora per poterla aggiungere ad altre foto.

Come posso fare ?!?

Grazie.

Zimmemme
24-01-2007, 14:53
Quello che ti serve è noto col nome di "scontornare" e mi sa che il paint di winzoz proprio non è il software giusto.

Tiè... fatti una cultura! :D
http://www.broken-arts.com/scripts/sys/pagina.php?pagina_id=12

overjet
24-01-2007, 15:06
Quello che ti serve è noto col nome di "scontornare" e mi sa che il paint di winzoz proprio non è il software giusto.

Tiè... fatti una cultura! :D
http://www.broken-arts.com/scripts/sys/pagina.php?pagina_id=12

Grazie mille...

Avevo già sentito parlare di questo metodo... Alcune persone però ho sentito che hanno avuto problemi dopo aver fatto la "scontornatura" in quanto ingrandendo l'immagine si vedevano un po' i bordi sgranati... Non molto precisi...

E' possibile incontrare questa sorta di problema ?!?
C'è qualche modo per eluderlo o renderlo il meno visibile possibile ?!?

Grazie.

overjet
24-01-2007, 16:06
Grazie mille a tutti :)

Non avendo mai usato photoshop... La procedura a manina s'intende quella che è nella guida segnalata da Zimmemme ?!?

Grazie.

overjet
24-01-2007, 16:25
Ragazzi non riesco a farlo... Potreste dirmi esattamente dove devo andare in photoshop 9.0 ?!?

Io ho aperto l'immagine ed ora ?!?

overjet
24-01-2007, 16:48
Mi hanno detto che con photoshop c'è la possibilità di selezionare tutte le cose che hanno un determinato colore...

Siccome la scritta è di un colore che non è presente nella foto... Se identifico il colore e poi seleziono tutti gli elementi di quel colore...

Non potrei fare così ?!?

Perchè il problema è che la scritta comprende anche delle lettere come la O-A e sotto di queste lo sfondo ci rimane... Ad sempio riesco a selezionare la O ma dentro la O vedo sempre lo sfondo... :(

overjet
25-01-2007, 07:32
Ho fatto con la bacchetta magica ed il tasto shift... Però mi ha lasciato un monte di sbavature del colore di sfondo, ed ora praticamente con il lazo poligonale stò rifinendo il tutto... Ma il lavoro non è molto preciso :(

Zimmemme
25-01-2007, 09:58
Ho fatto con la bacchetta magica ed il tasto shift... Però mi ha lasciato un monte di sbavature del colore di sfondo, ed ora praticamente con il lazo poligonale stò rifinendo il tutto... Ma il lavoro non è molto preciso :(


Zoommare aiuta.

overjet
25-01-2007, 10:49
Zoommare aiuta.


Ho provato anche con lo zoom ma non viene granche...

overjet
25-01-2007, 10:50
lo so...purtroppo sono cose che richiedono un minimo di esperienza e pratica per dare risultati professionali...e cmq ripeto, pazienza e olio di gomito (ovvero a manina) rimane ancora il metodo migliore...per farlo premi P per passare in modalità tracciato e in questo modo passi tutto il contorno della scritta, poi converti in selezione e sei a posto :)

ciao

Ok provo... Ma devo premere P quando ho selezionato il Lazo Poligonale ?!?

Grazie.

crepesdesela
25-01-2007, 17:58
Ma quale lazo! Usa il color range selector. E' fatto apposta.

overjet
25-01-2007, 21:58
Ma quale lazo! Usa il color range selector. E' fatto apposta.


Grazie.

Cosa sarebbe ?!? Come si attiva ?!?

Grazie.

overjet
26-01-2007, 09:20
Ma quale lazo! Usa il color range selector. E' fatto apposta.


Stò cercando questa funzione su photoshop ma non reisco a trovarla. :(

Cosa dovrebbe fare questa cosa ?!?

Grazie.

Xoom83
26-01-2007, 09:58
è l'immaginetta con la bacchetta magica

overjet
26-01-2007, 10:07
Ah :mbe:

Ci avevo già provato, ho descritto la questione al post precedente... Non fa un lavoro preciso la bacchetta magica... :(

Xoom83
26-01-2007, 10:10
Ah :mbe:

Ci avevo già provato, ho descritto la questione al post precedente... Non fa un lavoro preciso la bacchetta magica... :(

Puoi regolare la tolleranza....

overjet
26-01-2007, 11:38
Puoi regolare la tolleranza....


Ovvero ?!?
Scusami potresti spiegarmelo un po' più dettagliatamente così magari riesco a risolvere definitivamente il problema.

Grazie.

Xoom83
26-01-2007, 11:44
Allora la bacchetta magica serve per selezionare zone con lo stesso colore.

Quando selezioni lo strumento,ti comparirà una barra con le opzioni.

Tra queste opzioni c'è anche quella della tolleanza del colore,ovvero più alzi questo valore (che può arrivare fino a 100) più verranno selezionati colori che hanno una differenza cromatica maggiore.

overjet
26-01-2007, 13:18
Allora la bacchetta magica serve per selezionare zone con lo stesso colore.

Quando selezioni lo strumento,ti comparirà una barra con le opzioni.

Tra queste opzioni c'è anche quella della tolleanza del colore,ovvero più alzi questo valore (che può arrivare fino a 100) più verranno selezionati colori che hanno una differenza cromatica maggiore.


Quindi quanto devo impostare il valore ?!?

crepesdesela
26-01-2007, 13:39
Non è bacchetta magica e non è lazo. E' color range nel menu select. Color Range

Using the Color Range command, you can select areas based on colors in the image or based on a luminosity or hue range.
To select by color (Color Range):

1.

Choose a layer. The Color Range command samples colors from all the currently visible layers, but only the current layer will be available for editing. You can limit the selection range by creating a selection first.
2.

Choose Select > Color Range.
3.

Choose from the Select pop-up menu. You can limit the selection to a preset color range (e.g., Reds, Yellows), to a luminosity range (Highlights, Midtones, or Shadows), or to Sampled Colors (shades or colors you'll click on with the Color Range eyedropper). The Out of Gamut option can only be used on an image that's in Lab Color or RGB Color mode. If you choose a preset color range, and the image contains only light saturations of that color, an alert box will warn you that the selection marquee will be present but invisible.
4.

Choose a Selection Preview option for previewing selection areas on the image.
5.

To preview the selection, click the Selection button; to redisplay the whole image, click the Image button. Or hold down Ctrl/Cmd with either option chosen to toggle between the two. If the image extends beyond the edges of the image window, use the Image option; the entire image will be displayed in the preview box to facilitate sampling.
6.

If you chose Sampled Colors in step 3, click or drag in the preview box or in the image window with the eyedropper cursor to sample colors in the image.
7.

Optional: Move the Fuzziness slider to the right to expand the range of colors or shades selected, or move it to the left to narrow the range.
8.

Optional: If you chose Sampled Colors for step 3, Shift-click in the image window or in the preview box to add more colors or shades to the selection; Alt-click/ Option-click to remove colors or shades from the selection. Or click the "+" or "-" eyedropper icon button in the Color Range dialog box, then click on the image or in the preview box without holding down Shift or Alt/Option.
9.

Click ok.

crepesdesela
26-01-2007, 13:40
Oppure vedi su questo articolo tutti i modi possibili di selezione con photoshop.

http://www.informit.com/articles/article.asp?p=30165&rl=1

overjet
26-01-2007, 13:52
Oppure vedi su questo articolo tutti i modi possibili di selezione con photoshop.

http://www.informit.com/articles/article.asp?p=30165&rl=1


C'è anche questo: E' color range nel menu select. Color Range

?!?

crepesdesela
26-01-2007, 14:00
Scusa ma che versione di photoshop hai?

overjet
26-01-2007, 14:03
La 9 CS

crepesdesela
26-01-2007, 14:06
Allora che problema c'è? Non capisco.
Prova a vedere qui http://www.treddi.com/forum/lofiversion/index.php/t13969.html
come si usa color range (fai scorrere la pagine finché non lo trovi)