View Full Version : adsl 640kb e wireless casalingo: consigli
digi-music
20-01-2007, 15:35
ciao
finalmente anche nella mia zona è arrivata l'adsl
ho a disposizione un modem (mai usato, regalatomi da un amico) Pirelli Alice Gate, quello base per capirci.
questo ha, oltre alla presa per la linea telefonica, altre 2 prese: una ethernet e una usb.
io vorrei fare questo: la presa lan attacata al pc, mentre nella presa usb inserire un pennino o altro che crei una rete wireless per collegare i portatili che ho in casa.
tutto ciò è fattibile?
vi ringrazio
la presa usb è per connetterci il pc...
se vuoi avere l'adsl in wifi devi attaccare la chiave wifi al pc e condividere la connessione lan (che poi è quella dell'adsl).
oppure puoi sempre comprarti un modem/router/wifi
meglio che compri un router
digi-music
20-01-2007, 17:02
ma se prendo il router, questo funziona indipendentemente se il pc fisso di casa sta spento?
se si, mi consigliereste qualche modello?
no perche in questo caso mi converrebbe allora..
grazie a tutti
Un router qualsiasi può andar bene, anche un netgear per dire. Se magari ha uno switch integrato forse ti può tornare utile.
I router, una volta configurati ad hoc si loggano quando accesi, ovviamente tutto ciò ha un senso se hai una connessione always-on altrimenti spendi un sacco.
E' la cosa migliore se hai più pc in casa che vuoi collegare in modo indipendente ad internet (ovviamente la LAN interna verrà NATtata per uscire)
digi-music
20-01-2007, 18:27
grazie delle risposte.. scusate ma so un po ignorante su ste cose :D
cmq ecco la mia situazione;ho 3 pc da collegare ad adsl 2M/bit
- 1 pc fisso via lan (o al limite wireless)
- 2 portatili via wireless
vorrei un router che mi funzioni anche quando il pc fisso è spento... insomma un router che non sia dipendente da uno di questi pc e che funzioni con uno o con tutti questi terminali accesi..
quale router devo acquistare per soddisfare queste esigenze?
inoltre.. la velocita di connessione viene divisa sempre e comunque o solo quando sono connessi i computer (esempio se ne funziona uno solo la velocità è la max o è solo una parte di essa??)
grazie a tutti per l'aiuto
tutti i router fanno questo
la banda chiaramente è condivisa
tutti i router fanno questo
la banda chiaramente è condivisa
Ovviamente non aspettarti di collegare il router e che vada senza configurarlo.
Dovrai inserire all'interno l'autenticazione che usi generalmente tu in modo tale che si auto-logghi quando viene acceso e che ti renda disponibile la connessione ADSL.
azz.... pensavo veramente che imparasse da solo.... :rolleyes:
azz.... pensavo veramente che imparasse da solo.... :rolleyes:
Non era rivolto a te, mago delle reti, ma all'autore del thread che per sua stessa ammissione non è ferrato in materia.
Un po' di elasticità eh ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.