View Full Version : 120/160GB...alimentazione esterna?
luca.321
20-01-2007, 13:54
Salve a tutti....
dopo tanto girare nel forum ho deciso quale hard disk esterno prendere...
Sno però indeciso tra questi due:
Packard Bell Store&Save 2500 – 120GB 5.400rpm 8 MB
Packard Bell Store&Save 2500 – 160GB 5.400rpm 8 MB
Sarei teso verso il secondo...però non vorrei ritrovarmi nel dover andare in giro con un cavo usb ad Y per problemi di alimentazione...
A quanto ne so il 120gb dovrebbe andare alla grande solo con una usb
Nessuno ha esperienze a riguardo?
luca.321
03-02-2007, 14:13
Alla fine opterei per un Seagate mmentus 5400.2...
ho visto che in termini di alimentazione va meglio del hitachi...
Nessuno sa se per alimentarlo basta solamente una usb?
Il mio negoziante mi ha detto che è sempre meglio collegarle tutte e due per non sia mai c'è uno sbalzo di corrente si rompe l'hard disk...
a me sa molto di notizia falsa...
.....
Nessuno sa se per alimentarlo basta solamente una usb?
Il mio negoziante mi ha detto che è sempre meglio collegarle tutte e due per non sia mai c'è uno sbalzo di corrente si rompe l'hard disk...
a me sa molto di notizia falsa...
La questione non è la capacità, ma l'assorbimento in corrente dell'Hard Disk inserito nel package.
Tu purtroppo non sai quale modello c'è dentro (senno spulciavi le sue specifiche nei DataSheet della casa produttrice), comunque sia in genere gli HD esterni da 2,5" come questi, già inseriti in packages hanno il firmware modificato in modo da non richiedere un eccessiva corrente di alimentazione di picco e rientrare pienamente nei limiti dei 500mA imposti dalla USB.
Semmai, più che collegarle entrambe (se ci sono in questo caso), cercherei di evitare porte frontali o riportate (cioè non direttamente connesse alla scheda madre), perchè in questi casi la corrente è sempre inferiore al max disponibile teorica di 500mA (non si sa mai di quanto a causa della scarsa attenzione messa nella loro realizzazione).
Poi, il cavetto a Y fornito non è questo ingombro... la seconda porta ha una derivazione di cavo che sarà 4/5 cm al massimo, dov'è l'ingombro?
luca.321
03-02-2007, 19:43
Ok...grazie dei consigli...
il fatto è che vorrei vedere di farmelo da solo con soluzione momentus + box esterno...e a quanto sento in giro utilizzano tutti il cavo ad Y...
Più che di ingombro per me è un problema di scomodità nel collegare sempre tutte e due le usb...
Ma è vero che se succcede che nn basta corrente è possibile che si rompi l'hard disk?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.