View Full Version : Perchè MILANO non ha un centro storico?
Una domanda di storia (per questo questa sezione...). Premesso che sono stato solo una volta a Milano, ma ho visto solo il Duomo; mi sono sempre chiesto perchè a Milano non ci sia un centro storico medievale o rinascimentale o seicentesco come invece a Roma o, per citare città più piccole, Lucca, Bologna, Parma... insomma, Milano vanta una storia lunga tanto quanto le altre città italiane, ma non ha nessun particolare caratteristico di altre città d'arte. Come mai?
POTREI SBAGLIARMI, non sono mai stato a milano... ma ad esempio andando su google e scrivendo "centro storico milano" nella sezione immagini non mi viene fuori un granchè... anzi!
Qualche milanese mi illumini! :)
fsdfdsddijsdfsdfo
20-01-2007, 11:21
Una domanda di storia (per questo questa sezione...). Premesso che sono stato solo una volta a Milano, ma ho visto solo il Duomo; mi sono sempre chiesto perchè a Milano non ci sia un centro storico medievale o rinascimentale o seicentesco come invece a Roma o, per citare città più piccole, Lucca, Bologna, Parma... insomma, Milano vanta una storia lunga tanto quanto le altre città italiane, ma non ha nessun particolare caratteristico di altre città d'arte. Come mai?
POTREI SBAGLIARMI, non sono mai stato a milano... ma ad esempio andando su google e scrivendo "centro storico milano" nella sezione immagini non mi viene fuori un granchè... anzi!
Qualche milanese mi illumini! :)
perchè milano è una città di m####
Gran parte delle case storiche sono state distrutte nelle due guerre (prima e seconda)
Abbiamo un paio di quartieri storici.
Le stradine del centro, che però sono state tutte denaturate per far spazio a case di ultralusso, alberghi e parcheggi.
Il quartiere ticinese (l'ex quartiere della mala milanese) che però ora è diventato trendy e quindi con tutte le boutique che hanno costruito di tradizionale ha ben poco.
Le cascine sono storiche, ma non belle.
non mi sembra proprio una città di merda, si vede che non hai abitato da altre parti altrimenti te ne renderesti conto; alla fine il centro di Milano è tutto storico; se giri per il centro la maggior parte delle facciate dei palazzi sono state rifatte nell'800 però girando per le stradine sconosciute ai più si possono scorgere ancora segni di costruzioni romane e medioevali che però proprio a causa del menefreghismo dei milanesi stanno andando in rovina; fortunatamente in questi ultimi tempi il comune di Milano si è attivato per mettere a posto queste cose ma di tempo ce ne vorrà ancora; poi non credere che durante la guerra abbiano bombardato solo Milano, ci sono città in Italia dove la casa più vecchia a 50 anni e che pure hanno una storia antichissima.
e te lo dice che uno la storia e l'architettura di Milano l'ha studiata l'università.
Varilion
20-01-2007, 12:44
beh penso che la zona tra il Duomo, St.Ambrogio ed il castello si possa entro una certa misura definire "centro storico".
in centro ci dovrebbero essere una serie di palazzi che risalgono al 1600, a cominciare da Palazzo Marino.
se invece cerchi le casette medievali in stile "Lucca" quelle mi pare siano state rase al suolo a fine ottocento.
in effetti c'è una vasta zona in cui si possono vedere edifici in stile e viuzze quasi da paese ; la vera 'storia' però secondo me la trovi nelle zone di periferia nei paesini .
Pugaciov
20-01-2007, 13:28
perchè milano è una città di m####
:asd:
Se non erro venne rasa al suolo nel 1600, quando vi fu la pestilenza :confused:
Oppure quando i cittadini si opposero al potere dei Visconti...ammetto che non ho un libro di storia sotto mano :stordita: ma ricordo una cosa del genere!
Poi quella dell'ottocento e in parte quella dovuta alle due grandi guerre...han fatto il resto.
Comunque Milano non è mai stata una città artistica in senso pieno...si guardava più alla sostanza che non all'apparenza :) ;)
fsdfdsddijsdfsdfo
20-01-2007, 14:36
non mi sembra proprio una città di merda, si vede che non hai abitato da altre parti altrimenti te ne renderesti conto; alla fine il centro di Milano è tutto storico; se giri per il centro la maggior parte delle facciate dei palazzi sono state rifatte nell'800 però girando per le stradine sconosciute ai più si possono scorgere ancora segni di costruzioni romane e medioevali che però proprio a causa del menefreghismo dei milanesi stanno andando in rovina; fortunatamente in questi ultimi tempi il comune di Milano si è attivato per mettere a posto queste cose ma di tempo ce ne vorrà ancora; poi non credere che durante la guerra abbiano bombardato solo Milano, ci sono città in Italia dove la casa più vecchia a 50 anni e che pure hanno una storia antichissima.
e te lo dice che uno la storia e l'architettura di Milano l'ha studiata l'università.
22 anni che vivo a milano.
Nato e cresciuto.
Una cosa: ti sei mai chiesto perchè la via dietro la scala si chiama via delle case rotte?
un indizio: non è stato colpa di un imprenditore edile poco scrupoloso.
io sto in provincia e benchè per me MILANO non sia una città di merd.... non ci vivrei mai e poi mai .
Va bene andarci per la vita notturna , i locali , la moda , i servizi ....... ma viverci ... brrrr ....
fsdfdsddijsdfsdfo
20-01-2007, 14:49
ma scusate chi ha detto mai merd@?
saltate troppo in fretta alle conclusioni.
Chi non vorrebbe vivere in una città in ginocchio per traffico e inquinamento, senza parchi verdi, con centri sportivi ridicoli (al saini c'è stata la legionellosi lo sapete?), con un servizio di trasporti pubblici ridicolo (chi si ricorda che quando aumentarono il biglietto a 1 euro ci promisero corse fino alle 3.30? ora ATM è in attivo, i guidatori sottopagati, i mezzi scarsi e inquinanti), con delle scuole che vi raccomando, i taxi piu cari e ladri d'italia, il tasso di omicidi piu alto d'italia, le periferie piu brutte d'italia.
Dove se non spendi 15 euro la sera neanche esci e dove non esistono luoghi di aggregazione pubblica. Dove la polizia preferisce andare a arrestare i ragazzini nelle piazze piuttosto che la criminalità organizzata dei palazzi bianchi.
Insomma, una città da sogno no?
mt_iceman
20-01-2007, 15:32
ma scusate chi ha detto mai merd@?
saltate troppo in fretta alle conclusioni.
Chi non vorrebbe vivere in una città in ginocchio per traffico e inquinamento, senza parchi verdi, con centri sportivi ridicoli (al saini c'è stata la legionellosi lo sapete?), con un servizio di trasporti pubblici ridicolo (chi si ricorda che quando aumentarono il biglietto a 1 euro ci promisero corse fino alle 3.30? ora ATM è in attivo, i guidatori sottopagati, i mezzi scarsi e inquinanti), con delle scuole che vi raccomando, i taxi piu cari e ladri d'italia, il tasso di omicidi piu alto d'italia, le periferie piu brutte d'italia.
Dove se non spendi 15 euro la sera neanche esci e dove non esistono luoghi di aggregazione pubblica. Dove la polizia preferisce andare a arrestare i ragazzini nelle piazze piuttosto che la criminalità organizzata dei palazzi bianchi.
Insomma, una città da sogno no?
potrei dire le stesse identiche cose di bologna. con la differenza che qui il centro storico c'è, ma lo si sta lasciando in mano alla feccia e bisogna avere paura a girare. (se vi leggete la pagina bolognese del carlino avrete conferma). insomma, quello che tu dici della tua città in molti altri potremmo dirlo delle rispettive. a me milano piace e nonostante tutto devo dire che a livello di viabilità, pur essendo molto più grande e molto più popolata, ho molti meno problemi che non qui, soprattutto a livello di parcheggio. poi mi sembra che la metro e il tram siano efficienti, non ho mai avuto problemi. però chiaramente non voglio contrastare le tue opinioni non abitandoci visto che salgo saltuariamente per trovare gli amici e parenti o andare allo stadio
zerothehero
20-01-2007, 20:54
ma scusate chi ha detto mai merd@?
saltate troppo in fretta alle conclusioni.
Chi non vorrebbe vivere in una città in ginocchio per traffico e inquinamento, senza parchi verdi, con centri sportivi ridicoli (al saini c'è stata la legionellosi lo sapete?), con un servizio di trasporti pubblici ridicolo (chi si ricorda che quando aumentarono il biglietto a 1 euro ci promisero corse fino alle 3.30? ora ATM è in attivo, i guidatori sottopagati, i mezzi scarsi e inquinanti), con delle scuole che vi raccomando, i taxi piu cari e ladri d'italia, il tasso di omicidi piu alto d'italia, le periferie piu brutte d'italia.
Dove se non spendi 15 euro la sera neanche esci e dove non esistono luoghi di aggregazione pubblica. Dove la polizia preferisce andare a arrestare i ragazzini nelle piazze piuttosto che la criminalità organizzata dei palazzi bianchi.
Insomma, una città da sogno no?
Se ti fa così schifo, ti puoi anche trasferire da altre parti. :confused:
Dov'è che fanno schifo le scuole e i servizi pubblici? :confused:
15 euro la sera?
Ma se ho pagato 8 euro per un happy hour in via dante (zona centralissima)..
zerothehero
20-01-2007, 20:59
edit.
oscuroviandante
20-01-2007, 22:08
Il Duomo
La Scala
Galleria Vittorio Emanuele...
S.Ambrogio
I resti dell'arena Romana e i (pochi) resti romani custoditi in case private...
Il Castello Sforzesco...
Il Cenacolo di Leonardo....
I Navigli
La pinacoteca di Brera
tanti altri luoghi che adesso non mi vengono in mente....tipo i cortili delle case signorili del centro città (una volta si potevano visitare)
essì Milano è una città di Merd@ senza niente di Storico ................
dantes76
20-01-2007, 22:12
perchè milano è una città di m####
Adoro chi e' critico verso il luogo propio di residenza, denota una voglia di miglioramento maggiore , di chi "tutto va bene"...
fsdfdsddijsdfsdfo
20-01-2007, 23:15
Se ti fa così schifo, ti puoi anche trasferire da altre parti. :confused:
Dov'è che fanno schifo le scuole e i servizi pubblici? :confused:
15 euro la sera?
Ma se ho pagato 8 euro per un happy hour in via dante (zona centralissima)..
bravo.
E quanto spendi per la benzina? non lo conti?
quanto rimani all'happy hour? 1 ora? due? e poi?
non ci credo che rimani per strada...
secondo te i mezzi pubblici sono efficenti?
Comunque si. Milano la amo, mi ci sono affezionato, ma sogno di trasferirmi a Zurigo o a New York (ma solo se divento sbarcato di soldi)
fsdfdsddijsdfsdfo
20-01-2007, 23:16
potrei dire le stesse identiche cose di bologna. con la differenza che qui il centro storico c'è, ma lo si sta lasciando in mano alla feccia e bisogna avere paura a girare. (se vi leggete la pagina bolognese del carlino avrete conferma). insomma, quello che tu dici della tua città in molti altri potremmo dirlo delle rispettive. a me milano piace e nonostante tutto devo dire che a livello di viabilità, pur essendo molto più grande e molto più popolata, ho molti meno problemi che non qui, soprattutto a livello di parcheggio. poi mi sembra che la metro e il tram siano efficienti, non ho mai avuto problemi. però chiaramente non voglio contrastare le tue opinioni non abitandoci visto che salgo saltuariamente per trovare gli amici e parenti o andare allo stadio
Bologna è bellissima per i giovani, è colorata... "puzza di tipico"...
fsdfdsddijsdfsdfo
20-01-2007, 23:22
Il Duomo
Ti ricordi l'ultimo giorno senza la fabbrica?
La Scala
l'ultima volta che ci sei andato? no perchè quando l'hanno rimessa apposto dentro non è che sia tutto sto gran che...
Galleria Vittorio Emanuele...
addirittura quasi 150 anni di storia! mamma mia!
S.Ambrogio
mattoni rossi. Insomma era all'insegna della povertà, bellezza artistica fino a un certo punto
I resti dell'arena Romana e i (pochi) resti romani custoditi in case private...
Mi ci alleno. E di romano ha proprio poco..
Il Castello Sforzesco...
E' vero, è carino, soprattutto sempione.
Il Cenacolo di Leonardo....
lo sai che l'originale è chiuso al pubblico?
I Navigli
li ho citati già io... ma ci son troppi comunisti e boutique...
La pinacoteca di Brera
Cultura si, ma non nostra
tanti altri luoghi che adesso non mi vengono in mente....tipo i cortili delle case signorili del centro città (una volta si potevano visitare)
essì Milano è una città di Merd@ senza niente di Storico ................
Hai idea di quante cose ci siano a Roma? o Firenze? O Venezia?
Cioè rispetto alla media italiana noi siamo l'America...
E poi i cortili... si sono carini... ma chiamarli bellezze artistiche...
Il Duomo
La Scala
Galleria Vittorio Emanuele...
S.Ambrogio
I resti dell'arena Romana e i (pochi) resti romani custoditi in case private...
Il Castello Sforzesco...
Il Cenacolo di Leonardo....
I Navigli
La pinacoteca di Brera
tanti altri luoghi che adesso non mi vengono in mente....tipo i cortili delle case signorili del centro città (una volta si potevano visitare)
essì Milano è una città di Merd@ senza niente di Storico ................
...e la stazione di Milano Centrale non la consideri?? :D
non sarà antica ma è piena di insegne Romane... :sofico:
cmq... per essere una metropoli da oltre un milione di abitanti è un pò pochino, non credi? :p
facciamo il confronto con Roma? :D
cmq Milano è bella proprio per la sua vocazione moderna, orientata alla tecnologia... bellissimi i suoi grattacieli, i negozi di moda, di elettronica, etc... è la città dello shopping e a me piace proprio per questi aspetti...
chiaro che se voglio i monumenti storici me ne vado a Roma, Firenze (amo la Toscana :D ), Napoli, Palermo... etc.... ;)
mt_iceman
21-01-2007, 00:46
Bologna è bellissima per i giovani, è colorata... "puzza di tipico"...
vedi come purtroppo le cose possono cambiare a seconda dei punti di vista. ;)
loreluca
21-01-2007, 11:03
Bhe ma Roma, Firenze e Venezia non ci sono in tutto il Mondo! Non è che stiamo prendendo 3 città a caso! Diciamo che a Milano, per la città che è, non c'è molto di artistico! Avete dimenticato il Cimitero Monumentale (uno dei più belli in Italia) e corso Buenos Aires dai bastioni di Porta Venezia in poi, ricco di bellissimi palazzi... ;)
P.S. il teatro Alla Scala
Il Duomo
La Scala
Galleria Vittorio Emanuele...
S.Ambrogio
I resti dell'arena Romana e i (pochi) resti romani custoditi in case private...
Il Castello Sforzesco...
Il Cenacolo di Leonardo....
I Navigli
La pinacoteca di Brera
tanti altri luoghi che adesso non mi vengono in mente....tipo i cortili delle case signorili del centro città (una volta si potevano visitare)
essì Milano è una città di Merd@ senza niente di Storico ................
MI DISSOCIO DAL DIRE CHE MILANO E' UNA CITTA DI M...A.
Però quelli che tu hai detto sono sì monumenti e oggetti d'arte unici al mondo che solo Milano possiede, ma io mi riferivo in parte ad altro... cioè, per esempio a me Trastevere mi piace tantissimo, ma non c'è un "monumento" solo, anzi la sua bellezza la fanno le tante case antiche senza un nome particolare. Questo secondo me manca a Milano; o, meglio, chiedevo la vostra opinione.
Solertes
21-01-2007, 12:10
Se non sbaglio, Milano nella storia, è stata distrutta varie volte e riedificata (Se non ricordo male un paio di volte furono sconfitti da Lodi, con cui c'era la contesa per il predominio commerciale)...per questo delle costruzioni antiche è rimasto praticamente nulla.....per le costruzioni tipiche, bisogna considerare le scelte delle amministrazioni che nella storia si sono succedute e le loro politiche....si è vista qualsiasi cosa....purtroppoù
Edit: un'altra rivale era PAvia
Pugaciov
21-01-2007, 12:14
Ma, storia a parte, non vi siete mai chiesti perché Milano è sempre ultima nelle liste delle città più vivibili? Un conto sono i servizi, grazie al cazzo, ci mancherebbe pure che in una metropoli di un milione e mezzo di abitanti non abbiate servizi decenti, ma non ditemi che è una città in cui si vive senza stress e frustrazioni.
Personalmente, dovessi trasferirmi in città, andrei a Vienna, o a Berlino. Milano? Manco morto.
Se non sbaglio, Milano nella storia, è stata distrutta varie volte e riedificata (Se non ricordo male un paio di volte furono sconfitti da Lodi, con cui c'era la contesa per il predominio commerciale)...per questo delle costruzioni antiche è rimasto praticamente nulla.....per le costruzioni tipiche, bisogna considerare le scelte delle amministrazioni che nella storia si sono succedute e le loro politiche....si è vista qualsiasi cosa....purtroppoù
Edit: un'altra rivale era PAvia
beh, non è che Roma sia rimasta intatta nel corso dei secoli... i barbari (dopo la caduta dell'impero) e successivamente i Papi ne hanno combinate di tutti i colori...
tant'è che si dice: "A Roma ciò che non hanno fatto i barbari l'hanno fatto i Barberini..." :sofico:
Ma, storia a parte, non vi siete mai chiesti perché Milano è sempre ultima nelle liste delle città più vivibili? Un conto sono i servizi, grazie al cazzo, ci mancherebbe pure che in una metropoli di un milione e mezzo di abitanti non abbiate servizi decenti, ma non ditemi che è una città in cui si vive senza stress e frustrazioni.
Personalmente, dovessi trasferirmi in città, andrei a Vienna, o a Berlino. Milano? Manco morto.
io me ne andrei in Toscana... :O
quanto amo quella terra... :sofico:
Pisa, Firenze, Siena, Lucca... orgasmo per gli occhi... :D
Solertes
21-01-2007, 12:48
beh, non è che Roma sia rimasta intatta nel corso dei secoli... i barbari (dopo la caduta dell'impero) e successivamente i Papi ne hanno combinate di tutti i colori...
tant'è che si dice: "A Roma ciò che non hanno fatto i barbari l'hanno fatto i Barberini..." :sofico:
In proporzioni diversissime.....Milano è stata rasa....roma ha una struttura di interramenti successivi, quindi una gran parte delle strutture antiche è sopravissuta...
In proporzioni diversissime.....Milano è stata rasa....roma ha una struttura di interramenti successivi, quindi una gran parte delle strutture antiche è sopravissuta...
beh... lo so... anche la mia città (Taranto) è stata rasa al suolo dai Saraceni nel 927...
il nostro centro storico è costituito dalla "città vecchia", una piccola isola di origini medioevali...
ecco la città vecchia, vista dal satellite:
http://mioblog.net/figlideimedia/images/Tarantovecchia.JPG
e in questo link un pò di immagini della mia città: (PUBBLICITA' PROGRESSO :O )
http://figlideimedia.mioblog.net/index.php/taranto/ :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.