PDA

View Full Version : Due parole sul BITSETTING oppure noto come BOOKTYPE


Matteo Trenti
20-01-2007, 14:57
Come la vedete voi?

Masterizzare DVD+R con BookType DVD-ROM serve a migliorare la qualità del RISULTATO PRODOTTO?

Io credo di no... OK che il supporto tenderà ad essere accettato da tutti i LETTORI DVD ma scrivere un DVD+R con il suo BOOKTYPE originale cioè appunto DVD+R è garanzia di ottenimento di risultato ottimale e DURATURO.

Per esperienza: mio fratello ha da 2 anni un master DVD NEC senza VARIABLE BITSETTING e io invece ho appena cambiato il mio LG GSA-4120B (con VARIABLE BITSETTING di FABBRICA) con un NEC.

I DVD fatti 2 anni fa da mio fratello vanno una bellezza (DVD+R) i miei (DVD-ROM) COMINCIANO A FARE BIZZE:

Ovviamente stessi supporti VERBATIM e stessi LETTORI DVD di test...


Io reputo colpevole il BookType DVD-Rom non posso pensare che sia dovuto solo alla MARCA LG...

Cosi la vedo io... che ne pensate?

Matteo Trenti
21-01-2007, 15:40
Ok capito... non interessa a nessuno...


Scusate...

Chiudete pure :(

severance
21-01-2007, 18:58
invece e una questione interessante, complimenti ;)

penso pero che il deterioramento del supporto non dipenda affatto dal book-type :O

per me e una funzione utilissima, senza esso i supporti +r non sarebbero mai letti ad es da play2 o xbox.

resta comunque da dire che come qualita di scrittura preferisco i +r , ma sceglievo i -r la compatibilita!

ora col booktype dvdrom ho messo d accordo compatibilita con qualita :D

Matteo Trenti
27-01-2007, 11:58
invece e una questione interessante, complimenti ;)

penso pero che il deterioramento del supporto non dipenda affatto dal book-type :O

per me e una funzione utilissima, senza esso i supporti +r non sarebbero mai letti ad es da play2 o xbox.

resta comunque da dire che come qualita di scrittura preferisco i +r , ma sceglievo i -r la compatibilita!

ora col booktype dvdrom ho messo d accordo compatibilita con qualita :D


Grazie allora dato che siamo in 2 a voler conoscere... up!

Coyote74
27-01-2007, 14:43
invece e una questione interessante, complimenti ;)

penso pero che il deterioramento del supporto non dipenda affatto dal book-type :O

per me e una funzione utilissima, senza esso i supporti +r non sarebbero mai letti ad es da play2 o xbox.

resta comunque da dire che come qualita di scrittura preferisco i +r , ma sceglievo i -r la compatibilita!

ora col booktype dvdrom ho messo d accordo compatibilita con qualita :D

La mia PS2 legge benissimo i dvd+R senza usare il bitsetting... :confused:

Codename47
27-01-2007, 14:54
Riguardo alla qualità inferiore con il booktype dvd-rom, confermo quanto è già stato risposto, non influisce minimamente. ;)

severance
27-01-2007, 15:01
La mia PS2 legge benissimo i dvd+R senza usare il bitsetting... :confused:


non tutte le versioni di ps2 sono uguali, scph .... ogni versione e diversa e ha sue "preferenze" in lettura, idem xbox che monta 3 lettori diversi

Denny21
27-01-2007, 15:28
Grazie allora dato che siamo in 2 a voler conoscere... up!
3 :D :D

Matteo Trenti
27-01-2007, 17:25
3 :D :D


:D

The_Saint
28-01-2007, 00:01
Come la vedete voi?

Masterizzare DVD+R con BookType DVD-ROM serve a migliorare la qualità del RISULTATO PRODOTTO?

Io credo di no... OK che il supporto tenderà ad essere accettato da tutti i LETTORI DVD ma scrivere un DVD+R con il suo BOOKTYPE originale cioè appunto DVD+R è garanzia di ottenimento di risultato ottimale e DURATURO.

Per esperienza: mio fratello ha da 2 anni un master DVD NEC senza VARIABLE BITSETTING e io invece ho appena cambiato il mio LG GSA-4120B (con VARIABLE BITSETTING di FABBRICA) con un NEC.

I DVD fatti 2 anni fa da mio fratello vanno una bellezza (DVD+R) i miei (DVD-ROM) COMINCIANO A FARE BIZZE:

Ovviamente stessi supporti VERBATIM e stessi LETTORI DVD di test...


Io reputo colpevole il BookType DVD-Rom non posso pensare che sia dovuto solo alla MARCA LG...

Cosi la vedo io... che ne pensate?Il fatto di impostare il BOOKTYPE su DVD-ROM, non modifica assolutamente il modo in cui viene scritto un DVD+R...

L'unica differrenza tra un DVD+R impostato su DVD-ROM ed un DVD+R senza bitsetting modificato, risiede solamente in una piccola manciata di bit che si trova nel lead-in del disco... il resto rimane identico...