View Full Version : Consigli acquisto reflex digitale
Dobermann75
20-01-2007, 13:14
Ciao a tutti, vorrei un consiglio spassionato e motivato, in consderazione anche del rapporto qualutà prezzo per l'acquisto di una macchina reflex digitale di tipo entry level...
Girando un po i negozi e googlando avrei individuato alcuni modelli che sono nel mio budget e mi sembrano interessanti per caratteristiche tecniche, aggiungo che mi piace fotografare di tutto, dai paesaggi alla persone a particolari di piante e fiori; i modelli che mi paiono interessanti sono:
- Pentax K100D (in kit con obiettivo 18-55)
- Nikon D40 (in kit con obb. 18x55)
- Nikon D50 (" " " )
- Sony Alpha A100 (in kit con obiettivo 18-70)
- Olimpus E500 (in kit con ob. 18x45 )
- Canon Eos350d (in kit con ob. 18-55)
- Canon Eos400d (in kit con ob. 18-55)
Le mie preferite sono la nikon 40, la pentax e la canon 400... sulle altre ho un po di riserve, di sony so che ha ritirato il reparto fotografico di minolta... però la macchina in questione non ho idea di come possa collocarsi rispetto le concorrenti...
Grazie in anticipo per i consigli
marklevi
20-01-2007, 16:49
io voto per:
d50
400d
pentax
qualunque prenderai sarà una buona scelta se imparerai ad usarla bene
Dobermann75
21-01-2007, 09:42
io voto per:
d50
400d
pentax
qualunque prenderai sarà una buona scelta se imparerai ad usarla bene
Sarei mooolto orientato sulla d40 avendo visto delle offerte interessanti...
Come mai mi consigli la d50 e non la d40?
Grazie, ciao
marklevi
21-01-2007, 10:47
Come mai mi consigli la d50 e non la d40?
Grazie, ciao
perchè è molto piccola, mi lascia qualche dubbio sull'impugnatura.
e poi non supporta l'autofocus con alcune ottiche interessanti per l'amatore
Sarei mooolto orientato sulla d40 avendo visto delle offerte interessanti...
Come mai mi consigli la d50 e non la d40?
Grazie, ciao
Sinceramente la D40 trovo sia la meno interessante; l'hanno limitata nella scelta di obiettivi togliendole il motore autofocus interno, quindi, oltre a non poter utilizzare automatismi su obiettivi Ai, non può usare l'autofocus sugli obiettivi non Dx; significa che la maggior parte degli obiettivi fissi ed economici funziona solo con la messa a fuoco manuale che, con il mirino che si ritrova, è abbastanza ostica.
Ciao
tommy781
21-01-2007, 12:17
per l'olympus punta sulla nuova e-400, si comporta meglio della e-500 per quanto riguarda il rumore e se prendi il kit con 2 ottiche copri le esigenze "normali" con lenti buone.
Dobermann75
21-01-2007, 15:32
Sinceramente la D40 trovo sia la meno interessante; l'hanno limitata nella scelta di obiettivi togliendole il motore autofocus interno, quindi, oltre a non poter utilizzare automatismi su obiettivi Ai, non può usare l'autofocus sugli obiettivi non Dx; significa che la maggior parte degli obiettivi fissi ed economici funziona solo con la messa a fuoco manuale che, con il mirino che si ritrova, è abbastanza ostica.
Ciao
Grazie a te e a Marklevi, questa cosa delle ottiche la ignoravo proprio, ecco perchè come costi, nonstante la d40 sia + recente... siamo quasi a li e la 50 in certi casi costa anche qualcosa in +...
Della Sony e della Eos400 che mi dite?
per la Pentax non chiedo perchè ho avuto modo di aprezzarla (come marca) e anche in passato sulle tradizionali a pellicola e sulle digitali compatte (adesso ho una optio s5i) infatit l'ho messa 1° nella lista... peccato per i megapixel xchè mi piace stampare anche in a4...
ciao
Dobermann75
21-01-2007, 15:33
per l'olympus punta sulla nuova e-400, si comporta meglio della e-500 per quanto riguarda il rumore e se prendi il kit con 2 ottiche copri le esigenze "normali" con lenti buone.
proverò allora a vedere anche la e-400...thks!
hornet75
21-01-2007, 15:38
io voto per:
d50
400d
pentax
qualunque prenderai sarà una buona scelta se imparerai ad usarla bene
quoto marklevi senza ordine di preferenza.
motivo le esclusioni:
350D costa poco ma ormai la differenza con la 400D in termini di costo è più che giustificato dalle migliori caratteristiche (miglior AF, monitor + ampio, sistema antipolvere, 10mpx).
D40 poche note per preferirla ha delle mancanze più importatni rispetto alla D50, manca del motore AF sul corpo che limita l'uso di ottiche AF in manuale, troppo piccola e compatta per i miei gusti se per te è un pregio molto meglio la canon allora.
sony alpha scopiazzatura delle ultime Minolta non proprio riuscita, costa un pò più delle altre ma non offre caratteristiche tali da preferirla. Risparmierei per qualche buona ottica.
Oly E500 sistema 4:3 che non mi convince, scarsa reperibilità delle ottiche nuove, fattore di crop 2X a mio giudizio limitante se si voglio riutilizzare vecchie ottiche.
Dobermann75
21-01-2007, 15:55
quoto marklevi senza ordine di preferenza.
motivo le esclusioni:
350D costa poco ma ormai la differenza con la 400D in termini di costo è più che giustificato dalle migliori caratteristiche (miglior AF, monitor + ampio, sistema antipolvere, 10mpx).
D40 poche note per preferirla ha delle mancanze più importatni rispetto alla D50, manca del motore AF sul corpo che limita l'uso di ottiche AF in manuale, troppo piccola e compatta per i miei gusti se per te è un pregio molto meglio la canon allora.
sony alpha scopiazzatura delle ultime Minolta non proprio riuscita, costa un pò più delle altre ma non offre caratteristiche tali da preferirla. Risparmierei per qualche buona ottica.
Oly E500 sistema 4:3 che non mi convince, scarsa reperibilità delle ottiche nuove, fattore di crop 2X a mio giudizio limitante se si voglio riutilizzare vecchie ottiche.
Grazie anche a te!
dunque un amico negli usa, mi farebbe avere una pentax k10d completa di obiettivo pentax smc 18-55 f3.5/5.6
batteria aggiuntiva al litio ricaricabile alta durata
borsa morbita apposita per pentax
1 sd 1gb trascend alta velocita 150x
1 lettore di sd usb
1 custodia in pelle per memorie
1. kit pulizia macchina
a 860euro spedito
cosa ne dite?
(so che è un'ottima macchina, però sono perplesso x eventuale gaqranzia e manualistica allegata...)
adesso lo becco in msn e gli chiedo anche per la canon...
Dobermann75
21-01-2007, 16:05
Sempre il mio amico mi dice che trova la
Canon Eos rebel xti.... non so che macchina sia :confused: --> dovrebbe essere la 400d...
con 2 ottiche Tamron 28-80 e 70-300 con 6anni di garanzia
più tutti gli accessori extra come la pentax se non la CF 120x da 2gb
a 780euri spedita... :confused:
marklevi
21-01-2007, 17:53
peccato per i megapixel xchè mi piace stampare anche in a4...
ciao
guarda che con 6mp ci fai degli A2 ottimi
la rebel xti è la 400d (credo) del mercato americano. avresti problemi di garanzia
il 70-300 vale 150€, il 28-80 molto meno ed è poco utile.
controlla 9cento.it, italsystem.it
Dobermann75
22-01-2007, 07:24
guarda che con 6mp ci fai degli A2 ottimi
la rebel xti è la 400d (credo) del mercato americano. avresti problemi di garanzia
il 70-300 vale 150€, il 28-80 molto meno ed è poco utile.
controlla 9cento.it, italsystem.it
ah bene, grazie del consiglio!
ciao
Sono un fortunato possessore della D40. Il fatto del motore autofocus non presente per me non è un problema in quanto ho comprato 2 ottiche nuove nikkor 28-55 e 55-200 dotate di motore interno.. .
Ho però vantaggi in termini di peso e dimensioni. Per il resto ha caratteristiche paragonabili alla sorella maggiore D80..
Le Canon le ho provate ma non è nato il giusto feeling. Le altre.. sono un gradino sotto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.